Nuovo:
9,90€9,90€
Consegna a 2,90 €
:
venerdì, 10 feb
Disponibilità: solo 1
Origine della spedizione: Libreria della Spada Venduto da: Libreria della Spada
Compra usato 5,50 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
I Medici. Una dinastia al potere Copertina rigida – 13 ottobre 2016
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 3,70 € | 6,00 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 3,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
9,90 € - Copertina flessibile
3,70 €
Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa382 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione13 ottobre 2016
- Dimensioni15.6 x 4.3 x 23.1 cm
- ISBN-108854194794
- ISBN-13978-8854194793
Spesso comprati insieme
- +
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- Editore : Newton Compton Editori (13 ottobre 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 382 pagine
- ISBN-10 : 8854194794
- ISBN-13 : 978-8854194793
- Peso articolo : 580 g
- Dimensioni : 15.6 x 4.3 x 23.1 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 160,924 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 6,899 in Narrativa storica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Matteo Strukul è nato a Padova nel 1973. È l'autore di romanzi storici che ha raggiunto il primo posto della classifica italiana. Laureato in Giurisprudenza, dottore di ricerca in Diritto europeo e membro della Historical Novel Society, le sue opere sono in corso di pubblicazione in quaranta Paesi e opzionate per il cinema. È l'autore della saga bestseller dedicata ai Medici di Firenze, che comprende "Una dinastia al potere" (vincitore del Premio Bancarella 2017), "Un uomo al potere", "Una regina al potere" e "Decadenza di una famiglia". Successivamente ha pubblicato "Inquisizione Michelangelo", "Le sette dinastie", "La corona del potere", "Dante Enigma", "Il cimitero di Venezia", tutti bestseller internazionali. Il suo nuovo romanzo è "Paolo e Francesca".
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 3 agosto 2017
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Con alcuni amici all'università parliamo abbastanza di questa famiglia, anche perché ho un'amica che è ossessionata sia dai Medici che dai Borgia. (Be', pure io.)
Sono rimasta particolarmente delusa dalla serie tv mandata in onda poco tempo fa: le imprecisioni storiche mi davano l'orticaria. Difetto professionale, forse, in quanto studio Storia, ma anche no.
In questo romanzo, Strukul ci guida nella conoscenza dei fratelli Cosimo e Lorenzo dopo la morte di loro padre Giovanni. Seguiamo la costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore ad opera di Brunelleschi, un'opera magnifica che mi piacerebbe guardare coi miei occhi dal vivo, un giorno. E, a contrastare i Medici, troviamo Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi. Rinaldo, in particolare, ha un odio verso la famiglia medicea e ne vuole la distruzione, tanto da cercare in tutti i modi alleati contro di loro. Troviamo anche la peste, che causa la porte del popolino già stremato per le guerre che Firenze sta portando avanti. Nell'ultimo capitolo troviamo anche un piccolo Lorenzo, che nella storia italiana sarà piuttosto importante. (Non parlatemi di spoiler: questa è storia.)
Dietro la storia c'è, e si vede, una ricerca ed una ricostruzione storica che ho apprezzato, tanto che la serie tv non regge proprio il confronto. Lo stile di Strukul è piuttosto particolare: anche nei dialoghi cerca di ottenere un linguaggio storico e le descrizioni dei luoghi e dei personaggi mi hanno fatto venire voglia di esplorare Firenze immediatamente, anche se non posso.
Lo scrittore ha diviso la storia tra i vari anni, una cosa che può aiutare il lettore ad inquadrare meglio il periodo storico in cui i personaggi si muovono.
I personaggi sono ben costruiti, e in particolare mi sono piaciuti Cosimo, Piccarda e Contessina, ma anche Laura, un personaggio davvero interessante e tragico. Eh, sì, perché ci sono personaggi di fantasia, che però sono costruiti in modo da essere fedeli al periodo storico.
Di Contessina mi è piaciuto questo "doppio" carattere: a tratti forte, ispirato alla suocera Piccarda, che cerca di proteggere il suo Cosimo; dall'altra, l'amore per Cosimo è palpabile e così anche la sua disperazione e la sua debolezza nel non poter aiutare il marito in modo migliore.
Spiccato è il contrasto tra la personalità di Cosimo e quella di Rinaldo, completamente diverse e forse anche per questo in contrasto.
Libro consigliatissimo! Spero di poter continuare presto la trilogia e di poter immergermi di nuovo nello stile di Strukul.
Il libro scorre molto velocemente, i capitoli sono brevi e fanno in modo che il lettore venga attratto alla lettura e alla storia. Per quanto riguarda questa, io l'ho trovata di gran lunga più reale, certo è sempre un romanzo, ma ha importanti fonti, che lo stesso Strukul cita in saggi di Ross King (che io personalmente ho letto, in particolare quello sulla Cupola del Brunelleschi). Le fonti ovviamente non sono solamente tratte da Ross King ma anche da altri autori ed è possibile leggere l'elenco nelle ultime 3 pagine in cui l'autore sì racconta e motiva la sua scelta che l'ha spinto a comporre questo libro. L'unica inventiva che sì è preso è stato il racconto della battaglia d' Anghiari (ovviamente non stravolgendo l'esito della battaglia).
Con ciò ci tengo a ribadire che non è totalmente un romanzo inventato perchè ho avuto modo anche di leggere altri saggi storici (di una pesantezza che non vi sto a dire) sull'intera dinastia Medicea, e vi devo dire che alla fine per quello che resta nella mente dell'uomo, questo romanzo così scorrevole ripercorre tutti i tratti principali e più importanti.
Noto invece sempre di più una mancanza di coerenza nelle persone che improvvisamente, e tutto d'un colpo sono diventate esperte nella vita dei medici...
L’autore è stato comunque abile, ha scritto un romanzo “POP” con tutti gli ingredienti per piacere ad un vasto pubblico: intrighi di palazzo, guerre, sesso, amore e in questo senso penso che il Premio Bancarella 2017 sia ben meritato. Ne consiglierei la lettura? Direi di si
La lettura è scorrevole e piacevole ma è lontano dall'essere coinvolgente come i libri di altri autori di romanzi storici.
Consiglio la lettura se si è interessati a questo particolare periodo della storia italiana
La lettura e scorrevole, i capitoli sono brevi.
Unica pecca che ho trovato fin'ora è che viene dato troppo peso al personaggio antagonista immaginario di Laura e ai suoi rapporti sessuali promiscui.
Le recensioni migliori da altri paesi




