
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Alamari rossi (Riccardo Ranieri Vol. 10) di [Federico Maria Rivalta]](https://m.media-amazon.com/images/I/41sFHzhe7CL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Alamari rossi (Riccardo Ranieri Vol. 10) Formato Kindle
Federico Maria Rivalta (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,99 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 4,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
9,99 €
Tra eroismo e indolenza, sospetti e rivalità, niente è come sembra nel nuovo caso di Riccardo Ranieri
L’ultima cosa che la procuratrice Giulia Dal Nero e il commissario Baldan avrebbero voluto era infilarsi in una faida con l’Arma dei Carabinieri. E quando anche il cronista Riccardo Ranieri comincia a ventilare che quella che a prima vista sembrava una rapina finita male in realtà nasconde qualcosa di più, la situazione si complica ulteriormente. Tutto ha inizio in una sera d’autunno, quando il maresciallo Carmine Manfredi e il carabiniere Federico Mancini ricevono la segnalazione di una rapina in corso in una villa di Torreglia. A partire da lì tutto precipita, tra sospetti e false piste. A indagare, oltre alla procuratrice e allo scorbutico commissario affiancato dalla sua squadra squinternata, Riccardo, la collega Cristina Santi e Giuliana, la nuova e un po’ saccente stagista del Mattino di Padova. Con Alamari rossi Federico Maria Rivalta torna al giallo e affronta con il suo solito stile brillante temi importanti come l’onore e l’onere di indossare una divisa.
- LinguaItaliano
- EditoreAmazon Publishing
- Data di pubblicazione12 maggio 2020
- Dimensioni file1778 KB
Descrizione prodotto
L'autore
Federico Maria Rivalta è nato a Milano il 24 maggio 1959. Risiede in Veneto, sui Colli Euganei, da circa quindici anni. Non fa il regista o lo sceneggiatore, non ha mai giocato a calcio in serie A, non è un giornalista né un politico, non è mai finito sui giornali per qualche malefatta e non è mai stato ospite in programmi televisivi con più di otto spettatori. Ciononostante, e al di là di ogni più rosea aspettativa, ha pubblicato per Amazon Publishing Un ristretto in tazza grande, Come tracce sulla sabbia, Il segno mancante, Passi di tango in riva al mare, Il pasto dell’iguana, Inferno e paradiso chiavi in mano, Il labirinto dei vizi capitali, La primavera della mantide e Tra uragani e stelle, raggiungendo ogni volta la vetta delle classifiche di vendita di Amazon e vendendo più di duecentomila copie.
Dettagli prodotto
- ASIN : B0829RRRYG
- Editore : Amazon Publishing (12 maggio 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1778 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 288 pagine
- Numeri di pagina fonte ISBN : 2919807129
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,303 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 30 in Gialli con investigatori privati
- n. 258 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- n. 1,454 in Letteratura e narrativa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Anche questo libro è stato divorato con curiosità fino alla fine, che, purtroppo, rispecchia i contorni oscuri degli uomini in divisa della attualità, sebbene sia portato ad un (solo immaginario) assurdo finale.
Alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca che hanno coinvolto le forze dalla banda rossa, mi sembra un po' fuori luogo questo romanzo (rigira il coltello nella piaga...) ma, chiaramente, quando è stato concepito e successivamente scritto, i fatti non erano ancora avvenuti, quindi mi viene facile una considerazione: o Federico M. Rivalta è un moderno Nostradamus, oppure effettivamente ha un fiuto eccezionale nello svelare oscure trame nelle forze dell'ordine.
Ho dato 3 stelle soltanto, perché non credo (e spero) sia possibile che si verifichi una situazione del genere, contrariamente alle altre avventure di Riccardo che si è sempre trovato a confronto con eventi plausibili.
Devo riconoscere a Federico Maria Rivalta una attualità eccezionale, e sono in attesa di un altro suo colpo di scena nella scrittura del prossimo giallo, e, porgendogli i migliori auguri di un buon lavoro, lo ringrazio per la leggerezza con cui tratta argomenti che possono facilmente cadere nel truculento e peggio.
Con cordialità
Francesco M. Ventura
Questa volta la storia, articolate ben costruita, ha un risvolto amaro che mi ha portato a riflessioni dolorose. Eppure ne ho apprezzato ogni istante investigativo, ne ho amato la complessità e i bivi morali che ne sono scaturiti. Ha un ritmo ben cadenzato, alternando momenti ilari ad altri speculativi, passati alla ricerca del tassello mancante. Rincontriamo tutti i personaggi che abbiamo conosciuto nell'arco dei precedenti libri. Alcuni solo come fugaci apparizioni, altri di peso per l'evolversi degli eventi.
Mi è piaciuta la voce del Carabiniere Federico Mancini, che spiega e svela e fa riflettere.
Mi è piaciuto il richiamo ai tanti casi seguiti da Riccardo.
Mi è piaciuta l'idea dell'indagine che vede contrapposti e polizia e carabinieri.
Dolorosa la conclusione, che affonda le sue radici in episodi di cronaca tristemente noti. Ed alls fine giustizia è fatta... ma l'amarezza resta.
Un romanzo intrigante, coraggioso, toccante, ma anche divertente.
Lo stile di Rivalta è, come sempre, impeccabile, ironico, coinvolgente ed appassionante.
Questa serie, che è costituita da capitoli sempre autoconclusivi legati, però, del filo rossl della vita di Riccardo, di libro in libro si arricchisce di dettagli e di nuove conoscenze e, sinceramente, finisce per dare dipendenza. Quindi sono felice che questo non sia un addio, per ammissione dello stesso autore, ma solo, e forse, un arrivederci. Grazie.
un indagine complicata. Una lettura piacevole.
Le recensioni migliori da altri paesi
