Questo prodotto può essere spedito solo in Italia e Città del Vaticano.

Echo Show (2ª generazione) – Resta sempre in contatto con l'aiuto di Alexa – Bianco
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
- Altoparlanti di ottima qualità per un audio nitido, brillante schermo HD da 10”, design con inserto in tessuto e configurazione intuitiva dei dispositivi per Casa Intelligente.
- Sempre connesso grazie alle videochiamate - Fai una videochiamata verso l’App Alexa, Skype o un altro dispositivo Echo dotato di schermo senza usare le mani, oppure collegati direttamente ad altri dispositivi Echo compatibili in casa tua.
- Alexa può mostrarti le previsioni del tempo, gli appuntamenti in calendario, la tua Lista di cose da fare, le tue playlist preferite e le copertine degli album da Amazon Music. Goditi contenuti in streaming da Spotify e ascolta i tuoi audiolibri e podcast Audible con un audio stereo potente. Guarda un notiziario o film e serie TV da Prime Video.
- Perfetto in cucina: segui una ricetta in video, imposta un timer e aggiungi articoli alla Lista della spesa.
- Configura i dispositivi Zigbee compatibili senza bisogno di un hub separato. Monitora la porta di casa grazie a telecamere compatibili collegate e al sistema audio bidirezionale.
- Echo Show è ottimizzato per la visualizzazione da ogni angolo della stanza ed è in grado di sentirti anche mentre stai ascoltando la musica.
- Alexa diventa sempre più intelligente grazie alle Skill. Le Skill sono come delle app e ti permettono di fare di più con Alexa.
- Progettato per tutelare la tua privacy - Echo Show è stato progettato con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui un apposito pulsante per disattivare elettronicamente i microfoni e la telecamera.
Hai già un hub per Casa Intelligente?
Clicca qui se desideri trasferire i dispositivi per Casa Intelligente dal tuo hub a Echo Show (2ª generazione).
Configura i tuoi dispositivi per Casa Intelligente in pochi minuti
Scopri di più sulla facilità di configurazione dei dispositivi compatibili con Echo Show (2ª generazione).
Esiste una versione più recente di questo articolo:
249,99 €
Disponibile a breve!
Alcuni clienti hanno acquistato anche questi Dispositivi Amazon
-
Echo Show 8 – Resta sempre in contatto con l'aiuto di Alexa - Tessuto antraciteDisponibilità: 26 marzo 2021.
-
Con schermo
-
Altoparlanti intelligenti
-
Alexa sempre con te
-
-
Fire TV con Alexa
-
Con Fire TV integrata
-
Accessori
-
Telecamere
-
Videocitofoni
-
Alltri prodotti
-
Prese intelligenti
-
Dispositivi e connettività
-
Ti presentiamo il nuovo Echo Show, caratterizzato da un design elegante, un brillante schermo HD da 10”, un hub per Casa Intelligente integrato e altoparlanti di ottima qualità. Basta chiedere ad Alexa di effettuare una videochiamata o controllare chi c’è alla porta d’ingresso. I nuovi altoparlanti di Echo Show sono dotati di doppio driver premium da 2”, un radiatore passivo per i bassi e un processore Dolby per un audio stereo avvolgente, con bassi profondi e potenti e alti nitidi. Regola l’equalizzazione di alti, medi e bassi e usa la funzione Musica multistanza per riprodurre musica contemporaneamente su vari dispositivi Echo compatibili in tutta la casa. |
|
Echo Show è in grado di mostrarti la copertina dell’album che stai ascoltando da Amazon Music e riprodurre musica in streaming da servizi come Apple Music, Spotify, TuneIn e molti altri. |
Inoltre, potrai guardare un notiziario o contenuti da Prime Video. |
Più modi per proteggere la tua privacyAlexa e i dispositivi Echo sono stati progettati con diversi elementi per la protezione della privacy. Ad esempio, su Echo Show, puoi disattivare i microfoni e la telecamera premendo l’apposito pulsante. Hai anche la possibilità di gestire le tue registrazioni vocali: puoi leggerle, ascoltarle o eliminarle in qualsiasi momento. Scopri di più |
Echo Show è l’aiutante perfetto in cucina, per sfruttare al massimo la tua giornata. Segui una ricetta passo per passo, imposta una sveglia o un timer, aggiungi elementi alla tua Lista della spesa o di cose da fare, consulta il tuo calendario, guarda le previsioni del tempo, le tue foto e molto altro. Echo Show è ottimizzato per la visualizzazione da ogni angolo della stanza ed è in grado di sentirti anche mentre stai ascoltando la musica.
Alexa ti permette di controllare centinaia di dispositivi per Casa Intelligente, come telecamere di sicurezza, luci, termostati e molti altri. Basta chiederle di mostrarti la telecamera della porta d’ingresso o di accendere la luce in cucina.
Configura e controlla i dispositivi per Casa Intelligente Zigbee compatibili senza bisogno di un hub separato. Basta dire “Alexa, trova i miei dispositivi” ed Echo Show rileverà e ti permetterà di configurare i dispositivi compatibili per permetterti di controllarli con la voce o dallo schermo.
Fai una videochiamata verso l’App Alexa, Skype o un altro dispositivo Echo dotato di schermo senza usare le mani, oppure collegati direttamente ad altri dispositivi Echo compatibili in casa tua. Scopri di più sulle chiamate tramite Alexa.
Quando sei a corto dei beni essenziali, con Alexa è facile rifornire la tua dispensa. Puoi aggiungere di tutto, dal detersivo alla tua pasta preferita, riordinando i prodotti da Amazon e poi chiedendo ad Alexa lo stato del tuo ultimo ordine.
Grazie alle Skill, Alexa diventa sempre più intelligente. Le Skill sono come app e ti permettono di fare di più con il tuo dispositivo, come divertirti con una vasta selezione di giochi, consultare la Guida TV o addormentarti con il rumore della pioggia in sottofondo. Basta chiedere: “Alexa, cosa sono le Skill?”.
Confronta i dispositivi Echo
Prezzo | Da: 49,99 € | Da: 74,99 € | Da: 249,99 € |
Valutazioni | 4,7 su 5 stelle (18.234) | 4,7 su 5 stelle (6.488) | Al momento non sono presenti recensioni dei clienti |
Integrazione Alexa |
![]() |
![]() |
![]() |
Schermo | 5,5” (140 mm), risoluzione 960 x 480 | 8” (203 mm), risoluzione 1280 x 800 | 10,1” (256 mm), risoluzione 1280 x 800 |
Altoparlanti | 1 x 1,7" (43 mm) | 2 x 2,0" (51 mm) | 2 tweeter da 1" (25 mm) e un woofer da 3" (76 mm) |
Telecamera | 1 MP | 1 MP | 13 MP |
Hub per Casa Intelligente Zigbee integrato |
![]() |
||
Comandi per telecamera | Copri-telecamera integrato e pulsante per disattivare microfoni e telecamera | Copri-telecamera integrato e pulsante per disattivare microfoni e telecamera | Copri-telecamera integrato e pulsante per disattivare microfoni e telecamera |
Movimento |
![]() |
Dettagli tecnici
Echo Show
Dimensioni |
246 x 174 x 107 mm |
Peso |
1755 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo |
Schermo touch da 10,1'' |
Fotocamera |
5 MP |
Connettività Wi-Fi |
Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO) per una riproduzione in streaming più rapida e meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale. Compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/c. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). Include anche una radio con standard 802.15.4 per il supporto di dispositivi per Casa Intelligente. Al momento, lo standard Wi-Fi 6 (802.11ax) non è supportato. |
Connettività Bluetooth |
Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show e Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati; connessione da Echo Show al tuo altoparlante Bluetooth con un’antenna Bluetooth separata. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. |
Audio |
Doppio driver stereo al neodimio da 2,0'' e radiatore passivo per i bassi |
Requisiti di sistema |
Puoi connettere Echo Show immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, non essere disponibili in alcune località o richiedere un abbonamento separato. |
Processore |
Processore Intel Atom x5-Z8350 per tecnologia e capacità di elaborazione avanzate. |
Funzioni di accessibilità |
