Franco Filiberto

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
Segui per ricevere aggiornamenti sulle nuove uscite, offerte speciali (comprese le offerte promozionali) e consigli aggiornati.
OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
1 11 1
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Franco Filiberto
Lingua:Libri Italiani
2,99 €
Una mattina, in una stazione per il controllo delle piene fluviali, una ragazza trova il cadavere di un uomo, ucciso con un marchingegno che riporta agli anni bui del medioevo. Saranno il commissario Pandolfi e la sua squadra a cimentarsi in un'indagine che non ha precedenti nella storia della criminologia moderna. Si inizia a scavare in un passato costellato di azioni turpi, di colpevoli omissioni, di connivenze e di miserie e anche se l'indagine segna i suoi punti a favore, l'assassino sembra avere sugli inquirenti un vantaggio incolmabile. Quando Pandolfi riuscirà finalmente a individuare il colpevole non farà in tempo a rallegrarsene che tutta l'indagine crollerà come un castello di carte. Tutto sbagliato? Pandolfi è convinto di no, ma c'è un assassino in libertà e la caccia ricomincia.
L'autore
Franco Filiberto è nato in Calabria nel 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario con il ruolo di art director. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2016 ha pubblicato una raccolta di racconti gialli dal titolo “Di nuvole, brugole e altri misteri”, premiato al "Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2019 ha pubblicato con la Oakmond Publishing tre racconti gialli e "Via Roma 18. AAA assassino cercasi". È del 2020 “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”. "La civetta e la bambina" è del 2022. Il thriller “La mossa del gambero”, sequel di “Le ali sulla pelle”, è alla sua seconda edizione.
L'autore
Franco Filiberto è nato in Calabria nel 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario con il ruolo di art director. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2016 ha pubblicato una raccolta di racconti gialli dal titolo “Di nuvole, brugole e altri misteri”, premiato al "Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2019 ha pubblicato con la Oakmond Publishing tre racconti gialli e "Via Roma 18. AAA assassino cercasi". È del 2020 “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”. "La civetta e la bambina" è del 2022. Il thriller “La mossa del gambero”, sequel di “Le ali sulla pelle”, è alla sua seconda edizione.
include IVA (dove applicabile)
Le ali sulla pelle
30-ago-2020
2,99 €
13,52 €
È da poco spuntata l’alba quando, in un parco pubblico ancora semi deserto, viene trovato il corpo esanime di un uomo: morte per cause naturali, sentenzia il medico legale arrivato sul posto, nessuna evidenza di reato per la polizia che fa trasportare il cadavere all’obitorio. Ordinaria amministrazione. Ma allora perché il commissario Pandolfi viene chiamato d’urgenza all’istituto di medicina legale? Cosa è cambiato in così poche ore? Chi è quell’uomo, da dove viene e perché il suo corpo è pieno di vecchie cicatrici? Molte domande alle quali il commissario dovrà dare una risposta. La ricerca della verità porterà Pandolfi in un mondo sfuggente, pieno d'insidie e di sospetti, ma l’enigma deve essere svelato, un enigma che affonda le sue radici in un luogo e in un tempo molto lontani.
L'autore: Franco Filiberto è nato nel luglio del 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Nel 2016 ha pubblicato “Di nuvole, brugole e altri misteri”, premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2017 ha pubblicato con Arpeggio Libero Editrice il thriller “La mossa del gambero” e, con la Oakmond Publishing, tre racconti gialli. Sono del 2019 “Via Roma 18. AAA Assassino cercasi” e “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”. Il suo thriller “Le ali sulla pelle”, già premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda” e al “Holmes Awards”, è alla sua seconda edizione.
L'autore: Franco Filiberto è nato nel luglio del 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Nel 2016 ha pubblicato “Di nuvole, brugole e altri misteri”, premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2017 ha pubblicato con Arpeggio Libero Editrice il thriller “La mossa del gambero” e, con la Oakmond Publishing, tre racconti gialli. Sono del 2019 “Via Roma 18. AAA Assassino cercasi” e “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”. Il suo thriller “Le ali sulla pelle”, già premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda” e al “Holmes Awards”, è alla sua seconda edizione.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
La civetta e la bambina
23-ago-2022
2,99 €
14,56 €
È il 1991 quando, nelle Alpi Venoste, dai ghiacci del Similaun affiorano i resti mummificati di un uomo vissuto 5.000 anni fa. L’eccezionale ritrovamento occupa le prime pagine dei giornali ed è l’apertura di molti notiziari. La cosa desta un vivo interesse in Luigi Cosser, biologo ricercatore, che in quelle montagne ha trascorso l’adolescenza. Il richiamo della montagna si fa sentire con forza e lui mette per qualche giorno da parte i suoi studi e parte per quelle vette per visitare il sito del ritrovamento della mummia. Durante l’escursione trova, conservati dal ghiaccio, i resti di un animale che, nonostante la sua lunga esperienza, non ha mai visto. Intuisce subito che si tratta di un ritrovamento di grande interesse scientifico, porta l’animale nel suo laboratorio e inizia, in segreto, a studiarlo. Ben presto si rende conto di avere fra le mani una scoperta che va ben oltre ogni più rosea aspettativa e che apre nuovi inimmaginabili scenari nella biologia umana. Questo desterà invidia e risentimenti, risucchiando protagonisti e comparse in un turbine di odio, di follia e di violenza che sembra non trovare fine. Sarà un’ispettrice di polizia, figlia d’arte, a tentare di districare la matassa più ingarbugliata della sua carriera, coordinando un’indagine piena di ombre e di sospetti, di oscure maledizioni, di verità nascoste e di colpevoli reticenze.
L'autore.
Franco Filiberto è nato in Calabria nel 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario con il ruolo di art director. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2016 ha pubblicato una raccolta di racconti gialli dal titolo “Di nuvole, brugole e altri misteri”, premiato al "Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2017 ha pubblicato il thriller “La mossa del gambero” sequel di “Le ali sulla pelle”. Nel 2019 ha pubblicato con la Oakmond Publishing tre racconti gialli e "Via Roma 18. AAA assassino cercasi". È del 2020 “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”
L'autore.
Franco Filiberto è nato in Calabria nel 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario con il ruolo di art director. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2016 ha pubblicato una raccolta di racconti gialli dal titolo “Di nuvole, brugole e altri misteri”, premiato al "Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2017 ha pubblicato il thriller “La mossa del gambero” sequel di “Le ali sulla pelle”. Nel 2019 ha pubblicato con la Oakmond Publishing tre racconti gialli e "Via Roma 18. AAA assassino cercasi". È del 2020 “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”
include IVA (dove applicabile)
Via Roma 18: AAA Assassino cercasi
20-set-2019
2,99 €
12,48 €
Chi è realmente Nakamura Himari? E Fabio Assili è veramente uno studente squattrinato? Davvero Sarah Connors è una violinista che sogna i grandi palcoscenici? I gemelli Bonafede sono proprio ciò che dicono? E cosa unisce queste persone? Perché le loro vite sono così collegate fra loro come i frammenti di vetro colorato di un caleidoscopio che ad ogni piccolo movimento si dispongono in modo diverso per generare nuove e differenti combinazioni? La risposta è lì, in via Roma al numero 18. O forse no, la risposta è già dentro ognuno di noi. L'autore Franco Filiberto è nato in Calabria nel luglio del 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge l’attività di pubblicitario con il ruolo di art director. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2016 ha pubblicato una raccolta di racconti gialli dal titolo “Di nuvole, brugole ed altri misteri”, premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda” nella categoria ebook. Nel 2017 ha pubblicato il thriller “La mossa del gambero” sequel di “Le ali sulla pelle”. Nel 2019 ha pubblicato con la Oakmond Publishing “La madonna del fosso”, “Blowin’ in the wind” e “29 Febbraio”.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Di nuvole, brugole e altri misteri
11-apr-2020
2,99 €
10,92 €
Sette storie che parlano di tango e di nuvole, di arcano, di delitti e di follia, una per ogni giorno della settimana. Sette racconti, dolci come i colli della Città Eterna ma forti come i sette re che l’hanno guidata, sette come le luci eterne della Cabala, sette come le mitologiche Pleiadi o come i pezzi del Tangram cinese che possono formare infinite figure. Sette come le note musicali che si uniscono per comporre ogni melodia. Sette come i leggendari samurai. O forse, sette come i peccati capitali.
L'autore: Franco Filiberto è nato nel luglio del 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2017 ha pubblicato il thriller “La mossa del gambero” sequel di “Le ali sulla pelle”. Nel 2019 ha pubblicato, con la Oakmond Publishing, tre racconti gialli.
Sempre nel 2019 ha pubblicato “Via Roma 18. AAA assassino cercasi” e “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”.
L'autore: Franco Filiberto è nato nel luglio del 1948. Per circa dieci anni è stato ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Pisa e Livorno. Attualmente vive e lavora a Pisa. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Il suo thriller “Le ali sulla pelle” è stato premiato al “Festival Internazionale Giallo Garda 2015” e al “Holmes Awards 2016”. Nel 2017 ha pubblicato il thriller “La mossa del gambero” sequel di “Le ali sulla pelle”. Nel 2019 ha pubblicato, con la Oakmond Publishing, tre racconti gialli.
Sempre nel 2019 ha pubblicato “Via Roma 18. AAA assassino cercasi” e “Zic. Il misterioso caso del graffitaro scomparso”.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
0,99 €
Una combriccola d'improbabili imprenditori turistici, una cuoca, un maresciallo e un trans. Questi i personaggi di un racconto giallo che non metterà alla prova le vostre doti investigative ma che sicuramente riuscirà a strapparvi qualche risata. Un piano molto insolito per un difficile rilancio turistico è alla base di una dissennata e particolarissima operazione di marketing. I fatti che ne seguono sono una tragicomica sequenza di fraintendimenti ed errori madornali in un carosello tutto toscano di situazioni esilaranti.
Tempo di lettura medio stimato: 14 minuti
Tempo di lettura medio stimato: 14 minuti
include IVA (dove applicabile)
0,99 €
A tutti capita qualche piccolo malinteso, qualche fraintendimento che il più delle volte non ha alcun effetto pratico, ma se a questo si aggiunge un’attenzione morbosa per ogni forma di scaramanzia, la fobia per jella e malocchio e il timore reverenziale verso ogni forma di autorità costituita, la miscela può risultare esplosiva.
Tempo di lettura medio stimato: 15 minuti
Tempo di lettura medio stimato: 15 minuti
include IVA (dove applicabile)
0,99 €
La fine dell’età lavorativa è un confine nella vita di ognuno, un fiume che sbarra il cammino, un limite oltre il quale non sempre si ha il coraggio di spingersi. Ma talvolta la voglia di conoscere, o forse di conoscersi, è più forte di ogni precauzione. Elia e Giada troveranno il coraggio di avventurarsi oltre quel fiume e scopriranno qualcosa che non conoscevano o che forse lì, in quella colonia mineraria ai margini dell’Universo conosciuto, avevano dimenticato.
Tempo di lettura medio stimato: 10 minuti
Tempo di lettura medio stimato: 10 minuti
include IVA (dove applicabile)