
Sogni di vetro
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,50 € | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,90 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
14,50 € - Copertina flessibile
9,90 €
Quando la giovane Virginia si presenta al cospetto del barone Vito Giordani, annunciandogli di essere incinta di suo figlio, il barone la crede una cacciatrice di dote. D'altro canto, non ricorda di aver mai incontrato la ragazza, tantomeno carnalmente.
Tuttavia Virginia non aspira affatto ai soldi del barone: orfana di madre e cresciuta da un padre violento, la giovane desidera solo un posto tranquillo dove dare alla luce il proprio figlio. Respinta con freddezza dal barone, Virginia sparisce. È proprio allora che Vito decide di andare a cercarla, pentito di averla trattata troppo duramente: trascorrendo del tempo insieme, imparerà a conoscerla davvero e i suoi pregiudizi cadranno uno dopo l'altro, lasciando spazio a qualcosa di nuovo e inaspettato.
Mariangela Camocardi (1946), da sempre cittadina di Intra, sul Lago Maggiore, si avvicina alla scrittura quando una grave crisi industriale chiude la fabbrica in cui lavorava come operaia. Nel 1986 pubblica con Mondadori il suo primo romanzo, Nina del Tricolore a cui seguono più di trenta opere pubblicate in Italia.
Nel 1013 contribuisce alla fondazione della European Writing Women Association, o EWWA, che riunisce scrittrici, sceneggiatrici e giornaliste.
- Durata9 ore e 4 minuti
- Data di uscita su Audible5 ottobre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BGYKVLZX
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
7,95€7,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 9 ore e 4 minuti |
---|---|
Autore | Mariangela Camocardi |
Narratore | Antonio Dell'Isola |
Data di pubblicazione su Audible.it | 05 ottobre 2022 |
Editore | SAGA EGMONT |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BGYKVLZX |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Innanzitutto la storia inizia con una scena che forse per il periodo in cui è ambientato il romanzo avrebbe anche potuto avere un senso: la ragazza povera che si reca dal signorotto locale a chiedere supporto dopo essere rimasta incinta di lui. E qui già iniziano le incongruenze: il fatto che lui non si ricordi neanche la faccia di lei, vabbè che la sera del fattaccio era ubriaco, ma santo cielo, che non si ricordasse proprio niente niente è davvero inverosimile! inoltre, il repentino cambiamento di atteggiamento di lui: che dall'essere convinto che la ragazza gli stia raccontando una bufala, passa a preoccuparsi di lei allo spasmo ed arrivi a portarla a casa sua e a sposarla in preda a ragioni a dir poco deboli...bah!
Insomma, va bene che è un romanzo, ma credo che un minimo di appiglio alla realtà ci debba pur sempre essere, altrimenti si farebbe bene a chiamarlo fantasy!
Trovo inoltre assurdo che una ragazzina di 17 anni, che vive alla fine dell'800, che ha sempre fatto la sarta e che sicuramente non avrà avuto modo di imparare neanche a leggere e a scrivere, possa esprimersi come fa la protagonista, che sembra una laureata in lettere con 110 e lode. Anche qui siamo nell'inverosimiglianza più assoluta!
Complessivamente la storia si fa leggere, non voglio dire di no. Magari l'autrice avrebbe dovuto fare attenzione ad alcuni aspetti che avrebbero reso il romanzo decisamente più realistico e più piacevole da leggere.
Bellissimo il personaggio di Virginia, intelligente, matura, responsabile, determinata, paziente, che dà lezioni di vita a tutti nonostante la giovane età e le avversità che le piovono addosso in continuazione.
Sono riuscita ad arrivare alla fine di questo romanzo perché è scritto divinamente, più volte ho dovuto sospendere la lettura per l'irritazione e lo sconcerto per le parole e le azioni dei personaggi, ad indicare la maestria indiscutibile dell'autrice.
come altri recensori trovo anch'io che la trama in alcuni punti sia un po' forzata, come ad esempio l'amnesia completa o alcuni atteggiamenti che sinceramente sembrano ben lontani dal modo di fare dell'epoca in cui è ambientato il romanzo.
Questo però non toglie che l'autrice ha talento e sono curiosa di leggere altro.
P.s. La trama è una storia d'amore senza grandi pretese, quindi non aspettatevi di più, prendetela se volete come lettura semplice e di intrattenimento
Un romanzo pieno di sentimento, con scene d'amore molto sensuali.
Nel capitolo 18 avrei voluto entrare nel libro e prendere a pugni il protagonista, ma va detto che l'autrice si è attenuta fedelmente alla personalità del suo personaggio e ha previsto per lui un percorso di riflessione e redenzione, per cui ho deciso di sorvolare e aggiungere la quinta stellina.
Particolarmente ben riuscita la figura di Elda, madre opprimente ed egoista, che si illude di poter dirigere la vita dei figli finché non comprende che nel causare la loro sofferenza ferisce se stessa.
Adorabile Curzio: un fratello di nome e di fatto.
Finale dolcissimo, da fiaba.