Maria Teresa Steri

OK
Informazioni su Maria Teresa Steri
Maria Teresa Steri è nata nel 1969 e cresciuta a Gaeta. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia si è trasferita a Roma, dove vive attualmente con il marito. Ha collaborato come giornalista pubblicista nella redazione di quotidiani e riviste. Cura il blog Anima di carta (https://animadicarta.blogspot.com/) dedicato a chi ama scrivere e leggere. Si interessa di scrittura creativa e antroposofia. È un’appassionata di Alfred Hitchcock. I suoi autori di narrativa preferiti sono Ruth Rendell e Joyce Carol Oates.
Nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo, “I Custodi del Destino” (fuori catalogo). Nel 2015 è uscito “Bagliori nel buio”, un noir sovrannaturale, nel 2017 il thriller esoterico “Come un dio immortale”; nel 2019 la seconda edizione del primo romanzo, interamente riveduto, con il titolo “Tra l'ombra e l'anima”; nel 2020 ha pubblicato “Sarà il nostro segreto”, nel 2021 “Non fidarti della notte” e nel 2022 “Dal passato all’improvviso”, tutti thriller psicologici.
I suoi romanzi sono disponibili su Amazon in formato ebook e cartaceo.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Maria Teresa Steri
Lingua:Libri Italiani“Ho bisogno di te, c’è stato un crimine”.
Con una telefonata, Dalia viene catapultata nel passato. A chiederle aiuto è Gabriele, il suo ex marito, un uomo problematico e disturbato, che non sentiva da anni. Pur combattuta, Dalia accetta di incontrarlo e scopre che una donna è stata uccisa nel quartiere storico dove vive Gabriele. Un delitto che più volte lui ha visto in ogni particolare durante i suoi sogni. Dalia però conosce a fondo i disturbi psicologici di Gabriele e non può fare a meno di sospettare che sia coinvolto nel crimine. E ben presto anche la polizia sembra decisa ad accusarlo di omicidio. Nonostante i dubbi sulla sua innocenza e i fantasmi del passato che continuano a tormentarla, Dalia decide di aiutare Gabriele e si mette alla ricerca della verità. Fino a scoprire di essere pronta a tutto pur di scagionarlo, anche a rischio di mettere in pericolo se stessa.Ogni volta che mi convincevo di essere arrivata a capirlo, a orientarmi nella sua complicata personalità, subito dopo mi rendevo conto di aggirarmi come una cieca in un labirinto.
DICONO DEL ROMANZO
“Non fidarti della notte” non è solo un thriller; è anche un romanzo, dove i sentimenti e le proprie convinzioni vengono messe a dura prova. Dalia e Gabriele sono due personaggi che ci fanno anche riflettere sul pregiudizio che si ha nei confronti delle malattie psichiche. Si pensa sempre che le persone affette da questi disturbi siano incapaci di relazionarsi con gli altri. Ma non ci rendiamo conto che, alle volte, sono gli occhi di chi si auto-definisce “normale” a dover indossare occhiali più adeguati ad osservare e comprendere l’altro.
(Blog La Bottega dei libri)
Cinzia sta passeggiando per le vie del quartiere, quando un uomo attira la sua attenzione. È Morris, un vecchio amore che non vedeva da vent'anni. Un incontro in apparenza casuale, durante il quale nessuno dei due accenna al terribile segreto che condivide con l'altro.
Qualche giorno dopo, però, Cinzia viene a sapere che nel suo paese natale è stato dissotterrato il cadavere di Giulio, un amico che risultava scomparso, e capisce che Morris non è tornato per caso nella sua vita. Per lei è il momento di fare i conti con un incubo: la paura di essere incriminata per un crimine mai commesso, ma nel quale è suo malgrado coinvolta.
Confidarsi con il marito Samuele sembra impossibile e mentre le bugie si moltiplicano per tenere sepolta quella parte oscura della sua vita, la polizia comincia a scavare nel passato in cerca del responsabile dell'omicidio.
