Alberto Beruffi

OK
Informazioni su Alberto Beruffi
Esperto di informatica, di giochi di ruolo e di una marea di cose inutili. Gandalf, Hari Seldon e Sherlock Holmes mi hanno instillato la passione per la scrittura, Vasco Rossi, Pet Shop Boys e Depeche Mode quella per la musica.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Alberto Beruffi
Lingua:Libri ItalianiQuando pensi di aver individuato il colpevole, ecco che l’autore cambia direzione
Un caso per l'ispettore Marco Pioggia
Una giovane donna strangolata. Un collegio chiuso dagli anni ottanta. Una scia di sangue inarrestabile.
Un autogrill si trasforma nell’inquietante scena di un crimine con il ritrovamento del cadavere di una delle cameriere. Si tratta di Giulia Scarpanti, figlia minore di un noto avvocato di Mantova. È stata strangolata con una corda di chitarra e le hanno messo della colla ai lati della bocca, per farla apparire sorridente. Le pareti del locale sono tappezzate di poster degli anni Ottanta e accanto al corpo viene ritrovato un piccolo carillon a forma di jukebox, che diffonde una melodia in tema con la messinscena. I macabri particolari ossessionano Mattia Manfredi, musicista dal passato tormentato, e lo inducono a collaborare con la squadra investigativa di cui fanno parte l’ispettore Marco Pioggia e Lara Tarantino, criminologa italoamericana esperta di serial killer. Ma i tre devono agire in fretta. L’assassino, ispirato dalle torbide vicende del collegio di Santo Spirito, sta per colpire ancora.
La nuova voce del thriller italiano
La scena del crimine è agghiacciante. Sconcertanti indizi compongono un oscuro messaggio. Sarà una corsa contro il tempo per l’ispettore Marco Pioggia.
«Non è solo una trama avvincente capace di inchiodarti con occhi e mente fino alla fine. È che quando tutto questo passa, e si arriva all’ultima parola, hai voglia di ricominciare, convinta che ci siano dei particolari che hai tralasciato e che vuoi focalizzare.»
«Ho letto questo romanzo in pochissimi giorni. Ci sono molti colpi di scena e quando pensi di aver individuato l’assassino, ecco che l’autore ti svia in tutt’altra direzione, fino a portarti nel finale con un colpo di genio.»
«Un giallo appassionante, con un ritmo narrativo incalzante e una trama costruita con estrema attenzione e cura nei dettagli. Da non perdere.»
Alberto Beruffi
Esperto di informatica e appassionato di giochi di ruolo, è nato a Castel Goffredo, in provincia di Mantova. Gandalf, Hari Seldon e Sherlock Holmes gli hanno instillato, fin da ragazzo, la passione per la scrittura; Vasco Rossi e i Depeche Mode quella per la musica. Dopo diverse canzoni e alcuni racconti, pubblica con Newton Compton il suo primo romanzo.
Autore del bestseller Una ragazza cattiva
Un grande thriller
La prima indagine dell’ispettore Marco Pioggia
Dopo un periodo di aspettativa per riprendersi dalla morte della figlia, l’ispettore Marco Pioggia rientra in polizia e viene incaricato di indagare sull’omicidio di una ragazza, trovata senza vita nel suo appartamento. Il caso si complica per la presenza di un graffito sulla scena del crimine, e ancora di più quando viene scoperto il cadavere di una seconda ragazza, uccisa con le stesse modalità. Intanto, in una Milano fredda e nevosa che si appresta a festeggiare il Natale, la Polizia deve affrontare il rapimento di tre bambini, sequestrati mentre tornavano a casa da scuola e scomparsi nel nulla. L’ispettore Pioggia si trova coinvolto nelle due indagini, che si intrecciano e si confondono, ma se vorrà salvare i bambini dovrà affrontare gli incubi del passato e provare a vincere la sfida che un avversario spietato gli ha lanciato.
La nuova voce del crime italiano
Tre filastrocche macabre
Due graffiti misteriosi
Un incubo da cui sembra impossibile riemergere
«Un ispettore di polizia schivo e una criminologa danno la caccia a un serial killer dalle spiccate doti sceniche. Un romanzo dalla solida architettura.»
Corriere della Sera
«È d’obbligo affiancare Alberto Beruffi ai grandi nomi di autori italiani e internazionali.»
«Lo stile inconfondibile di questo autore denota una ricerca molto approfondita degli argomenti di cui scrive.»
«Splendidi i riferimenti artistici e culturali che sono incastonati nella storia senza appesantirla, e si rimane incollati alle pagine per scoprire cosa succederà.»
Alberto Beruffi
Esperto di informatica e appassionato di giochi di ruolo, è nato a Castel Goffredo, in provincia di Mantova. Gandalf, Hari Seldon e Sherlock Holmes gli hanno instillato, fin da ragazzo, la passione per la scrittura; Vasco Rossi e i Depeche Mode quella per la musica. La Newton Compton ha pubblicato Una ragazza cattiva, Prima di morire e Il caso dei tre bambini scomparsi.
Dall’autore del bestseller Una ragazza cattiva
Un grande thriller
Un nuovo caso per l’ispettore Marco Pioggia
«La nuova voce del crime italiano.»
Durante il Carnevale, una donna viene trovata senza vita sul bordo di uno dei canali di Venezia. Due mesi dopo, una professoressa si suicida pugnalandosi al petto nel cortile di Giulietta a Verona.
A una prima analisi le due morti sembrano non avere nulla in comune, ma quando un uomo viene ucciso nella Camera degli Sposi a Mantova, l’ispettore Marco Pioggia inizia a temere che si tratti dell’opera di un serial killer. Una mente spietata che pianifica gli omicidi scegliendo modalità e luoghi legati alle tragedie di Shakespeare, e che lascia come firma un cammeo con incisa una maschera. Affiancato dall’agente scelto Greta Vivaldi, Pioggia intraprende un viaggio attraverso segreti nascosti e abusi dimenticati, che lo porterà ad affrontare un assassino determinato e sfuggente. E ancora una volta dovrà decidere se oltrepassare la linea sottile che separa la legge dalla giustizia.
La verità, a volte, è sepolta nel passato…
Hanno scritto di lui:
«Un ispettore di polizia schivo e una criminologa danno la caccia a un serial killer dalle spiccate doti sceniche. Un romanzo dalla solida architettura.»
Corriere della Sera
«È d’obbligo affiancare Alberto Beruffi ai grandi nomi di autori italiani e internazionali.»
«L’ispettore Marco Pioggia ci guida alla scoperta di splendide città tra arte, tradizione e intrighi, e ogni riga del libro ci fa respirare la passione e l’ispirazione di questo autore. Da non perdere, una perla rara.»
Alberto Beruffi
Esperto di informatica e appassionato di giochi di ruolo, è nato a Castel Goffredo, in provincia di Mantova. Gandalf, Hari Seldon e Sherlock Holmes gli hanno instillato, fin da ragazzo, la passione per la scrittura; Vasco Rossi e i Depeche Mode quella per la musica. La Newton Compton ha pubblicato Una ragazza cattiva e Prima di morire.