Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Scarica sul computer in uso
|

2010: Odissea due: Odissea nello spazio 2
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 4,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,20 € | — |
Nove anni dopo il disastro, il relitto della Discovery vaga abbandonato nello spazio interplanetario, portando con sé i misteri del fallimento di quella missione. Ora, una spedizione congiunta di astronauti russi e americani ha il compito di raggiungere la nave spaziale alla deriva e scandagliare la memoria di Hal 9000, l'intelligenza artificiale deviata che ha portato la Discovery alla rovina.
Perché il computer si è ammutinato? Che fine ha fatto l'equipaggio? Cosa ne è stato del comandante Bowman? Quando anche una spedizione cinese è inviata verso il relitto, la missione di recupero si trasforma in qualcosa di più pericoloso e cruciale: in gioco c'è il futuro dell'universo, perché chi otterrà per primo le informazioni raccolte dall'equipaggio della Discovery riguardanti l'enigmatico monolite rinvenuto sotto la superficie lunare sarà destinato a governare il mondo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Perché il computer si è ammutinato? Che fine ha fatto l'equipaggio? Cosa ne è stato del comandante Bowman? Quando anche una spedizione cinese è inviata verso il relitto, la missione di recupero si trasforma in qualcosa di più pericoloso e cruciale: in gioco c'è il futuro dell'universo, perché chi otterrà per primo le informazioni raccolte dall'equipaggio della Discovery riguardanti l'enigmatico monolite rinvenuto sotto la superficie lunare sarà destinato a governare il mondo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2016 Sergio Fanucci Communications Srl. Tradotto da Fabio Gamberini (P)2017 Audible Studios
- Durata9 ore e 14 minuti
- Data di uscita su Audible13 ottobre 2017
- LinguaItaliano
- ASINB075LK4T7Y
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Scopri Audible
Migliaia di audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Iscriviti ora.

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Acquista ora
17,95€17,95€
Acquista ora
17,95€17,95€
I titoli preferiti
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 9 ore e 14 minuti |
---|---|
Autore | Arthur C. Clarke |
Narratore | Riccardo Mei |
Data di pubblicazione su Audible.it | 13 ottobre 2017 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B075LK4T7Y |
Accento narrazione | Standard Italian |
Recensioni clienti
4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
288 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 febbraio 2021
Segnala un abuso
Ho atteso molto a leggere questo libro, dopo averlo comprato, perché dopo aver letto la nota dell'autore all'inizio, che introduce la decisione di proseguire gli eventi avvenuti nel film anziché nel libro, ero rimasto molto deluso. Dopo parecchio mi sono deciso a leggerlo e devo dire che rimane comunque un buon libro di fantascienza.
Mi piace sempre il modo di scrivere di Clarke e i suoi personaggi. Gli eventi raccontati sono sempre interessanti, anche se rispetto al primo libro sono sicuramente di meno, ma resta comunque il fatto che anche questo si è fatto divorare in fretta e piacevolmente.
Rimane la delusione della decisione inspiegabile da parte dell'autore, spiegata nelle note. Il film 2001 sicuramente è memorabile per regia ed effetti speciali, ma la sceneggiatura, soprattutto nella parte riguardante la discovery, oltre ad impallidire rispetto al libro di Clarke, l'ho sempre ritenuta fatta proprio male, e fa sembrare Bowman e Poole due stupidi personaggi da filmetto horror-fantascientifico di serie B piuttosto che gli scienziati preparati ma sfortunati che emergono nel libro. La scelta di ambientare tutto su Giove anziché Saturno era tecnica e comprensibile, ma le assurdità dei comportamenti degli astronauti di fronte agli eventi e ai comportamenti di Hal è ingiustificabile. Capisco che l'impatto mediatico che ha avuto il film rispetto al libro sia stato sicuramente superiore, per i già citati meriti tecnici, ma non posso che trovare poco coraggiosa la decisione presa dall'autore. Come dicevo, unica pecca in un libro che per il resto è davvero godibile.
Mi piace sempre il modo di scrivere di Clarke e i suoi personaggi. Gli eventi raccontati sono sempre interessanti, anche se rispetto al primo libro sono sicuramente di meno, ma resta comunque il fatto che anche questo si è fatto divorare in fretta e piacevolmente.
