
È così che si uccide
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,58 € | 5,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,60 € | 5,80 € |
La pioggia di fine estate è implacabile e lava via ogni traccia: ecco perché stavolta la scena del crimine è un enigma indecifrabile. Una sola cosa è chiara: chiunque abbia ucciso la donna, ancora non identificata, l'ha fatto con la cura meticolosa di un chirurgo, usando i propri affilati strumenti per mettere in scena una morte.
Perché la morte è uno spettacolo. Lo sa bene, Enrico Mancini. Lui non è un commissario come gli altri. Lui sa nascondere perfettamente i suoi dolori, le sue fragilità. Si è specializzato a Quantico, lui, in crimini seriali. È un duro. Se non fosse per quella inconfessabile debolezza nel posare gli occhi sui poveri corpi vittime della cieca violenza altrui. È uno spettacolo a cui non riesce a riabituarsi. E quell'odore. L'odore dell'inferno, pensa ogni volta. Così, Mancini rifiuta il caso. Rifiuta l'idea stessa che a colpire sia un killer seriale. Anche se il suo istinto, dopo un solo omicidio, ne è certo. E l'istinto di Mancini non sbaglia: è con il secondo omicidio che la città piomba nell'incubo.
Messo alle strette, il commissario è costretto ad accettare l'indagine... E accettare anche l'idea che forse non riuscirà a fermare l'omicida prima che il suo disegno si compia. Prima che il killer mostri a tutti - soprattutto a lui - che è così che si uccide.
Questo romanzo non è solo il thriller italiano che ha conquistato gli editori internazionali prima dell'uscita. Non è soltanto un esordio travolgente, scritto con maestria inedita. Questo romanzo è una sfida irresistibile, che avvolge l'ascoltatore nell'incantesimo della più pura tensione narrativa.
- Durata12 ore e 11 minuti
- Data di uscita su Audible28 agosto 2019
- LinguaItaliano
- ASINB07WKSJSF4
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
11,95€11,95€
Dettagli prodotto
Durata | 12 ore e 11 minuti |
---|---|
Autore | Mirko Zilahy |
Narratore | Valerio Amoruso |
Data di pubblicazione su Audible.it | 28 agosto 2019 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07WKSJSF4 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 30 novembre 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Eccellente.
Ora leggerò gli altri due libri della trilogia cosiddetta "del caos".
Tempo fa l’avevo preso in mano e avevo dato una scorsa veloce all’incipit, ma non mi aveva colpito particolarmente.
Ora, complice un obiettivo per una sfida di lettura a cui partecipo, l’ho riesumato (e mai termine è stato più appropriato per un thriller) e mi sono immersa nella lettura in questo lungo weekend.
Devo dire che da appassionata di thriller… beh, mi aspettavo di meglio.
Il protagonista della storia è Enrico Mancini, profiler criminologo che si è formato a Quantico — ma va? — e che riesce a leggere nella mente del serial killer. Come tutti i buoni protagonisti di romanzi destinati a divenire seriali (lo stesso personaggio è il protagonista del nuovo romanzo dello scrittore, “La forma del buio”) anche Enrico Mancini è un uomo spezzato, prostrato dalla recente perdita dell’adorata moglie Marisa, restio ad occuparsi di un nuovo caso di serial killer.
Dallo stile si comprende come lo scrittore sia un grande fan del genere in cui si cimenta. C’è una particolare e insistente attenzione alla descrizione delle procedure di indagine messe in atto in casi come questo.
A differenza dei thriller a respiro internazionale a cui siamo abituati, questo è ambientato a Roma. Io che non conosco per niente la capitale, non ho percepito la differenza. Per quanto mi riguarda avrebbe potuto essere ambientato anche a Timbuctu.
Il killer ucciderà sette volte, in sette modi diversi, mettendo in scena sette modi spettacolari in cui ammazzare degli esseri umani, in un desiderio inconsulto di dimostrare al mondo che “è così che si uccide”.
Uhm… sette… cosa vi ricorda? A me un film bellissimo, “Seven” con uno straordinario Morgan Freeman, un Brad Pitt a inizio carriera, e un indimenticabile Kevin Spacey, datato 1995.
Secondo me Zilahy ha visto tanti film, letto tanti thriller e ne ha confezionato uno tutto suo prendendo spunto un po’ di qua e un po’ di là.
Direi che come originalità non ci siamo, nemmeno per l’ambientazione romana, già ampiamente utilizzata da Donato Carrisi.
La tensione narrativa ci sarebbe anche stata, se non fosse per un dettaglio molto rilevante, che ammazza la suspense.
*Inizio spoiler vagamente accennato — se vuoi leggere il romanzo passa oltre*
Il caro Enrico, all’inizio del romanzo, sta indagando su un caso di scomparsa. L’oncologo che ha tentato di curare la moglie è sparito dalla sua casa senza lasciare alcun tipo di indizio. L’ispettore si ripromette di trovarlo, a tutti i costi. Insomma… un uomo scompare e poco dopo iniziano gli omicidi scenici.
Forse nella mente dell’autore il lettore avrebbe dovuto sussultare ad ogni nuovo corpo ritrovato, temendo per il medico scomparso. In realtà il dottore è un personaggio piatto, per cui non sviluppi empatia. Viene solo accennato e rispolverato ogni tot di pagine, giusto per non farlo dimenticare al lettore. Solo che se non sviluppi empatia nel lettore… questo ci mette dieci secondi a fare due più due.
*Fine spoiler vagamente accennato*
Un esordio che non mi ha convinto fino in fondo.
Una buona prova di scrittura tecnica, questo sì, ma una trama poco convincente e un protagonista per cui non sono proprio riuscita a provare alcunché di empatico. E questa, considerata la volontà di creare una serie letteraria, secondo me è una grossa falla.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 novembre 2022

Certamente l'argomento non è originale perchè principalmente è la caccia ad un serial-killer ma il libro è strutturato benissimo.
Il commissario Enrico Mancini,che sotto l'apparenza di duro nasconde dolori e fragilità che lo portano a bere,è una figura sui generis ma riesce simpatico ed accattivanti sono anche i suoi collaboratori.
Misteriose morti che sembrano scollegate, torture ed e-mail oscure mandate ad un giornalista fanno scattare le indagini per Mancini,specializzato a Quantico in delitti seriali e l'unico a poter decifrare i tortuosi percorsi mentali del killer.
La lettura è avvincente, il libro è forte abbastanza come deve esserlo un thriller ma senza eccessi.
L'unica cosa che secondo me non va sono le troppe descrizioni architettoniche e tecniche dei luoghi romani teatro dei delitti che appesantiscono la lettura per me e perciò quattro stelle e non cinque.
Comunque consigliato agli amanti del genere perchè è un'ottimo giallo investigativo.
Buona lettura!
Le recensioni migliori da altri paesi

