La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleQuesto libro mi ha tenuta incollata alle pagine come non mi succedeva da tempo con un romanzo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 ottobre 2022
Regno di carne e fuoco di Jennifer L. Armentrout, secondo volume della serie .
Questo libro mi ha tenuta incollata alle pagine come non mi succedeva da tempo con un romanzo.
La prima parte è piuttosto lenta, ci sono molti passaggi in cui viene descritto il mondo in cui si svolge la storia, con le sue intricate e complesse dinamiche, tra creature, stirpi e discendenze. Sappiamo bene che con il fantasy il rischio di un rallentamento nella narrazione c'è, ma da un certo punto è tutto talmente bello che mi sono dimenticata di tutto quanto.
In questo secondo romanzo praticamente non si compiono grandi passi in avanti nella storia, ma io non l’ho percepito come un aspetto negativo, anzi. Vengono analizzati con maggiore cura i personaggi della serie.
Poppy, una volta che è stata liberata dalle catene – e dal velo – che la tenevano prigioniera e all’oscuro della verità, inizia un percorso di crescita e consapevolezza di sé. Da una parte riesce a comprendere le ragioni di Hawke, ma dall’altra parte non può fare a meno di sentirsi tradita ed usata, lei è sempre stata il suo obiettivo, anche se dopo averla conosciuta l’obiettivo di Hawke è in qualche modo cambiato.
Si percepisce alla grande quanto lei sia combattuta, perché l’attrazione e i sentimenti che ha provato sono sempre lì, cerca di ignorarli e soffocarli, ma sarà una lotta vana. Si conferma una eroina fantastica e che pian piano prende famigliarità con il suo dono, il quale nel corso del libro si evolverà in modo sorprendente (e direi anche scioccante nelle ultime pagine). Coraggiosa e combattiva, ho adorato vederla tener testa ad Hawke di continuo con la sua lingua lunga.
Io tra le braccia di Hawke mi sarei buttata senza esitazioni, ma ammetto di essere meno forte di Poppy, lei gli farà sudare non poco il tradimento, ma man mano che la verità verrà a galla, e i nemici si faranno sempre più numerosi, dovrà ammettere a se stessa che senza di lui non ha nessuna chance di sopravvivere e che il sentimento travolgente che prova non può essere messo a tacere.
Hawke (io continuerò a chiamarlo così, mi piace di più) vive un intricato travaglio interiore che si evince sebbene nel romanzo manchi il suo punto di vista (e sì, sarebbe stato bellissimo leggerlo!).
Lui è quel tipo di protagonista maschile che ti cattura sin dal primo istante, è estremamente affascinante e intelligente in tutto quello che fa. È un principe che tiene tantissimo al suo regno e che aiuta sempre la sua gente. In più, il modo in cui crede in Poppy e nelle sue capacità è stupendo. In questo volume, noi lettori come la stessa Poppy abbiamo scoperto più cose sul suo passato e sono rimasta sconvolta dopo aver letto tutto quello che Hawke ha dovuto subire e tutte le azioni che ha dovuto compiere… E quindi, finalmente capiamo il perché di quell’alone costante di sofferenza che Poppy percepiva ogni volta che si “apriva” e usava i suoi poteri nei confronti di Hawke.
La Armentrout infatti è molto brava nel raccontarci le sue emozioni passando attraverso le percezioni di Poppy, ma anche solo con i suoi gesti, le sue parole e i suoi sguardi. Non potete capire quanto io sia curiosa di conoscere cosa dirà all’inizio del prossimo libro dopo quello che succede alla fine…
Il rapporto tra Poppy e Hawke ha un’evoluzione bellissima. I dialoghi sono stupendi, i loro continui battibecchi divertenti e stimolanti, per non parlare dell’alchimia tra loro, che rende alcuni momenti incredibilmente sensuali.
In questo secondo romanzo della saga, inoltre, vengono inseriti tanti nuovi personaggi che danno quel qualcosa in più alle dinamiche narrative e inoltre se ne approfondiscono altri come ad esempio: Kieran. Quest’ultimo è il Wolven legato al principe Hawke ma anche il suo fidato migliore amico.
Le scene d’azione sono meravigliose, preparatevi perché in questo volume il romance e lo spicy non mancano di certo! Poppy e Hawke vi faranno sentire decisamente caldo. Ad esempio, il capitolo 31, mi ha fatto sclerare come una matta! Questa coppia è una delle mie preferite in assoluto.
Adesso aspetto con ansia il terzo volume della saga. Dopo quel finale ho assolutamente bisogno di capire cos’è successo e sono super curiosa di vedere come l’Armentrout porterà avanti la saga. Perché si… Sono successe varie cose in questo volume ma le cose più importanti e quelle per cui si è fatto “un certo patto” non sono ancora accadute…
Se amate i fantasy con romance, vi consiglio di cuore questa saga della Armentrout! Lettura TOP!