
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Comportamenti problema: capire, valutare e agire Copertina flessibile – 13 luglio 2018
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,87 € | 14,87 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 8,90 € per l'acquisto - Copertina flessibile
14,87 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Terza edizione gennaio 2023.
- L’intento di questo libro è quello di fornire ai genitori, agli educatori ed agli insegnanti che quotidianamente si prendono cura di persone con disabilità complesse, disturbi dello spettro autistico, bisogni educativi speciali e comportamenti problematici, un chiaro percorso di partenza per imparare a comprendere meglio le funzioni dei comportamenti problema dei propri ragazzi e incominciare a scoprire quali strategie e tecniche educative possono risultare utili - e in alcuni casi risolutive - per la riduzione/eliminazione di gravi disturbi del comportamento.
- Ogni situazione va chiaramente analizzata attentamente nella sua singolarità ma, attualmente, sia i genitori che gli operatori possono avvalersi di forme di intervento basate sulle evidenze scientifiche, su modalità didattiche e strategie educative di comprovata efficacia che, se attuate con competenza e buon senso, possono condurre la persona con comportamenti problema e la propria famiglia a un sostanziale miglioramento della qualità di vita.
- Nella parte finale del testo troverete una sezione dedicata alle risorse gratuitamente scaricabili/visualizzabili in rete (articoli, libri, pittogrammi a colori e in bianco e nero, foto, action cards, storie sociali, supporti visivi, risorse video per l'educazione alla conoscenza, al rispetto ed alla valorizzazione di tutte le diversità individuali).
- Lunghezza stampa148 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione13 luglio 2018
- Dimensioni15.24 x 0.86 x 22.86 cm
- ISBN-101717748279
- ISBN-13978-1717748270
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Autismo. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primariaMarco PontisCopertina rigida
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
![]() |
Dettagli prodotto
- Editore : Independently published (13 luglio 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 148 pagine
- ISBN-10 : 1717748279
- ISBN-13 : 978-1717748270
- Peso articolo : 209 g
- Dimensioni : 15.24 x 0.86 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 58,230 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3 in Violenza fisica e psicologica per ragazzi
- n. 6 in Libri sull’abuso per bambini
- n. 522 in Psicologia clinica
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Marco Pontis, pedagogista e docente di Pedagogia e Didattica Speciale delle disabilità intellettuali e dei disturbi dello spettro autistico e di Pedagogia e Didattica Speciale per la collaborazione multiprofessionale, Università di Bolzano.
Per il Centro Studi Erickson di Trento è autore di numerosi libri e materiali didattici e dei Corsi di formazione "Disturbi dello spettro autistico: interventi educativi evidence-based", “Autismo: interventi psico-educativi e clinici”, "Storie Sociali per l'autonomia", "Le checklist per l'autonomia nella disabilità".
Collabora con numerose associazioni di genitori e familiari per la formazione degli operatori e la supervisione degli interventi personalizzati. Dal 2014 al 2022 è stato responsabile dell'equipe multidisciplinare del Centro Autismo CTR - Servizi educativi e riabilitativi integrati per l'inclusione scolastica e sociale - CTR onlus Cagliari.
Dal 2008 al 2013 ha coordinato il Progetto Ministeriale “I CARE” per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e B.E.S. delle Scuole in Rete (Infanzia, Primaria, Secondaria di I° e di II° grado) di Villacidro (VS) e dal 2012 al 2016 è stato uno dei responsabili del Progetto di Ricerca “Funzioni Esecutive nei pazienti con S. Asperger e Autismo HF” Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università “Tor Vergata” di Roma.
Tra le ultime pubblicazioni:
- M. Pontis (2023), Le carte dell'autonomia. Cura e igiene personale, Trento, Erickson
- M. Pontis (2022), Kit "Le checklist per l'autonomia", Trento, Erickson, con Webapp per la condivisione delle valutazioni-osservazioni e dei piani educativi personalizzati tra genitori/familiari/docenti/logopedisti/terapisti della riabilitazione/psicologi/educatori professionali ecc., la creazione facilitata di checklist, task analysis visive e altri supporti visivi per l'intervento quotidiano.
- M. Pontis (2021), Autismo cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti, Trento, Erickson
- M. Pontis (2021), Lorenzo tra le nuvole. Educazione, scuola e adolescenza, Torrazza (TO), KDP Amazon - Premio Letterario Internazionale "Voci" Città di Roma XV edizione, 1° classificato in Saggistica edita
- Pitzianti M. B., Fagioli S., Pontis M., Pasini A. (2021), Attention Deficits influence the Development of Motor Abnormalities in High Functioning Autism, Child Psychiatry & Human Development November 2020 DOI: 10.1007/s10578-020-01088-0
- M. Pontis (2021), Sezione 4 – Osservazioni sull’alunna/o. Schede di osservazione nelle 4 dimensioni del PEI e sul comportamento in Ianes D., Cramerotti S., Fogarolo F. (a cura di), Costruire il nuovo PEI all’infanzia. Strumenti di osservazione, schede guida ed esempi di sezioni compilate, Trento, Erickson.
- M. Pontis (2021), Sezione 4 – Osservazioni sull’alunna/o. Schede di osservazione nelle 4 dimensioni del PEI e sul comportamento in Ianes D., Cramerotti S., Fogarolo F. (a cura di), Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede guida ed esempi di sezioni compilate, Trento, Erickson.
- M. Pontis (2021), Sezione 4 – Osservazioni sull’alunna/o. Schede di osservazione nelle 4 dimensioni del PEI e sul comportamento in Ianes D., Cramerotti S., Fogarolo F. (a cura di), Costruire il nuovo PEI alla secondaria di primo grado. Strumenti di osservazione, schede guida ed esempi di sezioni compilate, Trento, Erickson.
- M. Pontis (2021), Sezione 4 – Osservazioni sull’alunna/o. Schede di osservazione nelle 4 dimensioni del PEI e sul comportamento in Ianes D., Cramerotti S., Fogarolo F. (a cura di), Costruire il nuovo PEI alla secondaria di secondo grado. Strumenti di osservazione, schede guida ed esempi di sezioni compilate, Trento, Erickson.
- M. Pontis (2020), Osservazione della relazione alunno-contesti per la progettazione degli interventi in Ianes D, Cramerotti S. e Fogarolo F. (a cura di), Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, Trento, Erickson
- M. Pontis (2019), Le checklist per l'autonomia. Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse, Trento, Erickson
- M. Pontis (2018), Comportamenti Problema. Capire, valutare e agire, KDP Amazon.
- Pontis M. (2016), Costruire alleanze scuola-famiglie-territorio, in D. Ianes e S. Cramerotti (a cura di), Dirigere Scuole Inclusive, Trento, Erickson
- Pontis M. (2013; 2015 seconda ed.) (a cura di), Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci produttivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace, Milano, Franco Angeli
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 16 agosto 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Grazie
Anche i contenuti sono molto teorici e, sebbene ci sia qualche (raro) spunto interessante, non vale davvero la pena acquistarlo. Reso.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 agosto 2021
Anche i contenuti sono molto teorici e, sebbene ci sia qualche (raro) spunto interessante, non vale davvero la pena acquistarlo. Reso.





