Giada Trebeschi

OK
Informazioni su Giada Trebeschi
Giada Trebeschi, bolognese, scrive romanzi, racconti brevi, saggi, sceneggiature e pièces teatrali. Due lauree, un dottorato in Storia, lavora all'università come storico di professione per quasi dieci anni poi si dedica completamente alla scrittura.
Nel 2012 esce in spagnolo il romanzo “La Dama Roja” per i tipi di Boveda, Algaida seguito nel 2014 dalla versione italiana "La Dama Rossa", Mondadori. Con la casa editrice tedesca Oakmond Publishing pubblica i bestseller pluripremiati "Il vampiro di Venezia" e "L'autista di Dio" cui seguono "L'amante del diavolo", "Undici Passi", "La bestia a due schiene" e "Gli Ezzelino. Signori della Guerra" finalista al Campiello Opera Prima 2006.
Fra i suoi saggi più amati l'universitario "Essere o non essere Shakespeare" e "In principio era Kaos" libro sulla mitologia classica adottato in molte scuole.
Con "La rubrica delle parole desuete e dintorni" è diventata quella che alcuni giornalisti hanno definito una "influencer culturale" seguitissima sui socials.
Giada Trebeschi parla cinque lingue, ha vissuto a lungo in Svizzera, in Spagna e attualmente vive e lavora in Germania.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Giada Trebeschi
Lingua:Libri ItalianiUn velo non basta a piegare il suo animo
Catania, 1669. Ancora giovanissima, Agata è costretta dalla famiglia a entrare in un convento di clausura. Poco importa che non abbia alcuna vocazione: le sue suppliche restano inascoltate ed è obbligata a prendere i voti, diventando suor Immacolata. Il suo temperamento ribelle è motivo di diffidenza da parte delle altre monache, e Immacolata si trova presto isolata e malvista. Neppure sua cugina Elisabetta, educanda in attesa del matrimonio, rappresenta per lei motivo di sollievo: la ragazza non perde occasione per denunciare la cugina alla badessa, che le infligge punizioni severissime. Solo l’improvviso arrivo in convento di Maria Grazia, esperta pasticciera, riesce a cambiare qualcosa nella triste monotonia della vita claustrale. Tra lei e Immacolata nasce infatti un’insperata complicità, che si trasforma, giorno dopo giorno, in una vera e propria amicizia. Le due ragazze cominciano a confidarsi, raccontandosi i rispettivi segreti. Ma sono segreti pericolosi. Perché Maria Grazia non è chi dice di essere. Gli eventi tragici e inconfessabili del suo passato potrebbero mettere a rischio la sua vita. E non solo la sua…
Le mura di un convento possono nascondere inconfessabili segreti
La storia travolgente di una donna che non vuole rinunciare alla propria libertà
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Giada Trebeschi è una formidabile tessitrice di trame storiche.»
Mariano Sabatini
«Una ricostruzione storica dettagliata e carica di atmosfere; uno stile avvincente.»
Pupi Avati
«Il romanzo di Giada Trebeschi trasuda storia, e la storia trasuda in ogni singola parola. La scrittura è moderna ma rispetta lo stile dell’epoca per avvolgere il lettore ancora più nel contesto storico.»
La Bottega del Giallo
Giada Trebeschi
Bolognese, è nata nel 1973. Ha conseguito due lauree e un dottorato in Storia. I suoi romanzi sono tradotti in Spagna e Sud America e presto lo saranno anche in Germania, dove vive. Parla cinque lingue ed è interprete simultaneo per alcuni noti autori internazionali. Nel gennaio 2020 ha inventato La rubrica delle parole desuete e dintorni, in cui si occupa di parole, arte, storia e letteratura, e la cui pagina Facebook è seguitissima. Lo spettacolo delle desuete, pièce teatrale scritta a quattro mani con Giorgio Rizzo, ha già debuttato in importanti teatri sia in Italia che all’estero e si prepara per una nuova tournée.
