OPPURE

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![ACUBA: Trappola da un altro mondo di [Enzo Casamento, Winterly Graphics-CoversAndDesign]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51JWaWbrX1L._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
ACUBA: Trappola da un altro mondo Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,99 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
12,99 €
Un mix sorprendente di azione, avventura, mistero, thriller, fantascienza. Una narrazione fantasy che crea un mondo coerente e credibile allo scopo di stimolare riflessioni su temi fondamentali dell’esistenza. Luca Contero, un brillante scienziato in grave difficoltà, decide di farla finita. L’incontro con la giovane ed enigmatica Eva lo pone di fronte alla drammatica scelta di cambiare completamente vita, ma c’è un prezzo elevato da pagare. La coppia deve risolvere un caso assolutamente impossibile; migliaia di investigatori altamente specializzati e in possesso delle risorse più avanzate, non erano riusciti in mesi di indagini a scovare il minimo indizio. Dietro gli inspiegabili avvenimenti si cela una mente raffinata e malvagia, estremamente potente, che ha predisposto una trappola micidiale. L’intera umanità è in pericolo. Luca è disposto a pagare un prezzo molto più alto della propria vita, ma non immagina che lo attende qualcosa ancora più terrificante . Commenti dei lettori:
"Grande capacità narrativa"
"Non mi capita facilmente di emozionarmi così tanto, perché è raro leggere ed essere totalmente coinvolti"
"Aggancia mente, sensi, anima"
"Coinvolgente dal primo all'ultimo capitolo"
"Dona grande dignità alla figura umana"
"Ottima base per serial cinematografici"
"Un viaggio fantastico e surreale ma così travolgente da augurarsi una trilogia!"
"Ci sono anche spunti per serie riflessioni e discussioni! Grazie!"
"Rilassante e fantasioso"
Tra le numerose recensioni al romanzo, quella molto positiva di Tom's Hardware: Acuba, trappola thriller a cui è piacevole abboccare
L'autore: Enzo Casamento, di origini siciliane, dopo il liceo classico e la laurea in matematica si è trasferito a Brescia, dove tuttora vive, per insegnare. Ha studiato anche fisica, medicina e psicologia. Torna in Sicilia ogni estate. Amante dei giochi, ha vinto importanti tornei di scacchi, dama, bridge, hold'em. Tra gli sport: il tennis, l'immersione con le bombole, la pesca, lo sci sull'acqua e sulla neve, il deltaplano. Ha vissuto avventure rischiose, per cui inserisce spesso nei suoi romanzi situazioni difficili.
Il suo libro sullo sviluppo della logica e della creatività ha riscosso un enorme successo con decine di edizioni in italiano, spagnolo e francese. Recente la pubblicazione in ebook (spagnolo).
Dopo "Acuba - Trappola da un altro mondo" che ha riscosso successo di pubblico e critica con oltre 30.000 lettori, ha pubblicato a marzo 2019 il romanzo Arte perversa e, il 15 giugno 2019, il romanzo Prove certe, bestseller con oltre 100.000 lettori.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione7 maggio 2016
- Dimensioni file3527 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dall'editore

Enzo Casamento è uno scrittore di emozioni e di contenuti sociali mediante romanzi di genere giallo, thriller, azione, fantasy.
Laureato in matematica, ha studiato anche fisica, astrofisica, medicina, psicologia.
I suoi libri, ebook o cartacei, si trovano solo online.
Il suo romanzo più apprezzato è "Prove certe", un giallo non standard ambientato nella Grande Mela.
Un gruppo numeroso di lettori preferisce "Acuba - Trappola da un altro mondo", narrazione su base fantasy.
Ben accolte anche le altre opere: "Arte perversa" e "Il cuore dell'uomo", thriller con elementi fantasy, "Lo Chef" e "Erba rossa", gialli/thriller senza fantasy.
Dettagli prodotto
- ASIN : B01FCMSZD4
- Editore : Enzo Casamento; 4° edizione (7 maggio 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3527 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 297 pagine
- Numeri di pagina fonte ISBN : 1533162328
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,861 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 73 in eBook avventura fantascientifica
- n. 86 in eBook fantasy metropolitana
- n. 103 in Avventure di fantascienza
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Voglio soffermarmi su due personaggi in particolare. Il primo, Padre Jacob, l'incarnazione di tutte le bassezze umane con indosso l'abito talare. I suoi deliri, almeno io li percepisco come tali, mi hanno fatto venire il voltastomaco tanto quanto la sua condotta non solo immorale, ma anche criminale. L'autore è stato davvero portentoso nello scavare in una mente a mio avviso contorta, patologica. Il secondo, Luca Contero, un fisico ormai vicino alla fine dei suoi giorni. Ecco, io per questo personaggio devo ringraziare Enzo: da un po' in un fantasy, non trovavo un uomo di tanto spessore e una storia come la sua. Il suo ingresso in scena è a dir poco toccante, la sua metamorfosi genera una profonda riflessione su cosa davvero ci faccia sentire vivi, il suo restare fedele a se stesso, ai suoi principi, alla sua misura di ciò che è bene e male, nonostante l'enorme carico di dolore che si porta dietro, ha fatto sì che mi sentissi in sintonia con lui dalla prima all'ultima riga che lo riguardano. Altro pregio del libro: non solo i confini tra bene e male sono tutto tranne che rigidi e netti, ma spesso li ho percepiti addirittura come sovvertibili, come se il concetto di peccato al quale siamo stati abituati perdesse potenza fino a poter essere capovolto. E mi è piaciuto davvero tanto, mi ha dato senso di libertà.
Ho trovato una certa parte del finale terribilmente divertente, anzi, direi comica, almeno per quello che è il mio pensiero su certe entità che si manifestano a giochi fatti per riscuotere devozione, plausi e attributi di gloria. Confesso, non me ne voglia l'autore, che nella mia mente la risposta di Luca è stata diametralmente opposta e poco educata rispetto a quella scritta, qualcosa del tipo <<'Sti cavoli! Ora ti fai vedere?>> Ovviamente, questa è la mia interpretazione, quella di chi ha fortemente creduto nell'animo di Luca, nel suo senso di giustizia e pensa che un cuore come il suo possa fare più di qualsiasi creatura divina o demoniaca.
Un libro che consiglio subito dopo aver fatto i complimenti all'autore, anche per la grande cultura che trapela dalle pagine insieme alla voglia di porsi sempre nuove domande.