Rimane la delusione della decisione inspiegabile da parte dell'autore, spiegata nelle note. Il film 2001 sicuramente è memorabile per regia ed effetti speciali, ma la sceneggiatura, soprattutto nella parte riguardante la discovery, oltre ad impallidire rispetto al libro di Clarke, l'ho sempre ritenuta fatta proprio male, e fa sembrare Bowman e Poole due stupidi personaggi da filmetto horror-fantascientifico di serie B piuttosto che gli scienziati preparati ma sfortunati che emergono nel libro. La scelta di ambientare tutto su Giove anziché Saturno era tecnica e comprensibile, ma le assurdità dei comportamenti degli astronauti di fronte agli eventi e ai comportamenti di Hal è ingiustificabile. Capisco che l'impatto mediatico che ha avuto il film rispetto al libro sia stato sicuramente superiore, per i già citati meriti tecnici, ma non posso che trovare poco coraggiosa la decisione presa dall'autore. Come dicevo, unica pecca in un libro che per il resto è davvero godibile.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 dicembre 2022
Onestamente, dopo averlo letto, un po’ di amaro in bocca rimane. Una libro che può riassumere in una grande attesa per nulla. La scienza raccontata sempre bella e le ipotesi fantascientifiche anche. Manca però qualcosa.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 gennaio 2019
Anzitutto debbo dire che il giudizio di questo libro sconta il fatto che non può essere paragonato (per pathos, ispirazione e livello letterario) a 2001 Odissea nello Spazio. Anni luce li distanziano, ma del resto non è facile essere ispirati alla creazione di 2 capolavori uno conseguente all'altro, tanto più se il sequel sconta la pesantissima intromissione da parte del film; mi spiego meglio, questo libro nonostante sia la prosecuzione della storia (bellissima) di David Bowman e della sua Odissea nello Spazio, stravolge il contenuto del primo libro perché, per allinearsi al film afferma il falso (e cioè che la missione era verso Giove e non Saturno), e ricalca le stesse scene del film nella fase in cui HAL 9000 cerca di escludere David dal controllo della nave cercando anche di ucciderlo. Il libro originale 2001 Odissea nello Spazio raccontava qualcosa di leggermente diverso rispetto al film, ma 2010 Odissea 2 vuole mettere (sbagliando) i puntini sulle "i" e riscrive quello che era stato detto per farlo coincidere con il film.
Oltre a questo, c'è tanta approssimazione nel delineare le figure caratteriali dei personaggi che rispettano cliché abbastanza standardizzati (l'ingegnere americano che fa beve e fa casino ma poi quando conta è sempre il solito americano che la spunta in qualsiasi situazione, la comandante russa fredda come il ghiaccio, i russi in generale rappresentati per quel poco, anche in senso buono, che si poteva desumere in tempi di guerra fredda).
Alcuni spunti sono ben riusciti (David Bowman etereo, il finale a carattere astronomico). Insomma se si resiste al disgusto della mistificazione iniziale ed al fatto che la stragrande maggioranza del pathos del primo libro si è dissolta, c'è del buono.
Quindi, tirando le fila, per chi non ha letto 2001 Odissea nello Spazio (e ritenesse di non volerlo leggere perché ha già visto il film) è una discreta lettura, soprattutto se ha visto il film.
Oltre a questo, c'è tanta approssimazione nel delineare le figure caratteriali dei personaggi che rispettano cliché abbastanza standardizzati (l'ingegnere americano che fa beve e fa casino ma poi quando conta è sempre il solito americano che la spunta in qualsiasi situazione, la comandante russa fredda come il ghiaccio, i russi in generale rappresentati per quel poco, anche in senso buono, che si poteva desumere in tempi di guerra fredda).
Alcuni spunti sono ben riusciti (David Bowman etereo, il finale a carattere astronomico). Insomma se si resiste al disgusto della mistificazione iniziale ed al fatto che la stragrande maggioranza del pathos del primo libro si è dissolta, c'è del buono.
Quindi, tirando le fila, per chi non ha letto 2001 Odissea nello Spazio (e ritenesse di non volerlo leggere perché ha già visto il film) è una discreta lettura, soprattutto se ha visto il film.
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 aprile 2021
Nulla da dire sul romanzo. La saga è bella, anche se in continuo calando. 2010 è un bel romanzo.
Spiace però la veste editoriale. Con un titolo del genere, sarebbe stato bello che i quattro volumi avessero perfettamente le stesse dimensioni e la stessa veste grafica.
Qui siamo imprecisi sia sull'una che sull'altro cosa. Dettagli, forse. Ma per chi ancora ama comprare i libri stampati da avere in biblioteca, anche l'occhio conta
Spiace però la veste editoriale. Con un titolo del genere, sarebbe stato bello che i quattro volumi avessero perfettamente le stesse dimensioni e la stessa veste grafica.
Qui siamo imprecisi sia sull'una che sull'altro cosa. Dettagli, forse. Ma per chi ancora ama comprare i libri stampati da avere in biblioteca, anche l'occhio conta
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 ottobre 2021
Bello, ma meno di "2001", che ha dato l'avvio alla serie. Lo consiglio a lettori appassionati ma pazienti, che sopportino qualche prolissità inutile, per gustare l'estro visionario di uno di grandi dell'epoca d'oro.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 giugno 2021
A continuazione dell'immenso capovaloro di "2001" anche questo racconto, scritto molti anni dopo, è ricco di cultura scientifica (e non solo) e scritto benissimo. La traduzione è ottima. Peccato solamente per le modifiche che ha subito la trama di questo libro per dare continuità al film "2001" anzichè all'omonimo libro. E' comunque bellissimo e mi è piaciuto molto nonostante anni fà avessi già visto il film "2010 l'anno del contatto" dal quale è tratto.
Come quasi sempre accade, il libro è molto più bello del film che ne deriva.
Come quasi sempre accade, il libro è molto più bello del film che ne deriva.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 settembre 2021
E' sicuramente un buon continuodella storia. Alcuni adattamenti però non li condivido.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 giugno 2021
bella trama e bel disegno dei personaggi rendono piacevole la lettura di questo sequel, che aggiunge particolari sviluppi al celeberrimo romanzo 2001