Sui dispositivi Echo dotati di uno schermo puoi attivare i sottotitoli Alexa, ingrandire lo schermo, invertire i colori e regolare le impostazioni per la correzione del colore. Puoi anche attivare il lettore schermo VoiceView e utilizzare i gesti per navigare sullo schermo e ascoltare una descrizione audio degli elementi che selezioni. Scopri di più sull’accessibilità dello schermo di Echo e sull'accessibilità di Alexa. |
Garanzia e manutenzione |
Se hai acquistato Amazon Echo Show (2ª generazione) hai diritto di avvalerti della garanzia legale gratuita sui beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, che copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto (anche se non immediatamente riscontrabili a quella data). In base alla garanzia legale, hai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita di un dispositivo Amazon Echo Show che non sia conforme al contratto di vendita. Devi denunciare il difetto nel termine di 2 mesi dalla sua scoperta. Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità, consulta la sezione Garanzia Legale. Amazon Echo Show è anche coperto dalla garanzia limitata di un anno fornita dal produttore, i cui termini e condizioni sono descritti nel libretto dedicato che trovi nella confezione del prodotto e sono altresì disponibili consultando la sezione Garanzia limitata. L'uso di Amazon Echo Show è inoltre soggetto ai termini che trovi qui. |
Contenuto della confezione |
Echo Show, alimentatore di corrente/cavo (1,8 m) e Guida rapida. |
Generazione |
Echo Show 2ª generazione – versione 2018 |
Funzionalità per tutelare la privacy |
Parola di attivazione, indicatori di trasmissione dell’audio, pulsante per disattivare i microfoni e la telecamera, possibilità di leggere ed eliminare le tue registrazioni vocali e altre funzionalità. Per scoprire come Alexa e i dispositivi Echo sono progettati per tutelare la tua privacy, consulta il Portale sulla privacy di Alexa. |
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Premetto che l'utilizzo che vorrei farne è prettamente professionale, vorrei collegare le mie luci e prese wireless, utilizzare un citofono, comandare un termostato del mio ufficio.
Tutte cose che si possono già fare (eccezione fatta per il citofono) con un normale Echo Dot, peraltro già recensito tempo fa.
Dato che non mi dispiacerà però testare l'Echo Show anche sotto un profilo domestico, vediamo quindi anche cosa potrà fare questo dispositivo in una casa.
All'apertura della confezione rimango personalmente un pò colpito dalle dimensioni globali dell'Echo Show, l'impatto è di un oggetto un pò ingombrante.
L'oggeto misura infatti 25 cm di larghezza, 18 di altezza e 13 di profondità, questa forse la più impattante.
Si collega l'alimentatore alla presa e si seguono le istruzoni a video.
Preparatevi a dedicare almeno 30 minuti alla intera procedura di accensione, aggiornamento, ottimizzazione e configurazione. L'impatto, se non si è preparati, rende un pò nervosi, visto che il tutto è estremamente lento, i riavvii frequenti, il processo automatico di ottimizzazione molto lungo.
Se riuscite a sopravvivere integri fino alla fine significa che o non avete avuto una giornata particolarmente pesante o che avete già messo a letto i figli e avete un pò di tempo e di tranquillità a disposizione.
Se avete in casa un altro Alexa Echo (dot, o altro), tutte le impostazioni dei dispositivi saranno recuperate dalla vostra app Alexa e in pratica non ci sarà nulla da fare, salvo iniziare a dare input vocali al dispositivo.
