Paolo Pinna Parpaglia

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Libri di Paolo Pinna Parpaglia
Lingua:Libri ItalianiIl primo caso dell’investigatore Antony Depin
È il primo giorno di lavoro per Antony Depin. Fresco di licenza da investigatore privato, pistola Beretta nella fondina sotto la giacca, Borsalino calato sugli occhi e baffi perfettamente allisciati, attende nel suo ufficio che qualcuno richieda le sue prestazioni da cento euro al giorno più le spese e gli extra. L’attesa non sarà lunga: Desiré Bellanova, una donna tanto bella quanto pericolosa, rimasta vedova da poco tempo, lo incarica di scoprire chi ha dato l’ordine di assassinare il marito. Depin affronterà il suo primo caso con l’entusiasmo dell’esordiente, toccherà fili scoperti, si metterà sia contro i buoni, il tenente Sullivan, che contro i cattivi, il boss locale Angelino Baille, e alfine porterà a termine l’incarico. Ma la sua cliente non è lì per congratularsi con lui: qualcuno l’ha freddata con un colpo di rivoltella nel petto. E il caso improvvisamente si riapre: chi ha ucciso Desiré Bellanova?
In questo nuovo romanzo, Paolo Pinna Parpaglia, ammiccando ai grandi capolavori noir della letteratura americana, ci regala un poliziesco indimenticabile.
Un protagonista insolito e indimenticabile
Hanno scritto dei suoi libri:
«Un viaggio nel processo e nel sentimento della giustizia.»
Corriere della Sera
«Un legal thriller che tiene ancorato il lettore fino al gran finale, del tutto inaspettato.»
L’Unione sarda
«Bello, intenso e mai scontato.»
«Un romanzo che ti lascia con il fiato sospeso sino alla fine.»
Paolo Pinna Parpaglia
È nato nel 1974. Laureato in giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari. La Newton Compton ha pubblicato Quasi colpevole, Quasi innocente, Vendetta privata, Inviato a giudizio e Chi ha ucciso Desiré Bellanova?
Un grande giallo italiano
Dopo trent’anni come collaboratrice di un quotidiano locale sardo, Giovanna Mameli viene assunta dal «Corriere» e inviata a occupare un posto vacante in una redazione periferica della Penisola. Qui conosce Giulio Costa, un brillante avvocato che le è subito d’aiuto per capire come muoversi nell’ambiente giudiziario. Quando, poco tempo dopo, l’avvocato Costa è costretto a prendere le difese di Nicola Piavan, un tossicodipendente pregiudicato, accusato dell’omicidio dell’anziana Adelaide Santonofrio, Giovanna decide di affiancarlo nelle indagini. A puntare il dito contro Piavan sono due complici entrati con lui nella villa della vittima, che però si dichiarano estranei all’omicidio. Mentre Giulio ingaggia una lotta senza quartiere per smontare le tesi dell’accusa, che sembrano inossidabili, Giovanna conduce la sua personale inchiesta, convincendosi che Piavan sia stato incastrato. Ma come dimostrare la sua innocenza?
Il nuovo imperdibile giallo dell’avvocato scrittore che ha conquistato i lettori italiani
Hanno scritto dei suoi libri:
«Un viaggio nel processo e nel sentimento della giustizia.»
Corriere della Sera
«Un legal thriller che tiene ancorato il lettore fino al gran finale, del tutto inaspettato.»
L’Unione sarda
«Come Grisham, Pinna Parpaglia racconta storie della provincia incastonandole in un contesto forense italiano, con un’ombra noir. Gli avvocati ringraziano. Tutti gli altri apprezzano.»
«Un giallo magnifico. Pinna Parpaglia è una garanzia.»
Paolo Pinna Parpaglia
È nato nel 1974. Laureato in giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari. La Newton Compton ha pubblicato Quasi colpevole, Quasi innocente, Vendetta privata e Inviato a giudizio.
