G.L. Barone

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di G.L. Barone
Lingua:Libri ItalianiTorna l'autore best-seller G.L.Barone
Un nuovo incredibile thriller storico.
Gerusalemme 32 d.C. Nell'ultimo giorno della festa dei Tabernacoli alcuni uomini armati di bastone irrompono a un ricevimento nuziale: tre vergini, tra cui la sposa, vengono squartate e uccise mentre una quarta ragazza resta miracolosamente illesa. È questo il racconto che il Sinedrio sottopone al prefetto romano Ponzio Pilato. Prove inconfutabili inducono il Sommo sacerdote Caifa a ritenere che gli assassini possano essere legionari, ma se così fosse i ribelli zeloti che aizzano le folle, avrebbero motivo per una nuova ribellione contro Roma. Pilato, che l'imperatore Tiberio ha incaricato di sedare le rivolte in Giudea, non può permettersi nuovi disordini, così affida al giovane tribuno Attico Valerio Servilio il compito di scoprire la verità. L'ufficiale sa bene di essere in una posizione estremamente scomoda, che si complica ulteriormente quando scopre che la ragazza sopravvissuta è incinta e che, si dice, sia inspiegabilmente vergine. Chi è il fantomatico legionario Gavri'el, che un testimone ha riconosciuto sul luogo del delitto e perché il Sommo sacerdote sembra addirittura volerlo proteggere? Per scoprirlo, Attico, aiutato nell'indagine dallo schiavo Demetrios e dal centurione Cassio Longino, sarà costretto a spingersi fino a Betlemme, dove, anni prima, un'altra ragazza di nome Maria pare avesse partorito pur essendo vergine.
Hanno scritto di G.L.Barone:
«Le nostre paure si nascondono tra le pagine (come l'assassino)».
Il Giornale
«Nel filone di Dan Brown si può iscrivere un fenomeno del selfpublishing italiano pescato da Newton Compton: G. L. Barone.»
Corriere della Sera
«Prima gli illuminati e ora i massoni. Chi scomoderà, per il prossimo?»
Marieclaire
Clienti Amazon:
***** «Barone ha superato se stesso, consigliatissimo agli amanti del giallo storico»;
***** «Leggendo questa avvincente storia sarà naturale porsi domande e coltivare dubbi»;
***** «Libro avvincente per chi ama il genere, da leggere tutto d'un fiato!»;
***** «Mi sono spesso fermata nella lettura per poter chiudere gli occhi e immaginare l'ambientazione, sembrava di essere lì».
G. L. Barone
Nato a Varese nel 1974, laureato in Giurisprudenza, nel tempo libero suona in un gruppo Metal. Con la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, la Codice Fenice saga, L’alchimista di Venezia, La pergamena dei segreti e Cospirazione Gonzaga. È anche autore del serial ebook Il tesoro perduto dei templari e dell’ebook Reichland. L’aquila delle dodici stelle. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola
Autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati
Roma, 1763. La città è avvolta da neve e gelo come non avveniva da decenni. La popolazione è ridotta alla fame a causa di una lunga carestia e l’alba di ogni giorno restituisce cadaveri assiderati. Una mattina di gennaio, però, sui gradini di un palazzo nei pressi del Palatino viene ritrovato il corpo di un ecclesiastico eccellente: il cardinale Girolamo Colonna di Sciarra, camerlengo di Santa Romana Chiesa. Tutto farebbe pensare a una morte naturale, ma il bargello del Governatore, incaricato del caso, la pensa diversamente. Indagando sugli affari del cardinale, emergono rapporti poco chiari con Donato Aldobrandini di Carpi, cardinale protettore del Monte della Pietà. Ma aver ficcato il naso nei conti della neonata banca vaticana mette il funzionario pontificio in pericolo di vita. Costretto a fuggire, viene soccorso dalla baronessa d’Acoz, che grazie all’aiuto dell’Alchimista, un truffatore conosciuto in tutte le terre italiche, proverà a tirarlo fuori dai guai. Le forze in gioco sono però così potenti che della vicenda comincia a interessarsi anche il Sant’Uffizio. C’è qualcosa di poco chiaro nelle attività dell’enigmatica nobildonna. Qualcosa di cui il pontefice stesso deve essere informato…
L’indagine sulla morte di un cardinale porta alla luce oscuri segreti.
