Raffaele Malavasi

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Raffaele Malavasi
Lingua:Libri ItalianiUna lettura scorrevole e appassionante
Il nuovo talento del thriller italiano
Tre donne assassinate.
Tre corpi orribilmente profanati.
Chi è il serial killer di Genova?
Una serie di omicidi sconvolge la città di Genova. Tre donne sono ritrovate morte, e ogni scena del delitto è un’efferata rappresentazione. Si tratta di un serial killer o di una setta di invasati? L’ispettore capo Manzi viene incaricato di condurre le indagini insieme alla sua squadra, e decide di chiedere aiuto a Goffredo Spada, un ex poliziotto, a suo dire l’unico ad avere le competenze per trovare l’assassino. Spada, però, non è per niente collaborativo e dimostra cinismo e totale sfiducia nelle istituzioni. C’è qualcosa nel suo passato che lo tormenta. Ma la polizia non è l’unica a muoversi sulle tracce dell’assassino. Orietta Costa, una giornalista di cronaca del «Secolo XIX», intende venire a capo del mistero, e firmare lo scoop dell’anno. Man mano che il tempo passa, però, gli omicidi sono sempre più brutali e chiunque abbia intenzione di fermare quelle morti violente dovrà addentrarsi nell’abisso della perversione umana, in una lenta discesa agli inferi.
Tre efferati omicidi sconvolgono Genova
Tre investigatori dovranno calarsi nell’inferno della mente di un serial killer per risolvere il caso
«Una lettura scorrevole e appassionante. Sono arrivato di corsa al finale del tutto inaspettato.»
«Personaggi complessi e molto ben caratterizzati, un thriller che ha saputo coinvolgermi fino alla fine.»
Raffaele Malavasi
È nato a Genova ed esercita la libera professione. Da sempre accanito lettore, ha una passione per i gialli. Ha deciso di dedicarsi alla scrittura autopubblicando, da esordiente, il suo primo romanzo. Tre cadaveri è il primo libro pubblicato con la Newton Compton.
Un grande thriller
Dal geniale autore di Tre cadaveri e Sei sospetti per un delitto
In un frutteto di Sparzi, località dell’entroterra genovese, viene ritrovato il cadavere di una donna. Il corpo, sottoposto a una rozza imbalsamazione, nasconde un manoscritto indecifrabile. L’indagine, affidata all’ispettore Manzi e alla sua squadra, appare fin da subito delicata per i possibili legami con un noto fatto di cronaca nera: proprio a Sparzi, tra la fine della guerra e gli anni Settanta, si verificarono undici efferati omicidi, attribuiti al cosiddetto Barbiere, mai identificato. Grazie anche al contributo di una giornalista, Orietta Costa, le indagini di Manzi seguono un filo che si muove tra presente e passato e lo portano a fare i conti con la storia del paese, legata alle violente vendette incrociate del dopoguerra. Ma quando l’ispettore comincia a sospettare che la scia di sangue abbia una matrice ben diversa, a essere in serio pericolo sarà la sua stessa vita. L’intervento di Goffredo-Red Spada, questa volta, potrebbe arrivare oltre il tempo massimo…
Uno straordinario talento del giallo italiano
Oltre 50.000 copie vendute
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Un romanzo dal ritmo adrenalinico: scrittura essenziale, colpi di scena e personaggi dalla doppia vita.»
la Repubblica
«Il colpo di scena dell’epilogo spiazza il lettore.»
Il Fatto Quotidiano
«Bello, arguto, scorrevole, teso, con un impianto narrativo assolutamente credibile, personaggi ben costruiti e realistici. Insomma un bell’omaggio noir alla nostra tanto bella quanto bistrattata Genova…»
«Leggetelo. Ne vale la pena. Ben orchestrato, magistralmente dipanato. Davvero un bellissimo giallo che ti tiene inchiodato dalla prima all’ultima pagina.»
Raffaele Malavasi
È nato a Genova ed esercita la libera professione. Da sempre accanito lettore, ha una passione per i gialli. La Newton Compton ha pubblicato con successo Tre cadaveri, Due brutali delitti, Sei sospetti per un delitto, con protagonista l’ex poliziotto Goffredo Spada, e Undici morti non bastano.
Un grande thriller
Dal geniale autore di Tre cadaveri e Due brutali delitti
Mentre la folla defluisce dal salone nautico di Genova, un fuoristrada invade il sottopassaggio pedonale di accesso al polo fieristico e investe decine di persone. Quando cessa la sua corsa, due uomini escono dall’abitacolo e, armati di coltelli, lasciano dietro di sé una scia di morte. A fine giornata si contano sette vittime e ventotto feriti. Tra questi un poliziotto, casualmente presente durante l’azione terroristica, colpito mentre tentava di salvare due bambini. Si tratta di Riccardo Giustini, il collaboratore più alto in grado nella squadra coordinata dall’ispettore Gabriele Manzi. Sono passati due mesi dalla tragedia, quando alla squadra di Manzi viene segnalata la sparizione di Nino Barbieri, un giovane convertito all’Islam che in passato è stato indagato per il suo coinvolgimento nella causa fondamentalista. L’ispettore Manzi avrà ancora bisogno dell’aiuto dell’ex poliziotto Goffredo-Red Spada e della giornalista Orietta Costa per ritrovare Nino, prima che una nuova ondata di terrore si abbatta su Genova.
