
Matrimonio di convenienza
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 3,70 € | 6,63 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
— - Copertina flessibile
3,70 €
Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un'enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l'avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone...
Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla... Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un'unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l'aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti, ricevimenti e un'odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà guerra aperta.
- Durata10 ore e 48 minuti
- Data di uscita su Audible5 febbraio 2022
- LinguaItaliano
- ASINB09R511QGD
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 10 ore e 48 minuti |
---|---|
Autore | Felicia Kingsley |
Narratore | Valentina De Marchi |
Data di pubblicazione su Audible.it | 05 febbraio 2022 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B09R511QGD |
Standard Italian |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 19 novembre 2020
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Indipendentemente da questa perplessità iniziale, ho continuato a leggere sulla fiducia, spinta anche dalle innumerevoli recensioni positive.
Mi trovo qui, ultima pagina appena letta, a chiedermi cosa ci sia da salvare da questo romanzo.
A parte la trama scontatissima, piena di cliché e questioni assurde prese con tantissima -troppa, da dar fastidio- leggerezza, non ha nulla o quasi di originale. Sembra un puzzle di idee altrui messe insieme, con riferimenti a Jane Austen buttati qui e là soltanto per il richiamo al romanzo rosa. Non è detto che per forza ci si debba rifare o citare la Austen in ogni romanzo rosa anche se non c'entra perfettamente nulla con la storia, sottolineando di continuo quanto influenzi le scelte della protagonista.
Protagonista che, a livello di carattere e spessore, è sottile quanto una sfoglia di cipolla. E' un mix di Pretty Princess, Pretty Woman, Bridget Jones -di cui c'è stata una frase quasi uguale- facendola apparire estremamente pazza e lunatica.
Prima è disposta a mettere a tacere una sua rivale sborsando 100.000 sterline per un'asta di beneficenza per Ashford, per dare una bella lezione alla ex di lui volendole farle intendere "Ashford è di mia proprietà ora", poi si fa irrimediabilmente abbattere da una stupidaggine come quella di vederli troppo vicini a parlare e addirittura svenendo e frignando per un bacio che non c'è mai stato, optando per il divorzio.
Jemma, ma non eri tu ad aver proposto a tuo marito di andare in un club a baciare sconosciuti per una sorta di sfida no sense? Tu che ti sei fatta baciare da uno che ha scritto "STR****" a caratteri cubitali sulla fronte, che ha fatto innumerevoli torti a tuo marito? Parlo di questo Willoughby/Wickham che poi si è totalmente dileguato come personaggio, l'autrice non l'ha voluto reinserire nel cast nemmeno per una breve apparizione.
Mi è sembrato solo un ulteriore modo di buttarci eventi a caso nella storia, oppure una sorta di sdoppiamento della personalità della protagonista troppo immatura e volubile.
Per non parlare della questione aspetto che pure non è credibile: ci può stare che Jemma inizialmente appaia come una buzzurra fuori luogo nell'alta società (come lo era la povera Vivian) quindi, il cambio di look dovrebbe essere la priorità per non far sfigurare un duca, e invece no, ci si arriva quasi a metà libro solo per opera di una sua amica che le apre miracolosamente gli occhi chiamando qualcuno dall'Italia per curare la sua immagine (grazie per i vostri insegnamenti, Pretty Princess e Pretty Woman). Avrei capito se la protagonista avesse dei principi volendo mantenere intatto il suo stile, ma appena la sua amica le fa la proposta di rivedere il look cede senza pensarci troppo per farsi ben volere.
Tutti i capitoli sembrano staccati tra loro e a dir poco incoerenti, o montati male. Mentre i due protagonisti si avvicinano, poi tornano a odiarsi, senza motivo, come se facessero reset delle puntate precedenti. Peggio di una sitcom, e così è andato avanti per lunghe ed estenuati pagine piene di battibecchi ironici fino al disgusto, fino alla fine... Quando si dice il troppo storpia.
Perché si innamorano? Perché improvvisamente Jemma si accorge di quanto lui sia bello e figo facendo una cosa "importante" quanto accettare in casa i suoi genitori hippie che coltivano piante di marijuana sul balcone. Perché Ashford invece la vede mezza nuda a una sfilata di beneficenza e passa da odiarla a sbavarle dietro.
Mi spiace perché pensavo che un romanzo di esordio con così tanti pareri positivi potesse davvero sorprendermi positivamente, invece sono rimasta molto delusa.
L'unica stella che do è per i due personaggi di contorno, gli "aiutanti", Loxley e Harring.
A me piace acquistare spesso eBook a prezzo scontato e poi conservarli nel kindle per quando avrò tempo di leggerli. Quel giorno, che sembra non arrivare mai, in realtà, poi arriva e quando leggo queste opere, anche a distanza di anni, le recensisco o ne esprimo un parere.
Devo dire che questa storia mi ha davvero conquistato, tanto che ho subito recuperato un'altra lettura della Kingsley, sempre nel mio kindle, di cui vi parlerò in un altro articoletto.
Dunque, ci troviamo davanti a un vero e proprio appuntamento col destino, perché Jemma ha ereditato dalla nonna Catriona un ingente patrimonio, ma non può venirne in possesso se non si sposa con un uomo che abbia un titolo nobiliare, almeno così le comunica il suo avvocato. Lo stesso tizio che comunica, un altro giorno, ad Ashford, un giovane e affascinante nobile in declino, che se non salderà tutti i suoi debiti, le banche gli pignoreranno ogni avere, comprese proprietà in campagna, ville e quant'altro.
Ashford è preso dallo sconforto, proprio come Jemma, ma quel gran genio del loro avvocato decide, un giorno, di farli incontrare, di redigere un accordo tra i due: lei potrà ereditare il patrimonio della nonna se sposa Ashford e lui potrà pagare i suoi debiti con una minima parte del denaro della ragazza.
Una soluzione che sembra improbabile, anche perché i due appartengono a mondi lontani anni luce: lei molto modesta e alla mano, lui elegante, raffinato, abituato ad ambienti altolocati. I due riusciranno ad adattarsi a una situazione del genere per puro interesse? Insomma, questo matrimonio che sarà del tutto di convenienza, avvicinerà due persone appartenenti ad ambienti tanto distanti o scoppierà una vera e propria guerra?
Insomma, sia Ashford che Jemma otterranno ciò che vogliono per sistemarsi come si deve?
Sappiate che Cupido ci metterà lo zampino, ma non vi racconto altro.
Consigliatissimo!
La storia mi è piaciuta, i personaggi anche.. però anche durante le prime litigate dai pensieri dei protagonisti non si riesce a intravedere quella scintilla.. che ti invoglia e ti coinvolge sempre più! Però la delusione o quello che manca è dopo..
Quando i protagonisti si mettono insieme succede tutto troppo presto e dura circa 10 pagine.. senza nemmeno troppo dettagli..
La loro rottura? In mezza pagina e senza lottare.. bha
Il finale troppo frettoloso
Peccato perché le aspettative erano alte e l’inizio prometteva molto bene.
Le recensioni migliori da altri paesi



Ma devo dire che l'ho trovato davvero bello. La storia non sarà originale.. ma é scritta in modo simpatico. I personaggi sono in alcuni tratti davvero divertenti. Mi son fatta non poche risate!!!!
Le pagine scorrono veloci ed alla fine del libro resta una sensazione di dolce e romantico...
Lo consiglio per un momento leggero... E per rilassarsi un po'.

