Confronta offerte su Amazon
+ 2,99 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
74% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Amarsi a Verona Copertina flessibile – 12 novembre 2018
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 17,96 € | 17,95 € | — |
- Formato Kindle
5,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
17,96 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa354 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione12 novembre 2018
- Dimensioni15 x 2.03 x 21 cm
- ISBN-108827848649
- ISBN-13978-8827848647
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Youcanprint (12 novembre 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 354 pagine
- ISBN-10 : 8827848649
- ISBN-13 : 978-8827848647
- Peso articolo : 465 g
- Dimensioni : 15 x 2.03 x 21 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 543,170 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 92,825 in Romanzi rosa (Libri)
- n. 204,418 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La vita di Carlotta scorre parallela a quella di Patrick, un giovane ragazzo che lascia il suo paese d'origine Ginevra, per seguire il suo sogno di diventare architetto. Anche lui dal lato sentimentale vive un amore burrascoso e dopo varie vicissitudine l'azienda per la quale lavora, gli offre la possibilità di seguire un nuovo progetto in Italia, nella città di Verona...che cosa accadrà ?
Nel romanzo viene trattato l'amore dalla sua fase iniziale, quando nasce timido e fragile, fino a sfociare nel grande amore che legherà i due protagonisti, è un amore che si fa spazio in modo graduale e riservato. Vedremo come sia Carlotta che Patrick, inizialmente avranno timore ad ammettere i loro sentimenti, a donarsi l'un l'altro, questo anche a causa delle precedenti delusioni, però con il tempo vedremo un evolversi del lato emotivo dei protagonisti, i quali finiranno per completarsi e ad essere l'uno la metà dell'altro. Amarsi a Verona, è una storia che non esalta solo l'amore, ma anche altri sentimenti importanti, specialmente in una società ormai in cui certi aspetti passano purtroppo in secondo piano: l'attaccamento alla famiglia, il senso del dovere di Carlotta nei confronti della mamma Linda e il suo amore verso i suoi fratelli. Carlotta è la classica ragazza della porta accanto, generosa e dal cuore grande, determinata a raggiungere i suoi obiettivi. Patrick è un uomo già con delle esperienze alle spalle che lo hanno formato, ma nonostante alcuni avvenimenti negativi, rimarrà colpito dalla genuinità e purezza della nostra Carlotta, e tornerà a credere nell'amore.
È un libro scritto in maniera scorrevole, che si legge bene e in maniera piacevole, la trama é carina. E la città dell'amore fa da cornice alla nascita di una conoscenza che si rivelerà amore, tra la dolce Carlotta e il bel Patrick. I personaggi sono ben descritti, anche quelli secondari. Le ambientazioni sono anche descritte in maniera esaustiva, e si armonizzano con le vicissitudini della storia. Un buon libro, che offre una piacevole lettura !
Il titolo è già una chiave d'accesso significativa all'opera; evidenzia i due temi chiave: l'amore e la città dell'amore, Verona. Al centro della trama c'è l'amore in tutte le sue sfumature: l'amore per il prossimo, per la propria famiglia, per la propria città, per la vita. E ancora si racconta l'amore sentimentale, appassionato, incondizionato, coraggioso...
È davvero difficile non riuscire a rispecchiarsi in almeno una delle diverse forme d'amore narrate!
L'incipit in medias res introduce da subito la protagonista femminile, Carlotta. Sta tornando a Verona dalla madre malata e dai suoi fratelli Federico e Filippo. È sull'ennesimo treno della sua vita, quello che le permette di fuggire e tornare da Verona e di raggiungere il padre a Ginevra. Anche Patrick viaggia: da Ginevra a Losanna per studiare architettura, fino ad Amsterdam per fuggire da un amore burrascoso e dedicarsi alla carriera da sempre sognata. Se i due protagonisti si muovono tra la Svizzera e l'Olanda, è a Verona che si fermano. Questa è la città che fa da cornice al loro incontro, come in Shakespeare lo fu per Romeo e Giulietta. Il loro vissuto li porta a non riconoscere subito nell'altro una possibilità di cambiare il loro percorso di vita. Le circostanze li faranno incontrare e dialogando impareranno ad amare.
Le loro storie si intrecciano a quelle degli altri personaggi. A una prima impressione ho creduto fosse un limite la presenza di tante figure e altrettanti filoni narrativi, tuttavia riflettendoci ho compreso come in realtà fosse proprio questo lo scopo del romanzo. Patrick e Carlotta non sono mai soli sulla scena, ma sono accompagnati dalle storie degli altri personaggi. La loro vicenda ci insegna che l'amore non è narcisista, ma è un donare e un donarsi agli altri.
Dalle prime righe il romanzo presenta una scrittura semplice e chiara che invita a proseguire nella lettura. La pagine a seguire hanno confermato la mia impressione iniziale di un libro scorrevole e ben scritto, che invita il lettore ad accompagnare Carlotta e Patrick nel loro viaggio.
Ho apprezzato la scelta di far parlare i personaggi. Il dialogo è uno strumento che, se bene utilizzato, conferisce alla narrazione un'autonomia quasi vitale. Il romanzo ha i toni di una commedia romantica, che ho immaginato spesso nella veste di una rappresentazione teatrale. Del resto Verona è anche la sede di un anfiteatro famoso in tutto il mondo!
Questo romanzo è un viaggio nell'Amore e nella sua città, che fu galeotta anche per me! A volte si lasciano i ricordi in un cassetto finché non arriva un romanzo a riaprirlo, allora comprendi che è stata la lettura giusta, capitata nel momento giusto. Lo sarà anche per voi?
Buona lettura,
da isoladeilibri.webnode.it