Confronta offerte su Amazon
+ 3,80 € di spedizione
94% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome Copertina rigida – 28 aprile 2016
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 12,00 € |

Migliora il tuo acquisto
- ISBN-108811671639
- ISBN-13978-8811671633
- Edizione6°
- EditoreGarzanti
- Data di pubblicazione28 aprile 2016
- LinguaItaliano
- Dimensioni20.8 x 2.8 x 14.3 cm
- Lunghezza stampa272 pagine
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Il grido della rosa | Il morso della vipera | Un caso speciale per la ghostwriter | Non ditelo allo scrittore | La scrittrice del mistero | |
Gli altri titoli dell'autrice | «Alice Basso è un’autrice capace di confezionare storie aggraziate, brillanti e leggere.» Alessia Gazzola, TTL – La Stampa | «In una cornice storica fedele e coerente, Alice Basso confeziona una storia aggraziata, brillante e leggera, una deliziosa compagnia per l'estate.» Alessia Gazzola, Tuttolibri - La Stampa | «Una protagonista, un po’ asociale, che ha il dono di capire al volo le persone e di anticiparne le azioni.» Stefania Parmeggiani, Robinson la Repubblica | «Una protagonista bizzarra che ha il dono di saper cogliere l’essenza di ogni persona.» Chiara Moscardelli, TTL-La Stampa | «Un’atmosfera che profuma di libri e una protagonista che con leggerezza esercita il suo dono che le permette di cogliere l’essenza delle persone.» Roberto Iasoni, La Lettura - Corriere della Sera |
Dettagli prodotto
- Editore : Garzanti; 6° edizione (28 aprile 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 272 pagine
- ISBN-10 : 8811671639
- ISBN-13 : 978-8811671633
- Peso articolo : 400 g
- Dimensioni : 20.8 x 2.8 x 14.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 22,556 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 86 in Gialli con investigatori amatoriali
- n. 135 in Gialli con investigatori privati
- n. 322 in Gialli con donne investigatrici
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 8 febbraio 2020
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In molti amano l’odore della carta. Alcuni ne vanno proprio pazzi. Quando comprano un libro se lo avvicinano al naso e aspirano forte chiudendo gli occhi. Talvolta mugolano. Se entrano in una biblioteca, ispirano a pieni polmoni come fossero in alta montagna, poi estraggono un vecchio volume dal primo scaffale e ci tuffano la faccia con l’intenzione apparente di baciarlo.
La citazione più volte riportata nel testo: scrivi di ciò che conosci motiva la scelta della protagonista, Vani, che vive il mondo dell’editoria a tutto tondo. Ghostwriter presso un’importante Casa Editrice è una ragazza chiusa, introversa, assolutamente avulsa al sociale, completamente fuori dal mondo. Ovviamente protagonista sui generis perché in linea con il suo carattere schivo, si rifiuta di avere contatti diretti con i blasonati scrittori, che spesso privi d’ispirazione e ahimè di ben altro, si avvalgono dell’intuito e della capacità d’interpretazione sempre vincente di Vani, per portare a termini i propri romanzi, destinati a un successo garantito.
A proposito del fiuto di Vani, grazie al quale riesce a mettersi nei panni delle altre persone, a entrare in empatia con gli altri, fino a riuscire a sostituirsi a loro, secondo lei esistono nella realtà persone che hanno questo potere?
L’autrice, per mezzo di Vani, ci mostra la diversa versione di una Casa Editrice, offrendoci un panorama quasi scioccante, privo di qualsiasi logica, dove il caos regna sovrano e in cui a dettare ritmi e tempi, oltre alle date inderogabili di pubblicazione, sono le pazzie degli scrittori che assolutamente slegati da qualsiasi logica commerciale, non rispettano impegni né scadenze, creando un delirio permanente a cui Vani, silenziosa e invisibile come un fantasma, pone da sempre rimedio. Lei è il famoso piccolo topo da biblioteca che in realtà, seppur dimenticata persino da se stessa, tiene le redini di questa giostra impazzita, che più che una Casa Editrice sembra il palcoscenico di una grande commedia. Geniale il paradosso che l’autrice costruisce attorno alla protagonista: lei che non riconosce se stessa, rifiutando di comprendersi, ascoltarsi e vivere, ha l’innata capacità di immedesimarsi, ogni volta, con l’autore di turno, riuscendo a scandagliare la sua anima e coglierne ogni sfumatura tanto da farla propria. In questo modo Vani riesce ad intervenire in ogni romanzo che è costretta a portare a termine per chi, come spesso accade, pur identificato come scrittore, si rifiuta di adempiere ai propri impegni.
Tutto cambierà quando Vani dovrà stabilire un contatto, non solo empatico ma propriamente fisico, fatto d’interazione reale, reciproca e non immaginaria con un autore che porterà al successo, Riccardo Randi. Una rivoluzione che la sconvolgerà portandola ad affrontare anche piuttosto bruscamente un percorso dal quale lei era sempre sfuggita. Socializzare per poi anche conoscere e gestire i sentimenti che prendono vita dal suo cuore, evidentemente non un ramo ormai reciso e secco. Vani scoprirà che il genio con cui si impossessa della mente altrui per scriverne i pensieri, creando Best Seller di successo, nella vita vera sfuma fino a scomparire, e questo non solo la spiazzerà ma le mostrerà una realtà totalmente sibillina.
La vita di Vani è uguale ai romanzi che lei stessa crea? Assolutamente imprevedibile, sorprendente? Direi che la protagonista lo scoprirà a sue spese, ma che finalmente, come per un bambino che viene alla luce, le situazioni rocambolesche in cui sarà coinvolta, le permetteranno di emettere il primo vagito, quello che nel momento della nascita, ti dà il benvenuto alla vita.
Alice Basso imposta questo romanzo in maniera assolutamente versatile, dal romance, al giallo e perché no all’ironico, i vari generi si intersecano dando vita a un puzzle perfetto. Forte di uno stile narrativo vivace e perfetto in ogni momento, crea un linguaggio capace di plasmarsi a ogni situazione conferendo vigore a una trama che trascina, imponendosi sul lettore. In una sola parola: AFFASCINANTE!
Diversamente dalla Corciolani, Alice Basso in questo libro scrive addirittura in prima persona, “diventando” realmente Vani Sarca, una ghostwriter apparentemente sociopatica ma intelligente e simpatica, che si fa affiancare da altri personaggi splendidi come Morgana ed il Commissario Berganza per allestire una storia divertente, simpatica e a suo modo avvincente, piena di pagine e di dialoghi da “applausi”. Sul libro non voglio dire di più, perché lo avranno fatto certamente tanti altri e quindi mi limito solamente a “stra-consigliarlo”, unitamente a tutti quelli successivi già in commercio (io ne ho già pronti altri due). Buona lettura quindi e buon divertimento!
Le recensioni migliori da altri paesi



She's a bit sweeter than Lisbeth, but equally determined... and equally genial! The novel is pure fun.
Book is in italian only (for now)