L'adrenalinico thriller di Giada Trebeschi che è anche un capolavoro di conoscenza storica
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - selezione della giuria per il romanzo storico 2017Vincitore del premio Palmastoria 2018 - selezione della giuria popolare
Superstizione e fascinazione del male nella città del doppio e della maschera
Venezia, Natale 1576
La peste ha già messo in ginocchio la città quando, in una chiesa, avviene il primo di una serie di efferati omicidi e, come se non bastasse, sull’isola del Lazzaretto Nuovo viene scoperta una masticatrice di sudari, un mostro che torna dai morti cibandosi di sangue umano. Il negromante Nane Zenon rende il vampiro inoffensivo eppure sono in molti a credere che gli omicidi e la peste abbiano a che fare con i masticatori e così, per volere del Doge in persona, Nane affianca le indagini del Signore di notte al Criminàl Orso Pisani. Orso è però un magistrato pragmatico che non crede ai succhia sangue né alle superstizioni e risolverà il caso minando le certezze di Nane e mettendolo di fronte a una realtà ben più terrificante di qualsiasi mostro immaginario.Sullo sfondo di questo thriller fosco e angoscioso la città dei mercanti, degli ebrei e degli arabi che non disdegnano di fare affari insieme; la Serenissima delle spie e delle cortigiane, dei segreti e degli intrighi, la meravigliosa e struggente Venezia dei ricami di pietra e degli amori impossibili.
Il romanzo s’ispira al ritrovamento del cosiddetto vampiro di Venezia cioè lo scheletro di una donna con un mattone in bocca, risalente agli anni della grande peste di fine ‘500 e rinvenuto sull’isola del Lazzaretto Nuovo durante gli scavi archeologici del 2006.
Alcune voci dei lettori del romanzo
Enrico: Consigliatissimo.
Un capolavoro di libro.
Un ottimo giallo d'altri tempi.
Per chi è appassionato di questo genere consiglio vivamente di leggero questo straordinario libro.
Della stessa autrice non perdetevi anche le altre opere che hanno affascinato migliaia di lettori, sono state pluripremiate e hanno ricevuto ottime recensioni di critica e pubblico.
Sono disponibili:
- La bestia a due schiene - Un thriller storico che scava negli anfratti più nascosti dell'anima
- L'amante del Diavolo - La strega peccatrice e l'Inquisizione
- L'autista di Dio - #1 su amazon 2018, 2019, 2020, 2021
Vincitore del primo premio Giallo Garda 2017 - sezione inediti
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - romanzo storico 2018 - La punta di fuoco - #1 su amazon 2018, 2019 - racconto erotico
- La dama rossa - #1 su amazon 2014 - romanzo storico a enigma su due linee temporali parallele, l'Italia fascista (1938) e la Roma rinascimentale (inizio XVI secolo) tradotto anche il spagnolo con il titolo La Dama Roja (2012)
- In principio era Kaos - #1 su amazon 2019 - viaggio ironico e pur documentatissimo nella mitologia classica
- Essere o non essere Shakespeare - #1 2017 - saggistica shakespeariana scientifica e pur divulgativa molto utilizzata nelle Università e a Teatro
Giada Trebeschi
bolognese, nata nel 1973 ha due lauree e un dottorato in Storia, parla cinque lingue ed è interprete simultUn grande thriller storico di Giada Trebeschi, veloce e pericoloso come la Mille Miglia
Questo #1 bestseller vi porterà nel ventre oscuro dell'Italia fascista, dei dissidenti e dei servizi segreti.Vincitore del primo premio Giallo Garda 2017 - sezione inediti
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - romanzo storico 2018
L’autista di Dio è un romanzo giallo di spionaggio basato su fatti veri e costruito su linee parallele in cui hanno un ruolo importante personaggi realmente esistiti come Rodolfo Siviero, il famoso agente segreto, Giorgio Castelfranco, il direttore del Pitti, l’arcivescovo di Firenze Elia Dalla Costa e il grande campione Gino Bartali.
Nel 2013 nella casa dei Gurlitt a Monaco, viene ritrovato parte del favoloso tesoro d’opere d’arte degenerata requisite dai nazisti. Fra queste, c’è una tela di De Chirico e l’unica in grado di autenticare il quadro è la bolognese Alba Naddi, consulente esterna dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale. Un giorno uno dei possibili eredi contatta Alba informandola d’aver recentemente trovato un diario in cui vi sono indizi utili per rintracciare i legittimi proprietari. Il diario è destabilizzante, Alba si ritroverà a rischiare la vita a causa di un segreto vecchio di 75 anni e scoprirà la storia del temerario pilota Angelo Tiraboschi, sospettato di traffici illeciti e dell’omicidio di un imprenditore dell’acciaio. Su Tiraboschi investigano congiuntamente l’Ovra e la Gestapo in un gioco di specchi dove nulla è come sembra, dove molte sono le spie e dove la bellezza dell’arte si mischia a quella delle spettacolari automobili che partecipano alla Milla Miglia del 1938.
I nodi di quanto accadde in quel lontano 1938 verranno sciolti da Alba nel 2013 ma per farlo sarà necessario addentrarsi nelle viscere del periodo fascista, dove il confine fra giusto e sbagliato è quasi invisibile e tutti hanno qualcosa da nascondere.
Della stessa autrice non perdetevi anche le altre opere che hanno affascinato migliaia di lettori, sono state pluripremiate e hanno ricevuto ottime recensioni di critica e pubblico.
Sono disponibili:- NUOVO L'amante del Diavolo - dal 30 aprile 2019
- Il vampiro di Venezia - #1 bestseller su amazon in 2017
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - selezione della giuria per il romanzo storico 2017
Vincitore del premio Palmanova - romanzo storico 2018 - selezione della giuria popolare - La punta di fuoco - #1 bestseller 2018 - racconto erotico
- La dama rossa - #1 bestseller 2014 - romanzo storico a enigma su due linee temporali parallele, l'Italia fascista (1938) e la Roma rinascimentale (inizio XVI secolo) tradotto anche il spagnolo con il titolo La Dama Roja (2012)
- In principio era Kaos - #1 besteller su amazon 2019 - viaggio ironico e pur documentatissimo nella mitologia classica
- Essere o non essere Shakespeare - #1 bestseller 2017 - saggistica shakespeariana scientifica e pur divulgativa molto utilizzata nelle Università e a Teatro
Giada Trebeschi
bolognese, nata nel 1973 ha due lauree e un dottorato in Storia, parla cinque lingue ed è interprete simultaneo e traduttore.Un giallo della camera chiusa claustrofobico e terribile
Nero. Il colore della fuliggine londinese, del mistero, del retroscena di quello che è la grande, imponente e maestosa facciata vittoriana.
In questa oscurità continua, in questa Londra di fine ottocento in cui Jack lo squartatore può agire indisturbato, si muovono personaggi che si mostrano solo nel momento in cui un accidentale fascio di luce li rivela per poi tornare, come a teatro, a nascondersi di nuovo nel buio più profondo.
Nel tentativo di far diradare le tenebre, Scotland Yard chiede in segreto allo scozzese Duncan Primerose d’infiltrarsi nella compagnia che sta mettendo in scena l’Othello poiché si sospetta che l’attore principale, Jack Hutchinson, la stella che tutti adorano, sia proprio il feroce assassino che uccide le prostitute a Whitechapel.
Duncan accetta l’incarico e, vestendo i panni di uno dei dieci membri della compagnia, si rende presto conto che ognuno di loro, oltre a odiare profondamente Hutchinson nasconde segreti inconfessabili. Che Hutchinson sia davvero un mostro? O che siano le voci messe in giro su di lui a farlo credere tale?
In una discesa agli inferi ancora più nera di quella de Il vampiro di Venezia Giada Trebeschi conduce il lettore in un viaggio claustrofobico che si muove lungo i cunicoli più nascosti e impervi dell’animo umano creando un giallo della camera chiusa il cui fine ultimo non è solo la risoluzione del caso.
