Opzioni di acquisto

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Peggio per chi resta (La colf e l'ispettore Vol. 5) di [Valeria Corciolani]](https://m.media-amazon.com/images/I/51TrocbH01L._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Peggio per chi resta (La colf e l'ispettore Vol. 5) Formato Kindle
Valeria Corciolani (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,99 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 1,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
9,99 €
Dal mare alla montagna: un viaggio che comincia con una vacanza e si trasforma in un nuovo intrigante caso per Jules e Alma
Che cosa ci fanno Jules e Alma, con tanto di prole e suocera al seguito, su un pulmino a nove posti stracarico di bagagli? Strano a dirsi, stanno per concedersi una vacanza dove l’ispettore Rosset è nato e cresciuto: in Valle d’Aosta. Neanche il tempo di scendere dal pulmino, però, e Jules si trova invischiato nel caso più destabilizzante della sua carriera: Lia Favre, amica di infanzia e suo primo amore, è scomparsa senza lasciare tracce. E il tuffo nel passato è senza pietà.
Ci vorrà Alma per aiutarlo ad annodare i fili tra presente e passato, anche se la trasferta ha scombussolato pure lei. A dar loro manforte l’immancabile acume dell’Alfonsina, coadiuvata questa volta dal sapere contadino della signora Bruna e dalla combattiva sagacia della viceispettrice Piera Jantet. Scopriranno che “è male per chi va”, certo, ma a volte è forse “peggio per chi resta”.
- LinguaItaliano
- EditoreAmazon Publishing
- Data di pubblicazione21 luglio 2020
- Dimensioni file2713 KB
Descrizione prodotto
L'autore
Valeria Corciolani è nata e vive a Chiavari, con marito, due figli, un geco e un gatto di nome Elwood, in onore del personaggio dei Blues Brothers. Laureata in Belle Arti, lavora come grafica/illustratrice e conduce corsi nelle scuole per avvicinare i bambini all’arte e alla creatività. Si occupa di fotografia, allestimenti e complementi di arredo in eco-design. Zitta zitta, si mette a scrivere e nel 2010 pubblica per Mondadori il suo primo romanzo, Lacrime di coccodrillo (riproposto da Emma Books). Nel 2012 si cimenta con il racconto Il Gatto, l’Astice e il Cammello (Antologia “Giallo Panettone”, Mondadori, ora Emma Books) e si diverte così tanto che ne scrive un altro, Mephisto (Antologia “Animali noir”, Falco Editore). Con Emma Books pubblica Il morso del ramarro (finalista al Premio internazionale di letteratura Città di Como 2015), il racconto Pesto dolce – la ricetta della possibilità e La mossa della cernia. In Peggio per chi resta tornano la colf e l’ispettore che hanno conquistato i lettori in Acqua passata, Non è tutto oro, A mali estremi e E come sempre da cosa nasce cosa (Amazon Publishing).
Dettagli prodotto
- ASIN : B085XXHTX2
- Editore : Amazon Publishing (21 luglio 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2713 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 289 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 310 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 10 in Gialli con donne investigatrici
- n. 62 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- n. 361 in Letteratura e narrativa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Diciamo pure che il testone ossuto di Jules ha praticamente pressato fino allo sfinimento la povera Alma per partire tutti assieme verso la Valle d'Aosta e, oltre ai chiassosi figli, si son portati appresso pure l'Alfonsina : la suocera invadente ma acutissima di Alma.
Monti innevati, prati sterminati e verdi, foreste e boschetti con annessi camosci lasceranno i nostri improbabili vacanzieri senza parole e storditi da profumi e sapori.
Ma i nostri protagonisti principali non riusciranno a star fuori da casi complicati e difficili e ne verranno travolti.
L'autrice questa volta ha deciso di puntare il faro sul nostro burbero ispettore.
Saremo catapultati nei ricordi della sua gioventù e la misteriosa sparizione di una cara amica dell'epoca si incastrerà alla perfezione con le indagini condotte dalla viceispettrice Piera Jantet su un presunto caso di suicidio.
Il personaggio di Piera è la versione femminile del nostro ispettore ma lei è rubiconda quanto lui ossuto, è sorridente e sorniona quanto lui brusco e immusonito ... quindi cosa li accomuna? Una tenacia e perspicacia che li rendono terribilmente simili, un desiderio di scoprire cosa è realmente successo senza lasciarsi forviare dalle prime impressioni che li rende caparbi e ostinati e decisamente poco benvoluti da colleghi e superiori.
In questo libro ritroviamo anche i personaggi conosciuti in precedenza con l'aggiunta di alcuni schietti e spicci valdostani fatti della stessa dura pasta di Jules "Merde de la vache putain!".
Conosceremo Martino ,papà della scomparsa Lia, un uomo essenzialmente silenzioso e dai modi sbrigativi ,proprio come il figlio Marcel, grande lavoratore poco attento a ciò che succede attorno a lui troppo orgoglioso per ammettere che qualcosa non va.
L'anziana signora Bruna che se la intende una meraviglia con l'Alfonsina tanto da tenersi compagnia e sgranare piselli che non risparmia battute e proverbi alla strana comitiva giunta dal mare fornendo indizi e notizie preziose per risolvere i casi che hanno per le mani.
E' piacevole scoprire nuovi risvolti del nostro dinamico duo , vengono approfonditi aspetti personali dell'ispettore Rosset facendocelo diventare più simpatico e umano; finalmente la corazza di Alma sembra creparsi e far emergere la sua voglia di mettersi in gioco sentimentalmente ,visto la lunga solitudine, ; i figli di entrambi cominciano ad aprirsi a nuove esperienze e l'Alfonsina, naturalmente, vigila su tutti con i suoi occhietti da poiana non mancando di raddrizzare le situazioni più spinose.
Il libro scorre velocissimo e la trama è avvincente ed originale.
Un incastro perfetto di indizi ,all'apparenza strampalati, che la scomparsa Lia lascia appositamente per Jules sono in grado di far luce e risolvere un caso di ben 15 anni prima coinvolgendo il lettore in una vera caccia al tesoro ovvero la verità per quanto dolorosa sia.
Non è facile congegnare un buon thriller ed è ancora più difficile creare nuove storie mantenendo un livello qualitativo decisamente alto ma Valeria ci riesce e personalmente ammiro la sua creatività a volte bizzarra ma geniale .
Una lettura piacevole e soddisfacente, promosso a pieni voti!
Le recensioni migliori da altri paesi