Roberto Cherchi è stato condannato all’ergastolo per quattro omicidi ed è ricercato dalle forze dell’ordine. Quando, durante la sua latitanza, scopre che l’avvocato Antonella Demelas è in coma in seguito a un agguato, decide di trovare il responsabile. Un sentimento di profonda gratitudine, infatti, lega il fuggiasco alla donna e il desiderio di vendetta è più forte di qualunque rischio. Ma Cherchi sa che non può farcela da solo. Si rivolge così a Barore Cannas di Mamoiada, un anziano allevatore che controlla il territorio tra il Nuorese e l’Ogliastra. In cambio del suo aiuto, Barore chiede a Cherchi di mettersi sulle tracce di alcuni rapitori che, sequestrando il figlio di un imprenditore milanese senza il suo permesso, lo hanno offeso profondamente. Inizia così una caccia all’uomo in cui Roberto Cherchi dovrà sfruttare il suo fiuto animalesco, affinato da anni di latitanza tra i boschi, per trovare i rapitori, sfuggire alla polizia e farsi finalmente giustizia.
Il nuovo imperdibile romanzo dell’avvocato che ha conquistato i lettori italiani
Hanno scritto dei suoi libri:
«L’entroterra sardo si tinge di mistero.»
La Repubblica
«Un viaggio nel processo e nel sentimento della giustizia.»
Il Corriere della Sera
«Un legal thriller che tiene ancorato il lettore fino al gran finale, del tutto inaspettato.»
L’Unione Sarda
Paolo Pinna Parpaglia
È nato nel 1974. Laureato in Giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari. La Newton Compton ha pubblicato Quasi colpevole, Quasi innocente e Vendetta privata.
Un grande giallo italiano
Borore, un piccolo paese del centro Sardegna, è terrorizzato da un killer invisibile, silenzioso e ferale. Entra nelle case, immobilizza le vittime e costringe le mogli a premere il grilletto contro il volto dei propri mariti. Giuseppe Nonnis e Mariano Spada sono morti così, sotto lo sguardo sconvolto delle due donne. Per questo motivo Antonella Demelas ha affrontato il viaggio da Cagliari, la città in cui vive, per raggiungere la regione del Marghine, nell’entroterra. La famiglia Cherchi l’ha scelta come avvocato per difendere Roberto, tra i maggiori sospettati dei due omicidi. La sua unica colpa – secondo i genitori – è quella di essere “strano”. Antonella svestirà la toga per indossare i panni dell’investigatrice, in un’indagine che si rivelerà irta di insidie, perché, in un paese così piccolo, i rancori e le dicerie rischiano in ogni momento di depistare le ricerche. La strada che la condurrà alla verità sarà disseminata di dubbi e incertezze: Roberto Cherchi è davvero innocente come pensa? Di chi può fidarsi a Borore? C’è un modo per arrestare la violenza spietata dell’omicida?
Un piccolo paese della Sardegna
Sconvolto da due spietati omicidi
Difendere l’indiziato numero uno non sarà facile per l’avvocato Demelas
Hanno scritto dei suoi libri:
«Un viaggio nel processo e nel sentimento della giustizia.»
Il Corriere della Sera
«L’autore orchestra una trama intricata e avvincente, costruendo un thriller che tiene ancorato il lettore fino al gran finale.»
L’Unione Sarda
Paolo Pinna Parpaglia
È nato nel 1974. Laureato in Giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari. La Newton Compton ha già pubblicato Quasi colpevole.
Il primo caso dell'avvocato Quirico D'Escard
Il giovane avvocato Quirico D’Escard affronta la sua prima difficile prova.
