
Andreas & Zoya: Il fiore di pietra
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,25 € | 6,70 € |
- Formato Kindle
4,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
12,26 €
Anno Domini 1112. Zoya è convinta che non troverà mai l'amore a causa delle cicatrici che le attraversano il viso come graffi di una fiera. La sua vita è cambiata undici anni prima, quando era ancora una ragazzina innamorata, ma ora è una donna e sa cosa desidera: ricominciare a vivere in un luogo lontano dal passato. Per questo parte per la rocca di Rostock, dove spera di liberarsi dei pensieri che le avvolgono la mente e il cuore... Il castello sul fiordo di Rostock è stato assegnato a uno spietato guerriero, arrogante e violento, che tutti chiamano Der Bär, l'Orso, ma il cui vero nome è Andreas.
Proprio in lui Zoya riconosce il suo amico di infanzia e primo segreto amore, tornato dall'Oriente dopo aver affrontato e superato terribili prove. Lei è stata la sola donna che abbia mai toccato lo spirito di Andreas prima che si trasformasse in roccia. L'amore tra i due riemerge con forza, ma a separarli c'è un abisso di segreti che solo il sentimento più potente può colmare. L'Impero vacilla, la corona è contesa, Enrico V e il duca Lotario si affrontano in sanguinosi conflitti...
Amore o guerra? La scelta spetta a un cuore di pietra.
- Durata9 ore e 59 minuti
- Data di uscita su Audible20 luglio 2019
- LinguaItaliano
- ASINB07VCG4P5G
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
14,95€14,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 9 ore e 59 minuti |
---|---|
Autore | Francesca Cani |
Narratore | Giuliana Atepi |
Data di pubblicazione su Audible.it | 20 luglio 2019 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07VCG4P5G |
Accento narrazione | Standard Italian |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Intreccia eventi storici e la sua personale fantasia in maniera impeccabile.
Amore, passione, suspense.
rascina nelle segrete dei castelli per subire le più abominevoli torture o fa scendere in battaglia con la cenere sul volto e il ringhio di chi difende il proprio amore.
Francesca porta indietro nei secoli e lo fa divinamente.
Una delle poche autrici di cui apprezzo il lessico ricco e forbito senza essere pesante.
Avevo aspettative altissime per questo romanzo, perché insieme a Tristan e Doralice avevo sofferto l’indicibile e con Jonas e Viridiana avevo annusato i sapori d’Oriente.
Andreas e Zoya li ho visti piccolissimi, poi fanciulli, adesso giovani adulti che portano sulle spalle il peso di quelle terre travagliate dai conflitti.
Li ho sempre amati.
Prima vittime inconsapevoli del destino, poi uniti nell’affrontarlo con un legame che va oltre il sangue, oltre il deserto, oltre le fredde lande sassoni.
Mi aspettavo tante cose...
Quindi, appena ho letto il primo capitolo e proseguendo nella narrazione, mi dicevo: “Ma dov’è il mio Andreas?! Che fine ha fatto?”
Ero disperata proprio come Zoya.
Zoya, eterea nella sua bellezza, marmorea nella sua volontà.
Andreas è cresciuto, è diventato un guerriero spietato. L’orso, lo chiamano, proprio per la sua mole immensa e il suo sangue freddo.
Ha subito torture in ogni angolo conosciuto ed è sempre risorto, ma in ogni battaglia, in ogni cella, lasciava una parte di sé.
La parte gentile e fragile, la parte che Zoya aveva amato e cullato nelle fredde notti d’Oriente.
Andreas attende che il suo destino si compia e il suo destino è diventare re.
Ho amato questa nuova parte di lui, così integerrima e determinata. Così simile a suo padre Jonas e suo zio Tristan.
Ma quella parte l’ho anche odiata perché aveva coperto il vero Andreas, lo aveva abbrutito e inaridito.
Ma Zoya con la sua inflessibile forza d’animo gratta via quella patina scura e il suo Andreas, quello che difende chi ama con la propria vita, quello che del fiore sbalzato nella pietra, torna a rilucere.
Zoya lenisce le sue ferite, acquieta le sue paure.
Zoya lo rende “il re orso”, non solo il mercenario, non solo il ragazzo che conosceva.
Detto così sembra tutto semplice, ma l’autrice è bravissima anche a far sputare il fegato per il lieto fine che non è davvero mai così scontato.
Ho trattenuto il respiro per buona parte della battaglia finale!
Mi è piaciuto molto il ritorno continuo del “fiore di pietra” per entrambi i personaggi, un pegno fatto da anime innocenti e ingenue, che in seguito diventerà il simbolo dell’amore eterno.
Il fiore, Zoya.
La pietra, Andreas.
Il fiore di pietra, la forza del loro amore.


Dopo avere letto i due precedenti (Tristan e Doralice e Jonas e Viridiana), entrambi bellissimi, avevo paura di concludere la trilogia con un libro che potesse non essere all’altezza dei precedenti e per questo ne ho rimandato più volte la lettura.
Non sapevo cosa aspettarmi, dopo le vicissitudini dei due protagonisti raccontate nel libro precedente non pensavo di certo di trovarmi davanti a una simile storia.
Andreas e Zoya bambini per quanto siano due figure meravigliose non credevo potessero arrivare a comporre una storia talmente avvincente e, oserei dire, perfetta tanto da riuscire a creare una tale magia che quasi impedisce di staccarsi dal libro.
Quello che mi ha maggiormente colpito è stato il modo – e ripeto: perfetto - di tratteggiare e caratterizzare i due personaggi, i loro mutamenti nel corso della storia in esatta sintonia con il loro essere e la progressione della storia. Tutto quello che accade ha un peso che li trasforma di volta in volta e niente accade per caso e inutilmente.
Andreas e Zoya sono due personaggi che mi resteranno nel cuore per il loro carattere, per la loro forza e le loro debolezze e per l’amore che, nonostante tutto, li ha sempre accompagnati.
Scritto in maniera stupenda e con profonda cognizione del periodo storico è un libro che avrà sempre un posto speciale tra i miei preferiti.
Non posso che dare cinque stelle, ma in realtà sono troppo poche perché questo libro ne meriterebbe molte, ma proprio molte di più.