OPPURE

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
![Screaming Dora (Andromeda) di [Laura Scaramozzino, Arianna Rossi]](https://m.media-amazon.com/images/I/517i1P4L3PL._SY346_.jpg)
Screaming Dora (Andromeda) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| 15,92 € | 13,00 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
da 13,00 €
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione18 giugno 2019
- Dimensioni file1559 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B07T7LTY5M
- Editore : Watson edizioni (18 giugno 2019)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1559 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 131 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 313,763 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 80,900 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- n. 368,125 in Letteratura e narrativa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 22 luglio 2019
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
O così dovrebbe essere, perchè la protagonista, la Dora urlante del titolo, è stranamente resistente agli effetti della droga. Ricomincia a provare emozioni, e dunque viene rinchiusa in una struttura, allo scopo di "rieducarla" all'esistenza atarassica a cui tutta l'umanità si è volontariamente sottomessa.
Non funziona. Dora ricorda qualcosa, un dipinto che la defunta madre le ha mostrato, un'opera proibita che mostra il peggior tabù immaginabile: un papa in preda ad un umanissimo dolore che urla con ogni fibra del suo essere. Comincia così la sua ricerca del quadro, e la sua piccola ribellione contro il sistema.
Laura Scaramozzino ci trasporta in un mondo utopico che è forse più terrificante di ogni distopia. Qua non c'è alcuna resistenza: l'umanità esiste e si trascina in un'esistenza dorata, senza dolore, affanno, noia, amore e senza assaporare davvero il mondo circostante, sempre più simile ai servitori automatici dei quali si circonda. Il destino di tutti è predeterminato da apposite commissioni, la produzione artistica è cessata, le persone si accompagnano alle altre senza nemmeno sapere il perchè.
E' proprio grazie all'arte che la nostra Dora spera di riaccendere la spenta scintilla della vita.
Screaming Dora si lascia leggere in un giorno, grazie a uno stile di scrittura a tratti onirico, affatto scontato, che non può non appassionare. Una ventata d'aria fresca rispetto alle distopie cupe alle quali siamo abituati. Consigliato!
Mettetevi comodi: Dora deve parlarvi.
Elemento fresco, veramente originale, dell’opera è la vena intimistica che percorre il racconto, che non ripiega mai davanti agli elementi narrativi e di worldbuilding, ma emerge a ogni passo nelle riflessioni di Dora, nei suoi sguardi sempre più spietati sugli altri e sul mondo; nei suoi momenti di sincera eccitazione per i potenti segnali che riceve dall’esterno. E in quelli più teneri, ma di uguale portata rivoluzionaria, che sperimenta grazie a Gabriele: un abbraccio, una carezza, la frenesia sessuale per uno sguardo o una sua caratteristica fisica.
Una distopia che va in controtendenza, SCREAMING DORA, che della rivoluzione racconta il percorso più che la meta; e che, pur incuriosendo con spiragli di un futuro tecnologico che è già un po’ il nostro presente, predilige il mito del passato e il ripiegamento intimistico. Naturale che lo stile sia, in certi punti, oscuro, con effetti stranianti e sconfinamenti nel grottesco che potrebbero essere di disturbo a un lettore abituato a scorrere le pagine a bordo vasca, distrattamente. Per me è stato un vero turn- pager, ma SCREAMING DORA non è un’opera pensata strettamente per intrattenere: d’altronde se la funzione dell’arte è di risvegliare gli animi dal torpore dell’inconscio, niente può restare a un livello così superficiale.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 luglio 2019
Mettetevi comodi: Dora deve parlarvi.
Elemento fresco, veramente originale, dell’opera è la vena intimistica che percorre il racconto, che non ripiega mai davanti agli elementi narrativi e di worldbuilding, ma emerge a ogni passo nelle riflessioni di Dora, nei suoi sguardi sempre più spietati sugli altri e sul mondo; nei suoi momenti di sincera eccitazione per i potenti segnali che riceve dall’esterno. E in quelli più teneri, ma di uguale portata rivoluzionaria, che sperimenta grazie a Gabriele: un abbraccio, una carezza, la frenesia sessuale per uno sguardo o una sua caratteristica fisica.
Una distopia che va in controtendenza, SCREAMING DORA, che della rivoluzione racconta il percorso più che la meta; e che, pur incuriosendo con spiragli di un futuro tecnologico che è già un po’ il nostro presente, predilige il mito del passato e il ripiegamento intimistico. Naturale che lo stile sia, in certi punti, oscuro, con effetti stranianti e sconfinamenti nel grottesco che potrebbero essere di disturbo a un lettore abituato a scorrere le pagine a bordo vasca, distrattamente. Per me è stato un vero turn- pager, ma SCREAMING DORA non è un’opera pensata strettamente per intrattenere: d’altronde se la funzione dell’arte è di risvegliare gli animi dal torpore dell’inconscio, niente può restare a un livello così superficiale.

L'autrice ambienta il racconto in un futuro abbastanza lontano dove trovano spazio soluzioni avvenieristiche, molto fantasiose ed originali che solo una mente appassionata ed audace come quella di Laura Scaramozzino poteva concepire ed immaginare. Comunque, oltre al contesto singolare c'è anche una storia, coinvolgente ed avvincente con protagonista Dora, una ragazzina, che a causa di un incubo ricorrente comincerà a porsi molte domande sulla recente morte della madre e sulle sue condizioni di vita così cercherà di svelarne il mistero aiutata dall'amico Gabriele. A metterle i bastoni tra le ruote anche un padre dal comportamento ambiguo. Numerosi i colpi di scena. Epilogo bello ed emozionante. Io forse non sono in grado di apprezzare a dovere questo libro ma credo che un appassionato del genere lo troverà interessante e coinvolgente senza contare che anche un non esperto come me si è molto divertito. Complimenti.