Altrimenti, sempre tramite la App di Alexa sul vostro smartphone, inizierete a caricare le skill che vi servono, cercare i dispositivi wireless, ecc.
Non mi dilungo su questo, perchè già trattato da moltissimi nelle recensioni degli Echo dot, vorrei qui soffermarmi invece sulle cose diverse che si possono fare con l'Echo Show.
Prime Video: se avete un Account Prime, potrete vocalmente chiedere ad Echo Show direttamente la serie o il film desiderato. Funziona bene, molto comodo.
Ricette di cucina: abilitando la skill GialloZafferano , si potranno chiedere le ricette desiderate e visionarle sullo schermo, con foto e dettagli. Enormemente più comodo e pratico di farsele ripetere a voce dall' Echo Dot.
Firefox: attraverso le impostazioni (opzioni web) si possono abilitare due Browser, Silk e Firefox. Chiamando a voce Firefox si possono poi effettuare ricerche (tramite sola tastiera, e per questo tolgo una stella), arrivando per esempio a visionare video di You Tube. Netflix viene visionata la pagina, potete accedere al vostro account , ma non potrete vedere video, in quanto vi verrà chiesto di installare la App su tablet o smartphone ( e questo fa per me scendere ancora di una stella la valutazione).
Amazon: ovviamente navigare nel sito di Amazon è stato reso molto facile, basta effettuare una ricerca e ti vengono mostrati libri, articoli di Amazon corrispondenti, e da lì ovviamente eseguire ordini, seguire avanzamenti della spedizione , ecc.
Dispositivi wireless vari: lo stato dei dispositivi wireless (acceso - spento) viene visualizzato in una unica schermata costituendo di fatto un utila pannello di controllo facile da utilizzare
Citofoni wireless: sono ancora alla ricerca di quello funzionante con Echo Show (il Ring non mi convince e costa troppo). Dovrebbe essere questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B07MMMWJPJ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
nono appena mi arriva aggiornerò la recensione. Dovrebbe essere in teoria possibile vedere chi suona il citofono, oltre naturalmente poter interloquire con il soggetto.
Videochiamate: a parte la possibilità (non utilissima) di chiamare altri utenti Echo, dovrebbe essere a breve resa disponibile la Skill per Skipe, interessante da poter testare.
Videocamere di sicurezza: è possibile connettersi alle videocamere compatibili Alexa, oppure, opzione interessante, creare a basso costo un sistema di controllo per il proprio bimbo.
Altra opzione che ho reputato interessante è acquistare una batteria esterna tipo questa:
https://www.amazon.it/batteria-Smatree-20400-mAh-14-ore-illimitato/dp/B0773HHQ4G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1551307751&sr=8-1&keywords=echo+show+battery, ma speriamo ne escano altre, per poter staccare Echo Show dall'alimentazione e potersi vedere un video a letto, sul divano, al tavolo, ecc.
In definitiva quindi riassumerei:
*** PRO: le funzioni aggiuntive che con un Echo Dot non si possono raggiungere:
- Prime Video,
- il catalogo Amazon,
- i video citofoni,
- le ricette di cucina,
- la video sorveglianza (anche per baby)
*** CONTRO:
- l'ingombro
- il costo elevato
- non si può sconnettere dall'alimentazione per portarlo in giro
- non si può utilizzare Netflix
- la navigazione in internet non è vocale, ma solo da tastiera
Il mio parere è che ne consiglierei l'acquisto eventualmente solo per l'ambito professionale, dove il costo può essere giustificato dai vantaggi che porta.
In ambito domestico non mi sentirei di consigliarlo, viste le importanti limitazioni sui video di Netflix, sulla navigazione internet e in parte per l'ingombro elevato.
Sperando di essere stato in qualche modo utile... che inizi lo Show!

Di Luca Jolly65 il 1 marzo 2019
Premetto che l'utilizzo che vorrei farne è prettamente professionale, vorrei collegare le mie luci e prese wireless, utilizzare un citofono, comandare un termostato del mio ufficio.
