
Dentro l'acqua
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,90 € | 4,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,78 € | 13,00 € |
CD audio, Audio MP3
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,05 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
18,52 € - Copertina flessibile
15,96 € - CD audio
16,05 €
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell'Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l'hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare.
Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n'è solo una di cui è certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine - donne "scomode", difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite. Allora qual è il segreto che l'ha trascinata con sé dentro l'acqua? E perché Julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato?
La verità, sfuggente come l'acqua, è difficile da scoprire a Beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra.
- Durata11 ore e 5 minuti
- Data di uscita su Audible9 settembre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BBNDPFC9
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
9,95€9,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 11 ore e 5 minuti |
---|---|
Autore | Paula Hawkins |
Narratore | Carolina Crescentini |
Data di pubblicazione su Audible.it | 09 settembre 2022 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BBNDPFC9 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 25 agosto 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Secondo romanzo dell'autrice Paula Hawkins, che dopo il grandissimo successo de "La Ragazza Del Treno", pubblica un altro thriller attesissimo dai lettori e dalla critica.
Siamo in Inghilterra, nel piccolo villaggio di Beckford, dove tutti gli abitanti si conoscono e dove intrecci di vite, segreti ed intrighi si aggrovigliano nascosti sotto un'apparente quieta convivenza. Da qualsiasi posto del villaggio, non importa quanto nascosto possa essere, si ha sempre una vista del fiume, questo fiume che da tempo immemore ormai ha dato origine a storie e leggende che continuano ad essere alimentate da una serie di suicidi. Questi suicidi avvengono tutti nello Stagno Delle Annegate e non trovo parole migliori di quelle di Jules (uno dei personaggi narranti del libro), per descrivere lo stagno e il fiume.
"Lo Stagno delle Annegate. E' un nome bizzarro, ma che ha il suo peso. Che cos'è, in fondo? E' solo una pausa nel corso tumultuoso dell'acqua. Un'ansa. Ci arrivi seguendo il fiume e le sue mille deviazioni, le sue curve, i tratti i cui si gonfia ed esonda, dando la vita e togliendola, anche. Prima è freddo e limpido, poi diventa stagnante e limaccioso; serpeggia attraverso i boschi fitti di alberi, taglia come una lama le Cheviot Hills e solo allora rallenta, appena a nord di Beckford. E' lì che si riposa, soltanto per un po', allo Stagno delle Annegate. E' un angolo di Paradiso...Ma l'apparenza è ingannevole, perché quello è un posto di morte. L'acqua scura e vitrea nasconde il fondo: alghe che ti si attorcigliano alle caviglie e ti trascinano giù, rocce appuntite che ti lacerano la pelle. E lassù a picco, il promontorio, una roccia di ardesia grigia: quasi una sfida, una provocazione.
Beckford era il luogo in cui Nel e Jules andavano in vacanza nella loro infanzia, nella loro vita da adulte hanno poi fatto due scelte opposte: Nel ha deciso di trasferirsi a vivere proprio lì, mentre Jules vuole cancellare dalla sua memoria tutto ciò che è legato a quel luogo. Nel corso del libro ci saranno dei flashback in cui attraverso il racconto della stessa scopriremo cosa l'ha portata ad odiare quei tempi e quei luoghi.
Nel era affascinata dal fiume che sembrava avere un legame indissolubile con le donne di Beckford, ed era diventata una figura "scomoda" per molte persone del posto perché aveva deciso di creare un progetto per le storie legate allo Stagno delle Annegate.
Inizialmente nella lettura ci si potrebbe trovare un po' spaesati a causa del continuo cambio di narratore, ce ne sono ben 11, alcuni in prima persona, altri in terza persona, ma ben presto grazie allo stile sapiente dell'autrice, leggere diventa subito molto scorrevole e si entra in men che non si dica nel pieno della storia. Enigmatici personaggi incroceranno la strada del lettore che rimarrà per tutta la durata del romanzo con la giusta dose di tensione e a volte paura, fino a giungere all'ultima pagina, all'ultima riga, per un finale sorprendente.
Mistero e suggestione aleggiano come una nebbia fitta tutto intorno a questo fiume, e pagina dopo pagina ci si trova a scoprire nuovi misteri e nuovi dettagli sinistri sui destini disgraziati delle donne che sono morte nelle sue acque. Improvvisamente ci si trova davanti ad una piccola comunità formata da pedofili, assassini, bugiardi, violenti e traditori. E' possibile o sono solamente le malelingue degli invidiosi del villaggio? Sono solamente i vaneggiamenti di una vecchia signora che ha perso il senno?
La trama non mi ha fatto impazzire, è troppo cupa e i colpi di scena non li ho trovati molto belli… il finale è abbastanza prevedibile e quindi anche lo svolgimento del racconto..
Premetto che la trama mi intrigava molto, ma fin dalle prime pagine il mio entusiasmo ha subito un brusco arresto. Paula Hawkins ha uno stile di scrittura molto particolare, che difficilmente si trova in altri scrittori, eppure in questo romanzo risulta troppo dispersivo. La scrittrice alterna continuamente i punti di vista dei personaggi, che sono numerosi. Più volte durante la lettura mi sono dovuta fermare e fare un ripasso dei protagonisti, infatti, soprattutto all’inizio, è difficile memorizzare tutti quei nomi e i rispettivi ruoli nella trama. Inoltre non mi è piaciuto il continuo cambio di tempi verbali e il passaggio da prima a terza persona.
Ritengo sia fondamentale che un libro di questo genere, tenga il lettore incollato alle pagine, stuzzicando la sua curiosità e infondendogli anche un pizzico di ansia. Dentro l’acqua mi ha lasciata indifferente e credo che non potesse esserci sentenza peggiore. Non ho provato alcun desiderio di proseguire, se non negli ultimi capitoli, dove la curiosità si è sollevata lievemente.
Tra le note positive abbiamo il personaggio di Julia, mi sono piaciuti i flashback che la riguardavano e il difficile rapporto con la sorella Nel. Con il svilupparsi della storia, scopriamo il motivo che le ha portate ad allontanarsi, motivo che dona più profondità di carattere alle due sorelle. Avrei preferito un unico punto di vista, ovvero quello di Julia, che nonostante il poco spazio dedicatole, riesce comunque a spiccare.
Ho apprezzato anche le ultimissime pagine del romanzo, che riservano un colpo di scena, sottile, ma ben pensato.
Di questo libro non è la trama il problema principale, ma lo stile troppo confuso della scrittrice. Dentro l’acqua poteva essere un thriller avvincente, ma risulta invece spento e deludente, un vero peccato.