.
Indice:
Prima impressione
Prima nota
Luminosità rgb
Uniformità illuminazione rgb
Robustezza(corpo e tasti)
Poggiamani
Cavo usb e funzionalità di esso
Funzionalità e controllo termico del pc
Compatibilità wind 10 pro
Durabilità
Le ragioni dell'elevato costo
Aspetti che potevano essere gestiti meglio
-prima impressione:
Appena la tirate fuori avete la sensazione di tenere tra le mani... soldi!!! Avete presente quando sollevate un oggetto credendolo di plastica e leggero,scoprendo poi che è di vetro e metallo, pesante e anche molto costoso? Ecco stessa sensazione.. tirerete fuori dall imballo qualcosa di PESANTE e FREDDO... caratteristiche tipiche della roba che costa :D
-Prima nota
I tasti si vedono anche spenti!!! Scordatevi le tastiere che quando spente sono completamente nere.. i tasti di questa quando la tirate fuori sono cosi leggibili che per poco sembrano neri verniciati (vedere foto di raffronto con una cm storm blu )
-Luminosità rgb
ottima per tutti i tasti.
Ho letto di gente che si lamenta di una ridotta visuale su taluni tasti: mettete i led al massimo su tali tasti! Quando la collegate e impostate la massima luminosità dal tasto sulla tastiera, quello è il 30%. Il massimo lo ottenete usando l'app. Supera di gran lunga la luminosità di cio che ho visto fin ora. Nonostante i tasti siano di plastica bianca opaca con cappuccio nero, la luminosità non perde un oncia.
La luminosità massima è FASTIDIOSA per quanto potente. Serve per bilanciare casi simili. Consiglio di metterla al 50% altrimenti vi cattura lo sguardo mentre giocate!!!! Con risultati.. beh immaginate voi XD
La retroilluminazione blu della cm storm al confronto praticamente non si vede (foto allegata... il blu quasi non si vede e quello è il massimo). In quella tastiera ho installato delle strisce led bianche da 30w provenienti da un televisore lcd ultima generazione.... nella foto (quella allegata in cui la cm storm è un filo piu luminosa della corsair) si vede l'effetto... la corsair ha quasi la stessa potenza in rgb!!!!!!!!
-uniformità e qualità illuminazione rgb
Qua alcuni tasti ne soffrono: tasti cioè ben illuminati sul lato alto e meno su quello basso. È un problema dato allo switch cherry, che ha la levetta di aggancio non trasparente, mentre i led sono posizionati sul lato alto. I tasti essendo di plastica bianca opaca,consentono comunque una certa illuminazione di tali parti (la foto del tasto di punto e virgola.). La parte meno illuminata è comunque abbastanza evidente e visibile
-robustezza
tasti di buona qualità. Hanno un aggancio abbastanza leggero,per cui estrarne uno è molto facile.
Alcuni si lamentano di tasti staccati nel pacco: niente paura.. basta un colpo molto leggero per staccarli. Romperli è un altra storia. L'hanno sbatacchiata ma se sulla confezione esterna non c'erano ammaccature non avete nulla di cui preoccuparvi.
Il corpo in se è sopra costituito da alluminio lucido nero dello spessore di 3 mm(una piastra metallica insomma, e pure bella pesante perfino per gli standard di un elettrodomestico) , e sotto plastica high-end.
Nella parte inferiore si trovano 4 gommini piatti lunghi almeno 7 cm ciascuno e piedini di appoggio richiudibili, realizzati con tale plastica, spessi mezzo centimetro PIENO. Estremamente robusti alla vista... possono reggere belle botte dei gamer piu assidui. Anche essi dispongono di gommino alla base (le sopra menzionate botte potrebbero staccare i gommini quindi evitatele se potete lol)
Il cavo usb è bestiale. Credo che ci si potrebbe appendere un tir per aria e ancora non farebbe una piega. È anche molto SPESSO per cui potrebbe darvi fastidio. Dà comunque una certa soddisfazione.. xd
-Poggiamani
È di plastica "medioalta qualità" con cui altri farebbero la tastiera per intero. Questo per quanto riguarda la parte inferiore del poggiamani.
La parte superiore del poggiamani è quella colpevole, secondo alcune recensioni, di essere vulnerabile al sudore delle mani, per cui farebbe macchie e chiazze. È il materiale, un pò morbido, e non si rimedia. Tuttavia due buone notizie: è smontabile (magnetico oltretutto) dalla base quindi potete lavarlo ogni volta che volete. Inoltre arriva impellicolato individualmente (il mio nella foto infatti, è lucido) e perfettamente. Tale pellicola di plastica è un pò scivolosa quando sudate ma se non avete voglia di lavare il poggiamani potete lasciarla li dove sta... non si vede una grinza sembra fatta apposta.
I gancetti di attacco alla tastiera sono delicati,ma si presume che tale pezzo sia stato pensato per stare fermo sulla scrivania. Se lo piegate verso il basso non si rompe, ma si STACCA.. è stato fatto cosi apposta!
-cavo usb e funzionalità
Spesso come un cavo da monitor, con guaina in tessuto sintetico è DURO e abbastanza difficile da "addomesticare" . A tal prezzo forse poteva essere siliconato, ma direi che si puo sorvolare almeno sono sicuro che non si strappa col tempo.
Ci sono DUE CONNETTORI USB CHE SI BIFORCANO DAL CAVO PRINCIPALE ED UNA PORTA USB ACCANTO ALL USCITA DI TALE CAVO! La prima spina usb porta il simbolo di una tastiera(usb connect), e l'altra due freccette(usb passthrough)
Si usano O L'UNA O L'ALTRA.
La usb connect è quella ufficiale.. và collegata al pc lasciando l'altra staccata.. richiede una usb 3.0!!!