Tutte cose che si possono già fare (eccezione fatta per il citofono) con un normale Echo Dot, peraltro già recensito tempo fa.
Dato che non mi dispiacerà però testare l'Echo Show anche sotto un profilo domestico, vediamo quindi anche cosa potrà fare questo dispositivo in una casa.
All'apertura della confezione rimango personalmente un pò colpito dalle dimensioni globali dell'Echo Show, l'impatto è di un oggetto un pò ingombrante.
L'oggeto misura infatti 25 cm di larghezza, 18 di altezza e 13 di profondità, questa forse la più impattante.
Si collega l'alimentatore alla presa e si seguono le istruzoni a video.
Preparatevi a dedicare almeno 30 minuti alla intera procedura di accensione, aggiornamento, ottimizzazione e configurazione. L'impatto, se non si è preparati, rende un pò nervosi, visto che il tutto è estremamente lento, i riavvii frequenti, il processo automatico di ottimizzazione molto lungo.
Se riuscite a sopravvivere integri fino alla fine significa che o non avete avuto una giornata particolarmente pesante o che avete già messo a letto i figli e avete un pò di tempo e di tranquillità a disposizione.
Se avete in casa un altro Alexa Echo (dot, o altro), tutte le impostazioni dei dispositivi saranno recuperate dalla vostra app Alexa e in pratica non ci sarà nulla da fare, salvo iniziare a dare input vocali al dispositivo.
Altrimenti, sempre tramite la App di Alexa sul vostro smartphone, inizierete a caricare le skill che vi servono, cercare i dispositivi wireless, ecc.
Non mi dilungo su questo, perchè già trattato da moltissimi nelle recensioni degli Echo dot, vorrei qui soffermarmi invece sulle cose diverse che si possono fare con l'Echo Show.
Prime Video: se avete un Account Prime, potrete vocalmente chiedere ad Echo Show direttamente la serie o il film desiderato. Funziona bene, molto comodo.
Ricette di cucina: abilitando la skill GialloZafferano , si potranno chiedere le ricette desiderate e visionarle sullo schermo, con foto e dettagli. Enormemente più comodo e pratico di farsele ripetere a voce dall' Echo Dot.
Firefox: attraverso le impostazioni (opzioni web) si possono abilitare due Browser, Silk e Firefox. Chiamando a voce Firefox si possono poi effettuare ricerche (tramite sola tastiera, e per questo tolgo una stella), arrivando per esempio a visionare video di You Tube. Netflix viene visionata la pagina, potete accedere al vostro account , ma non potrete vedere video, in quanto vi verrà chiesto di installare la App su tablet o smartphone ( e questo fa per me scendere ancora di una stella la valutazione).
Amazon: ovviamente navigare nel sito di Amazon è stato reso molto facile, basta effettuare una ricerca e ti vengono mostrati libri, articoli di Amazon corrispondenti, e da lì ovviamente eseguire ordini, seguire avanzamenti della spedizione , ecc.
Dispositivi wireless vari: lo stato dei dispositivi wireless (acceso - spento) viene visualizzato in una unica schermata costituendo di fatto un utila pannello di controllo facile da utilizzare
Citofoni wireless: sono ancora alla ricerca di quello funzionante con Echo Show (il Ring non mi convince e costa troppo). Dovrebbe essere questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B07MMMWJPJ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
nono appena mi arriva aggiornerò la recensione. Dovrebbe essere in teoria possibile vedere chi suona il citofono, oltre naturalmente poter interloquire con il soggetto.
Videochiamate: a parte la possibilità (non utilissima) di chiamare altri utenti Echo, dovrebbe essere a breve resa disponibile la Skill per Skipe, interessante da poter testare.
Videocamere di sicurezza: è possibile connettersi alle videocamere compatibili Alexa, oppure, opzione interessante, creare a basso costo un sistema di controllo per il proprio bimbo.