Intanto, Samuele viene contattato dalla sorella di Giulio che gli chiede aiuto per far luce sul delitto del fratello. La sua curiosità di giornalista e la paura di perdere Cinzia lo spingono a indagare, anche a costo di scoprire una scomoda verità.
In che modo Cinzia è coinvolta nell'omicidio? Perché Giulio è stato ucciso? E chi è Morris, l'uomo che Cinzia teme così tanto?
La mia mente venne trascinata indietro di vent’anni e bombardata dai ricordi. Fatti che erano rimasti per tanto tempo sotto il livello della coscienza, ora riaffioravano come detriti indesiderati. I giri in auto. Gli incontri clandestini. Le effusioni furtive. Il soggiorno con sangue ovunque. Il terrore di essere incriminata per omicidio.
È notte fonda quando Valeria viene trascinata fuori casa dal marito Filippo, senza una spiegazione. Dopo una frenetica corsa, l’auto finisce fuori strada e Filippo perde la vita. Per la polizia non ci sono dubbi: si è trattato di omicidio.
Disperata e stordita dall’accaduto, Valeria si rifugia presso la villa di famiglia del marito, che ospita una biblioteca privata dedicata alla musica. Con lo scorrere dei giorni, nella soffocante atmosfera della casa cominciano a emergere segreti collegati alla biblioteca e al fratello di Filippo, Raffaele, da sempre innamorato di Valeria.
Mentre le indagini della polizia tentano di sbrogliare il caso, Valeria deve fare i conti con l’immenso dolore per aver perso l’uomo che amava. Una sfida che si fa ancora più ardua quando si convince che per vendicare la morte di Filippo c’è una sola strada: uccidere Raffaele.
C’era come un vetro smerigliato che separava passato e presente, e rendeva sbiaditi tutti gli eventi collocati al di là di quella maledetta notte. La notte in cui ti ho perso.
Un noir ipnotico che cattura il lettore fin dalle prime pagine, lo irradia di paure e psicosi che vengono dai vari personaggi, fino a depistarlo con una serie di colpi di scena studiati ad arte dall’autrice.
(blog LETTURE SALE E PEPE)
Addentrarsi nelle pagine di Sarà il nostro segreto, rara perla nel mondo del self-publishing, equivale a scoprire un cristallino reticolo di fatti dove si innestano i chiari-oscuri delle emozioni.
(blog LA BOTTEGA DEI LIBRI)
Disoccupata e intrappolata in una relazione sentimentale senza futuro, Elena vive sospesa tra passato e presente. Non passa giorno senza pensare all’uomo conosciuto due anni prima su Internet, consumata dal senso di colpa per aver provocato la sua morte. Interessarsi di fenomeni paranormali sembrava solo un passatempo innocente, ma ora il terrore che la polizia venga ad arrestarla non le dà tregua. E per riappropriarsi della sua vita non le resta che tornare là dove tutto è iniziato e provare a far luce sull’accaduto.
Chi era davvero quell’uomo? Quale mistero nasconde il Pozzo del Corvo, dov’è avvenuta la sua morte? E quanto sono fondate le voci che parlano di presenze soprannaturali?
Man mano che la verità viene a galla, un incubo ancora più grande si delinea all’orizzonte, costringendola a fare i conti con le sue paure e ad affrontare nemici che non sospettava di avere.
«Questo posto è unico al mondo, si dice che ingoi i corpi e restituisca le anime», disse Rino. «Il confine con il regno degli spiriti qui è sottilissimo. Loro sono intorno a noi e si manifestano come fugaci bagliori nel buio».
“In Bagliori nel buio il mare è il grande vero protagonista. Le villette affacciate sulla baia, le scogliere intorno, la sabbia fine che hai la sensazione di sentire realmente sotto i piedi, la salsedine, l'aria satura di umidità, il rombo notturno delle onde, tutto concorre a fare del mare la figura centrale del romanzo.”
(LUANA M. PETRUCCI su Io, la letteratura e Chaplin)
“Ciò che mi ha colpito di più di questa bella storia è il percorso che la protagonista compie per calarsi dentro se stessa. Il Pozzo del Corvo e la discesa dentro le sue voragini è in realtà ricerca dentro se stessi, magari per indagare il mostro che è in noi.”
