
Quel che resta del giorno
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,00 € | 5,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 4,51 € |
La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese Stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma il viaggio in automobile verso la Cornovaglia lo costringe ben presto a rivedere il suo passato, cosi tra dubbi e ricordi dolorosi egli si accorge dì aver vissuto come un soldato nell'adempimento di un dovere astratto senza mai riuscire ad essere se stesso. Si può cambiare improvvisamente vita e ricominciare daccapo?
Da questo romanzo di Ishiguro, acclamato in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e vincitore del prestigioso Booker Prize, nel 1993 il regista americano James Ivory ha tratto un famoso film con Anthony Hopkins ed Emma Thompson.
- Durata11 ore e 22 minuti
- Data di uscita su Audible21 settembre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BFX982T1
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
9,95€9,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 11 ore e 22 minuti |
---|---|
Autore | Kazuo Ishiguro |
Narratore | Gianluca Ferrato |
Data di pubblicazione su Audible.it | 21 settembre 2022 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BFX982T1 |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 15,041 in Narrativa letteraria |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
mentre si addentra nei ricordi, anche dolorosi, di un uomo.
Mai banale, sempre memorabile.
Qui va detto che il libro, sia in quelli che sono i piuttosto palesi intendimenti dell’opera come realizzata dall’autore, sia i giudizi di critica e pubblico, vuole comunicare un messaggio estremamente chiaro e semplice: non bisogna sacrificare la propria felicità... In particolare i propri affetti, in favore di qualche ideale astratto, che peraltro potrebbe poi rivelarsi, nonostante si sia sempre operato colle migliori delle intenzioni, fallace.
Io trovo invece questa “raccomandazione” tanto in linea collo spirito del nostro tempo, quanto superficiale. L’impressione che ho evinto io invece, è quella di un maggiordomo, che pur senza pensarlo, anzi sempre colmo di dubbi sulle proprie qualità, costituisce la migliore eredità della tradizione feudale: l’appartenenza a una casa, la fedeltà ad essa e al suo padrone. Questo è il faro cui lui consapevolmente e incondizionatamente dedica ogni sua opera, giorno dopo giorno, lustro dopo lustro. Ne emerge il ritratto di un uomo completamente devoto al suo ideale, che beninteso non è e non potrebbe assolutamente essere il mio, ma è un ideale, che lui esalta e rispetta con determinazione stoica contro ogni possibile avversità la vita possa porgli. E il fatto che poi scopra di essersi “sbagliato” non ha alcuna rilevanza; si sa: le cose vanno bene, le cose vanno male, ma se si è operato in piena coscienza, allora null’altro importa. Gli esiti come spesso tutti ci rendiamo conto, esulano dalle nostre possibilità. E alla domanda retorica che il romanzo sottintende, sempre più esplicitamente fino alla sua conclusione “non sarebbe forse stato meglio rinunciare, almeno parzialmente, a quell’ideale in favore dell’amore?” io contro tutti rispondo con fermezza: assolutamente no.
Il personaggio di Mr. Stevens è invece una magnifica esemplificazione dell’insegnamento greco “conosci te stesso”, che significa tra le altre cose “scopri il tuo talento, e coltivalo con misura ma senza mai risparmiarti dal riversarci le tue energie migliori”. Lo spirito del nostro tempo vuole invece che un personaggio di questo genere venga fondamentalmente compatito, giudicato come una promessa (di conformismo) mancata, egli stesso nelle sue ultime considerazioni assume su di sé il ruolo dell’uomo in crisi esistenzale, pentito, per il suo pluridecennale, e apparentemente inutile, sacrificio. La sua colpa sarebbe quella di non essere stato abbastanza avveduto da rendersi conto che il suo ideale era ingannevole, e non averlo scambiato per un più comune e confortante manage familiare. La supremazia dei “buoni sentimenti” che tutti i lettori evocano commentando quest’opera, non sono invece assolutamente paragonabili a una vita vissuta con sincera dedizione al servizio di un ideale, come fa il protagonista.
Calarsi nelle abitudini e nelle atmosfere del racconto è un tutt'uno grazie alla prosa elegante e ricca di dettagli dell'autore. Realistica la storia e la scrupolosità con la quale Stevens, che si sente investito di una grossa responsabilità verso il suo "padrone" nell'andamento della casa. Al punto da trascurare e rifiutare l’amore per per la governante Miss Kenton (Emma Thompson).

Calarsi nelle abitudini e nelle atmosfere del racconto è un tutt'uno grazie alla prosa elegante e ricca di dettagli dell'autore. Realistica la storia e la scrupolosità con la quale Stevens, che si sente investito di una grossa responsabilità verso il suo "padrone" nell'andamento della casa. Al punto da trascurare e rifiutare l’amore per per la governante Miss Kenton (Emma Thompson).