Chi tenta di scoprire la verità è in pericolo…
Hanno scritto di lui:
«Nel filone di Dan Brown si può iscrivere un fenomeno del selfpublishing italiano pescato da Newton Compton: G. L. Barone.»
La Lettura – Corriere della Sera
«L’evoluzione del genere più venduto da Le Carré a Dan Brown.»
Il Giornale
G.L. Barone
È nato a Varese nel 1974 e si è laureato in Giurisprudenza. Con la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, la Codice Fenice saga, L’alchimista di Venezia e La pergamena dei segreti. È anche autore del serial ebook Il tesoro perduto dei templari e dell’ebook Reichland. L’aquila delle dodici stelle. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola.
Una rivelazione!
Un grande thriller
È la Vigilia di Natale quando la Santa Sede è scossa da un terribile lutto.
Monsignor Claude de Beaumont, Curatore dei Musei Vaticani, muore gettandosi nel vuoto. Eppure la sua è solo la prima di una serie di morti misteriose nel mondo dell’arte, sulle quali dovrà far luce l’ispettore Sforza. Non è affatto chiaro cosa abbia spinto l’anziano religioso a togliersi la vita, né cosa si nasconda dietro ai delitti che si susseguono nei giorni seguenti. L’unica persona in grado di dipanare l’intrigo sembra Manuel Cassini, professore di letteratura e studioso di Dante. Durante le vacanze natalizie, Cassini è stato attratto a Parigi con l’inganno e quello che doveva essere un viaggio di piacere si è rivelato una trappola. Chi ha voluto condurlo fin lì? E perché? Con l’aiuto dell’ispettore Sforza, Cassini proverà a far perdere le proprie tracce, ma invano. Chi lo cerca sa bene che lui è il solo a possedere la chiave per svelare un enigma celato nelle opere di Botticelli, Leonardo, Raffaello. Un enigma rimasto senza soluzione per ottocento anni. E chi vuole venirne a capo è disposto a uccidere…
Un forziere perduto.
Un indizio nascosto.
Una caccia al tesoro tra letteratura e arte come non l’avete mai letta.
«Una bella storia di selfpublishing all’italiana.»
Il Giornale
I commenti dei lettori:
«Un libro da leggere senza indugi! Una trama complessa e coinvolgente.»
Silvia
«Storia appassionante. Un libro da leggere tutto d’un fiato! Consigliato a chi ama il genere thriller.»
Roberto
«Un thriller formidabile, non sono riuscito a intuire l’esito fino all’ultima pagina. Consigliatissimo.»
Luca
G. L. Barone
Per la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati e Il sigillo dei tredici massoni. Prima di essere pubblicato in un unico volume, La chiave di Dante è uscito in cinque puntate, come ebook. I diritti di traduzione dei suoi libri sono stati venduti nei Paesi di lingua portoghese e spagnola.
Dall'autore del bestseller La chiave di Dante
Un grande thriller storico
Un serial killer insanguina le strade di Mantova.
Una misteriosa dama e un pittore sono sulle sue tracce.
Mantova 1590. Il Ducato è una delle corti più floride d’Europa e la casata dei Gonzaga è stabilmente al potere. Il giovane duca Vincenzo, da poco succeduto al padre, predilige il lusso e i vizi alla politica ma, grazie alle enormi ricchezze della famiglia, nulla sembra poter intaccare il suo prestigio… Tranne uno spietato assassino che si aggira per i vicoli di Mantova decapitando, con salomonica equità, sia nobili che popolani. Quando tra le vittime dell’omicida finisce un ambasciatore francese, la faccenda si complica: che fine ha fatto la preziosa lettera che il diplomatico custodiva? Il movente della macabra scia di sangue è forse nascosto tra quelle righe? Per smascherare l’assassino, il duca si affida a una misteriosa ed enigmatica dama, madonna Bianca Donati, e al pittore Giulio de Tatti. La loro indagine porterà alla luce una verità sconcertante e sinistra…
Dall’autore del bestseller L’alchimista di Venezia
Arte, intrighi e delitti: un’indagine pericolosa alla corte di Mantova
Hanno scritto dei suoi libri:
«Nel filone di Dan Brown si può iscrivere un fenomeno del selfpublishing italiano pescato da Newton Compton: G. L. Barone.»
