
Neve rossa
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 17,10 € | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
18,05 €
Dario e Giordana hanno meno di quarant’anni, sono una coppia giovane, con una vita normale, alti e bassi, qualche gelosia, peccati più o meno segreti, momenti di felicità. Fino a che la loro vita non viene sconvolta da una tragedia: Giovanni, il loro unico figlio, muore, investito da un'auto. Per cercare di sopravvivere al dolore, decidono di trasferirsi a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, dove Dario ha una casa di famiglia. In un luogo più appartato e silenzioso sperano di potersi lasciare alle spalle il lutto.
Ma quella che trovano non è una comunità accogliente. Dietro ai sorrisi di circostanza degli abitanti di Sestola si nascondono bisbigli, sguardi di riprovazione, il rumore sommesso eppure inesorabile dei pettegolezzi. Così Dario e Giordana si isolano ancora di più nella loro casa ai margini del bosco. Le uniche presenze in grado di rompere la solitudine che li avvolge sembrano essere Federico, il proprietario dell’albergo vicino alla casa, poco più in là sull’unica strada battuta, e Helena, la sua bellissima moglie serba, che ha da poco avuto un figlio e sembra conoscere i segreti di erbe misteriose e rituali arcaici.
E intanto piccoli fatti sempre più inquietanti, dettagli inspiegabili, strane immagini, suoni che non dovrebbero esserci, cominciano a spaventare Giordana e Dario, mentre l’autunno inizia a trasformarsi in inverno e a isolare Sestola dal resto del mondo…
Una delle più importanti sceneggiatrici italiane esordisce nel romanzo, e lo fa con un grande thriller che ricorda classici della letteratura e del cinema, da Shining a Le verità nascoste. Neve rossa è un libro capace di dipingere il lato oscuro della vita quotidiana e delle relazioni e di tenere il lettore incollato alla pagina, immergendolo nelle atmosfere belle e tenebrose dell’Appennino, sorprendendolo con un indimenticabile finale.
Barbara Petronio è nata a Terni nel 1973 e vive a Roma. Ha scritto le serie Romanzo Criminale e Suburra e firmato film come ACAB e Indivisibili, per il quale ha vinto il premio David di Donatello per la sceneggiatura. Da tempo coltiva il sogno di scrivere senza vincoli produttivi, potendo essere libera di spaziare nella mente dei personaggi e nei meandri delle storie più oscure. Questo suo primo romanzo thriller le ha dato finalmente la possibilità di farlo.
- Durata7 ore e 20 minuti
- Data di uscita su Audible30 settembre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BGT6STQC
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
10,99€10,99€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 7 ore e 20 minuti |
---|---|
Autore | Barbara Petronio |
Narratore | Sabine Cerullo |
Data di pubblicazione su Audible.it | 30 settembre 2022 |
Editore | HarperCollins Italia S.p.A |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BGT6STQC |
Accento narrazione | Standard Italian |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 6 dicembre 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
🏡 Improvvisamente Giovanni, uscito da solo a giocare nel vialetto di casa, perde la vita investito da un'auto.
🏔️Il dolore che lacera gli animi di Diario e Giordana rende insostenibile continuare a vivere nella loro abitazione, così decidono di trasferirsi in un'altra casa di famiglia a Sestola, nell'appennino Tosco-Emiliano.
🗻 Purtroppo la comunità di Sestola si rivela poco accogliente, diffidente e ostica nei loro confronti.
🩸 Contemporaneamente piccoli fatti inspiegabili cominciano a verificarsi agli occhi di Dario e Giordana mentre la neve scende copiosa isolando il paese dal resto del mondo...
"𝑰 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊, 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆".
📖"Neve rossa" è un thriller con sfumature horror che inizia con il terrore più grande di un genitore: la perdita del proprio figlio.
📖 Barbara Petronio riesce facilmente a far empatizzare il lettore con i protagonisti, la loro straziante sofferenza e il loro affannoso tentativo di restare uniti sostenendosi a vicenda.
📖 Andando avanti con la vicenda vengono svelati gradualmente i segreti di Dario e Giordana: il loro rapporto diventa sempre più torbido e disfunzionale mettendo in discussione continuamente le certezze del lettore.