Voglio soffermarmi su due personaggi in particolare. Il primo, Padre Jacob, l'incarnazione di tutte le bassezze umane con indosso l'abito talare. I suoi deliri, almeno io li percepisco come tali, mi hanno fatto venire il voltastomaco tanto quanto la sua condotta non solo immorale, ma anche criminale. L'autore è stato davvero portentoso nello scavare in una mente a mio avviso contorta, patologica. Il secondo, Luca Contero, un fisico ormai vicino alla fine dei suoi giorni. Ecco, io per questo personaggio devo ringraziare Enzo: da un po' in un fantasy, non trovavo un uomo di tanto spessore e una storia come la sua. Il suo ingresso in scena è a dir poco toccante, la sua metamorfosi genera una profonda riflessione su cosa davvero ci faccia sentire vivi, il suo restare fedele a se stesso, ai suoi principi, alla sua misura di ciò che è bene e male, nonostante l'enorme carico di dolore che si porta dietro, ha fatto sì che mi sentissi in sintonia con lui dalla prima all'ultima riga che lo riguardano. Altro pregio del libro: non solo i confini tra bene e male sono tutto tranne che rigidi e netti, ma spesso li ho percepiti addirittura come sovvertibili, come se il concetto di peccato al quale siamo stati abituati perdesse potenza fino a poter essere capovolto. E mi è piaciuto davvero tanto, mi ha dato senso di libertà.
Ho trovato una certa parte del finale terribilmente divertente, anzi, direi comica, almeno per quello che è il mio pensiero su certe entità che si manifestano a giochi fatti per riscuotere devozione, plausi e attributi di gloria. Confesso, non me ne voglia l'autore, che nella mia mente la risposta di Luca è stata diametralmente opposta e poco educata rispetto a quella scritta, qualcosa del tipo <<'Sti cavoli! Ora ti fai vedere?>> Ovviamente, questa è la mia interpretazione, quella di chi ha fortemente creduto nell'animo di Luca, nel suo senso di giustizia e pensa che un cuore come il suo possa fare più di qualsiasi creatura divina o demoniaca.
Un libro che consiglio subito dopo aver fatto i complimenti all'autore, anche per la grande cultura che trapela dalle pagine insieme alla voglia di porsi sempre nuove domande.

Io l'ho ricevuto dall'autore, che ringrazio per avermelo inviato, e l'ho letto molto volentieri. Come sempre, ho cercato di saperne il meno possibile prima della lettura perché amo rimanere colpita dai romanzi e, in questo caso, l'autore ci è riuscito proprio bene!
Appena iniziato il romanzo ho pensato fosse, in parte, horror, perché il libro inizia nientepopodimeno con un esorcismo in piena regola (non vi dico la mia fifa, io leggo horror da sempre ma su questi argomenti sono decisamente sensibile!) ma ho capito ben presto che quello horror non sarebbe stato lo "scopo" del romanzo.
«Fu in quel momento preciso che la faccia di Esther si trasformò. Gli occhi pareva che bruciavano come il carbone, la pelle diventò verde e piena di rughe, la voce non era più la sua, sembrava dell'oltretomba.»
In realtà, possiamo definire il libro un urban fantasy o di un fantasy che dà ampio spazio alla fantascienza.
Ciò che mi ha colpito di più è la trama, non tanto per ciò che effettivamente succede (di cui parlerò successivamente e che ho trovato comunque positivo) ma proprio la teoria che sta dietro a tutto l'intreccio: demoni del piacere, demoni del dolore, paradiso e inferno fortemente rivisitati. Una bella inventiva (oppure un ottimo occhio premonitore) che rende la storia subito interessante e diversa dal "già letto".
Il resto della recensione sul blog,
Leggo Quando Voglio
L'idea alla base del libro ed il mondo immaginato dall'autore sono senza dubbio affascinanti e hanno un grosso potenziale, tuttavia mi sembra che siano stati sprecati in una narrazione eccessivamente sintetica ed incompleta. Il libro e' incentrato su un evento specifico avvolto dal mistero e durante tutto il racconto sembra che sia in corso la ricerca delle ragioni che vi stanno dietro, peccato si arrivi alla fine senza saperne assolutamente nulla di piu'. Ho letto altri libri lasciati volutamente aperti ad un sequel, ma una trama compiuta deve comunque esserci, non si può costruire una storia dietro ad un unico fatto e lasciarlo in sospeso.
L'altro grosso difetto e' quello relativo alla caratterizzazione dei personaggi:
Il protagonista mi e' risultato sostanzialmente alieno, in possesso di una lista pressochè infinita di qualità umane quali un'intelligenza inarrivabile, bontà e pietà assoluta, coraggio e spirito di sacrifico incrollabili, e fascino irresistibile, tutto senza alcun difetto. Gli altri personaggi sono inconsistenti, piatti, descritti sommariamente e utili solo come interlocutori del protagonista o come elementi necessari a mandare avanti la narrazione, ma non vivi.