
Sempre tornare
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 18,00 € | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 13,30 € | 10,30 € |
È l'estate del 1991, Daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di Ferragosto perché Daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla Riviera Romagnola in direzione Roma.
Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, Daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte.
Troverà chi è logorato dalla solitudine ma ancora capace di slanci, chi si affaccia su un abisso di follia, sconfitti dalla vita, prepotenti inguaribili. E incontrerà l'amore, negli occhi azzurri di Emma. Ma soprattutto Daniele incontrerà se stesso, in un fitto dialogo silenzioso in cui interpreta e interroga senza sosta ciò che gli accade, con l'urgenza di divorare il mondo che si ha a diciassette anni, di comprendere ogni cosa e, su tutto, noi stessi: misurare le nostre forze, sapere di cosa siamo fatti, cosa può entusiasmarci e cosa spegnerci per sempre. Questo viaggio lo battezzerà infine all'arte più grande di tutte. L'arte dell'incontro.
Daniele Mencarelli ha scritto un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'Italia e l'energia impaziente dell'adolescenza.
- Durata8 ore e 26 minuti
- Data di uscita su Audible6 ottobre 2021
- LinguaItaliano
- ASINB09HMXTGLK
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
12,95€12,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 8 ore e 26 minuti |
---|---|
Autore | Daniele Mencarelli |
Narratore | Dario Sansalone |
Data di pubblicazione su Audible.it | 06 ottobre 2021 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B09HMXTGLK |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.


Mencarelli sa rendere sempre molto bene il pensiero tipico dell'adolescenza.
Non mi sento all'altezza di fare una recensione di questo libro, perché qualsiasi parola sarebbe inadeguata e riduttiva.
Ho avuto la sensazione di fare questo lungo viaggio con il giovane Daniele. Mi sembra di avere conosciuto personalmente Annamaria, Alberto ed Emma, Veleno, Emilio, Gianni e Cecil, Agata, Amin, Manlio.
Ho visitato i luoghi che lui ha visitato, ho visto i paesaggi, sentito le sue sensazioni.
Consigliando di leggere questo stupendo libro, lascio un paio di citazioni.
"Se davvero il gesto dell'abbraccio fosse un indizio di tutto quello che cerco di capire? Che ne possiamo sapere? Forse la soluzione dell'enigma è sempre stata sotto i nostri occhi, semplice, evidente. Più da animali che da uomini. Forse per stanare Dio, o lasciarsi andare al silenzio del sua definitiva assenza, occorre un gesto, una disciplina, come le formiche che vanno e vengono per una visione comune, condivisa"
"Assisi mi riempie gli occhi. È bella come può esserlo un miraggio, qualcosa di desiderato con tutte le nostre forze, ma lei non è fatta di sogno, lei c'è, esiste"
"Ho paura di come guardo le cose. Il mio mondo interiore non lo conosce nessuno, solo mia madre intuisce qualcosa. Speravo in questo viaggio. Ma forse la mia, più che speranza, era l'invocazione di un miracolo, senza credere veramente a Dio".
#danielemencarelli #mondadori #libribellissimi

Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 novembre 2021
Non mi sento all'altezza di fare una recensione di questo libro, perché qualsiasi parola sarebbe inadeguata e riduttiva.
Ho avuto la sensazione di fare questo lungo viaggio con il giovane Daniele. Mi sembra di avere conosciuto personalmente Annamaria, Alberto ed Emma, Veleno, Emilio, Gianni e Cecil, Agata, Amin, Manlio.
Ho visitato i luoghi che lui ha visitato, ho visto i paesaggi, sentito le sue sensazioni.
Consigliando di leggere questo stupendo libro, lascio un paio di citazioni.
"Se davvero il gesto dell'abbraccio fosse un indizio di tutto quello che cerco di capire? Che ne possiamo sapere? Forse la soluzione dell'enigma è sempre stata sotto i nostri occhi, semplice, evidente. Più da animali che da uomini. Forse per stanare Dio, o lasciarsi andare al silenzio del sua definitiva assenza, occorre un gesto, una disciplina, come le formiche che vanno e vengono per una visione comune, condivisa"
"Assisi mi riempie gli occhi. È bella come può esserlo un miraggio, qualcosa di desiderato con tutte le nostre forze, ma lei non è fatta di sogno, lei c'è, esiste"
"Ho paura di come guardo le cose. Il mio mondo interiore non lo conosce nessuno, solo mia madre intuisce qualcosa. Speravo in questo viaggio. Ma forse la mia, più che speranza, era l'invocazione di un miracolo, senza credere veramente a Dio".
#danielemencarelli #mondadori #libribellissimi

Con questo ultimo libro della sua fittizia autobiografia, Mencarelli ci fa seguire un Daniele 17enne in viaggio dalla Riviera Romagnola fino a Roma, tra autostop e chilometri a piedi. Durante questa avventura, Daniele incontrerà diverse persone, alcune più "buone" di altre, alcune problematiche e di cui aver paura mentre altre infinitamente buone nonostante tutto.
Come concetto, questo libro sarebbe stato bellissimo. Come anche negli altri romanzi di Mencarelli, quello che l'autore cerca di fare, è conosce l'animo umano da diversi punti di vista. Anche in questo romanzo lo ha fatto, ma ho trovato che il cast di personaggi fosse troppo ampio e alla fine del libro avevo già iniziato a dimenticare chi era chi. Secondariamente, io non sono una fan dei road trip quindi questo è stato sicuramente il mio più grande scoglio, come lo è stato anche per Daniele. Una parte interessante è stata anche come Daniele ha vissuto ogni situazione e come, man mano che si arrivava verso Roma, fosse tutto più difficile. Chiedere aiuto era diventato arduo ma anche come piano a piano tutti i suoi possedimenti vengano persi, come anche - secondo me - la sua ingenuità e la sua adolescenza.
Strutturalmente, la prima parte del romanzo l'ho trovata estremamente difficile da leggere. Non per lo stile o per la storia, ma l'ho trovato un po' noioso. Dopo pagina 150 tutto è andato molto più liscio anche se ho trovato il finale molto strano: da una parte, abbiamo il finale di Emma che non mi aspettavo, dall'altro il finale proprio del libro che mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Continuerò a seguire Mencarelli e i suoi libri, ma questo non mi ha catturato al 100%.
Le recensioni migliori da altri paesi

Fino a pagina 150 a parte un susseguirso di fatti non c e niente che lo assimili
ai libri che ce lo hanno fatto conoscere