(ELENA FERRO su Volpi che camminano sul ghiaccio)
freccia di garofani che propagano il fuoco,
t’amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l’ombra e l’anima.
(Pablo Neruda)
Da due anni la vita di Alessandra non è più la stessa. Visioni e memorie di eventi mai vissuti la costringono a rintanarsi in casa e l’ossessione per un uomo sconosciuto – da lei battezzato “il Visitatore” – minaccia il suo matrimonio. Né il marito né il terapista al quale si è rivolta, sono disposti a crederle. Solo Alba, una donna incontrata su Internet, sembra in grado di darle delle risposte. Ha convinto Alessandra che i suoi strani ricordi appartengono a una vita precedente e che il Visitatore è un uomo in carne e ossa. Alba però è morta, forse assassinata da una misteriosa associazione, e Alessandra è rimasta da sola a cercare l’uomo delle sue visioni. Ma la rete di segreti che circondava Alba si sta stringendo pericolosamente intorno ad Alessandra. E affrontare il passato che ha dimenticato è come gettare uno sguardo in un pozzo oscuro e senza fondo.
Le anime con un legame antico si rincontrano sempre
L’occhio mi scivola sullo specchio. La donna che mi guarda ha il potere di destarmi da una sorta di trance. Sono davvero io, sono miei quegli occhi torbidi e trasognati? O Maddalena mi sta risucchiando, riducendo la mia vera identità a un pallido riflesso?
“Con grande abilità, ci accompagna in un spazio magico, incantato ma nel contempo tormentato e oscuro descrivendo gli eventi come un turbinio di forti sensazioni che avvolgono il lettore conducendolo fino all’imprevedibile e sorprendente epilogo.”
(dal blog LA BOTTEGA DEI LIBRI)
“La storia è molto scorrevole e si evolve con una bella ragnatela molto intrigante.”
(dal blog LETTURE SALE E PEPE)
“Possono le anime tra loro legate rimanere intrecciate nelle loro esistenze per riconoscersi e ricongiungersi oltre lo spazio ed il tempo? Venite a scoprirlo con Alessandra ed il suo Visitatore in questo interessante ed avvincente romanzo.”
(Elena Barbieri dal blog LA BOTTEGA DEI LIBRI INCANTATI)
SECONDA EDIZIONE interamente rivista del romanzo “I Custodi del Destino” (2009)
Aggredito in un parco cittadino, Flavio si risveglia nella baracca di una giovane senzatetto, Lyra. Dopo essersi presa cura di lui per tre giorni, la donna lo manda via in modo brusco.
Tornato a casa, per Flavio nulla è più come prima. Il rapporto con la fidanzata va a rotoli, mentre crescono la passione e l'ossessione per la misteriosa Lyra. Indagando, Flavio apprende che a sei anni è scomparsa da casa senza lasciare tracce. Il suo caso però non è l’unico in città. Negli ultimi vent’anni, altre sei persone sono sparite nel nulla, e tutte erano collegate a un noto scrittore dell’occulto.
Convinto che Lyra sia scappata da una setta, Flavio è deciso a liberarla dal suo oscuro passato. Ma quando scopre che dietro la sua storia si cela una verità del tutto diversa, comincia a capire di essere anche lui una pedina di un gioco più grande, iniziato cinquant’anni prima. Un gioco che si fa sempre più pericoloso e che lo costringerà a mettere in dubbio tutto ciò che sa della sua vita e della realtà che lo circonda.
«Si fanno chiamare “Olimpo”», spiegò lei. «Ed è proprio ciò che sperano di diventare un giorno, un piccolo circolo di esseri superiori ai comuni esseri umani».
Libro consigliatissimo a tutti quelli che amano la suspense, gli intrighi ben congegnati e i misteri con risvolti soprannaturali.”
(ELISA ELENA CAROLLO su Goodreads)
“Descrizioni verosimili, dialoghi incalzanti, emozioni ed eventi magistralmente incastrati fanno di “Come un dio immortale” un romanzo che tiene col fiato sospeso fino alla fine senza mai cadere nella banalità delle credenze comuni né perdersi tra i meandri della fantasia.”
(CATERINA STILE su Cultura al femminile)
“È, a mio modestissimo parere, uno dei romanzi del panorama self-publishing più bello che abbia mai letto negli ultimi anni.”
(EMANUELA NAVONE sul blog omonimo)
LA LUNGA OMBRA DEL PASSATO raccoglie in un unico volume tre romanzi di Maria Teresa Steri: Sarà il nostro segreto, Non fidarti della notte e Dal passato, all’improvviso.
Tre thriller psicologici dove eventi lontani nel tempo scuotono vite apparentemente tranquille, gettando i protagonisti in una spirale di angoscia e pericolo.
SARÀ IL NOSTRO SEGRETO
È notte fonda quando Valeria viene trascinata fuori casa dal marito Filippo, senza una spiegazione. Dopo una frenetica corsa, l’auto finisce fuori strada e Filippo perde la vita. Per la polizia non ci sono dubbi: si è trattato di omicidio.
Disperata e stordita dall’accaduto, Valeria si rifugia presso la villa di famiglia del marito, che ospita una biblioteca privata dedicata alla musica. Con lo scorrere dei giorni, nella soffocante atmosfera della casa cominciano a emergere segreti collegati alla biblioteca e al fratello di Filippo, Raffaele, da sempre innamorato di Valeria.
Mentre le indagini della polizia tentano di sbrogliare il caso, Valeria deve fare i conti con l’immenso dolore per aver perso l’uomo che amava. Una sfida che si fa ancora più ardua quando si convince che per vendicare la morte di Filippo c’è una sola strada: uccidere Raffaele.
NON FIDARTI DELLA NOTTE
“Ho bisogno di te, c’è stato un crimine”.
Con una telefonata, Dalia viene catapultata nel passato. A chiederle aiuto è Gabriele, il suo ex marito, un uomo problematico e disturbato, che non sentiva da anni. Pur combattuta, Dalia accetta di incontrarlo e scopre che una donna è stata uccisa nel quartiere storico dove vive Gabriele. Un delitto che più volte lui ha visto in ogni particolare durante i suoi sogni. Dalia però conosce a fondo i disturbi psicologici di Gabriele e non può fare a meno di sospettare che sia coinvolto nel crimine. E ben presto anche la polizia sembra decisa ad accusarlo di omicidio. Nonostante i dubbi sulla sua innocenza e i fantasmi del passato che continuano a tormentarla, Dalia decide di aiutare Gabriele e si mette alla ricerca della verità. Fino a scoprire di essere pronta a tutto pur di scagionarlo, anche a rischio di mettere in pericolo se stessa.
DAL PASSATO, ALL'IMPROVVISO
Cinzia sta passeggiando per le vie del quartiere, quando un uomo attira la sua attenzione. È Morris, un vecchio amore che non vedeva da vent'anni. Un incontro in apparenza casuale, durante il quale nessuno dei due accenna al terribile segreto che condivide con l'altro.
Qualche giorno dopo, però, Cinzia viene a sapere che nel suo paese natale è stato dissotterrato il cadavere di Giulio, un amico che risultava scomparso, e capisce che Morris non è tornato per caso nella sua vita. Per lei è il momento di fare i conti con un incubo: la paura di essere incriminata per un crimine mai commesso, ma nel quale è suo malgrado coinvolta.
Confidarsi con il marito Samuele sembra impossibile e mentre le bugie si moltiplicano per tenere sepolta quella parte oscura della sua vita, la polizia comincia a scavare nel passato in cerca del responsabile dell'omicidio.
Intanto, Samuele viene contattato dalla sorella di Giulio che gli chiede aiuto per far luce sul delitto del fratello. La sua curiosità di giornalista e la paura di perdere Cinzia lo spingono a indagare, anche a costo di scoprire una scomoda verità.
