Prezzo di copertina: | EUR 12,50 |
Prezzo Kindle: | EUR 7,99 Risparmia EUR 4,51 (36%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Quel che resta del giorno (Super ET Vol. 180) di [Kazuo Ishiguro, Maria Antonietta Saracino]](https://m.media-amazon.com/images/I/41-psNaEF7L._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Quel che resta del giorno (Super ET Vol. 180) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,40 € | 5,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 4,00 € |
- LinguaItaliano
- EditoreEINAUDI
- Data di pubblicazione19 ottobre 2017
- Dimensioni file560 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B076JYS1HX
- Editore : EINAUDI; 3° edizione (19 ottobre 2017)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 560 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 253 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 21,389 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 2,665 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- n. 4,205 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 16,219 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
mentre si addentra nei ricordi, anche dolorosi, di un uomo.
Mai banale, sempre memorabile.
Qui va detto che il libro, sia in quelli che sono i piuttosto palesi intendimenti dell’opera come realizzata dall’autore, sia i giudizi di critica e pubblico, vuole comunicare un messaggio estremamente chiaro e semplice: non bisogna sacrificare la propria felicità... In particolare i propri affetti, in favore di qualche ideale astratto, che peraltro potrebbe poi rivelarsi, nonostante si sia sempre operato colle migliori delle intenzioni, fallace.
Io trovo invece questa “raccomandazione” tanto in linea collo spirito del nostro tempo, quanto superficiale. L’impressione che ho evinto io invece, è quella di un maggiordomo, che pur senza pensarlo, anzi sempre colmo di dubbi sulle proprie qualità, costituisce la migliore eredità della tradizione feudale: l’appartenenza a una casa, la fedeltà ad essa e al suo padrone. Questo è il faro cui lui consapevolmente e incondizionatamente dedica ogni sua opera, giorno dopo giorno, lustro dopo lustro. Ne emerge il ritratto di un uomo completamente devoto al suo ideale, che beninteso non è e non potrebbe assolutamente essere il mio, ma è un ideale, che lui esalta e rispetta con determinazione stoica contro ogni possibile avversità la vita possa porgli. E il fatto che poi scopra di essersi “sbagliato” non ha alcuna rilevanza; si sa: le cose vanno bene, le cose vanno male, ma se si è operato in piena coscienza, allora null’altro importa. Gli esiti come spesso tutti ci rendiamo conto, esulano dalle nostre possibilità. E alla domanda retorica che il romanzo sottintende, sempre più esplicitamente fino alla sua conclusione “non sarebbe forse stato meglio rinunciare, almeno parzialmente, a quell’ideale in favore dell’amore?” io contro tutti rispondo con fermezza: assolutamente no.
Il personaggio di Mr. Stevens è invece una magnifica esemplificazione dell’insegnamento greco “conosci te stesso”, che significa tra le altre cose “scopri il tuo talento, e coltivalo con misura ma senza mai risparmiarti dal riversarci le tue energie migliori”. Lo spirito del nostro tempo vuole invece che un personaggio di questo genere venga fondamentalmente compatito, giudicato come una promessa (di conformismo) mancata, egli stesso nelle sue ultime considerazioni assume su di sé il ruolo dell’uomo in crisi esistenzale, pentito, per il suo pluridecennale, e apparentemente inutile, sacrificio. La sua colpa sarebbe quella di non essere stato abbastanza avveduto da rendersi conto che il suo ideale era ingannevole, e non averlo scambiato per un più comune e confortante manage familiare. La supremazia dei “buoni sentimenti” che tutti i lettori evocano commentando quest’opera, non sono invece assolutamente paragonabili a una vita vissuta con sincera dedizione al servizio di un ideale, come fa il protagonista.
Calarsi nelle abitudini e nelle atmosfere del racconto è un tutt'uno grazie alla prosa elegante e ricca di dettagli dell'autore. Realistica la storia e la scrupolosità con la quale Stevens, che si sente investito di una grossa responsabilità verso il suo "padrone" nell'andamento della casa. Al punto da trascurare e rifiutare l’amore per per la governante Miss Kenton (Emma Thompson).

Calarsi nelle abitudini e nelle atmosfere del racconto è un tutt'uno grazie alla prosa elegante e ricca di dettagli dell'autore. Realistica la storia e la scrupolosità con la quale Stevens, che si sente investito di una grossa responsabilità verso il suo "padrone" nell'andamento della casa. Al punto da trascurare e rifiutare l’amore per per la governante Miss Kenton (Emma Thompson).


