
L'evoluzione di Calpurnia
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,87 € | 6,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,40 € | — |
Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica?
Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, Calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell'acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
- Durata8 ore e 12 minuti
- Data di uscita su Audible6 novembre 2018
- LinguaItaliano
- ASINB07K26MMWH
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
9,95€9,95€
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno comprato anche
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 8 ore e 12 minuti |
---|---|
Autore | Jacqueline Kelly |
Narratore | Elisa Giorgio |
Data di pubblicazione su Audible.it | 06 novembre 2018 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07K26MMWH |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 12,579 in Narrativa per bambini sugli animali n. 14,310 in Scienze, natura e tecnologia per bambini (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Callie Vee, come la chiamano i suoi fratelli non è particolarmente versata per i lavori muliebri e, allo sferruzzare la maglia, preferisce osservare le cavallette che si affollano sul suo prato, chiedendosi perché alcune siano verdi e altre gialle.
È curiosa, vorrebbe poter leggere lo scandaloso libro del signor Darwin, sull’evoluzione della specie, riuscendo così a capire quanti tipi di cavallette esistano.
Le cavallette e Darwin saranno l’inizio della sua conoscenza con il nonno. L’originale e venerato capitano troverà nella nipotina qualcuno che condivide la sua stessa passione.
Passeremo l’estate e l’autunno con Calpurnia e il suo inseparabile taccuino.
Domande, risposte, quesiti scientifici verso tutto l’esistente accompagnano i giorni di questa bambina. E nel creato non vi sono solo insetti e animali, ci siamo anche noi: gli esseri umani.
Callie Vee osserva le persone e i ruoli sociali che ci si aspetta che maschi e femmine rispettino. Comincia a capire come le occupazioni domestiche incombano inesorabilmente verso di lei.
Il finale di vera scoperta è anche realisticamente ottimista, perfettamente in armonia con tutto il romanzo.
Fino a qui il riassunto ponderato di una brava lettrice.
Ora vengo al mio commento di pancia.
Il libro è stupendo!
Scritto benissimo, assolutamente all’altezza delle splendide recensioni che avevo letto su questo romanzo. (grazie Voce del buon consiglio ^^)
La protagonista è spiritosa, ironica, realistica, combattuta tra ciò che sa che ci si aspetta da lei e quello che vuole. Viviamo con lei la sua ultima estate prima di prendere posto nella società.
Un romanzo che fa molto riflettere sui ruoli dei sessi ed ha una incredibile attualità.
La parte della consegna del libro di Natale è di una crudeltà e di una verosimiglianza che mi ha fatto stare quasi male. Ma è lì, a mio parere, che si manifesta chiaramente il concetto che chi si adatta sopravvive.
Alla fine anche Calpurnia dovrà adattarsi, necessariamente, non facciamoci illusioni. Ma le ultime pagine, sono ricche di speranza, la vita è imprevedibile, pare voler dire la neve. O almeno così l’ho inteso io.
La figura del nonno merita tutta l’attenzione del lettore. Un uomo alla fine della sua vita, che sa di non avere più tempo e ancora moltissimo da imparare.
La madre di Calpurnia, che capisce la figlia, forse ha già passato quello che sta passando lei.
Meravigliosa la parte in cui la figlia descrive la madre come amante della bellezza.
Il carcerato che diventa carceriere, antichissima prassi masochistica femminile che qui viene perfettamente descritta.
Poi ci sono le tensioni razziali. O meglio, noi ci scandalizziamo ma i protagonisti li vivono per quello che sono, dati di fatto oggettivi del tempo.
Perciò Viola, la domestica nera (che probabilmente è più bianca di me), per poco si fa venire un infarto quando vede la bambina Tate zappare. È contro l’ordine divino delle cose che la figlia del padrone faccia un lavoro del genere.
Credo che per una volta i messaggi pubblicitari non rendano giustizia a un libro.
Leggetelo, assolutamente.