Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Scarica sul computer in uso
|

Il quinto giorno
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| — | 9,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 7,92 € | 6,99 € |
Supplemento libro
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,00 € | 5,13 € |
Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie... Dio li benedisse: "Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari"... E fu sera e fu mattina: quinto giorno. GENESI 1, 21-23
14 gennaio. Huanchaco, costa del Perú. Il povero pescatore Juan Narciso Ucañan non crede ai suoi occhi: dopo lunghe settimane di magra, davanti a lui si stende un enorme banco di pesci. Ma ben presto il terrore cancella la sua felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, prima gli distruggono la rete, poi rovesciano la sua barca e infine si compattano, impedendogli di tornare in superficie. E, prima di morire, Ucañan scorge qualcosa che serpeggia verso di lui...
13 marzo. Costa norvegese. A bordo della nave oceanografica Thorvaldson, il biologo marino Sigur Johanson e Tina Lund, responsabile della Statoil per la scoperta di giacimenti petroliferi, guardano sconcertati il monitor che rimanda le immagini di un robot calato sul fondo del mare: milioni di "vermi" sembrano aver invaso lo zoccolo continentale. Cosa sono? Da dove vengono? E, soprattutto, perché sono così tanti?
5 aprile. Vancouver Island, Canada. Leon Anawak fa da guida ai turisti che vogliono osservare le balene nelle acque della British Columbia. Da qualche tempo, però, gli enormi mammiferi marini non si vedono più, come se si fossero "smarriti" da qualche parte. Poi, improvvisamente, riappaiono e si comportano in modo del tutto anomalo, arrivando addirittura ad attaccare la Barrier Queen, un cargo da sessantamila tonnellate. Ed è proprio sullo scafo di quella nave che Leon scopre una gigantesca colonia di mitili...
Tre avvenimenti lontani, un unico tratto comune: il mare. Un mondo brulicante di esseri misteriosi, un universo di cui si conosce a malapena la superficie, un enigma che avvolge i sette decimi del nostro pianeta. Dall'Europa all'America, dal Polo Nord al Giappone, il mondo intero dovrà confrontarsi con questo enigma: scienziati, militari, capi di governo e individui comuni saranno trascinati in un'avventura senza precedenti, verso uno scontro titanico in cui si deciderà se la specie umana può avere ancora un futuro. Perché nessuno può sapere cos'è veramente successo nel quinto giorno della creazione. Fino a ora...
- Durata41 ore e 24 minuti
- Data di uscita su Audible29 ottobre 2019
- LinguaItaliano
- ASINB07ZHGKJ75
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 41 ore e 24 minuti |
---|---|
Autore | Frank Schätzing |
Narratore | Gabriele Calindri |
Data di pubblicazione su Audible.it | 29 ottobre 2019 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07ZHGKJ75 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 10 giugno 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
E, a lettura ultimata, posso dire che mi è piaciuto abbastanza MA con alcune precisazioni.
Intanto la trama di massima: improvvisamente gli abitanti degli abissi marini iniziano a comportarsi in modo anomalo e si verificano alcuni inspiegabili attacchi all’uomo. Tali comportamenti ed attacchi, che all’inizio sembrano casi isolati sfociano in un quadro preoccupante che sembra delineare un piano per distruggere la civiltà, così come la conosciamo. Ovviamente gli eroi agiranno per scongiurare il pericolo.
Quello che più mi è piaciuto del romanzo è il suo aspetto divulgativo: la descrizione delle specie marine e del loro comportamento, degli idrati di metano e dell’estrazione dello stesso oppure dell’ambito in cui operano i protagonisti è accurato e comprensibile e, soprattutto, riesce a infilarsi naturalmente nella trama. Certo l’autore si fa prendere la mano e a volte esagera (soprattutto nella parte centrale) rallentando la narrazione per concentrarsi sugli esperimenti in corso nell’Indipendence.
Bisogna riconoscere, però, che Shätzing nel suo essere prolisso riesce a dilatare e contrarre i tempi dell’azione in modo esemplare: le prime 500 pagine scorrono in un lampo, poi si rallenta (anche troppo) nella parte centrale per poi accellerare bruscamente alla fine. E proprio per questa accellerata finale, che le ultime 50 pagine piene di visioni mistiche e osservazioni filosofiche spicce, mi hanno deluso.
Resta in me, però, l’impressione di aver letto un bel libro, con personaggi realistici e ben costruiti e con una trama appassionante e, soprattutto, interessante e per documentata. Leggendo “Il Quinto Giorno” mi è venuta voglia di procurarmi anche il più specificatamente scientifico “Il mondo d’acqua”, in quanto penso che il modo che l’autore ha di spiegare le cose sia a me congeniale.
Sicuramente leggerò altri libri di Frank Schätzing… magari non subito però, visto che l’autore richiede tempo.
Precisione: ho letto la versione e-book che definirei più che valida.
Ho delle osservazioni da fare invece sulle condizioni fisiche del libro ricevuto:
- la copertina posteriore è danneggiata (piegata) e anche alcune pagine interne risultano stropicciate.
- la copertina frontale aveva un'etichetta con indicato il prezzo scontato. Rimuovendola rimane lo strato di colla.
Dal momento che ho acquistato questo libro per regalarlo, tutti questi difetti non mi faranno fare una bella figura.
Sembrerà di regalare un libro di seconda mano.

Di Oracolo il 10 giugno 2021
Ho delle osservazioni da fare invece sulle condizioni fisiche del libro ricevuto:
- la copertina posteriore è danneggiata (piegata) e anche alcune pagine interne risultano stropicciate.
- la copertina frontale aveva un'etichetta con indicato il prezzo scontato. Rimuovendola rimane lo strato di colla.
Dal momento che ho acquistato questo libro per regalarlo, tutti questi difetti non mi faranno fare una bella figura.
Sembrerà di regalare un libro di seconda mano.


Branchi di pesci bloccano sott'acqua pescatori peruviani, balene e orche attaccano le barche sulla canadese uccidendone gli equipaggi, innumerevoli meduse velenosissime prendono d'assalto le coste dell'emisfero meridionale, colonie di vermi provenienti dalle profondità oceaniche si stabiliscono sulle dorsali per divorarne il metano, crostacei malati vengono immessi nei mercati europei scatenando epidemie inarrestabili.
La prima parte del libro ci fa ribalzare da un'emergenza all'altra, prima assieme a un personaggio, poi assieme a un altro, fornendoci un privilegiato quadro d'insieme che per lungo tempo manca invece ai personaggi che vivono queste vicende.
E' solo in seguito, quando i veri disastri cominciano ad avvenire, con il crollo della dorsale e lo tsunami che ha devastato l'Europa (e che nel 2004 era un qualcosa di quasi leggendario, senza sapere che di lì a sette anni il mondo avrebbe asssistito alla devastazione del Giappone rendendo questo evento cataclismatico di grande attualità) e le epidemie in Francia, che i maggiori esperti mondiali vengono riuniti in Canada dagli Stati Uniti per formare, sotto l'egida dell'ONU, una task force che scopra la causa di queste anomalie (e mutazioni genetiche) per fermarle. E sconfiggere chi li sta attaccando.
Ma mentre gli scienziati sono alle prese con la teoria mediorentale della CIA, la verità diventa sempre più lampante e inconfutabile. L'attacco proviene dalle profondità oceaniche, quell'immensa parte di Terra che non conosciamo minimamente.
Una forma di vita inteligente risiede laggiù, o ci ha sempre risieduto. Ci ha osservati per lungo tempo, ma poi ha deciso che eravamo troppo pericolosi e che andavamo fermati.
E così sono partiti gli attacchi dei pesci, a mascherare una macchinazione aliena ben più pericolosa e sconvolgente.
Fin qui tutto bello.
Interessantissime le teorie, necessarie le tante spiegazioni scientifiche (anche se l'infodump è onestamente troppo), ottimo il ritmo incalzante.
L'unico fastidio è dato dalle tante sottotrame che si accumulano, che spesso poi risultano fini a sé stesse.
Insomma, un disaster movie americano in salsa veramente scientifica e fantascientifica.
Poi arriva la follia, riassumibile nel preconcetto europeo e tedesco verso l'America.
Così il presidente burattino è manipolato dal direttore della CIA e sopratutto dall'agguerrita e ambiziosissima generale delle forze armate incaricata di salvare il mondo.
Che, nella sua personalissima visione del mondo, significa qualcosa di ben diverso da quanto intendano invece gli scienziati.
E la parte scientifica cede poco a poco il passo a rivalità politiche, sotterfugi e deliri di onnipotenza che, onestamente, in una situazione del genere un pochetto stonano.
I classici personaggi che durante la crisi massima si mettono a inseguire i loro obbiettivi minimi e inutili incuranti del fatto che il mondo esploda intorno a loro e nessuno possa sopravvivere, insomma, anche se non letteralmente.
Il finale poi è deludente, sembra quasi tirato via.
Finora ogni passo, ogni avanzamento era stato spiegato nei dettagli (anche troppo).
Qui invece si idea un qualcosa negli ultimi minuti possibili, si corre alla cieca per realizzarlo, e non si capisce bene cosa sia stato fatto o perché abbia avuto questo risutato.
Inoltre cerco ancora di capire il significato di tutte le pagine spese in Alaska.
Un libro piacevole, che sarebbe potuto essere enormemente meglio con qualche taglio ad ampio respiro.
Vale la pena.
Le recensioni migliori da altri paesi

