
Cieli di Cornovaglia + spin-off Le due sorelle
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 13,77 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
13,77 €
Henrietta Barrett non ha mai dato peso alle convenzioni della società: vive in Cornovaglia, dove si occupa con amore della tenuta del suo tutore; indossa pratici calzoni invece di abiti sontuosi e risponde all'improbabile nome di "Henry". Quando però l'anziano lord Carlyle muore, Stannage Park va in eredità a un lontano cugino, William Dunford, il più impenitente scapolo di Londra, che rimane parecchio sorpreso quando viene a sapere di avere ereditato una proprietà, un titolo... e una pupilla, la quale è ben determinata a far sì che la prima visita del nuovo proprietario alla tenuta sia anche l'ultima. Già, perché Henry ha tutta l'intenzione di continuare a gestirla senza alcun aiuto da parte di questo bellimbusto del nuovo padrone. Dal canto suo, Dunford è sicuro di poter cambiare le cose... a partire da quella giovane fanciulla selvatica. Ma avrà da penare non poco per trasformare una ragazza all'apparenza sfacciata in una vera lady. Un'impresa che potrebbe riservargli dolci sorprese.
- Durata13 ore e 51 minuti
- Data di uscita su Audible5 ottobre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BH9FLKPR
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 13 ore e 51 minuti |
---|---|
Autore | Julia Quinn |
Narratore | Vanessa Korn |
Data di pubblicazione su Audible.it | 05 ottobre 2022 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BH9FLKPR |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 21 gennaio 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 gennaio 2023


L’ordine di lettura, anche se i libri sono autoconclusivi ma hanno una sequenza temporale è il seguente: Meravigliosa, Danzando sotto le stelle e Cieli di Cornovaglia.
William Dunford è un giovane nobile molto conosciuto nei salotti londinesi poiché ambito scapolo. La sua bellezza fisica non oscura la sua intelligenza, eleganza e irriverenza. Eredita un titolo da un parente di cui non conosce nemmeno l’esistenza e lascia Londra per vedere la residenza che ha ricevuto. Abituato alla caoticità londinese, Dunford si trova in una proprietà che appare come un microcosmo, immersa nella natura che giorno dopo giorno inizia ad apprezzare sempre più.
Convinto che non si sposerà mai, e nel caso dovesse avverrebbe il più lontano possibile, quando incontra Henrietta si divide fra l’essere basito e l’affascinato.
La descrizione più consona per Henrietta, che preferisce farsi chiamare Henry, è ruspate. Alla morte dei genitori diviene la pupilla di lord Carlyle e della moglie che la cresce con affetto. Quando però quest’ultima muore e il marito ne piange la dipartita, Henry prende le redini della residenza e la fa fiorire. Le sue mansioni sono tipiche maschili e il suo abbigliamento subisce un cambio sostituendo gli abiti e le crinoline con pantaloni sformati e larghe camice, molto più pratiche durante i lavori con gli animali e la terra. La sua educazione viene seguita dal ritmo della tenuta, dalle stagioni contadine e nel tempo ottiene il rispetto di tutta la servitù, e lavoranti esterni, della casa.
È timida anche se si dimostra sfrontata e senza peli sulla lingua, non vede la sua vita lontana da Stannage Park e la spaventa non sapere cosa ne sarà del suo futuro con l’arrivo del nuovo lord.
Il rapporto che si forma fra Dunford e Henry subisce delle trasformazioni: all’inizio è opposizione e derisione, poi si diventa amicizia e attrazione, dopo la lettura del testamento c’è distanza e frustrazione fino alla passione e amore.
I personaggi secondari svolgono un ruolo di contorno, nessuno spicca per personalità o incisività negli eventi ma sono d’aiuto (del resto una storia d’amore dove ci sono i due personaggi principali sarebbe di una noia mortale).
Per mio gusto personale avrei preferito, visto che nella Quinn ho riscontrato una attenta descrizione negli usi e costumi storici con tanto di attenzione ai particolari degli interni delle sale da ballo e case, che in Cieli di Cornovaglia venisse descritto il paesaggio maggiore enfasi.
Alla fine di questa serie la percezione che ho avuto è che queste tre storie d’amore fossero come la prima stesura della successiva serie The Bridgerton, poiché ho notato molti riferimenti, dettagli e dinamiche che sono state usate in seguito.
Ribadisco che, anche se il testo è tradotto, la lettura è scorrevole e piacevole. Il punto di forza sono i battibecchi fra i protagonisti, c’è da riconoscere che Julia Quinn non ha mai caratterizzato delle protagoniste femminili remissive, e l’atmosfera che riesce a dare alla storia è davvero sognante.
Era da un po' di tempo che non leggevo un romanzo di Julia Quinn, di solito le sue storie sono divertenti e frizzanti ma stavolta qualcosa non ha funzionato.
Henry è una ragazza irriverente, sfacciata, indipendente e spontanea mentre Dunford è un uomo di città restio ad innamorarsi. Entrambi i personaggi anche se interessanti non mi hanno completamente conquistata. Mi aspettavo un protagonista con un po' più di carisma e una protagonista femminile un po' meno incoerente (Se all'inzio del libro viene presentata come una donna schietta e diretta non è possibile che nell'ultima parte si trasformi nell'esatto opposto).
La trama in sé non presenta svolti impreviste, inizia molto bene ma poi il romanzo risulta un tantino noioso e lento. I dialoghi invece sono ben ritmati.
Carino ma ha scritto decisamente di meglio quest'autrice.