Corriere della Sera
«L’evoluzione del genere più venduto da Le Carré a Dan Brown.»
Il Giornale
«G. L. Barone è un narratore di razza […] in grado di far immergere il lettore totalmente nella storia che racconta.»
Martin Rua
«Molto scorrevole e ben scritto. Mi sono spesso fermata nella lettura per poter chiudere gli occhi e immaginare l’ambientazione, sembrava di essere lì. Lo consiglio vivamente.»
G. L. Barone
È nato a Varese nel 1974 e si è laureato in Giurisprudenza. Con la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, la Codice Fenice saga, L’alchimista di Venezia, La pergamena dei segreti e Cospirazione Gonzaga. È anche autore del serial ebook Il tesoro perduto dei templari e dell’ebook Reichland. L’aquila delle dodici stelle. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola.
«L’evoluzione del genere più venduto da Le Carré a Dan Brown.» Il Giornale
Autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un’enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d’Aumale. Ma l’aiuto ricevuto ha un caro prezzo: la donna affida a Eliardo la missione di recuperare un misterioso manufatto alchemico che le è stato sottratto. Solo dopo aver accettato, l’alchimista si rende conto che l’incarico è estremamente pericoloso. Tallonato dagli inquisitori e da un gruppo di mercanti ottomani, comincerà una caccia al tesoro che lo porterà a scoprire un’inaspettata verità. Un segreto antico, che dalla Magna Grecia è arrivato fino alle stanze del doge…
Un antico manufatto alchemico
Un uomo che lotta per la propria vita
Un intrigo che potrebbe mettere Venezia in ginocchio
Hanno scritto di lui:
«Nel filone di Dan Brown si può iscrivere un fenomeno del selfpublishing italiano pescato da Newton Compton: G. L. Barone.»
La Lettura – Corriere della Sera
«L’evoluzione del genere più venduto da Le Carré a Dan Brown.»
Il Giornale
G.L. Barone
è nato a Varese nel 1974 e si è laureato in Giurisprudenza. Con la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati e la Codice Fenice saga. È anche autore del serial ebook Il tesoro perduto dei templari e di uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve. L’alchimista di Venezia è il suo ultimo romanzo. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola.
Le indagini del professor Manuel Cassini
Nella mente di Manuel Cassini stanno lentamente affiorando ricordi incredibili e risposte a tante domande irrisolte. Dopo essere riuscito a sfuggire ai suoi inseguitori, il professore si convince di non avere scelta: se vuole cercare di salvare la propria vita, deve provare a ripercorrere i suoi spostamenti dei giorni precedenti, di cui conserva solo frammenti. Con un'auto a noleggio si reca così a Versailles, dove riesce a sbrogliare almeno parte dell'enigma in cui suo malgrado si trova coinvolto.
Nel frattempo, sia Julia che gli uomini della Qualcon Services sono sulle sue tracce. Braccato, Cassini decide così di tornare in Italia e raggiungere il Cenacolo di Leonardo da Vinci, a Milano. Se c'è un posto che possa aiutarlo a capire perché qualcuno lo sta inseguendo, è senz'altro quello. La tappa successiva è obbligata: sfuggito a un nuovo agguato e ormai sicuro che i suoi studi su Dante e le opere del Rinascimento siano collegati a quanto gli sta accadendo, si dirige verso Roma. Ad aiutarlo, questa volta, un alleato imprevedibile…
G. L. Barone
Nel 2012 ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico con La cospirazione degli Illuminati, rimasto nella top ten degli ebook per oltre 6 mesi.
La settima profezia - Il settimo enigma - Il settimo oracolo
3 romanzi in 1
Autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati
Per l’ispettore Nigel Sforza niente è come sembra, quando si tratta di portare a termine le indagini.
