
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
I NUOVI PEI: come sono e in che modo compilarli in ottica BIO-PSICO-SOCIALE.: SOS PEI-ICF Copertina flessibile – 23 novembre 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,00 € | 15,00 € | — |

Migliora il tuo acquisto
--- PRESENTAZIONE DEL LIBRO ---
📣 2° edizione: Volume aggiornato alla sentenza del Consiglio di Stato (aprile 2022) che dà ragione al Ministero e boccia il TAR Lazio; con la prefazione della dott.ssa Stefania Stellino, Presidente ANGSA LAZIO💥 ⚡ il libro più completo sul nuovo PEI con esempi di Modelli PEI già compilati per ogni grado scolastico secondo le normative vigenti
🔴 Inoltre troverai:
🔹 Indicazioni operative da seguire in funzione dell'evoluzione della normativa
🔹 Come progettare le Unità di Apprendimento (UDA)
🔹 Check-list di osservazione
🔹 Esempi compilati di Progetto di Vita e Profilo di Funzionamento
Per qualsiasi necessità andare al sito www.laboratorioapprendimento.com
--- INDICE DEL LIBRO ---
- Prefazione
- Introduzione
- Il PEI nell’evoluzione della Normativa
- Sezione 1 – Quadro informativo
- Sezione 2 – Profilo di Funzionamento
- Sezione 3 – Progetto di Vita
- Sezione 4 – Osservazione
- Sezione 5 – Obiettivi educativi trasversali
- Sezione 6 – Osservazioni di contesto
- Sezione 7 – Strategie
- Sezione 8 – Interventi di programmazione didattica
- Sezione 9 – Progetto di inclusione
- Sezione 10 – Certificazione delle competenze
- Progettare le Unità di Apprendimento (UDA)
- Esempio compilato di Profilo di Funzionamento su base ICF
- Esempio compilato di Progetto di Vita
- Infanzia (Alice)
- Primaria (Federico)
- Secondaria 1° grado (Marco)
- Secondaria 2° grado (Daniele)
- Lunghezza stampa158 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione23 novembre 2021
- Dimensioni21.01 x 0.91 x 29.69 cm
- ISBN-13979-8750621279
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- PEI in pratica alla primaria. Materiali operativi e proposte di attivitàDario IanesCopertina flessibile
Dall'editore

Check-List osservazione 4 Aree del PEI
Nel Volume è presente, tra gli altri, un fondamentale strumento per l'osservazione utile per compilare le 4 aree (A, B, C e D) del Piano Educativo Individualizzato
La fase dell’osservazione sistematica è fondamentale per esaminare le situazioni nel contesto in cui si verificano (es. scuola e/o classe) e individuare le potenzialità dell’allievo e i punti di forza sui quali progettare e costruire gli interventi educativi e didattici successivi.
L’osservazione deve partire da una prospettiva funzionale:
- Deve essere posta l’attenzione sui punti di forza e le potenzialità.
- L’osservazione non deve essere un elenco delle cose che non vanno!
- Occorre riportare quello che l’alunno è in grado di FARE in autonomia e quello che RIESCE A FARE con un “aiuto esterno” indicando anche il tipo di aiuto/sostegno

Come fare l'Unità di Apprendimento?
Nel Volume è riportata una utilissima sezione di raccordo tra il PEI e la programmazione didattica disciplinare con le Unità di Apprendimento per attuare una vera e propria didattica inclusiva con il PEI per competenze;
sono riportate le principali strategie da applicare:
- SOSTITUZIONE
- FACILITAZIONE
- RIDUZIONE/SEMPLIFICAZIONE
- SCOMPOSIZIONE DEI NUCLEI FONDANTI
- PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA DEL COMPITO
- VALUTAZIONE

Esempio di Progetto di Vita
È presente un esempio di come va redatto e compilato il Progetto di Vita; è disponibile anche il modello vuoto fotocopiabile con le indicazioni per redigerlo con tutti gli indicatori necessari per la definizione degli obiettivi.
Il Progetto di Vita si inquadra come un diritto soggettivo e comprende:
- la valutazione diagnostico-funzionale
- le prestazioni di cura e di riabilitazione
- i servizi alla persone
- le misure economiche previste

Come fare il Profilo di Funzionamento?
Nel Modello SOS PEI-ICF è riportata una griglia (per vostra praticità) con i codici ICF associati alle 4 aree del Piano Educativo Individualizzato con la possibilità di indicarne il valore (da 0 a 4) e se il codice ICF considerato rappresenta un Punto di Forza o meno;
Il Modello proposto è fondamentale per redigere il Profilo di Funzionamento in ottica BIO-PSICO-SOCIALE ed ecologica.
È presente anche un esempio completo di Profilo di Funzionamento con sintesi e obiettivi psicoeducativi trasversali per le 4 aree:
- DIMENSIONE DELLA RELAZIONE, DELL’INTERAZIONE E DELLA SOCIALIZZAZIONE
- DIMENSIONE DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
- DIMENSIONE DELL'AUTONOMIA E DELL'ORIENTAMENTO
- DIMENSIONE NEUROPSICOLOGICA, COGNITIVA E DELL’APPRENDIMENTO
Esempi compilati di modelli PEI per ogni grado scolastico
|
|
|
|
---|---|---|---|
PEI INFANZIA |
PEI PRIMARIA |
PEI SECONDARIA 1° GRADO |
PEI SECONDARIA 2° GRADO |
Dettagli prodotto
- ASIN : B0B1DTWBMD
- Editore : Independently published (23 novembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 158 pagine
- ISBN-13 : 979-8750621279
- Peso articolo : 470 g
- Dimensioni : 21.01 x 0.91 x 29.69 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9,587 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 425 in Studi culturali e sociali (Libri)
- n. 448 in Psicologia (Libri)
- n. 486 in Educazione (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Responsabile del Centro Laboratorio Apprendimento.
Psicologa clinica, svolge attività di valutazione psicodiagnostica e relativa progettazione e supervisione di interventi psicoeducativi nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), sindrome da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), disturbi del linguaggio e Bisogni educativi speciali (BES).
Supervisor del Progetto TMI (Terapia Multimodale Intensiva), un approccio sistemico personalizzato e incentrato su aspetti relazionali, emotivi e comportamentali nei soggetti autistici; coordina 23 operatrici nella regione Lazio.
Svolge attività di parent training e teacher training.
Impegnata in numerosi interventi di formazione su territorio nazionale, destinati a professionisti e insegnanti di ogni ordine e grado.
Svolge attività di sostegno psicologico a coppie, famiglie, adolescenti e adulti.
Collabora con le riviste “Scuola dell’infanzia”, “La Vita Scolastica” e “Psicologia e Scuola” della casa editrice Giunti.
- autrice del volume “DSA e scuola dell’Infanzia” (ed. Giunti Scuola, 2011)
- co-autrice del volume “Autismo: come e cosa fare con i bambini e ragazzi a Scuola” (ed. Giunti Scuola, 2013)
- autrice del Volume “BES, DSA e scuola dell’infanzia” (ed. Giunti Edu, 2018)
- autrice del Volume "Profilo di Funzionamento, PEI e Progetto Individuale secondo l'ICF" (ed. Laboratorio Apprendimento, 2018)
- autrice di “La Matematica NON fa paura“: Quaderno operativo per potenziare gli automatismi matematici (ed. Laboratorio Apprendimento, 2021)
- autrice di "I NUOVI PEI: come sono e in che modo compilarli in ottica BIO-PSICO-SOCIALE: SOS PEI-ICF" (ed. Laboratorio Apprendimento, 2022)
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni