
Le tre del mattino
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Gianrico Carofiglio
(Autore, Narratore),
Audible Studios
(Editore)
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,45 € | 7,00 € |
- Formato Kindle
8,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
11,40 €
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno.
È così che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull'orizzonte della vita.
L'ultimo lavoro di Gianrico Carofiglio, interpretato dalla voce dell'autore stesso, unica ed inconfondibile.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
È così che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull'orizzonte della vita.
L'ultimo lavoro di Gianrico Carofiglio, interpretato dalla voce dell'autore stesso, unica ed inconfondibile.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2017 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2017 Audible Studios
- Durata4 ore e 7 minuti
- Data di uscita su Audible21 dicembre 2017
- LinguaItaliano
- ASINB077QF19LJ
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Scopri Audible
Migliaia di audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Iscriviti ora.

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Acquista ora
6,95€6,95€
Acquista ora
6,95€6,95€
I titoli preferiti
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 4 ore e 7 minuti |
---|---|
Autore | Gianrico Carofiglio |
Narratore | Gianrico Carofiglio |
Data di pubblicazione su Audible.it | 21 dicembre 2017 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B077QF19LJ |
Accento narrazione | Standard Italian |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 123,224 in Letteratura e narrativa (Libri) |
Recensioni clienti
4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
5.143 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
5,0 su 5 stelle
Arrivato perfetto e sempre puntuale grazie ad Amazon
Recensito in Italia il 14 agosto 2022
Ho letto molto di G. Carofiglio, ma mai il genere di qs libro. Scrittura come sempre semplice ma profonda, pensieri reali dove spesso è facile farli propri. Il racconto di un padre e di un figlio, la loro conoscenza vera in 48 ore. Mi ha lasciato del tenero dentro e la speranza che i sentimenti abbiano sempre la meglio nella vita
Recensito in Italia il 14 agosto 2022
Immagini presenti nella recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
Segnala
Preso per mettere sotto il tavolino che ballava.......provandolo a mettere sotto, si è aperto e da li ho visto delle scritte e lettere......mi sono interessato, l'ho aperto e con mio grande stupore ho iniziato a leggerlo. Non pensavo si potesse fare......sono stato preso dalla lettura.......faaantasticooooo
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 febbraio 2023
Ok
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2023
La fotografia di un momento particolare nel rapporto tra un padre e un figlio distanti da sempre , che coincide con un passaggio all'età adulta del figlio, sotto diversi aspetti.
E' scritto bene, è intelligente ed emozionante.
Un Carofiglio inedito e assolutamente da scoprire.
E' scritto bene, è intelligente ed emozionante.
Un Carofiglio inedito e assolutamente da scoprire.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 novembre 2017
Con questo autore ho da sempre un rapporto controverso. Da un lato, mi piace quasi sempre come scrive per lo stile narrativo elegante, ricercato, mai pomposo, comunque scorrevole che lo contraddistingue. Dall’altro, alcuni suoi libri li ho trovati molto belli (su tutti ‘Il passato è una terra straniera’, ma anche quelli della fortunata serie dedicata all’avvocato Guerrieri mi sono piaciuti tutti), altri decisamente fuori fuoco, sbagliatissimi a mio parere.
D’altronde, anche l’uomo Gianrico Carofiglio è persona che ho avuto modo di incontrare più volte e in ambiti opposti fra di loro (da presentazioni davvero ristrette, come quella volta al circolo di lettura della Giulio Perrone editore, a contesti ben più ampi, tipo all’Auditorium di Roma durante l’annuale festival dedicato ai libri), trovandolo talvolta affascinante, divertente, piacevole e altre spocchioso, ai limiti dell’antipatico.
Credo dipenda da questa sua ‘duplicità’ (ai miei occhi, ovvio) la ragione per la quale, in fondo, continuo a dargli sempre una chance. Come appunto ho fatto anche questa volta, uscendone devo dire molto soddisfatta, perché questo romanzo mi è piaciuto proprio.
La trama è semplice: Antonio è un ragazzo affetto da una forma di epilessia idiopatica. Le cure all’estero e la richiesta, da parte del professore che lo ha in cura, di sottoporlo ad una ‘prova da scatenamento’(oggi vietata e sconsigliata negli ambienti clinici) che costringe lui e suo padre a non dormire per due giorni e due notti di seguito. Sullo sfondo di queste incredibili 48 ore, la città di Marsiglia, bellissima e ‘doppia’ anche lei, divisa fra luoghi di una bellezza luminosa come la zona delle Calanques e delle sue calette dall’acqua cristallina ‘più bella che in Corsica’ - come tengono a precisare alcuni marsigliesi incontrati da Antonio e suo padre nel corso del loro girovagare per non addormentarsi - e le scure aree del Vieux Port o del quadrante del Panier che ‘non è pericoloso come raccontano, ma un po’ d’attenzione non guasta’, soprattutto di notte.
Il pretesto è perfetto per far incontrare davvero, in fondo per la prima volta, questo padre e questo figlio poco più che adolescente che, sino a quel momento, non si erano mai veramente parlati, ‘annusati’, confrontati, conosciuti. E i dialoghi fra loro due sono bellissimi, raccontati in prima persona da un Antonio più adulto rispetto a quando intraprese questo viaggio con suo padre.
Nel testo ci sono anche diverse citazioni e alcune mi sono ovviamente rimaste impresse più di altre, come quella che dà il titolo al libro ‘Nella vera notte buia dell’anima sono sempre le tre del mattino’ (da Handle with care, di Francis Scott Fitzgerald) o l’altra, bellissima, che tira un po’ le somme di tutto questo percorso breve, ma molto intenso, vissuto da Antonio e suo padre ‘Se la gente crede che la matematica non sia semplice, è soltanto perché non si rende conto di quanto complicata sia la vita’ (cit. del matematico John von Neumann).
Trovo che in questa narrazione di Carofiglio ci sia una vena di rimpianto, nostalgia, malinconia che ben si sposa con l’ambientazione da lui scelta per raccontarci questa storia. Insomma, a conti fatti: un libro del quale personalmente mi sento di consigliare la lettura.
D’altronde, anche l’uomo Gianrico Carofiglio è persona che ho avuto modo di incontrare più volte e in ambiti opposti fra di loro (da presentazioni davvero ristrette, come quella volta al circolo di lettura della Giulio Perrone editore, a contesti ben più ampi, tipo all’Auditorium di Roma durante l’annuale festival dedicato ai libri), trovandolo talvolta affascinante, divertente, piacevole e altre spocchioso, ai limiti dell’antipatico.
Credo dipenda da questa sua ‘duplicità’ (ai miei occhi, ovvio) la ragione per la quale, in fondo, continuo a dargli sempre una chance. Come appunto ho fatto anche questa volta, uscendone devo dire molto soddisfatta, perché questo romanzo mi è piaciuto proprio.
La trama è semplice: Antonio è un ragazzo affetto da una forma di epilessia idiopatica. Le cure all’estero e la richiesta, da parte del professore che lo ha in cura, di sottoporlo ad una ‘prova da scatenamento’(oggi vietata e sconsigliata negli ambienti clinici) che costringe lui e suo padre a non dormire per due giorni e due notti di seguito. Sullo sfondo di queste incredibili 48 ore, la città di Marsiglia, bellissima e ‘doppia’ anche lei, divisa fra luoghi di una bellezza luminosa come la zona delle Calanques e delle sue calette dall’acqua cristallina ‘più bella che in Corsica’ - come tengono a precisare alcuni marsigliesi incontrati da Antonio e suo padre nel corso del loro girovagare per non addormentarsi - e le scure aree del Vieux Port o del quadrante del Panier che ‘non è pericoloso come raccontano, ma un po’ d’attenzione non guasta’, soprattutto di notte.
Il pretesto è perfetto per far incontrare davvero, in fondo per la prima volta, questo padre e questo figlio poco più che adolescente che, sino a quel momento, non si erano mai veramente parlati, ‘annusati’, confrontati, conosciuti. E i dialoghi fra loro due sono bellissimi, raccontati in prima persona da un Antonio più adulto rispetto a quando intraprese questo viaggio con suo padre.