A bordo di un lussuoso transatlantico, viene rinvenuto il cadavere dell’archeologo Leonardo Domianello. All’aeroporto di Mosca, il jet di Dominique De Lestes esplode sulla pista. A New York il palazzo delle Nazioni Unite è attaccato da un commando di terroristi. Cosa lega tre eventi così distanti? A cercare di scoprirlo saranno l’ispettore Nigel Sforza dell’Interpol e Zeno Veneziani, un esperto pubblico ministero romano. Gli indizi, che conducono prima in Vaticano e poi a una multinazionale con sede a Ginevra, portano a una conclusione che ha dell’incredibile: quanto sta accadendo è solo la punta dell’iceberg di un disegno molto più grande. L’obiettivo è diffondere una terribile pandemia in grado di decimare il genere umano in poche settimane. Chi progetta un piano così folle e diabolico e come è possibile fermarlo? Per comprendere l’enigma, l’unica via d’uscita è la fantomatica Settima profezia e un misterioso, ancestrale vaticinio, il Settimo oracolo, che sembra stia tirando le fila dell’intera vicenda…
Un autore bestseller tradotto in Inghilterra, Spagna e Portogallo
«Dove c’è mistero, complotto, scienza e teologia ben amalgamati e conditi come solo Barone sa fare, non si rimane mai delusi e, anzi, si resta sempre piacevolmente soddisfatti!»
«Un libro che non lascia un secondo di respiro. Bello l’intreccio e il tema sullo sfondo fa riflettere: il rapporto tra i vaccini e le multinazionali.»
«Un capolavoro made in Italy, in cui tensione e intrighi si mescolano, per dare vita a un thriller mozzafiato.»
«Un nuovo magistrale romanzo in cui l’autore ha delineato come l’attualità può convergere con il narrato… Un libro che consiglio vivamente.»
«Notevole la sequenza dei fatti che coinvolge il lettore: non si riesce a staccarsi per scoprire quanto viene in seguito.»
G. L. Barone
È nato a Varese nel 1974 e si è laureato in Giurisprudenza. Con la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, la Codice Fenice saga, L’alchimista di Venezia e La pergamena dei segreti. È anche autore del serial ebook Il tesoro perduto dei templari e dell’ebook Reichland. L’aquila delle dodici stelle. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola.
Tradotto in tutta Europa
A vertici delle classifiche in Italia
Grandi thriller
3 romanzi in 1
Quello degli Illuminati per voluntatem Dei è il segreto meglio custodito della storia.
Uomini privi di scrupoli, legati da un voto di omertà e silenzio, nell’ombra tessono trame che decidono le sorti del mondo. E tra misteri da svelare, intrighi da risolvere, cospirazioni da smascherare, la vita stessa di chi indaga su di loro è in pericolo.
La cospirazione degli Illuminati ha inizio con un terribile incendio che distrugge la Sacra Sindone a Torino. È il primo tassello di un puzzle che mette insieme le alte sfere vaticane, il presidente dello IOR, trafficanti d’armi e alcune cellule terroristiche islamiche.
Il sigillo dei tredici massoni racconta un’indagine tra Italia ed Europa, sulle tracce di un misterioso omicidio avvenuto a Castel Sant’Angelo.
E di nuovo dal Vaticano prende le mosse l’intreccio di La chiave di Dante: il curatore dei Musei Vaticani si è davvero suicidato? O è soltanto un’abile messa in scena creata ad arte dall’assassino?
Quale segreto nascondono gli Illuminati?
«Una bella storia di selfpublishing all’italiana.»
Il Giornale
«Terrorismo, alta finanza, Sacra Sindone, Vaticano, e le Guardie svizzere. Cosa si crea unendo questi elementi? Un capolavoro di tensione e intrighi made in Italy.»
«Dove c’è mistero, complotto, scienza e teologia ben amalgamati e conditi come solo Barone sa fare, non si rimane mai delusi e, anzi, si resta sempre piacevolmente soddisfatti!»
«I personaggi hanno una loro identità, tridimensionalità... Tutto ciò li rende solidi: non vi sono eroi allo sbaraglio, né cattivi da operetta ma figure credibili, perfettamente immerse nel loro mondo.»
G. L. Barone
Nato a Varese nel 1974, ha una laurea in giurisprudenza, è appassionato di economia e nel tempo libero suona in un gruppo heavy metal. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola. Per la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, il serial ebook Il tesoro perduto dei templari e uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve.