In che modo Cinzia è coinvolta nell'omicidio? Perché Giulio è stato ucciso? E chi è Morris, l'uomo che Cinzia teme così tanto?
Questo scritto ti darà indicazioni utili per imbastire una trama, creare dei personaggi, catturare il lettore, revisionare e formattare la tua storia.
“Scrivere un romanzo – Appunti e spunti” nasce da una raccolta di articoli scritti sul blog Anima di carta, riguardanti la scrittura creativa. Come tale, non ha la pretesa di costituire un manuale vero e proprio, ma intende fornire soprattutto strumenti pratici e teorici affinché chi desidera scrivere un romanzo possa trovare un suo personale metodo di lavoro.
SUSSURRI DALL’ALTROVE raccoglie in un unico volume i 3 romanzi di Maria Teresa Steri Bagliori nel buio, Come un dio immortale e Tra l’ombra e l’anima.
3 thriller psicologici accomunati dalla presenza del sovrannaturale. Tre storie che vedono i protagonisti alle prese con qualcosa che va oltre la loro umana comprensione.
BAGLIORI NEL BUIO
Disoccupata e intrappolata in una relazione sentimentale senza futuro, Elena vive sospesa tra passato e presente. Non passa giorno senza pensare all’uomo conosciuto due anni prima su Internet, consumata dal senso di colpa per aver provocato la sua morte. Interessarsi di fenomeni paranormali sembrava solo un passatempo innocente, ma ora il terrore che la polizia venga ad arrestarla non le dà tregua. E per riappropriarsi della sua vita non le resta che tornare là dove tutto è iniziato e provare a far luce sull’accaduto.
Chi era davvero quell’uomo? Quale mistero nasconde il Pozzo del Corvo, dov’è avvenuta la sua morte? E quanto sono fondate le voci che parlano di presenze soprannaturali?
Man mano che la verità viene a galla, un incubo ancora più grande si delinea all’orizzonte, costringendola a fare i conti con le sue paure e ad affrontare nemici che non sospettava di avere.
COME UN DIO IMMORTALE
Aggredito in un parco cittadino, Flavio si risveglia nella baracca di una giovane senzatetto, Lyra. Dopo essersi presa cura di lui per tre giorni, la donna lo manda via in modo brusco.
Tornato a casa, per Flavio nulla è più come prima. Il rapporto con la fidanzata va a rotoli, mentre crescono la passione e l'ossessione per la misteriosa Lyra. Indagando, Flavio apprende che a sei anni è scomparsa da casa senza lasciare tracce. Il suo caso però non è l’unico in città. Negli ultimi vent’anni, altre sei persone sono sparite nel nulla, e tutte erano collegate a un noto scrittore dell’occulto.
Convinto che Lyra sia scappata da una setta, Flavio è deciso a liberarla dal suo oscuro passato. Ma quando scopre che dietro la sua storia si cela una verità del tutto diversa, comincia a capire di essere anche lui una pedina di un gioco più grande, iniziato cinquant’anni prima. Un gioco che si fa sempre più pericoloso e che lo costringerà a mettere in dubbio tutto ciò che sa della sua vita e della realtà che lo circonda.
TRA L’OMBRA E L’ANIMA
Da due anni la vita di Alessandra non è più la stessa. Visioni e memorie di eventi mai vissuti la costringono a rintanarsi in casa e l’ossessione per un uomo sconosciuto – da lei battezzato “il Visitatore” – minaccia il suo matrimonio. Né il marito né il terapista al quale si è rivolta, sono disposti a crederle. Solo Alba, una donna incontrata su Internet, sembra in grado di darle delle risposte. Ha convinto Alessandra che i suoi strani ricordi appartengono a una vita precedente e che il Visitatore è un uomo in carne e ossa. Alba però è morta, forse assassinata da una misteriosa associazione, e Alessandra è rimasta da sola a cercare l’uomo delle sue visioni. Ma la rete di segreti che circondava Alba si sta stringendo pericolosamente intorno ad Alessandra. E affrontare il passato che ha dimenticato è come gettare uno sguardo in un pozzo oscuro e senza fondo.