Prezzo di copertina: | EUR 13,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 9,99 Risparmia EUR 3,01 (23%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Nome d'arte Doris Brilli: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò di [Andrea Vitali]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51+NbCZ1xAL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Nome d'arte Doris Brilli: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,40 € | 10,00 € |
«Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica.»
Robinson la Repubblica - Antonio Gnoli
«Il romanzo più bello di Vitali è sempre l'ultimo.»
la Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico
«Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica.»
Robinson la Repubblica - Antonio Gnoli
Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura
La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «Popolo d’Italia», quel Mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L’altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l’identità e la provenienza: Desolina Berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, Doris Brilli, di Bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale Ernesto Maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di Como da pochi mesi. E lui, il Maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l’allegria sul volto della fresca sposa Maristella, coglie al volo l’occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso Doris Brilli è potenzialmente in grado di scatenare.
Con Nome d’arte Doris Brilli, Andrea Vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo Ernesto Maccadò, presente nelle storie di maggior successo come La signorina Tecla Manzi, Olive comprese, La mamma del sole, Galeotto fu il collier, Quattro sberle benedette, Le belle Cece, A cantare fu il cane, raccontando i suoi esordi alla caserma di Bellano, e il suo faticoso acclimatarsi, non solo per via del tempo meteorologico.
- LinguaItaliano
- EditoreGarzanti
- Data di pubblicazione22 febbraio 2018
- Dimensioni file1957 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 29,97 -
Tutti i 5 per te in questa serie
€ 46,95
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dall'editore

Gli esordi alla caserma di Bellano di uno dei personaggi più amati dai lettori di Andrea Vitali, il maresciallo Ernesto Maccadò.

«Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica.» - Antonio Gnoli, Robinson – la Repubblica
«Il romanzo più bello di Vitali è sempre l'ultimo.» - Antonio D'Orrico, la Lettura - Corriere della Sera

Confesso che sin da giovane ho avvertito la necessità di scrivere, di usare la scrittura come mezzo di comunicazione con gli altri. Come confessione, me ne rendo conto, non è gran che, ma non riesco a partire da altro punto per tentare di spiegare come sono arrivato a raccontare un certo tipo di storie. All'inizio quindi era la scrittura, non concepita come esercizio solitario - nessun diario nella mia infanzia e nemmeno nella gioventù - ma come esperienza da condividere. Insomma, ci voleva qualcuno che leggesse quel che scrivevo.
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Dalla quarta di copertina
Dettagli prodotto
- ASIN : B0791LY3KZ
- Editore : Garzanti (22 febbraio 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1957 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 264 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 14,769 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 198 in Gialli storici
- n. 8,261 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Anche in questo romanzo non si smentisce: simpatico, intrigante, personaggi ben definiti.
Come sempre c'è una certa democrazia nei ruoli degli attori, ma il protagonista, il maresciallo Maccado brilla per ironia ed arguzia, tanto quanto la sua controparte appare taccagno ed ottuso.
Stavolta si affronta con simpatia e distacco il tema dell'omosessualità femminile, mai esplicitamente nominata o descritta.
Super consigliato.
Le recensioni migliori da altri paesi