Della stessa autrice non perdetevi anche le altre opere che hanno affascinato migliaia di lettori, sono state pluripremiate e hanno ricevuto ottime recensioni di critica e pubblico.
Sono disponibili:- Undici passiNoir impietoso che vi porta nelle trincee della Grande Guerra
- L'amante del diavoloThriller oscuro e terribile come le segrete del Sant'Uffizio
- L'autista di Dio - #1 bestseller su amazon nel 2018
Vincitore del primo premio Giallo Garda 2017 - sezione inediti
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - romanzo storico 2018 - Il vampiro di Venezia - #1 bestseller su amazon nel 2017
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - selezione della giuria per il romanzo storico 2017
Vincitore del premio Palmanova - romanzo storico 2018 - selezione della giuria popolare - La punta di fuoco - #1 bestseller 2018 - racconto erotico
- La dama rossa - #1 bestseller 2014 - romanzo storico a enigma su due linee temporali parallele, l'Italia fascista (1938) e la Roma rinascimentale (inizio XVI secolo) tradotto anche il spagnolo con il titolo La Dama Roja (2012)
- In principio era Kaos - #1 besteller su amazon 2019 - viaggio ironico e pur documentatissimo nella mitologia classica
- Essere o non essere Shakespeare - #1 bestseller 2017 - saggistica shakespeariana scientifica e pur divulgativa molto utilizzata nelle Università e a Teatro
Giada Trebeschi
bolognese, nata nel 1973 ha due lauree e un dottorato in Storia, parla cinque lingue ed è interprete simultaneo e traduttore. Attualmente Giada vive e lavora in Germania ma è spesso on tour in Italia per presentare le sue opere, partecipare a festival letterari, fare da interprete simultaneo ad autori come Wulf Dorn, Tim Willocks, Petros Markaris, K&K, Alex Connor, Daniel Cole, Lisa Graf-Riemann & Ottmar Neuburger, Clemens Meyer e altri.Il nuovo grande thriller storico di Giada Trebeschi, oscuro e terribile come le segrete del Sant'Uffizio
Tre generazioni di donne, tre streghe e un grimoro, il libro magico che ossessiona l'Inquisizione.
«Eccola è lei, la strega! Arrestatela.» Eppure, prima di essere imprigionata la strega riesce a nascondere il suo grimorio, il libro della conoscenza e delle ombre, che può essere tramandato solo di madre in figlia, di donna in donna. Il grimorio è lo strumento per perpetuare non soltanto le nozioni ma tutta la libertà che il sapere concede agli esseri umani e deve essere protetto a costo della vita. Così, nei giorni del processo, si produce un’inarrestabile catena di eventi terribili e straordinari che porteranno a più di un sacrificio pur di salvarlo.
Il fil rouge del romanzo è rintracciabile nel processo per stregoneria a Bellezza Orsini, avvenuto agli inizi del XVI secolo e racconta non solo la sua storia, ma soprattutto la determinazione e il coraggio di una donna di conoscenza, una medichessa, una levatrice per la quale non c’è niente di più importante del passaggio di questo sapere. La sopravvivenza delle sue conoscenze erboristiche e mediche ha più valore della sua stessa vita e, incalzata dal pregiudizio, dalle superstizioni e dalla Santa Inquisizione sceglierà di incarnare l’archetipo della strega pur di salvare la sua arte.
È per completare gli spazi bianchi, riscrivere le parole che il tempo ha cancellato e rivelare l’umanità nascosta dietro agli antichi documenti processuali che nasce L’amante del diavolo.
Sullo sfondo, orrori e meraviglie della Roma e Firenze rinascimentali, l’eroismo di un vecchio ebreo, i pregiudizi della gente comune, le atrocità dei metodi di tortura del Sant’Uffizio e il tormento di una struggente e impossibile storia d’amore.
Della stessa autrice non perdetevi anche le altre opere che hanno affascinato migliaia di lettori, sono state pluripremiate e hanno ricevuto ottime recensioni di critica e pubblico.
Sono disponibili:- L'autista di Dio - #1 bestseller su amazon in 2018
Vincitore del primo premio Giallo Garda 2017 - sezione inediti
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - romanzo storico 2018 - Il vampiro di Venezia - #1 bestseller su amazon in 2017
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - selezione della giuria per il romanzo storico 2017
Vincitore del premio Palmanova - romanzo storico 2018 - selezione della giuria popolare - La punta di fuoco - #1 bestseller 2018 - racconto erotico
- La dama rossa - #1 bestseller 2014 - romanzo storico a enigma su due linee temporali parallele, l'Italia fascista (1938) e la Roma rinascimentale (inizio XVI secolo) tradotto anche il spagnolo con il titolo La Dama Roja (2012)
- In principio era Kaos - #1 besteller su amazon 2019 - viaggio ironico e pur documentatissimo nella mitologia classica
- Essere o non essere Shakespeare - #1 bestseller 2017 - saggistica shakespeariana scientifica e pur divulgativa molto utilizzata nelle Università e a Teatro
Giada Trebeschi
bolognese, nata nel 1973 ha due lauree e un dottorato in Storia, parla cinque lingue ed è interprete simultaneo e traduttore.Eroico come solo la mitologia sa essere
Avventuroso come Percy Jackson Divertente e ironico perché sarà l’ironia a salvare il mondo Da due autrici di Bestseller come Il vampiro di Venezia e Acqua Passata un libro documentatissimo e pur spassoso che racconta come si sia arrivati dal Kaos primordiale agli dei dell’Olimpo in un excursus veloce e coinvolgente illustrato da icone-tattoo che toccano la parola scritta trasformandola in simbolo visivo. Che cos’è "In principio era KAOS"? Un viaggio. Un viaggio sì, avete capito bene, e per compierlo vi basterà leggere. Le pagine di questo libro vi apriranno le porte di un mondo leggendario accompagnandovi in un cammino in cui avrete come compagni fidati esseri sorprendenti e divini, un itinerario inconsueto e prodigioso che inizierà dagli albori del mondo e vi porterà, fra gli altri, a cavallo di Pegaso alato alla ricerca di Amore e della sua Psiche, conducendovi lungo un percorso in cui dovrete stare ben attenti e schivare le pericolose folgori di Zeus, i morsi della terribile capigliatura di Medusa o il canto delle sirene.Un romanzo storico medoevale nero e crudo che è stato fra i tre finalisti del Premio Campiello - Opera Prima 2006
Seguendo una delle più controverse e ambigue cronache ezzeliniane – cioè quella di Pietro Gerardo – questo romanzo racconta con nitidezza di particolari e grande partecipazione emotiva, la vita, gli intrighi e le guerre della dinastia degli Ezzelino da Romano che, tra XII e XIII secolo, ha dominato e tiranneggiato la marca Trevigiana.Tramite il gioco del doppio narratore – che rimanda al topos antropologico delle serate attorno al fuoco della più antica tradizione orale – il giovane Pietro Gerardo riferisce le storie ascoltate dalla viva memoria della vecchia strega Erofile.La strega ha conosciuto più di una generazione dei da Romano e ne ripercorre le gesta soffermandosi particolarmente sul diabolico Ezzelino III del quale si disse ogni peggior cosa e che, alleato dell’imperatore Federico II e come lui scomunicato dal papa, venne poi relegato da Dante all’inferno.Il testo è avvincente e stimolante nella sua impostazione e, grazie a una coinvolgente e inappuntabile narrazione, l’autrice cesella affascinanti ritratti di vita medioevale sia nelle campagne sia nei palazzi del potere.Una storia che viene dal passato per un libro modernissimo, da non perdere, per chi desideri vivere il romanzo della Storia raccontato con grande forza narrativa.Giada Trebeschi bolognese, nata nel 1973 ha due lauree e un dottorato in Storia, parla cinque lingue ed è interprete simultaneo e traduttore. Attualmente vive e lavora in Germania ma è spesso on tour per presentare le sue opere, partecipare a festival, eventi teatrali o fare da interprete simultaneo ad autori come Wulf Dorn, Tim Willocks, Petros Markaris, Alex Connor, Daniel Cole, Clemens Meyer e altri. La sua La rubrica delle parole desuete è molto amata e seguita sui socials. Ama l’arte, la danza, i cavalli e accettare sempre nuove sfide.Tempo medio di lettura previsto: 18 minuti
Sullo sfondo della Prima Guerra Mondiale un thriller travolgente dall'autrice di bestseller Giada Trebeschi
È un miracolo che Emanuele sia riuscito a sopravvivere per ben tre mesi nel fango della trincea del fronte italiano. Il freddo, la pioggia, la paura e la morte sono onnipresenti attorno a lui e logorano l'animo del giovane pittore siciliano abituato al caldo al sole e alla vita. Incredibilmente avviene però un secondo miracolo quando, il suo vecchio compagno di scuola imboscato in ufficio al comando di Palmanova, riesce a tirarlo fuori dalla trincea.