Assoluzione o condanna? Un epilogo che va ben oltre la verità…
Quirico, Gabriele, Christian ed Enrico sono liceali spensierati. Il più strano tra loro, spesso bersaglio dei bulli della scuola, è Enrico. Ma l’amicizia tra i quattro è solida. E arriverà il momento in cui dovrà dare prova della sua forza… Dodici anni dopo, infatti, Quirico D’Escard, avvocato alle prime armi, riceve un telegramma dal carcere: Enrico, l’amico di una vita, è accusato dell’omicidio di un’alunna e lo ha nominato suo difensore. Il processo si prospetta lungo e difficile e Quirico, che mai ha affrontato un giudizio penale, vorrebbe rifiutare l’incarico. Ma il suo legame con Enrico, troppo forte per essere ignorato, lo costringe ad accettare la difesa. Al di là delle schiaccianti prove di colpevolezza, Quirico è assolutamente convinto dell’innocenza dell’amico, anche perché è uno dei pochi a essere a conoscenza di una verità antica e scomoda. Una verità inconfessabile e terribile che segnerà l’inizio di una vicenda giudiziaria dai contorni inquietanti. E la conclusione del processo potrebbe non essere sufficiente a dissolvere le ombre del passato…
«La trama è avvincente e il tema della verità è centrale. Ogni personaggio è ben caratterizzato, una lettura consigliata.»
«Un legal thriller che descrive una situazione assai credibile, un avvocato a cui dai tutta la tua fiducia, personaggi ben descritti, un epilogo che, almeno io, non mi aspettavo. Scritto molto bene, mi è piaciuto sin dalle prime righe.»
«Il racconto è così avvincente che l’ho voluto leggere in un solo giorno perché non riuscivo a staccarmi dal libro. Consigliatissimo anche ai non amanti del genere legal thriller. I personaggi diventano veri sotto i tuoi occhi e ti affezioni a loro...»
«Un ottimo legal thriller, veramente ben scritto. L’avvocato Quirico ha le carte in regola per diventare il protagonista di una serie... Spero che l’autore ci pensi su seriamente.»
Paolo Pinna Parpaglia
è nato nel 1974. Laureato in Giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari con la compagna e le due figlie gemelle. Ha lavorato per un breve periodo come collaboratore presso «L’Unione Sarda». Scrivere è una passione e un modo per evadere dagli schemi della scrittura giuridica.
3 grandi gialli italiani
3 romanzi in 1
Tre grandi gialli tra aule di tribunale, piste da seguire, colpevoli da smascherare.
Quirico D’Escard, avvocato alle prime armi, riceve un telegramma dal carcere: Enrico, suo amico dai tempi della scuola, è accusato dell’omicidio di un’alunna e lo ha nominato suo difensore. Quirico è assolutamente convinto della sua innocenza, ma una verità inconfessabile pesa sull’intera vicenda giudiziaria al centro di Quasi colpevole…
Quasi innocente è ambientato a Borore, un piccolo paese del centro Sardegna. Il paese è terrorizzato da un killer spietato, che entra nelle case, immobilizza le vittime e costringe le mogli a premere il grilletto contro il volto dei propri mariti. L’avvocato Antonella Demelas ha raggiunto la regione del Marghine per difendere Roberto Cherchi, tra i maggiori sospettati. La sua unica colpa – secondo i genitori – è quella di essere “strano”…
E Roberto Cherchi torna come protagonista in Vendetta privata: avendo saputo che l’avvocato Demelas è in coma in seguito a un agguato, ha deciso di trovare il responsabile. Il desiderio di vendetta è più forte di qualunque rischio. Ma Cherchi non può farcela da solo. E l’uomo a cui si è rivolto accetterà di aiutarlo soltanto in cambio di qualcosa di molto pericoloso…
L’avvocato scrittore che ha conquistato i lettori italiani
«Come Grisham, Pinna Parpaglia racconta storie della provincia incastonandole in un contesto forense italiano, con un’ombra noir. Gli avvocati ringraziano. Tutti gli altri apprezzano.»
«Un giallo magnifico. Pinna Parpaglia è una garanzia.»
«Personaggi sfaccettati, complessi, così realistici che sembrano uscire dalla pagina.»
«Un viaggio nel processo e nel sentimento della giustizia.»
Corriere della sera
«Un legal thriller che tiene ancorato il lettore fino al gran finale, del tutto inaspettato.»
L’Unione Sarda
Paolo Pinna Parpaglia
È nato nel 1974. Laureato in giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari. La Newton Compton ha pubblicato Quasi colpevole, Quasi innocente, Vendetta privata e Inviato a giudizio.