
La timidezza delle rose
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 6,45 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,80 € | 10,00 € |
Diana è una bella ragazza poco più che ventenne. Tutto per lei sembra scorrere normalmente - amici, amori, studio - fino a quando una lettera sconvolge ogni cosa. La madre, infatti, prima di morire le ha scritto, rivelandole l'esistenza di una sorella gemella, Mary, che il padre, lasciandola, aveva portato via con sé. Inizialmente Diana non ha voglia di cercarla, presa com'è dalla sua vita.
Succedono però alcune cose che le fanno cambiare idea: le parole di un misterioso cartomante che la inducono a riflettere sul suo destino (Diana sogna da tempo di diventare scrittrice, ma è avviata a una brillante carriera di avvocato) e il ritrovamento delle lettere spedite da Mary alla madre, lettere che parlano di un "giardino delle rose" a Istanbul e di una certa Zeynep Hanim, che le avrebbe insegnato a capire il linguaggio di questi meravigliosi fiori.
La ricerca di Mary si rivelerà per Diana qualcosa di molto più profondo: un viaggio alla scoperta di sé e dei sogni accantonati. Perché tutto può accadere, persino udire la voce delle rose.
- Durata4 ore e 28 minuti
- Data di uscita su Audible11 gennaio 2020
- LinguaItaliano
- ASINB082WGC12R
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
6,95€6,95€
Titoli sullo stesso argomento
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 4 ore e 28 minuti |
---|---|
Autore | Serdar Ozkan |
Narratore | Liliana Bottone |
Data di pubblicazione su Audible.it | 11 gennaio 2020 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B082WGC12R |
Accento narrazione | Standard Italian |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Da qui in poi, dopo un rifiuto iniziale, iniziano le avventure di Diana alla scoperta di sè, in un turbinio di personaggi appena accennati ma che lasciano il segno, come il giovane pittore del parco, e di viaggi che la portano lontana dalla sua città e dalle sue credenze. Si scoprirà infatti capace di udire la voce delle rose con l’aiuto di una saggia donna che tempo prima aveva mostrato lo stesso metodo alla gemella Mary.
In un continuo gioco di paragoni fra persone e rose, viene comunicato quanto sia sbagliato adeguarsi al profilo che gli altri vorrebbero per te. Ognuno dovrebbe essere se stesso e far ciò che ama, seguire la sua strada senza peccare di orgoglio e disvalori morali. Le parabole raccontate dalle rose esplicano queste verità con la lievità di una favola e la graffiante potenza di parole cariche di significato. Ho adorato questo libricino, mi ha fatto molto riflettere e, come ho accennato prima, penso che ognuno di noi farebbe bene a dargli un’occhiata. Vedrebbe aprirsi un mondo da tempo dimenticato davanti ai suoi occhi, scovando tratti della sua personalità che ha inconsapevolmente accantonato o cercato di estinguere volontariamente per adeguarsi meglio ad un lavoro, ad un compagno, alla società.
Il messaggio urlato da queste pagine è: sii te stesso e sii fiero di esserlo, con umiltà.
Voto: 5/5