Se NON AVETE USB 3.0 allora entra in gioco l'altro cavo: collegate quello al pc (ad una usb 2.0) e poi dovrete aggiungere un ulteriore cavetto (non fornito all'acquisto) da collegare alla presa usb sulla tastiera
In pratica corsair vi fornisce una sola usb (cavetto "tastiera" ) se avete un pc col 3.0
Altrimenti cavetto passthrough ("con le freccette") piu cavetto extra da comprare se avete un pc col 2.0( in pratica usb vecchie? Niente paura.. potete comunque usarla)
La.morale della favola è che vi ritroverete sempre con uno dei due a penzoloni dietro al pc(cosa un po fastidiosa a parer mio)
Perche vi chiederete? Le impostazioni e le funzionalità richiedono un discreto volume di dati al secondo. Una usb 2.0 non potrebbe farcela
-tasti
Robusti e molto FACILI DA STACCARE quindi se nel pacco ce ne son staccati sappiate che ha preso colpi comunque leggeri.
Ho la versione cherry speed. Silenziosissimi: non hanno feedback tattile (niente "scatto"di mezzacorsa) ovvero non potete "sentire" se il tasto è stato premuto. Non hanno nemmeno quello acustico (niente click). Farete rumore solo se premete fino in fondo (finecorsa). Questa tastiera ha tasti che rilevano con 1.2 mm di corsa quindi adattissima all applicazione degli anellini silenziatori in silicone.
-funzionalità dell'applicazione e controllo termico del pc
Applicazione icue è stata pensata sia per win 10 che su 7. Però su 7 mancano alcune funzionalità come il controllo termico dei componenti.
È possibile creare profili aggiungendo un numero illimitato di effetti,che possono essere relegati a determinati tasti o determinate aree. Si possono anche sovrapporre.
I profili possono essere salvati e inseriti nella tastiera. Fino a 3 nella memoria della tastiera. Quei profili sono accessibili senza aprire icue (utile nel gaming spinto se non si vuole dover aprire anche icue e consumare qualche risorsa di troppo)
Si, all 'inizio avete capito bene
Icue permette di cambiare colore ai tasti o alle zone in base alla temperatura dei componenti! Dipende comunque dai sensori termici che si hanno gia installati nell'hardware. nel mio caso 5: 3 sulla motherboard e 2 su cpu e scheda grafica.
L ho impostata in arcobaleno sulla parte qwerty e sulla striscia rgb superiore.
Mentre i tasti macro cambiano colore sulla base della cpu
Esc ed f1-f4 controllano e cambiano colore sulla base della scheda grafica
Via dicendo gli f rimasti per i tre sensori sulla mobo.
Puo fare il cambio colore anche in base alle ventole e alla velocità a cui marciano!! In pratica uno strumento diagnostico molto utile per controlli approssimativi ed immediati!
-compatibilita win 10 pro
Ad oggi dalla 1 accensione nessun problema. Aggiornero la recensione se cambia qualcosa
-durabilità
I materiali sembrano buoni abbastanza durare parecchio.. ovviamente è ancora presto per dirlo.. vedremo tra qualche mese
-Le ragioni dell elevato costo.
Per ultimo cerco di spiegare perche queste benedette tastiere costano un boato.
Partiamo dai led e dai tasti.
I led sono MOLTO POTENTI e quindi anche dotati di qualità non secondaria. Questo perche la plastica bianca dei tasti è molto opaca.. per permettere la lettura a tastiera spenta!
L'app può monitorare temperatura delle componenti del pc... ma anche la velocità delle ventole.. tutto tramite colore.
Altra ragione di costo è che ogni singolo tasto è programmabile indipendentemente. Quindi ogni tasto ha un suo buffer(piccola porz di memoria dedicata).
In pratica avete tra le mani uno SCHERMO CON PULSANTI SOPRA. Ed ogni tasto è un pixel luminosissimo.
Aggiungiamo i cherry speed. Sono come i red! Massima scorrevolezza e niente feedback(sensazioni di ritorno) tattile(rallentamento al contatto)e acustico (niente click). I cherry sono prodotti da un'azienda indipendente e ovviamente costano, anche perche i contatti interni sono placcati oro:niente ossido finche l'oro non si consuma per sfregamento e la cosa richiede molto lavoro ;)
Il cavo usb è blindato al punto che per un cavo cosi da solo al negozio vi chiederebbero 50 euro.
La qualità dei materiali ha il suo impatto e qui non manca.
A livello software ogni tasto puo fare praticamente qualsiasi cosa incluso il suo effetto di lampeggiamento personale o l'accensione al contatto e via discorrendo.
È comoda, direi di si. I tasti sono alti ma il poggiamani rimedia bene mantenendo alta la mano.
Aspetti da gestire meglio.
Il cavo usb biforcato rimane usato a metà.. una spina penzola sempre (suggerisco un po di fascette)
Le spine usb sono CICCIONE quindi potrebbero ostacolare l'uso di altre porte.
I tasti sono tutti lisci.. nelle sessioni di gaming puo essere utile averne alcuni con "rialzature" caratteristiche che ci aiutino a sapere cosa premiamo senza guardare e senza dover fare un corso da scrittura cieca (piccolo aiutino.. i tasti macro venduti però separatamente)
Le asticelle di supporto dei cherry non sono trasparenti cosa che ostacola la completa illuminazione dei tasti con caratteri piu ampi.
Una soluzione alla rumorosità di coloro che la usano come una tastiera a membrana aiuterebbe tali utenti ad un passaggio meno... traumatico
Con questa lunga guida spero di aver fugato il piu possibile dei vostri dubbi :) ci ho speso parecchio e ci tengo che anche voi sappiate cosa comprate!!!