Altra opzione che ho reputato interessante è acquistare una batteria esterna tipo questa:
https://www.amazon.it/batteria-Smatree-20400-mAh-14-ore-illimitato/dp/B0773HHQ4G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1551307751&sr=8-1&keywords=echo+show+battery, ma speriamo ne escano altre, per poter staccare Echo Show dall'alimentazione e potersi vedere un video a letto, sul divano, al tavolo, ecc.
In definitiva quindi riassumerei:
*** PRO: le funzioni aggiuntive che con un Echo Dot non si possono raggiungere:
- Prime Video,
- il catalogo Amazon,
- i video citofoni,
- le ricette di cucina,
- la video sorveglianza (anche per baby)
*** CONTRO:
- l'ingombro
- il costo elevato
- non si può sconnettere dall'alimentazione per portarlo in giro
- non si può utilizzare Netflix
- la navigazione in internet non è vocale, ma solo da tastiera
Il mio parere è che ne consiglierei l'acquisto eventualmente solo per l'ambito professionale, dove il costo può essere giustificato dai vantaggi che porta.
In ambito domestico non mi sentirei di consigliarlo, viste le importanti limitazioni sui video di Netflix, sulla navigazione internet e in parte per l'ingombro elevato.
Sperando di essere stato in qualche modo utile... che inizi lo Show!



Uno l'ho messo in cucina sperando che che abbia un grado di protezione all'umidità (i vapori quando si cucina).
Premetto che ho anche gli altri modelli di echo (dot, normale, plus, subwoofer e spot) da parecchio, essendo uno dei fortunati a ricevere un echo come beta tester.
Costruzione e aspetto:
Dimensioni generose, molto più di quello che sembra in foto, specie come profondità.
Sinceramente mi ha un po' deluso come plastiche, non sono plasticone cinesi, ma neanche così "nobili". Lo schermo è inscatolato con questi bordoni plasticoni neri... non fa un granchè bell'effetto. Insomma ormai siamo abituati a tablet, smartphone, TV senza bordi, stondati, eleganti. Questo è un duro tuffo indietro di 5 anni, peccato.
Insomma ingombrante e sgraziato.
Schermo:
Lo schermo è un HD e non fullHD, il che è un peccato perché la sua vocazione sarebbe quella di far vedere foto e video, anche di serie TV, almeno così lo pubblicizza Amazon, altrimenti per vedere il meteo bastava l'echo spot.
La luminosità dello schermo, che si può regolare automaticamente in base alla luce dell'ambiente, è buona in tutte le occasioni e anche l'angolo di visione anche se non è uno schermo IPS.
I colori sono discreti e sufficienti per l'uso per cui è stato pensato.
Video:
Come sempre quando parliamo di sistemi chiusi (specie Amazon e Apple) ci si deve accontentare di quello che passa il convento e dedicare parecchie ore in rete a cercare trucchi per aggirare le limitazioni che ci sono (pesanti a mio parere). Ad esempio non c'è l'app (skill) youtube, se volete vedere un video su youtube, dovete dire ad Alexa di aprire il browser, andare su youtube e fare la ricerca del video. Uno spasso che fa perdere la voglia dopo la prima volta.
Per chi si accontenta, potete dire "Alexa fammi vedere il video ...". A questo punto Alexa cerca i vedeo con Bing (non Google), torna centinaia di risultati (ovviamenti poco pertinenti con Bing) e solo di DailyMotion. Anche qui speriamo che in futuro Google ed Amazon facciano la pace su questo tema.
Youtube a parte, quello che irrita moltissimo è che non si possa vedere Netflix, TimVision ecc. Non c'è verso. Con browser si entra nella pagina, ci si autentica, ma i video non partono, richiedono di installare l'App che ovviamente non si può installare in echo Show.
Ovviamente AmazonPrime è supportato.
