Andreas & Zoya: Il fiore di pietra

Andreas & Zoya: Il fiore di pietra Audiolibro Audible – Edizione integrale

4,1 4,1 su 5 stelle 215 voti

Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
Formato Kindle
Audiolibro Audible, Edizione integrale
0,00 €
Gratis i primi 30 giorni con Audible
Scopri Audible
Migliaia di audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Iscriviti ora.
Audible Logo Goditi questo audiolibro gratuitamente e altro ancora
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€
  • Accedi senza limiti a migliaia di titoli
  • Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
  • Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Effettuando l'acquisto, accetti le Condizioni d'Uso
Offerto da Audible, una società Amazon

Dettagli prodotto

Durata 9 ore e 59 minuti
Autore Francesca Cani
Narratore Giuliana Atepi
Data di pubblicazione su Audible.it 20 luglio 2019
Editore Audible Studios
Tipo di programma Audiobook Audible
Versione Edizione integrale
Lingua Italiano
ASIN B07VCG4P5G
Accento narrazione Standard Italian

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
215 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 luglio 2022
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 marzo 2018
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2019
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle Speravo in qualcosa di più
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2019
Ho letto gli altri volumi della Cani e devo dire che sono rimasta perplessa mentre affrontavo Andreas e Zoya. Il romanzo affronta le vicissitudini amorose di due personaggi già presenti nel secondo Jonas e Viridiana. L'unico problema è che l'autrice si sofferma molto di più sulla "questione amorosa" piuttosto che contestualizzare in modo accurato i due: questi si muovono in uno sfondo poco esplorato e descritto: a volte le loro scelte non sembrano nemmeno logiche o comunque sono affrontate frettolosamente. Ho preferito di gran lunga il viaggio in oriente di Andreas e Zoya nel secondo volume, come anche la presenza di personaggi storici ben descritti, i flash back, le vicende che fanno un po' da sfondo alla narrazione. Insomma ho trovato questo ultimo capitolo della saga "strascicato" e forzato e non ho sentito la carica emotiva/interesse con cui mi coinvolgevano i primi due libri e i loro protagonisti.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala