Carola Rifino

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Carola Rifino
Lingua:Libri ItalianiSolo due cose: un appartamento a Williamsburg e Penelope Lane.
Amica d’infanzia di lei, ex fidanzata di lui.
È tutta colpa sua se si sono ritrovati a vivere insieme, se Maddison si è presa una cotta assurda per Hayden e se sono mesi che spulcia annunci alla disperata ricerca di un posto dove trasferirsi.
È convinta che presto lui le chiederà di andarsene e non vuole farsi trovare impreparata.
Cacciare di casa Maddison, però, è l’ultimo dei pensieri di Hayden.
Dopo essere stato lasciato da Penelope, ha trascorso l’estate a divertirsi e ora che l’inizio del campionato è alle porte ha deciso di lasciar stare le donne per concentrare tutte le sue energie sull’hockey.
Ha solo un obiettivo: riuscire a portare i Rangers ai playoff e vincere finalmente la Stanley Cup.
Ma una sera qualcosa va storto, Maddison e Hayden si ritrovano insieme sullo stesso divano e l’equilibrio della loro convivenza viene stravolto.
Tra eventi imprevisti e verità inaspettate pronte a saltar fuori, riuscirà Maddison a conquistare il suo coinquilino sexy?
Estratto:
Hayden White è un figo pazzesco.
Hayden White è il sogno proibito di quasi tutte le ragazze e i ragazzi di Williamsburg, così come di New York…
Ma chi voglio prendere in giro?
È il sogno proibito di metà degli Stati Uniti!
Hayden White è il mio irraggiungibile coinquilino sexy.
Anche se lui mi passa accanto tutte le mattine senza degnarmi di uno sguardo.
La svista di una parca ubriaca, un'estrazione sbagliata al gioco della vita, una storta che mi ha fatto cadere in un mondo parallelo...
No, nessuno dei precedenti è il motivo per il quale viviamo insieme nell’appartamento situato al 420 di Kent Avenue.
La colpa è tutta di Penelope Lane!
Libro autoconclusivo.
Altri libri della stessa autrice
About Austen's Lessons Series:
1. Prejudice
2. Pride
3. Persuasion
Karl & Kate Series
1. Call me again
2. Love me again
Questo libro è stato editato da Alice Cutini Calisti
«Indossi delle autoreggenti?»
«Anche questo è vietato?»
«Mi manderai all’inferno, Ailis».
Devin O’Reagan, erede dell’omonima distilleria di famiglia, conosce tutto del whiskey.
È particolarmente incline a trasformare ogni forma conosciuta in origami e sembra uscito da un romanzo di Oscar Wilde. Giacche sartoriali, camicie immacolate, doppiopetto: neppure sullo stile Devin lascia qualcosa al caso. Tutto deve essere sotto controllo, soprattutto sotto il suo.
Poi arriva Ailis Quinn, una delle nuove aspiranti collaboratrici del reparto grafico, pronta a sfoderare tutto l’armamentario delle cattive intenzioni.
Gonne striminzite, calze a rete, piercing: Ailis è un miscuglio di anticonformismo e insubordinazione.
Solo il disegno sembra quietarla. Di certezze ne ha una soltanto: deve creare l’etichetta perfetta per la nuova bottiglia della O’Reagan e sbaragliare la concorrenza. D’altra parte, lui di certezze sente di non averne più: la ragazzina impertinente non conosce la disciplina, il senso del decoro, la discrezione e l’uso delle sedie.
Eppure…
Cosa succede quando le maschere si sgretolano? Cosa succede quando è la stessa Dublino a soffocare i pregiudizi?
Provocazioni. Battute affilate. Attrazione.
Devin piega la realtà su carta, Ailis sulla carta ci disegna la vita.
Saranno i limiti a prevalere sulla ribellione?
Sarà la vita a far di loro origami, o farfalle?
Libro autoconclusivo
Emilia è una donna forte e indipendente. Nella vita ha concentrato le sue energie nella carriera, trasformando i suoi sogni in un lavoro.
È la crisi emotiva di Clotilde, la sua migliore amica, a portarla ad Amsterdam, trattenendola in città fino alla vigilia di Natale.
Di certo non immaginava che quella decisione finisse per farla ritrovare con il cuore in gola per colpa di un uomo!
Aveva promesso a se stessa di concedersi una pausa dalle relazioni, ma quegli occhi color serenity, così chiari e tormentati, non riescono a non attrarla.
Peccato che appartengano ad Ares, un uomo nichilista ed egoista, il cui cuore è andato perso sotto molti strati di paura.
C’è solo una persona alla quale mostra la sua vera anima, l’unica per cui farebbe di tutto: suo fratello adottivo Josh.
È stato lui a dargli la forza di andare avanti ogni volta che il destino gli si è accanito contro.
Negli anni Ares ha imparato a prendere tutto ciò di cui ha voglia: che si tratti di una notte di piacere, di una corsa nell'oceano gelato, o di un’emozione a cui non sa dare il nome.
Nel momento in cui incrocia Emilia, decide che vuole lei. Non gli importa che sia un'amica di Elis, la ragazza che sta evitando da settimane, né se rischia di creare un problema a Josh. Lui desidera conoscerla, sapere come fanno i suoi occhi a perdersi in un cielo stellato quando si trovano in una stanza buia, scoprire qual è il pensiero che ogni tanto si affaccia nella sua mente offuscandole il sorriso.
Emilia, però, non sembra intenzionata a cedergli. Il suo orgoglio affascina Ares, al punto tale da metterlo davanti alla più spaventosa delle domande: se fosse lei la donna che può far tornare il suo cuore ad amare?
Estratto:
«Non sono come James Dean.»
«Ti prego, Ares, tu sei proprio come lui: bello e dannato!» sputò fuori, prima di rendersene conto.
Poi lo fece, comprese ciò che aveva dichiarato; il suo sguardo si colorò d'imbarazzo, ma cercò di buttarlo in un angolo della sua mente. Non smise di sfidarmi, né abbassò la testa.
Ecco, così mi piaceva...
«Ah, sono bello...» la stuzzicai io.
Non avevo nessuna intenzione di fingere di non aver capito la sua frase. In fondo, me l'aveva servita su un piatto d'argento.
Il rossore sulle sue guance si accentuò, ma la fierezza del suo sguardo non accennò a diminuire.
«Oppure dannato» cercò di riprendersi.
Dannato lo ero di sicuro. Non immaginava nemmeno quanto!
«Ricciolina» la fissai per un paio di secondi, facendo un passo verso di lei.
«Ti ho già detto di chiamarmi Emi...».
La frase le morì in gola, non appena poggiai l'indice sulle sue labbra.
«La tua asserzione potrebbe considerarsi un'avance» e senza resistere, afferrai di nuovo un suo riccio, arrotolandolo tra le mie dita.
Dieci secondi. Ecco quanto durò il silenzio tra noi. Dieci secondi di assoluta perfezione, in cui io non ero io e lei non era lei. Eravamo particelle elementari di energia luminosa, attratte l'una verso l'altra da una forza incontrollabile.
Nota dell'autrice:
Questo libro è auto conclusivo.
Fa parte della serie "About Austen's Lessons Series"
Il primo volume è Prejudice.
Altri libri dell'Autrice:
- About Austen's Lessons Series:
- Prejudice
- Pride <
Nonostante tutti continuino a ripeterle di non partire, lei ha deciso: riuscirà a chiudere la sua straripante valigia e salire sull'aereo che la porterà ad Amsterdam.
cosa mai potrebbe succedere?
Ha letto ogni guida turistica in circolazione, ha studiato i vocaboli base per la sopravvivenza e Mindy, la sua migliore amica dai tempi delle elementari, le ha offerto di stare da lei.
Nulla può andare storto!
Peccato che Mindy non le abbia parlato degli altri coinquilini, in particolare di Josh: il ragazzo insopportabile, che al momento del suo arrivo se ne sta sdraiato in boxer sul divano, con una canna tra le labbra e un'aria da sbruffone!
Tra di loro è odio a prima vista.
Mentre lei lo cataloga subito come un "Dongiovanni drogato", lui la identifica come un'altra stupida principessa viziata; e di principesse Josh ne ha piene le scatole!
Gli ricordano una vita che si è lasciato alle spalle, alla quale non ha intenzione di tornare.
Vive ad Amsterdam con l'amica migliore che si possa desiderare, ha un lavoro che ama, i suoi allenamenti di boxe con Jereon, e Ares abita a pochi passi da lui.
Una "Cenerentola" in soffitta non è certo nei suoi piani!
Ma un pomeriggio tutto cambia. Una tisana allo zenzero e un gesto inaspettato, fanno sorgere mille dubbi nella testa di Josh.
Se si fosse sbagliato? Se Clotilde non fosse una ragazzina capricciosa?
In fondo la prima impressione non è sempre quella giusta!
«Cosa vuoi da me in realtà?» mi spiazzò, fissandomi.
- Già Josh, cosa vuoi?! -
Volevo baciarla, Cristo, non desideravo altro che prendere il suo viso tra le mani, sfiorarle quelle labbra rosate e perdermi in lei; ma contemporaneamente volevo togliermela dalla testa, alzarmi l’indomani con il mio cervello di nuovo funzionante. Volevo...
«Tutto e niente» risposi, totalmente sincero, avvicinandomi lentamente verso le sue labbra.
Forse la verità era tutt’altra... forse quello che realmente desideravo era fondere il tutto e il niente; volevo che lei potesse capire tutto di me senza chiedermi niente; perché non c’era più niente da capire a parte che iniziavo a bramare tutto di lei.
Nota dell'autrice:
Questo libro è auto conclusivo. Fa parte della serie "About Austen's lessons series"
Altri libri della stessa autrice:
Call me again
Love me again
Di certo, non si aspettava che ad attenderla, tra il corridoio dei detersivi e quello degli accessori per il cellulare, ci fosse lui: il ragazzo dei suoi sogni.
Non importa se il suo volto è quasi completamente coperto una mascherina nera, a lei basta guardarlo negli occhi per cadere vittima di un colpo di fulmine.
Determinata a ottenere il suo numero, giorno dopo giorno torna al negozio, ma di lui non c’è più nessuna traccia.
Inizia così una folle ricerca che la porta a scontrarsi con Eros Zeni, il gestore della caffetteria Milk’n’Silk Cookies.
Lui non solo conosce Matteo, il ragazzo misterioso che sta cercando, ma è addirittura disposto a darle il suo contatto.
L’unica condizione? Dovrà concedergli un appuntamento.
Tra passeggiate nei mercatini di Natale, tazze di cioccolata calda, stravaganti paraorecchie e conversazioni al sapore di vin brulè, riuscirà Martina a trovare il suo Matteo?
Novella di Natale autoconclusiva.
Altri libri della stessa autrice
Purché non sia amore con Elisa Crescenzi
Prima che scenda la notte
Come Origami con Elisa Crescenzi
Tutta colpa di Penelope Lane
About Austen's Lessons Series:
1. Prejudice
2.Pride
3.Persuasion
Karl & Kate Series
1.Call me again
2.Love me again
Kelly Brogan vive la sua doppia vita in un equilibrio perfetto: di giorno è un nerd creatore di videogames; di notte dipinge i muri di una Dublino addormentata. Con i suoi pantaloni stretti, le giacche di pelle e i capelli biondi perennemente in disordine, è stato portato in da ragazzino a fidarsi di poche persone, e una di queste è la sua migliore amica. Per questo, quando Ailis si trasferisce con il suo fidanzato, lui decide di lasciar libera la camera da lei un tempo occupata, almeno fino a quando le sue iridi lavanda non si scontrano con quelle azzurre di una ragazza.
Capelli rosa come lo zucchero filato, tatuaggi sparsi sul corpo e un delizioso lecca-lecca sempre tra le labbra, Darcy Murphy sembra uscita da uno dei videogiochi che Kelly progetta o forse da uno dei suoi sogni. Tuttavia, l’aspetto zuccherino di Darcy non rispecchia il suo carattere perché, tra i due, l’antipatia sembra essere l’unico punto di contatto.
Darcy è a Dublino a tempo determinato: ha pochi mesi a disposizione per restaurare alcuni libri al Trinity College e altrettanti per non farsi intrappolare dalla morsa dei ricordi.
Kelly a Dublino ci vive, ed è deciso a non cedere alla curiosità che lo spinge verso la sua nuova coinquilina.
Eppure... Cosa succede se è la città stessa a raccontarti una storia differente? Quanto si può resistere prima di mettere ogni pezzo di puzzle al proprio posto?
Litigi. Provocazioni. Attrazione. Bugie.
Kelly crea mondi immaginari, Darcy in quei mondi ci vive. Sarà il loro presente ad avere la meglio o l’intreccio di storie che li caratterizza li costringerà a cambiare il loro futuro?
*AUTO-CONCLUSIVO*
Cinque parole pronunciate per suggellare la promessa di due adolescenti innamorati. Promessa che sembra essersi persa tra le onde d'un mare in tempesta.
Ora non c’è più traccia d’amore nello sguardo di Alex, solo rancore e rabbia. Mentre quello di Alessandra è un pozzo scuro di rimorsi.
Nessuno sa cosa sia successo, a parte loro e Diego, il migliore amico di Alex.
Le rispettive sorelle, Clotilde ed Emilia, hanno provato più e più volte a indagare nel corso degli anni, senza mai ottenere risposte.
L’unica certezza è che Alex preferirebbe passare quei giorni di Pasqua all’inferno, piuttosto che in Provenza con Alessandra.
Sono anni che lei tenta di avvicinarlo, che insiste nel chiedergli di parlare anche solo per dieci minuti. È convinta che il loro rapporto sia ancora recuperabile, che ciò che provavano l’uno per l’altra arda ancora sotto la cenere delle azioni che li hanno divisi.
Ma Alex, quei dieci minuti, non è disposto a concederglieli.
Poco importa se una volta era la sua migliore amica, se lei gli ha tenuto la mano nei momenti più difficili della sua esistenza, se l’ha amata con tutto se stesso.
Alessandra l’ha ferito e da quel giorno non le riserva altro che il suo lato peggiore.
Peccato, però, che l’uso spropositato di parolacce e le recriminazioni che continua a scagliarle contro non sembrino funzionare più.
Alessandra è un’adulta, oramai, ed è disposta a tutto per farsi ascoltare.
A ogni colpo si difende, a ogni insulto risponde. E quando decide di attaccare, lo fa con ogni arma a sua disposizione.
Il che è un problema, perché Alex trova quell’atteggiamento dannatamente sexy.
Ce la farà a gestire l’attrazione tra loro senza incasinare ulteriormente la loro situazione?
Una volta finita la vacanza, riusciranno a tornare alle loro vite di sempre?
Quanto sarebbe pericoloso per Alex lasciarsi persuadere da Alessandra ad ascoltarla?
Estratto:
Il corpo era stanco di vivere su un campo di battaglia, la mente voleva dichiarare la sconfitta, ma il cuore era un guerriero coraggioso.
Il cuore è un organo duale nel quale convivono in equilibrio gli opposti del mondo. Il cuore è il nostro centro emozionale, l'unico in grado di trasformare l'odio ricevuto in amore.
E il mio amore per Alex, alla fine, sarebbe riuscito a prevalere sul suo odio per me.
Dovevo solo trovare il modo di farmi ascoltare. Dovevo solamente individuare la crepa nel muro che aveva eretto per tenermi fuori e iniziare a martellare forte.
Nota dell'autrice:
Questo libro è autoconclusivo.
Fa parte della serie "About Austen's lessons series"
Per una migliore comprensione si consiglia la lettura in ordine di uscita:
Prejudice
Pride
Persuasion
Altri libri della stessa autrice:
-Karl & Kate Series
Call me again
Love me again
Questo libro è stato editato da Alice Cutini Calisti (a.cutini@hotmail.it)
Passa quasi ogni sera al The Bay, il pub che gli è valsa la fama di pericoloso seduttore, e in cambio di una doccia e un letto comodo in cui dormire offre del sesso appagante privo di implicazioni.
Ad attirare Taylor al The Bay è un uomo ricoperto da tatuaggi.
Costretta ad accettare un matrimonio combinato con uno sconosciuto, desidera vivere ogni svago che la vita ha da offrirle prima del fatidico momento.
Il caso però non le porta una notte di sesso, bensì un ascoltatore. Perché Beau, strano a dirsi, sembra essere l’unico in grado di capirla.
Le regole da rispettare sono semplici: si incontreranno solo di mercoledì, non usciranno mai dal pub e non andranno a letto insieme.
Il loro tempo ha una scadenza e i sentimenti sono proibiti.
Ma se fosse Taylor la redenzione inattesa di Beau? E se proprio Beau rappresentasse la felicità insperata di Taylor?
Siamo una tempesta in fuga che incontra un ginepraio di caos.
Siamo la biforcazione inattesa che porta solo guai.
Siamo due che non si devono avere.
Questo libro è autoconclusivo.
Altri libri della stessa autrice:
Come Origami (con Elisa Crescenzi)
Tutta colpa di Penelope Lane
About Austen's Lessons Series:
1. Prejudice
2.Pride
3.Persuasion
Karl & Kate Series
1.Call me again
2.Love me again
La sua grigia quotidianità scorre in attesa del giorno in cui raggiungerà il suo obiettivo, per il quale è disposta a tutto, anche a perdere una parte di se stessa.
Come può, allora, una semplice chiamata stravolgere la sua vita?
Quando Kate Morgan risponde, con un occhio chiuso e uno sbadiglio ancora sulle labbra, non riesce a capire a quale appuntamento si stia riferendo la donna acida al telefono.
La nota sulla sua agenda, poi, non le è per niente di aiuto. Un nome, un numero, un paio di righe, tra cui quella che suona come una minaccia: “voce da stronzo”.
Quella voce appartiene a Karl Morris, un uomo dannatamente arrogante, con due occhi chiari che sembrano riescano a leggerle l’anima e un sorriso enigmatico.
Il loro incontro sembra destinato a far barcollare il complicato equilibrio della vita di Kate.
E se lui rappresentasse l’ostacolo più grande alla realizzazione del suo sogno?
«Esce con qualcuno, Mrs. Miller? Riesce a conciliare il suo lavoro con la vita privata?» chiese incredulo, tornando a un registro formale.
«Mi scusi?» spalancai la bocca, scioccata da quella sua domanda impertinente.
«La pago il doppio» azzardò.
«Il doppio di quale cifra, Morris?»
«Il doppio di quello che perderebbe mancando all’appuntamento di questa sera, mi sembra ovvio!»
Nota dell'autrice:
La Karl & Kate Series è composta da due volumi:
Call me again - Vol. I
Love me again - Vol. II
Si consiglia la lettura in ordine
Altri libri della stessa autrice:
- About Austen's Lessons Series:
- Prejudice
- Pride
- Persuasion
- Karl & Kate Series:
- Call me again (Vol. I)
- Love me again (Vol. II)
- Tutta colpa di Penelope Lane
Questo libro è stato editato da Alice Cutini Calisti
Kate Morgan è una escort con un progetto da portare avanti.
Karl Morris è uno scrittore di successo che si cela agli occhi del mondo dietro a uno pseudonimo; un uomo disilluso che pensa di aver perso ormai tutto.
Quando Kate e Karl si incontrano, qualcosa li spinge l'uno verso l'altra.
Karl sembra improvvisamente aver ritrovato la sua voglia di sognare. Dopo aver mostrato a Kate tutti i suoi fantasmi, è deciso a lottare per averla nella sua vita.
Sa che lei gli nasconde qualcosa, ma sceglie di aspettare che sia pronta a parlarne.
Nonostante gli ostacoli che hanno affrontato, sembrano finalmente aver trovato un equilibrio.
Allora, perché quando Kate si sveglia Karl sembra svanito nel nulla?
Con il cuore in gola, lo cerca disperatamente per tutta casa, continuando a sperare in una spiegazione logica.
Fino a quando non lo trova, fino a quando non sente il suo cuore andare in frantumi.
Perché lui non se ne è andato. Lui non l'ha lasciata.
Lui è a terra, sul pavimento del suo salone, in una pozza di sangue.
Cosa è successo?
Kate non riesce a ricordarlo, è in preda al panico, con una sola domanda ad accompagnarla: Karl Morris è ancora vivo?
Il sole era nascosto dietro pesanti nuvole grigie, la luce biancastra insinuava un senso di freddo tra i passanti che, coperti dai loro trench, passeggiavano con la solita fretta.
Gli autobus arrivavano e ripartivano, il vento spettinava gli alberi, qualche goccia di pioggia si schiantava sul suolo.
E io, immobile nella mia fortezza, mi interrogavo su quanto ingiusto fosse lasciarsi influenzare dal mondo in cui si vive.
Non sarebbe più semplice seguire ciò che si sente, invece che ciò che si dovrebbe sentire?
Nota dell'autrice:
La Karl & Kate Series è composta da due volumi:
Call me again - Vol. I
Love me again - Vol. II
Si suggerisce la lettura in ordine.
Altri libri dell'Autrice:
- About Austen's Lessons Series:
- Prejudice
- Pride
- Persuasion
- Karl & Kate Series:
- Call me again (Vol. I)
- Love me again (Vol. II)
- Tutta colpa di Penelope Lane
Questo libro è stato editato da Alice Cutini Calisti