📖"Neve rossa" è un thriller cupo, inquietante, disturbante con fiumi di sangue dalla seconda metà in poi e un colpo di scena finale orchestrato alla perfezione.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 dicembre 2022
🏡 Improvvisamente Giovanni, uscito da solo a giocare nel vialetto di casa, perde la vita investito da un'auto.
🏔️Il dolore che lacera gli animi di Diario e Giordana rende insostenibile continuare a vivere nella loro abitazione, così decidono di trasferirsi in un'altra casa di famiglia a Sestola, nell'appennino Tosco-Emiliano.
🗻 Purtroppo la comunità di Sestola si rivela poco accogliente, diffidente e ostica nei loro confronti.
🩸 Contemporaneamente piccoli fatti inspiegabili cominciano a verificarsi agli occhi di Dario e Giordana mentre la neve scende copiosa isolando il paese dal resto del mondo...
"𝑰 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊, 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆".
📖"Neve rossa" è un thriller con sfumature horror che inizia con il terrore più grande di un genitore: la perdita del proprio figlio.
📖 Barbara Petronio riesce facilmente a far empatizzare il lettore con i protagonisti, la loro straziante sofferenza e il loro affannoso tentativo di restare uniti sostenendosi a vicenda.
📖 Andando avanti con la vicenda vengono svelati gradualmente i segreti di Dario e Giordana: il loro rapporto diventa sempre più torbido e disfunzionale mettendo in discussione continuamente le certezze del lettore.
📖"Neve rossa" è un thriller cupo, inquietante, disturbante con fiumi di sangue dalla seconda metà in poi e un colpo di scena finale orchestrato alla perfezione.

Il protagonista Dario, paletnologo, si prende un anno sabbatico dal lavoro e con la moglie Giordana, si trasferiscono dalla città a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, nella casa di famiglia di Dario, in seguito alla morte del figlio di tre anni durante il particolare fenomeno atmosferico chiamato “Neve Rossa”, ossia la neve è mischiata ai venti caldi del Sahara e il tutto diventa surreale: la neve che scende si colora di rosso.
Non è semplice un trasferimento da una città all’altra; cambiano abitudini, amicizie e occorre un buon periodo di rodaggio per abituarsi e per integrasi nel nuovo ambiente.
“Era il sospetto di non essere amata e di sentirsi la causa di tutto: della sua insonnia, della sua mania di controllo, della necessità di rimettere in ordine un mondo che si era improvvisamente rovesciato sottosopra.”
Entrambi devono dimenticare la recente tragedia e questa nuova vita a Sestola serve per ricominciare, anche se Dario ha troppi brutti ricordi di questa casa. Vede infatti riaffiorare il passato burrascoso che aveva col padre, un passato dal quale era fuggito. Inoltre deve recuperare il suo rapporto con Giordana, ha troppe colpe nei suoi confronti, deve farlo e deve anche capire come condurre la propria vita. Ricostruire il loro rapporto è fondamentale, importante per entrambi dopo la perdita del figlio, cercando un appiglio che li tenga uniti per continuare e per superare il dolore.
“La sua vita era grigia come quel tipo di neve, e la casa in cui aveva scelto di vivere ora lo rifletteva, in quell’ora incerta del giorno in cui in inverno il pomeriggio si converte rapidamente nella notte fredda e gelida…”.
Ma una forza invisibile si impadronisce delle loro menti e li proietta in un altro mondo, spiriti incorporei li mettono in condizioni di non riuscire a comprendere più ciò che è vero. Un destino misterioso li attende, si insinua in loro, minaccioso come un profondo baratro... intorno a loro solo neve... tanta neve. La neve è protagonista assoluta in questo thriller, ovunque... prima, durante e dopo... con tanto rosso.
Questo romanzo è un ottimo esordio per Barbara Petronio, con descrizioni dettagliate di ciò che sono le allucinazioni e i fenomeni che avvengono durante i momenti peggiori della vita dei protagonisti.
Ho immaginato le espressioni visive durante le crisi e mi sono sentita catturata nel “vederli” agire in modo caotico e soprattutto confuso. Ho dovuto soffermarmi diverse volte con il cuore che saltellava per l’emozione leggendo le scene descritte... io ero li vedevo tutto. Tanta era la voglia di arrivare alla conclusione, pochi romanzi riescono a destare la mia voglia di continuare e poi continuare ancora... Alla fine sono stata premiata.