Luigi sa quanto le mani di Emanuele siano magiche nel disegno, sarebbe uno spreco usarle per imbracciare un fucile, così lo fa impiegare nelle retrovie per realizzare le nuove importantissime mappe del fronte.
Emanuele è riconoscente al suo salvatore e farebbe qualsiasi cosa per lui, qualsiasi cosa pur di non tornare in trincea condannandosi a un inferno ben peggiore di quello che mai avrebbe potuto immaginare.
Un racconto duro e violento sulla discesa agli inferi di uomini e donne che, trasfigurati dagli orrori della guerra, combattono il nemico e i propri demoni; una storia nera, buia in cui Giada Trebeschi dimostra come la brutalità provi a soffocare il bello che pur si annida nel cuore degli uomini e l’arte sia l’unica luce possibile in grado di squarciare l’oscurità.
-----------------------------------------------------
Della stessa autrice non perdetevi anche le altre opere che hanno affascinato migliaia di lettori, sono state pluripremiate e hanno ricevuto ottime recensioni di critica e pubblico.
Sono disponibili:- L'amante del diavolo - Thriller oscuro e terribile come le segrete del Sant'Uffizio
- L'autista di Dio - #1 bestseller su amazon nel 2018
Vincitore del primo premio Giallo Garda 2017 - sezione inediti
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - romanzo storico 2018 - Il vampiro di Venezia - #1 bestseller su amazon nel 2017
Vincitore del premio Garfagnana in giallo - selezione della giuria per il romanzo storico 2017
Vincitore del premio Palmanova - romanzo storico 2018 - selezione della giuria popolare - La punta di fuoco - #1 bestseller 2018 - racconto erotico
- La dama rossa - #1 bestseller 2014 - romanzo storico a enigma su due linee temporali parallele, l'Italia fascista (1938) e la Roma rinascimentale (inizio XVI secolo) tradotto anche il spagnolo con il titolo La Dama Roja (2012)
- In principio era Kaos - #1 besteller su amazon 2019 - viaggio ironico e pur documentatissimo nella mitologia classica
- Essere o non essere Shakespeare - #1 bestseller 2017 - saggistica shakespeariana scientifica e pur divulgativa molto utilizzata nelle Università e a Teatro
Giada Trebeschi
bolognese, nata nel 1973 ha due lauree e un dottorato in Storia, parla cinque lingue ed è interprete simultaneo e traduttore. Attualmente Giada vive e lavora in Germania ma è spesso on tour in Italia per presentare le sue opere, partecipare a festival letterari, fare da interprete simultaneo ad autori come Wulf Dorn, Tim Willocks, Petros Markaris, K&K, Alex Connor, Daniel Cole, Lisa Graf-Riemann & Ottmar Neuburger, Clemens Meyer e altri. Ama l'arte, la danza, i cavalli e accettare sempre nuove sfide.I risultati di menti straordinarie come Leonardo o Shakespeare, Einstein o Copernico devono, a mio parere, essere costantemente studiati, avvicinati, insegnati, compresi fino in fondo. È l’unico modo che abbiamo per poterci sedere sulle spalle dei giganti del passato sperando, pur nella nostra infinitesima piccolezza, di riuscire a vedere qualche metro più in là di quanto non avessero fatto loro. Per farlo però dobbiamo arrampicarci alle loro altezze, vedere il mondo rispecchiato nei loro occhi, nelle loro opere, e cercare d’intuire fra i diversi frutti della loro arte straordinaria, schegge di quel divino di cui, da sempre, cerchiamo prova.