Microfono:
Ha otto microfoni e rispetto lo spot hanno messo quattro microfoni frontali, così Alexa è meno "sorda". Lo spot che avevo prima in cucina, se era accesa la ventola al minimo o c'era la pentola a pressione, non capiva un acca e bisognava urlare. Con lo Show molto meno, ma diciamo che in generale Alexa è dura d'orecchio, di sicuro rispetto Google Home (ho un paio anche di quelli) nonostante questo abbia meno microfoni. Diciamo che Google oltre ad avere una buona sensibilità e ti sente da lontano, "capisce" molto, molto, molto meglio rispetto Alexa, specie se la frase contiene parole in inglese come nei brani musicali. Problemi di gioventù, speriamo bene, perchè a volte è veramente irritante.
Audio:
Ricordiamo che parliamo di altoparlanti smart, non di un sistema HiFi. Non è pensabile un confronto in tal senso. Se volete qualcosa di più, ma sempre smart, comprate due echo plus + echo subwoofer. O passate a Sonos.
Ha un doppio driver stereo al neodimio da 2,0 pollici e radiatore passivo per i bassi. Proprio per il radiatore, i bassi sono veramente potenti, anche troppo per i miei gusti. Ho dovuto regolarli al minimo perché l'ho posizionato sopra il forno a microonde (non avevo altro posto, l'ho detto è ingombrante) che fa da cassa di risonanza.
Il suono è pieno e ricco, non pulito come quello di echo Plus, ma perfetto per l'uso a cui è destinato. Di sicuro potente anche per ambienti rumorosi.
Neanche paragonabile all'echo spot che fa pena sotto il punto di vista audio.
Funzionalità e usabilità:
Per fortuna è possibile impostare il "non disturbare" anche per la luminosità dello schermo, così di notte non diviene un faro, specie se l'avete in camera da letto. Questa modalità si può impostare sia manualmente che in modo automatico per certe ore, ad esempio dalle 23 alle 7.
Ha due browser integrati da richiamare a voce: Amazon Silk e Firefox. Chiedendo ad Alexa di aprire Firefox si possono effettuare ricerche (tramite sola tastiera, sai che comodità!).
Potete visionare i vostri impegni su calendario, le previsioni del tempo, ricette.
Potete mettere come sfondo un vostro album di fotografie e Alexa lo sfoglierà impostando come sfondo una foto dell'album a rotazione.
Come l'echo Plus, lo Show contiene un Hub per la casa intelligente. Ad esempio potete controllare le lampade intelligenti dellaPhilips Hue o della Osram con Alexa. Io a casa ho tutte le lampade Philips Hue, ma uso il bridge Hue (perfettamente integrato in Alexa, per altro) per controllarle. Il controllo con l'App Hue è infinitamente più sofisticato per, ad esempio, creare scenari o regolare i colori. Insomma in questo caso ilmio consiglio, se usate Philips Hue, è di usare il bridge Hue ed integrare questo in Alexa. Così potete accender/spegnere le luci con Alex, attivare scenari ma dietro avete la flessibilità dell'App Hue.
Per le spine intelligenti che funzionano con il WiFi, non serve un Hub, potete usare qualsiaso dispositivo echo, anche il dot.
Conclusioni:
Caretto, ingombrante e sistema chiuso (non funzionano i servizi di streaming come TimVision e Netflix, ma solo Amazon Prime).
Le recensioni migliori da altri paesi

Schade finden das gerät eigentlich gut aber nicht für solch klang in diesem Preissegment
Jeder kleine Echo dot klingt besser....

Dies ist schon meine 3. Alexa (diesmal für die Küche)

N'hésitez pas , super pour le quotidien, musique, radios, télé....
Celui-ci est installé dans notre cuisine....
Aucun regret de cet achat et avec un écran protecteur, le top...

Recensito in Francia il 1 febbraio 2021
N'hésitez pas , super pour le quotidien, musique, radios, télé....
Celui-ci est installé dans notre cuisine....
Aucun regret de cet achat et avec un écran protecteur, le top...




Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.