Prezzo Kindle: | EUR 9,99 |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Dove sei stanotte (Le avventure di Carlo Monterossi Vol. 2) di [Alessandro Robecchi]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/414KU4zGrtL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Dove sei stanotte (Le avventure di Carlo Monterossi Vol. 2) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Supplemento libro
"Ti preghiamo di riprovare" | 13,30 € | 10,00 € |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Supplemento libro
13,30 €
«Robecchi scrive bene. Il voto è molto alto: 9» (Antonio D'Orrico, Corriere della Sera).
- LinguaItaliano
- EditoreSellerio Editore
- Data di pubblicazione26 marzo 2015
- Dimensioni file2426 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 29,97 -
I prossimi 5 articoli di questa serie per te
€ 49,95 -
Tutti i 9 per te in questa serie
€ 89,91
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B00V3AO6J2
- Editore : Sellerio Editore (26 marzo 2015)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2426 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 294 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 6,389 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 242 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- n. 840 in Gialli e Thriller (Kindle Store)
- n. 925 in Mistero
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma soprattutto, l'ambientazione... ecco, è un'occasione sprecata. Io al Corvetto ci sono cresciuto, e ci torno spesso. Ci sono un paio di dettagli che mi hanno fatto storcere il naso. Per esempio, via Mompiani non è così spaziosa da permettere a un barbone di dormire indisturbato (e dove sarebbe la tintoria abbandonata?), o così poco frequentata da permettere a una gang di aggredire una persona senza scatenare un putiferio. Spesso ho avuto l'impressione che la vicenda si sarebbe adattata meglio a Los Angeles che al quartiere Corvetto, a partire dalla scelta di concentrasi sull'immigrazione sudamericana come scenario di base (e Carlo Monterossi avrebbe potuto essere uno sceneggiatore di Hollywood, invece che un autore televisivo italiano). Forse di base c'è la difficoltà di calare le strutture del noir americano in un contesto italiano.
La penserete così, naturalmente, se siete stati folgorati, come me, dal precedente romanzo di esordio di Alessandro Robecchi ('Questa non è una canzone d'amore'). In questo caso l'acquisto può esser fatto a occhi chiusi: l'autore non tradisce. E già questo, nei tempi attuali di facce multiple e di cambi di casacca, potrebbe essere la notizia.
Comprando il libro, infatti, vi assicurate una nuova vicenda del protagonista (un simpatico e incasinato autore di un programma televisivo 'trash'), ma restate in atmosfera: condotti per oltre quattro ore sull'ottovolante senza tregua di una scrittura originale, eccitata ed eccitante, colorata e guizzante, sempre piacevolmente sovratono, che alterna ironia a tratti di comicità intelligente.
Linguaggio rutilante, metafore spiazzanti, vocabolario che oscilla con sapienza tra 'alto' e 'basso': un impasto unico, che contribuisce a non farti staccare dalle pagine.
Insieme, naturalmente ad una storia ben intrecciata, solida, misteriosa: che parte da uno strano giapponese che il protagonista si trova 'imbucato' in casa in una festa di compleanno, passa ad una fantasmagorica e simpatica compagnia di immigrati sudamericani e arriva, per la verità con pochi ma 'significativi' omicidi, ad un finale che ovviamente ognuno scoprirà.
Sullo sfondo, ma in primo piano, una Milano da Expo che preannuncia, perché ormai la fantasia è sempre inferiore alla realtà, ciò che nella realtà è già accaduto e leggiamo ogni giorno sulla stampa, nella pagina degli scandali quotidiani. Ma stavolta i fatti riescono ancora a strabiliare: almeno se il lettore è tipo sensibile e ha conservato, ancora, qualche risorsa di indignazione e vorrebbe sentirsi, ancora e disperatamente, cittadino di uno Stato civile.
Una nota merita la nuova relazione del protagonista con la bella ecuadoriana mozzafiato: qualcosa di più, sembra, del solito 'chiodo-scacciachiodo' nei confronti della storia precedente, che si intuiva aver lasciato segni profondi. Per le scene d'amore la letteratura ha speso ormai ogni descrizione possibile: e le parole, anche quando siano intense e non rituali, rischiano la banalità e la ripetitività. Qui lo stile inventivo dell'autore, che sa usare in modo originale, con abilità e in crescendo, la dimensione poetico-romantica, per poi 'abbassarla' con l'ironia al piano smitizzante della quotidianità, sembra compiere il miracolo: e sono righe che anch'esse si godono per la magia da cui sono avvolte.
Insomma, se la delizia continua c'è spazio per la prossima puntata.
"Il modo migliore per definire lo stile è...un cocktail: una parte di Benni, due parti di Scerbanenco, abbondanti iperboli, servire con uno spruzzo di Dylan...Insomma il risultato non convince, diciamo che è inferiore alla somma delle parti."
Si legge velocemente, l'ironia diffusa sicuramente aiuta ma il compagno Robecchi, e lo dico da ex lettore di Cuore, non dimentica le sue origini e piazza qua e là stoccatine contro il modernismo "dem" che forse poteva risparmiarsi. Qualcuno avrà magari apprezzato, a me sono parse fuori luogo in un noir. E Carlo Monterossi, ora che ci penso, mi risulta pure antipaticamente poco credibile nel ruolo di investigatore, ed umanamente discutibile nel ruolo di "autore di programmi televisivi trash" e di amante della bella María. Rivedo la mia stima da 3 a 2 stelle, abbasso Carlo.
Adatto se cercate qualcosa da leggere mentre siete al mare, ma non penso approfondirò il resto della serie.
Le recensioni migliori da altri paesi