Un successo nato dal passaparola
Bestseller in Italia
Codice Fenice Saga
Un grande thriller
Dall'autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati
È quasi l’alba quando, a bordo del lussuoso transatlantico Princess of the Oceans, viene rinvenuto il cadavere di uno dei passeggeri. Si tratta dell’archeologo Leonardo Domianello, sgozzato e abbandonato nella vasca idromassaggio di una delle cabine. Lo shock, per il suo amico e compagno di viaggio Niccolò Nobile, è fortissimo. Convinto di sapere chi sia l’assassina – una donna incontrata la sera precedente nel casinò della nave – si mette sulle sue tracce. Contemporaneamente, all’aeroporto di Mosca, il jet di monsignor Dominique De Lestes, presidente di un’importante fondazione religiosa, esplode sulla pista. Prima di essere ucciso pare che De Lestes avesse visitato un’installazione segreta voluta dal governo russo negli anni Settanta: la cosiddetta Wardenclyffe Tower, nota anche come Torre di Tesla. Cosa lega i due eventi? A indagare viene chiamato l’ispettore Nigel Sforza dell’Interpol, che affianca Zeno Veneziani, un esperto pubblico ministero romano. Gli indizi conducono prima in Vaticano e poi alla SunriseX International, una multinazionale con sede a Ginevra. Eppure niente è come sembra, e le cose si complicano sempre di più. Le indagini, infatti, conducono a una fantomatica settima profezia…
Un autore bestseller tradotto in Inghilterra, Spagna e Portogallo
Un’antica profezia
Un mistero sepolto da secoli
Chi è il custode della verità?
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Dove c’è mistero, complotto, scienza e teologia ben amalgamati e conditi come solo Barone sa fare, non si rimane mai delusi e, anzi, si resta sempre piacevolmente soddisfatti!»
«Un capolavoro made in Italy, in cui tensione e intrighi si mescolano, per dare vita a un thriller mozzafiato.»
G. L. Barone
Nato a Varese nel 1974, ha una laurea in giurisprudenza, è appassionato di economia e nel tempo libero suona in un gruppo heavy metal. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola. Per la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, il serial ebook Il tesoro perduto dei templari e uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve.
Il potere è nelle loro mani
Un grande thriller
Firenze. Si è scatenato il panico nella prestigiosa casa d’aste Paolini: è appena esplosa una bomba e il salone ha preso fuoco. Un gruppo di paramilitari, approfittando della confusione, si introduce nei sotterranei del palazzo e si impossessa del misterioso lotto 302, custodito in un grosso baule di alluminio. Contemporaneamente, Andreas Henkel, agente del Servizio Segreto Vaticano, si trova a far fronte a un evento scioccante e imprevisto: il rapimento della sua fidanzata.
I due episodi, all’apparenza scollegati, si riveleranno ben presto strettamente connessi: toccherà proprio a Henkel, infatti, ritrovare per conto dei rapitori gli antichi documenti trafugati a Firenze. E per farlo ha a disposizione appena settantadue ore, dopodiché la sua promessa sposa morirà. Parte così un frenetico conto alla rovescia, che lo porterà dal Vaticano alla Terra Santa, sulle tracce di una verità scomoda, occultata per secoli dalla Chiesa: forse il reale significato della Bibbia non è quello che fino a oggi abbiamo creduto che fosse.
Dall’autore di La cospirazione degli Illuminati
Un bestseller tutto italiano
Il più grande segreto della Chiesa sta per essere rivelato
Terrorismo, servizi segreti antiche pergamene e spionaggio internazionale ecco tutto quello che la Bibbia non vi ha mai raccontato
Hanno scritto dei suoi libri:
«La chiave di Dante contiene un mix di ingredienti che non può che piacere agli appassionati del genere.»
«Un incalzante thriller che non lascia un attimo di tregua al lettore.»
G. L. Barone
Nato a Varese nel 1974, ha una laurea in giurisprudenza, è appassionato di economia e nel tempo libero suona in un gruppo heavy metal. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola. Per la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, il serial ebook Il tesoro perduto dei templari e uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve.
Codice Fenice Saga
Un grande thriller
New York. Il palazzo delle Nazioni Unite è sotto attacco. Quattro terroristi sfondano il cancello di ingresso e muniti di cinture esplosive sparano sulla folla. È una terribile carneficina, con oltre trenta morti. Tra i numerosi feriti c’è anche Zeno Veneziani, pubblico ministero romano arrivato a New York per indagare sulla misteriosa morte dell’archeologo Leonardo Domianello.