Uno straordinario talento del thriller italiano
Oltre 50.000 copie
Hanno scritto di Tre cadaveri:
«Un romanzo dal ritmo adrenalinico: scrittura essenziale, colpi di scena e personaggi dalla doppia vita.»
la Repubblica
«Il colpo di scena dell’epilogo spiazza il lettore.»
Il Fatto Quotidiano
«Bello, arguto, scorrevole, teso, con un impianto narrativo assolutamente credibile, personaggi ben costruiti e realistici. Insomma un bell’omaggio noir alla nostra tanto bella quanto bistrattata Genova…»
«Leggetelo. Ne vale la pena. Ben orchestrato, magistralmente dipanato. Davvero un bellissimo giallo che ti tiene inchiodato dalla prima all’ultima pagina.»
Raffaele Malavasi
È nato a Genova ed esercita la libera professione. Da sempre accanito lettore, ha una passione per i gialli. La Newton Compton ha pubblicato con successo Tre cadaveri e Due brutali delitti, con protagonista l’ex poliziotto Goffredo Spada.
Uno straordinario talento del thriller italiano
Dal geniale autore di Tre cadaveri
Mentre l’attenzione di Genova è concentrata sulla visita di papa Francesco, la Squadra Omicidi dell’ispettore Gabriele Manzi è in fermento a causa di un delitto brutale avvenuto in città: una donna è stata sequestrata nel suo appartamento e uccisa barbaramente. Era una vedova cinquantenne che lavorava da casa come sarta. Ma c’è un dettaglio inquietante sulla scena del crimine, un’incomprensibile scritta di sangue lasciata sugli indumenti della vittima. Mentre la polizia indaga e la giornalista Orietta Costa comincia a muoversi alla ricerca di informazioni, Goffredo Spada, l’ex poliziotto noto in tutta la città per aver risolto il caso dei “delitti danteschi”, viene convocato all’abbazia di Santo Stefano: il parroco, che si occupa anche di esorcismi e di sette parareligiose, ha ricevuto minacce anonime che gli fanno temere per la propria vita. Che cosa si nasconde dietro la nuova ondata di violenza che ha colpito Genova? L’indagine di Manzi, Spada e Costa si prospetta ben più complessa di quanto avrebbero potuto immaginare…
Una donna sequestrata e uccisa.
Una serie di lettere anonime a un prete esorcista.
Un’altra complicata indagine per Goffredo Spada.
Hanno scritto di Tre cadaveri:
«Un romanzo dal ritmo adrenalinico: scrittura essenziale, colpi di scena e personaggi dalla doppia vita.»
La Repubblica
«Il colpo di scena dell’epilogo spiazza il lettore.»
Il Fatto Quotidiano
Raffaele Malavasi
è nato a Genova ed esercita la libera professione. Da sempre accanito lettore, ha una passione per i gialli. Ha deciso di dedicarsi alla scrittura autopubblicando il suo romanzo d’esordio. La Newton Compton ha già pubblicato Tre cadaveri, che ha ottenuto l’apprezzamento di pubblico e critica.
Le indagini di Goffredo Spada
3 grandi thriller
Genova. Tre donne sono state ritrovate morte, e ogni scena del delitto è un’efferata rappresentazione. Si tratta di un serial killer o di una setta di invasati? L’ispettore capo Manzi viene incaricato di condurre le indagini, e decide di chiedere aiuto a Goffredo Spada, un ex poliziotto. Spada, però, non è per niente collaborativo. C’è qualcosa nel suo passato che lo tormenta…
Mentre l’attenzione della città è concentrata sulla visita di papa Francesco, la Squadra Omicidi è in fermento a causa di un delitto brutale: una donna è stata sequestrata nel suo appartamento e uccisa barbaramente. Goffredo Spada viene convocato all’abbazia di Santo Stefano, dove l’abate è stato minacciato di morte. Che cosa si nasconde dietro la nuova ondata di violenza che ha colpito Genova?
Mentre la folla defluisce dal salone nautico di Genova, un fuoristrada invade il sottopassaggio e investe decine di persone. Due uomini escono dall’abitacolo e, armati di coltelli, lasciano dietro di sé morti e feriti. Dopo due mesi dalla tragedia, viene segnalata la sparizione di Nino Barbieri, un sospetto fondamentalista. L’ispettore Manzi avrà ancora bisogno dell’aiuto dell’ex poliziotto Goffredo Spada e della giornalista Orietta Costa per impedire che il terrore si abbatta sulla città.
Uno straordinario talento del thriller italiano
«Un romanzo dal ritmo adrenalinico: scrittura essenziale, colpi di scena e personaggi dalla doppia vita.»
La Repubblica
«Il colpo di scena dell’epilogo spiazza il lettore.»
Il Fatto Quotidiano
«Bello, arguto, scorrevole, teso, personaggi ben costruiti e realistici. Insomma un bell’omaggio noir alla nostra tanto bella quanto bistrattata Genova…»
«Leggetelo. Ne vale la pena. Ben orchestrato, magistralmente dipanato. Davvero un bellissimo giallo che ti tiene inchiodato dalla prima all’ultima pagina.»
«Una lettura scorrevole con un finale del tutto inaspettato.»
Raffaele Malavasi
È nato a Genova ed esercita la libera professione. Da sempre accanito lettore, ha una passione per i gialli. La Newton Compton ha pubblicato con successo Tre cadaveri e Due brutali delitti, con protagonista l’ex poliziotto Goffredo Spada.