Opzioni di acquisto
Prezzo di copertina: | EUR 5,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 3,99 Risparmia EUR 1,01 (20%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Fiori sopra l'inferno di [Ilaria Tuti]](https://m.media-amazon.com/images/I/51dVQSp4gaL._SY346_.jpg)
Fiori sopra l'inferno Formato Kindle
Ilaria Tuti (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,40 € | 12,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 4,75 € | 2,50 € |
CD audio, Audio MP3
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,10 € | — |
Wired.it - Alberto Grandi
«Un thriller che entra nelle pieghe dell'animo, e ci fa scoprire un'autrice da seguire attentamente.»
Marie Claire - Marta Cervino
«Il primo romanzo di Ilaria Tuti, "Fiori sopra l'inferno", è un thriller. Ma racconta, attraverso il mistero e la morte, la vita.»
Vanity Fair - Antonella Lattanzi
«Ilaria Tuti sa conquistare e mantenere alta l'attenzione dei lettori.»
Robinson - La Repubblica - Claudia Morgoglione
«Il primo romanzo di Ilaria Tuti, Fiori sopra l'inferno, è un thriller. Ma racconta, attraverso il mistero e la morte, la vita.»
Vanity Fair - Antonella Lattanzi
«Ilaria Tuti con Teresa Battaglia non ha creato un semplice personaggio, bensì una persona autentica e tridimensionale. Con la sua protagonista, Ilaria Tuti fa il miglior regalo che uno scrittore possa fare ai suoi lettori: qualcuno cui affezionarsi.»
Donato Carrisi
«Un thriller che entra nelle pieghe dell'animo e ci fa scoprire un'autrice da seguire attentamente.»
Marie Claire - Marta Cervino
«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell’orrido che conduce al torrente, tra le pozze d’acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l’esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l’inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa.
Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l’inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall’età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l’indagine.
Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura.»
Questo non è soltanto l’esordio di una scrittrice di grandissimo talento.
Non è soltanto un thriller dal ritmo implacabile e dall’ambientazione suggestiva.
Questo è il debutto di una protagonista indimenticabile per la sua straordinaria umanità, il suo spirito indomito, la sua rabbia e la sua tenerezza.
- LinguaItaliano
- EditoreLonganesi
- Data di pubblicazione4 gennaio 2018
- Dimensioni file1237 KB
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Dalla quarta di copertina
Dall'editore

Una storia che scuote la mente e il cuore
«Ilaria Tuti ha creato non un personaggio ma una persona vera. Teresa Battaglia è più di una protagonista: è una luce piena di ombre, uno spazio dentro il nostro cuore. È già indimenticabile.» Donato Carrisi
«Un thriller che entra nelle pieghe dell'animo, e ci fa scoprire un'autrice da seguire attentamente.» Marie Claire
«Il primo romanzo di Ilaria Tuti, "Fiori sopra l'inferno", è un thriller. Ma racconta, attraverso il mistero e la morte, la vita.» Vanity Fair

«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura».

Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Da ragazzina voleva fare la fotografa, ma ha studiato Economia. Ama il mare, ma vive in montagna. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha fatto l’illustratrice per una piccola casa editrice. Ama i romanzi di Donato Carrisi.
Dettagli prodotto
- ASIN : B077DC4LZH
- Editore : Longanesi (4 gennaio 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1237 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 315 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 595 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 3 in Horror (Kindle Store)
- n. 32 in Horror (Libri)
- n. 33 in Thriller con suspense
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 20 febbraio 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Mancano il ritmo, la suspence, il coinvolgimento del lettore.
Molto pesanti e dettagliate le parti sulle riflessioni ed i problemi personali della protagonista principale, tra l'altro diverse cose relative al suo passato sono buttate lì senza poi essere spiegate se non con vaghi accenni.
Per contro la parte "thriller" è spesso liquidata in poche righe con intuizioni "geniali" della detective protagonista.
Sviluppo della storia con riallaccio ad eventi passati già visto in molti altri libri ma con un intreccio di ben altro spessore.
Anche la motivazione che spinge il serial killer ad uccidere lascia a desiderare e nasconde delle incongruenze che non specifico per non rivelare la trama a chi decidesse di leggerlo.
Lettura molto noiosa, l'ho portata a termine solo perché non abbandono mai la lettura di un libro iniziato ma in questo caso la tentazione è stata forte.
I personaggi sono altrettanto affascinanti, a partire da Teresa Battaglia, un commissario veramente sui generis, che ci conduce in una trama dalla tensione crescente dove ogni scoperta è una sorpresa. Lo raccomando a tutti e resto in attesa: spero che l'autrice ci regali altre opere di questo livello.
La descrizione degli odori, dei colori, dei silenzi, degli scricchiolii della neve perenne, la nebbia che ricopre i colori della vita.
I respiri che si alzano dagli alberi, le leggende agitate da un vento gelido nato lieve e inconsapevole nelle steppe lontane.
In quei luoghi di silenzio e di vento, certe mattine, l’alba mostra un edificio che spunta dalle nuvole basse, come un sole freddo e nero.
Si mostra con superbia a violare la pace della natura e sfidare la collera di Dio.
Nel villaggio lo chiamano la Scuola, ma in pochi conoscono le verità di quelle pareti scure.
Poi c’è lei Teresa, il commissario Teresa Battaglia.
Un caschetto di capelli scarmigliati di un rosso forzato e una frangetta a nascondere gli occhi sicuri, ma tristi e colmi di paure.
La solitudine, il vuoto e i silenzi sono la sua compagnia.
“La solitudine avvolgeva Teresa come un abito troppo stretto, un corsetto d’altri tempi, la assorbiva a piccole dosi, ogni giorno.”
Una cicatrice pulsante in un corpo sgraziato e la memoria affidata a dei fogli di carta.
... e Lui, lo spirito delle leggende, l’assassino, il cannibale, il diabolico padrone di quella foresta, il Krampus, il mostro senza nome con la faccia bianca di un teschio.
Lontani ma vicini e fra di loro l’empatia che nasce dalla comprensione di una reciproca sofferenza interiore.
Teresa e il mostro, uniti da un linguaggio primordiale che sgorga dagli occhi e dalle anime di entrambi.
Un linguaggio che non si impara ma si è sempre posseduto.
Bellissimo.
Le recensioni migliori da altri paesi


.