Ci sono altri personaggi che fanno da contorno ai protagonisti e che hanno parti abbastanza rilevanti come il gestore dell’hotel accanto alla villa, sua moglie che prevede il futuro con erbe varie e poi la psichiatra stessa di Dario e Giordana.
Consiglio la lettura per chi ama questo genere, un thriller paranormale con una scrittura semplice, lineare che corre veloce per le prime 100 pagine, con le altre poco più di 100 si deve aumentare l’andatura perché gli avvenimenti sono tanti e con gli occhi spalancati necessita arrivare alla fine.
Neve e poi ancora neve. Rossa all’inizio, rossa alla fine... ma non per la sabbia sahariana.

Il protagonista Dario, paletnologo, si prende un anno sabbatico dal lavoro e con la moglie Giordana, si trasferiscono dalla città a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, nella casa di famiglia di Dario, in seguito alla morte del figlio di tre anni durante il particolare fenomeno atmosferico chiamato “Neve Rossa”, ossia la neve è mischiata ai venti caldi del Sahara e il tutto diventa surreale: la neve che scende si colora di rosso.
Non è semplice un trasferimento da una città all’altra; cambiano abitudini, amicizie e occorre un buon periodo di rodaggio per abituarsi e per integrasi nel nuovo ambiente.
“Era il sospetto di non essere amata e di sentirsi la causa di tutto: della sua insonnia, della sua mania di controllo, della necessità di rimettere in ordine un mondo che si era improvvisamente rovesciato sottosopra.”
Entrambi devono dimenticare la recente tragedia e questa nuova vita a Sestola serve per ricominciare, anche se Dario ha troppi brutti ricordi di questa casa. Vede infatti riaffiorare il passato burrascoso che aveva col padre, un passato dal quale era fuggito. Inoltre deve recuperare il suo rapporto con Giordana, ha troppe colpe nei suoi confronti, deve farlo e deve anche capire come condurre la propria vita. Ricostruire il loro rapporto è fondamentale, importante per entrambi dopo la perdita del figlio, cercando un appiglio che li tenga uniti per continuare e per superare il dolore.
“La sua vita era grigia come quel tipo di neve, e la casa in cui aveva scelto di vivere ora lo rifletteva, in quell’ora incerta del giorno in cui in inverno il pomeriggio si converte rapidamente nella notte fredda e gelida…”.
Ma una forza invisibile si impadronisce delle loro menti e li proietta in un altro mondo, spiriti incorporei li mettono in condizioni di non riuscire a comprendere più ciò che è vero. Un destino misterioso li attende, si insinua in loro, minaccioso come un profondo baratro... intorno a loro solo neve... tanta neve. La neve è protagonista assoluta in questo thriller, ovunque... prima, durante e dopo... con tanto rosso.
Questo romanzo è un ottimo esordio per Barbara Petronio, con descrizioni dettagliate di ciò che sono le allucinazioni e i fenomeni che avvengono durante i momenti peggiori della vita dei protagonisti.
Ho immaginato le espressioni visive durante le crisi e mi sono sentita catturata nel “vederli” agire in modo caotico e soprattutto confuso. Ho dovuto soffermarmi diverse volte con il cuore che saltellava per l’emozione leggendo le scene descritte... io ero li vedevo tutto. Tanta era la voglia di arrivare alla conclusione, pochi romanzi riescono a destare la mia voglia di continuare e poi continuare ancora... Alla fine sono stata premiata.
Ci sono altri personaggi che fanno da contorno ai protagonisti e che hanno parti abbastanza rilevanti come il gestore dell’hotel accanto alla villa, sua moglie che prevede il futuro con erbe varie e poi la psichiatra stessa di Dario e Giordana.
Consiglio la lettura per chi ama questo genere, un thriller paranormale con una scrittura semplice, lineare che corre veloce per le prime 100 pagine, con le altre poco più di 100 si deve aumentare l’andatura perché gli avvenimenti sono tanti e con gli occhi spalancati necessita arrivare alla fine.
Neve e poi ancora neve. Rossa all’inizio, rossa alla fine... ma non per la sabbia sahariana.