Nel testo ci sono anche diverse citazioni e alcune mi sono ovviamente rimaste impresse più di altre, come quella che dà il titolo al libro ‘Nella vera notte buia dell’anima sono sempre le tre del mattino’ (da Handle with care, di Francis Scott Fitzgerald) o l’altra, bellissima, che tira un po’ le somme di tutto questo percorso breve, ma molto intenso, vissuto da Antonio e suo padre ‘Se la gente crede che la matematica non sia semplice, è soltanto perché non si rende conto di quanto complicata sia la vita’ (cit. del matematico John von Neumann).
Trovo che in questa narrazione di Carofiglio ci sia una vena di rimpianto, nostalgia, malinconia che ben si sposa con l’ambientazione da lui scelta per raccontarci questa storia. Insomma, a conti fatti: un libro del quale personalmente mi sento di consigliare la lettura.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 gennaio 2023
Non l'ho letto.
L'ho regalato.
Ne hanno apprezzato la lettura.
L'ho regalato.
Ne hanno apprezzato la lettura.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 gennaio 2023
Molto interessante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
È stato una lettura intensa, due giorni a Marsiglia il rapporto ritrovato tra padre e figlio...un libro che scorre benissimo, scritto benissimo l'ho apprezzato molto complimenti all'autore
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 novembre 2017
Un figlio diciottenne alle soglie dell’Università, con problemi di salute e un padre docente di matematica, separato, tutto preso dall’insegnamento, partono per Marsiglia, dove un illustre clinico dovrà chiarire e risolvere i problemi del figlio. Ed a Marsiglia sono costretti, prima di avere una diagnosi definitiva, a passare due giorni e due notti insieme, sempre svegli per la terapia imposta dal famoso luminare al figlio. I due, come tanti figli e tanti padri, non hanno mai avuto momenti di confidenza, chiusi in sè stessi, con una incomunicabilità tipica in tante famiglie, che non riescono a comprendere i problemi reciproci e vivono in una routine stanca, fatta di abitudini e di silenzi. Ma i due, soli, a tu per tu, sembrano sciogliersi, tentano di capirsi, vivono esperienze nuove che in ambito familiare sembrava quasi impossibile vivere. Visitano Marsiglia, si perdono in ristorantini del centro, si scambiano opinioni, desiderano quasi come una necessità impellente recuperare il tempo perduto e farsi confidenze mai fatte ed inaspettate. E le notti (due sole) sono tutte per loro. Nella prima finiscono in un locale della periferia dove è in corso una jam sessioni di jazz : il padre, che sembra ringiovanito, si esibisce in un assolo di pianoforte tra gli applausi e lo stupore del figlio. Nella seconda, dopo una giornata al mare, finiscono in un party, dove il figlio prova una nuova esperienza e rinsalda un rapporto con il padre che sembrava perduto da anni. Alla fine, dopo il responso medico, i due rientrano a casa, in Italia: il muro tra i due sembra abbattuto, l’avvenire forse sarà più roseo. Gianrico Carofiglio affronta il complesso e difficile rapporto tra padri e figli con una vena malinconica, intrisa di nostalgia , e con la consapevolezza che il destino è sempre in agguato. In una citazione dell’ultimo capitolo, c’è tutto il succo del romanzo: chi sostiene che la matematica non è semplice, non si rende conto di quanto sia complicata la vita.
Le recensioni migliori da altri paesi

Norfolk Anna
4,0 su 5 stelle
Deceptively Simple Story
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 13 marzo 2021
An appointmen at a specialist hospital in Marseille gives an eighteen year old boy and his father some much needed time together. The story of their lives is woven into two days and nights without sleep spent in and around the city. The style is easy read and tbe ending is poignant.

Clara.
4,0 su 5 stelle
Good fun book
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 3 aprile 2021
An easy read

LPL
5,0 su 5 stelle
Not to be missed
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 19 settembre 2019
Great book
A simple event becomes a touching and inspiring story.
Probably my favourite from the author
A simple event becomes a touching and inspiring story.
Probably my favourite from the author

Edward Thorn
5,0 su 5 stelle
arrived quickly
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 17 gennaio 2019
arrived quickly. Tutto ok. Grazie

Delmonte
5,0 su 5 stelle
Five Stars
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 9 gennaio 2018
Grande!