
I Medici. Decadenza di una famiglia: I Medici 4
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 4,60 € | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,90 € | — |
- Formato Kindle
3,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
4,65 € - Copertina flessibile
12,90 €
La Parigi del diciassettesimo secolo è l'essenza del vizio e della violenza. Maria de' Medici, da poco sposa di Enrico IV di Borbone, si trova ben presto a fare i conti con le mire rapaci di Henriette d'Entragues.
Con un documento scritto, Enrico stesso ha promesso alla propria favorita di prenderla in moglie, e ora quel foglio è l'arma con la quale ricattarlo. Ma non è l'unica minaccia: un'altra arriva da un gruppo di nobili che cospirano per rovesciare il trono.
Avvertendo che le sorti proprie e del re sono sempre più critiche, Maria decide allora di affidarsi a Mathieu Laforge, spia e sicario abilissimo, capace di sventare più di una congiura. Ma la regina non sa ancora che il suo destino sarà segnato dalla lotta costante contro coloro che vogliono la fine del suo regno.
Quando Enrico IV di Borbone muore, vittima dell'ennesimo complotto, all'orizzonte si profila, inarrestabile, l'ascesa di un astro di prima grandezza della politica francese: il cardinale di Richelieu. Sarà proprio lui, dopo la morte del re, ad acquisire un potere sempre maggiore, tradendo colei che più di chiunque altro ne aveva favorito la fortuna: Maria de' Medici.
- Durata11 ore e 17 minuti
- Data di uscita su Audible22 ottobre 2020
- LinguaItaliano
- ASINB08HZ2HDX2
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
19,95€19,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 11 ore e 17 minuti |
---|---|
Autore | Matteo Strukul |
Narratore | Francesco Pannofino |
Data di pubblicazione su Audible.it | 22 ottobre 2020 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B08HZ2HDX2 |
Accento narrazione | Standard Italian |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 9 luglio 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho comprato tutti i libri dell’autore.
Le recensioni migliori da altri paesi

Recomendable para los amantes de la novela histórica, especialmente si quieren ejercitar su italiano.


Tuttavia quest'ultima parte, così come le tre precedenti, hanno la loro attrazione per il lettore ingegnosamente suddivisa dall'autore Matteo Strukul.
Il sapore della zuppa viene in parte dalla zuppa stessa in parte buttato dall'esterno. All'interno ci sono personalità forti, non solo uomini forti come Cosimo e Lorenzo, ma anche donne eccezionali di diverse generazioni come Caterina e Maria all'interno della famiglia e diverse regine delle camere da letto dei Medici.
Ma per me la più grande impressione è stata il deliberato trucco dell'autore di introdurre nel grande flusso di due eroi del tutto innegabili della storia umana. All'inizio il quindicenne Leonardo da Vinci e alla fine il grande pittore Rubens. Questi due sono presentati come grandi spiriti liberi da intrighi di base e relazioni amorose discutibili. Non sono solo menzionati, ma intrecciati adeguatamente alla storia. Vengono presentate anche alcune delle idee rivoluzionarie di Da Vinci come quella del veicolo volante umano. L'intera storia è conclusa da Maria de' Medici che è in tenero abbraccio del Maestro Rubens. Nella Nota dell'autore l'autore spiega le parti relative di fatto e finzione in questa storia.
Alla fine di questa come di tutte le altre parti della tetralogia c'è una bibliografia convincente, in parte di fonti molto recenti. Ma poi c'è un elenco gigantesco di riconoscimenti meno convincente, come se fosse preso dal libro di famiglia di anni di feste casalinghe e funerali di un uomo ricco. Non c'è da stupirsi che l'autore si scusi di alcune possibili omissioni e prometta rimedio nel prossimo libro.
Per me queste 1600 pagine sono principalmente un nuovo corso di lingua italiana con un vocabolario incredibilmente ricco. Non c'è modo di cercare tutte le parole sconosciute nel Vocabolario della Lingua Italiana Zingarelli e le espressioni in altre fonti. A proposito, in Zingarelli c'è un difetto molto grave, ma facilmente correggibile: nessun modo di cercare una parola con l'articolo apostrofato 'l'autore' dà 'parola di ricerca indefinibile'. L'articolo dovrebbe essere possibile separare dalla parola alla pittura del testo o essere separato dal dizionario all'inizio della ricerca.
Sebbene si leggessero con incrollabile interesse, c'erano diversi passaggi con una travolgente marea di testo su contenuti eccessivi, poco interessanti e apparentemente irrilevanti. Il mio rimedio è raddoppiare la velocità di lettura, non omettere il testo. Un altro serio motivo per non dare tutte e cinque ma solo quattro stelle è dalla parte del lettore o da parte mia. Da pasifista convinto non mi piacciono le guerre e la violenza o l'approccio 'realistico' in generale. Ken Follett vince nettamente Matteo Strukul.