Sierra Leone. Nigel Sforza, ispettore dell’Interpol, è appena giunto a una svolta nelle sue indagini. Gli indizi raccolti, tuttavia, lo hanno portato a una conclusione che ha dell’incredibile: un filo rosso lega tra loro un omicidio avvenuto in Sierra Leone, l’assassinio di Domianello al largo delle isole Baleari e la strage di New York. Ed è solo la punta dell’iceberg di un disegno molto più grande. L’obiettivo è diffondere una terribile pandemia in grado di decimare il genere umano in poche settimane. Chi progetta un piano così folle e diabolico? Sforza e Veneziani uniscono le forze e scoprono l’esistenza di un vaccino, sviluppato dalla multinazionale SunriseX International. Trovarlo prima che sia troppo tardi è la loro nuova missione. Ma per riuscirci dovranno prima risolvere il mistero che circonda il Settimo Enigma…
Dall'autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati
Un successo nato dal passaparola
Hanno scritto del primo capitolo di Codice Fenice Saga:
«L’autore si rivela ancora una volta abile nel tessere una trama intrigante e complessa: il risultato è un romanzo avventuroso, attuale, ricco d’azione; un thriller che si legge tutto d’un fiato e fa venire voglia di prendere in mano il secondo capitolo!»
Letteratura e cinema
«Un giallo ben architettato sul cui sfondo si delinea l’intramontabile conflitto fra interessi economico-politici e scopi umanitari.»
Il flauto di Pan
G. L. Barone
Nato a Varese nel 1974, ha una laurea in giurisprudenza, è appassionato di economia e nel tempo libero suona in un gruppo heavy metal. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola. Per la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, il serial ebook Il tesoro perduto dei templari e uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve.
«L'evoluzione del genere più venduto da Le Carré a Dan Brown.»
Il Giornale
Codice Fenice Saga
Un grande thriller
Dall'autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati
La fine del mondo è già cominciata.
Esiste un modo per fermarla?
Due bambini barbaramente uccisi e con la bocca cucita: è questo il macabro delitto su cui è chiamato a investigare Nigel Sforza dell’Interpol. Aiutato dal diplomatico Nicolò Nobile e dal colonnello Hannibal Gutierrez, l’esperto ispettore segue le tracce dell’assassino fino a Istra, una cittadina a nord di Mosca. È lì, nei pressi dell’enigmatica Wardenclyffe Tower, la torre di Tesla voluta negli anni Settanta dal governo sovietico, che la vicenda sembra abbia avuto inizio. Le indagini portano quasi subito a un’inquietante scoperta: dietro all’installazione si nasconde un laboratorio segreto, impegnato a proseguire i più abietti esperimenti nazisti in campo eugenetico. Intanto, un altro indizio viene rinvenuto nella piana delle piramidi, il luogo in cui negli anni Sessanta era stata scoperta la mummia del primo faraone d’Egitto, il dio Osiris. Un misterioso, ancestrale vaticinio, il Settimo oracolo, sembra stia tirando le fila dell’intera vicenda…
Qual è il rapporto tra una nuova epidemia e un’importante scoperta archeologica?
E chi è il fantomatico Settimo oracolo?
Un nuovo enigma da risolvere per l’investigatore Nigel Sforza
«Un libro che non lascia un secondo di respiro. Bello l’intreccio e il tema sullo sfondo fa riflettere: il rapporto tra i vaccini e le multinazionali.»
«Un nuovo magistrale romanzo in cui l’autore ha delineato come l’attualità può convergere con il narrato… Un libro che consiglio vivamente.»
«Notevole la sequenza dei fatti che coinvolge il lettore che non riesce a smettere per scoprire quanto viene in seguito.»
G. L. Barone
È nato a Varese nel 1974 e si è laureato in Giurisprudenza. Appassionato di economia, nel tempo libero suona in un gruppo heavy metal. Con la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati. Dopo La settima profezia e Il settimo enigma, Il settimo oracolo è il capitolo conclusivo della Codice Fenice saga. È anche autore del serial ebook Il tesoro perduto dei templari e di uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- Pagina successiva→