E allora seguitemi in quest’arrampicata che vi racconterà delle ombre e dei chiaroscuri dell’anima tratteggiati dal Bardo come fossero pittura, dei reietti sociali, delle donne di conoscenza linguacciute e ribelli. Osserveremo i principi fondanti dell’horror e del fantasy, analizzeremo diatribe di ordine teologico-giuridico, polemiche sociali, e capiremo che il teatro è il primo e unico vero mass-media della storia. Useremo il teatro come fonte storica collocandolo a metà fra la letteratura e l’arte poiché è fonte visiva, è parola nata per essere ascoltata e vista, non per essere intimamente letta. Per questo motivo, dulcis in fundo, abbiamo deciso di inserire tre pièces teatrali originali che, come in un labirinto di specchi, deformano, allungano, rimpiccioliscono l’immagine di Shakespeare che però resta pur sempre riconoscibile eppur mutato in un gioco infinito sul cruciale quesito dell’essere o non essere.
Ognuno degli autori, ognuno dei personaggi di cui si racconta fa sentire la propria voce nell’esatto momento in cui si trova davanti a un bivio, cioè davanti a quella scelta che potrebbe cambiare completamente la propria vita o quella degli altri. E ciascuno di loro lo fa in tonalità diverse, a volte leggere e ironiche a volte spietate, imprevedibili o grottesche regalando al volume la grande qualità di mostrare molti punti di vista, molte sfaccettature utili a una riflessione più profonda sull’argomento, una riflessione che, ci auguriamo, non resti fine a se stessa.
GLI AUTORI: Angelo Basile, Riccardo Bruni, Brunella Caputo, Piera Carlomagno, Valeria Corciolani, Pelagio D'Afro, Claudia Funiciello, Fabio Girelli, Alessandro Morbidelli, Nicola Skert, Giada Trebeschi, Letizia Vicidomini.
Premessa a cura di Leonardo Di Lascia.
LA SCELTA
Anche gli autori si son trovati di fronte a un bivio quando hanno accettato di partecipare a quest’antologia e così, anche loro, hanno dovuto scegliere e hanno scelto la generosità decidendo di devolvere i diritti d’autore di questo libro per aiutare la ricerca destinandoli a: AIRALZH - Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus.
Letizia però non ha il tempo di studiare le carte della misteriosa "Dama rossa" vissuta alla corte di Alessandro VI Borgia, che un gruppo di miliziani fascisti, guidati dall'affascinante capitano de' Risis, giunge a interrompere i lavori. È evidente che il ritrovamento della camera segreta desta un interesse non solo archeologico.
Letizia e i colleghi capiscono di aver portato alla luce non tanto i resti del tesoro degli Olgiati ¿ la famiglia cui apparteneva il palazzo ¿ ma qualcosa di ben più prezioso. Inizia così una fuga indiavolata, un'avventura travolgente che vedrà i tre amici alle prese con un favoloso rompicapo: una sciarada composta nel Rinascimento che li porterà fino in Spagna, all'Alhambra, sulle tracce della Dama rossa e di un inimmaginabile tesoro. I protagonisti, separati dagli eventi - uno dei tre è ebreo e dovrà nascondersi dal furore fascista -, rischieranno la vita per scoprire e proteggere lo straordinario segreto. Giada Trebeschi scrive un libro avvincente, in cui al rigore della ricostruzione storica si accompagna una scoppiettante capacità d'invenzione romanzesca, sorretta da personaggi magnificamente tratteggiati. Una storia capace di accompagnarci attraverso le ombre e le luci della grande Storia per capire, ricordare e, un poco, sognare.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- Pagina successiva→