Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,80 € di spedizione
98% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
84% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Scrivimi (Magari ti amo ancora) Copertina flessibile – 2 febbraio 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,60 € | — |
Copertina flessibile, 2 febbraio 2021 | 14,76 € | 14,76 € | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
14,76 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa350 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione2 febbraio 2021
- Dimensioni14.8 x 2.9 x 22 cm
- ISBN-108817154903
- ISBN-13978-8817154901
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

IL NUOVO ATTESISSIMO LIBRO DI RICCARDO BERTOLDI
“Non importa se ami da qualche
giorno oppure da tanti anni,
l’amore non deve fare silenzio,
deve fare rumore.”
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli (2 febbraio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 350 pagine
- ISBN-10 : 8817154903
- ISBN-13 : 978-8817154901
- Peso articolo : 480 g
- Dimensioni : 14.8 x 2.9 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9,100 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 861 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 1,180 in Narrativa letteraria
- n. 3,765 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho scelto questo libro per puro caso, dopo aver letto una sola frase, postata sui social.
Quell’unica frase, ma che sembrava essere stata scritta per me, mi ha permesso di fare un viaggio particolare e intenso.
Questo libro mi ha rapita, stravolta e stordita.
La parola esatta è stordita per le sensazioni contrastanti che ho provato: amore e rabbia.
È stato un appuntamento al buio andato a segno nella mente, nel cuore e nell’anima.
Verità scritte, dette e ridette ma in un modo che ti aprono gli occhi e ti fanno vedere il tutto in modo diverso.
Due storie parallele vengono descritte, due coppie diverse ma legate da un filo comune.
Alessandro e Beatrice sono sposati da anni, non riescono a immaginarsi uno lontano dall’altro ma per qualche assurdo motivo hanno iniziato ad allontanarsi.
Il loro amore nato in modo unico, con il passare del tempo li ha resi distanti.
<<E poi ci si sente: dentro, sulla pelle, ovunque. Credo che amarsi sia importante, ma il vero miracolo è sentirsi, perché l’amore poi passa, ma quando qualcuno te lo senti dentro, non andrà mai via per davvero. Prima di dormire, qualche volta, invece di dire “ti amo”, dite “ti sento” e sappiate che state dicendo per sempre.>>
Loro che credevano nell’amore vero, loro che hanno lottato,
voluto e scelto di amarsi, troveranno il modo di ritrovarsi?
“Che poi è proprio questo l’amore esserci quando il resto del mondo non c’è”
La storia tra Alessandro e Elisabetta, se da un lato mi ha colpita per il loro modo di amarsi, dall’altro mi ha fatta arrabbiare, ci sono stati momenti in cui ho detto “perché arrivare a tanto?” ma probabilmente, come il loro incontro è stato voluto dal fato, mi piace pensare che il loro destino fosse stato già scritto.
Non è importante se delle volte per scegliersi ancora bisogna perdersi, ma la cosa importante è la consapevolezza di amarsi e appartenersi nonostante tutto.
Lorenzo e Beatrice sono due giovani ragazzi, con tanti sogni nel cassetto e una vita davanti a loro.
Si conoscono una sera, per caso, in realtà più che conoscersi si sentono.
La musica soave di uno, cattura l’anima dell’altra.
“C’è un qualcosa di estremamente perfetto nel sedermi qui per terra sul balcone la sera, fumare una sigaretta, chiudere gli occhi e sentire il ragazzo del piano di sotto suonare la chitarra.”
Possono due cuori scegliersi senza mai aver permesso ai loro sguardi di sfiorarsi?
Si incontreranno mai?
A volte non c’è distanza che tenga, quella voce che il tuo cuore ha scelto, la sentirai per sempre come un eco dentro te.
Nonostante Lorenzo sappia che forse non la incontrerà mai, la sua voce tuona nella sua mente per ricordargli che in quel momento, con lei si sentiva a casa.
<<Tu sei così. A volte hai il diavolo dentro, a volte sembri così insicura e fragile che rischi di spezzarti. Sei fatta di parole e soprattutto di silenzi che ti fanno rumore dentro. Tu sei rumore, caos, romanticismo e urla. A volte ti piove nel cuore, e a volte c’è il sole. E a volte non sai neanche tu che tempo fa…>>
Semplicemente Beatrice per Lorenzo è amore.
Sarò lo stesso per lei?
Lorenzo ne ha provato di dolore, lui merita di essere felice.
Delusione e sconforto hanno colpito anche me.
Ed è qui che faccio i complimenti all’autore che mi ha fatto entrare in empatia con Lorenzo tanto da percepire le sue stesse sensazioni: dolore, abbandono, dolcezza, amore, rabbia, delusione, apatia, voglia di lottare e di farcela, speranza e finalmente libertà di essere e sognare.
“Merito la tranquillità di un tramonto al mare, baci che leniscono ogni ferita e abbracci che scaldino il cuore. Merito di non sentirmi sbagliato, perché sbagliato mi ci sono sentito per troppo tempo.”
Riuscirà a farcela?
“L’amore le promesse non le fa, ma le mantiene, che le persone che contano non dicono di amarti, dimostrano di amarti, che i brividi si abbandonano non si perdono."
Saranno le parole e le note del cuore a far da cornice a questo libro che non parla di solo amore.
Un libro che vi consiglio di leggere.
Il primo libro che leggo dell’autore e sicuramente non sarà l’ultimo. Ho segnato tante di quelle citazioni che è stato difficile sceglierne qualcuna da condividere con voi.
Una scrittura fluida e coinvolgente.
Un libro che lascia dentro molte emozioni.
Complimenti davvero a Riccardo Bertoldi!
Scrivimi (Magari ti amo ancora)

Ho scelto questo libro per puro caso, dopo aver letto una sola frase, postata sui social.
Quell’unica frase, ma che sembrava essere stata scritta per me, mi ha permesso di fare un viaggio particolare e intenso.
Questo libro mi ha rapita, stravolta e stordita.
La parola esatta è stordita per le sensazioni contrastanti che ho provato: amore e rabbia.
È stato un appuntamento al buio andato a segno nella mente, nel cuore e nell’anima.
Verità scritte, dette e ridette ma in un modo che ti aprono gli occhi e ti fanno vedere il tutto in modo diverso.
Due storie parallele vengono descritte, due coppie diverse ma legate da un filo comune.
Alessandro e Beatrice sono sposati da anni, non riescono a immaginarsi uno lontano dall’altro ma per qualche assurdo motivo hanno iniziato ad allontanarsi.
Il loro amore nato in modo unico, con il passare del tempo li ha resi distanti.
<<E poi ci si sente: dentro, sulla pelle, ovunque. Credo che amarsi sia importante, ma il vero miracolo è sentirsi, perché l’amore poi passa, ma quando qualcuno te lo senti dentro, non andrà mai via per davvero. Prima di dormire, qualche volta, invece di dire “ti amo”, dite “ti sento” e sappiate che state dicendo per sempre.>>
Loro che credevano nell’amore vero, loro che hanno lottato,
voluto e scelto di amarsi, troveranno il modo di ritrovarsi?
“Che poi è proprio questo l’amore esserci quando il resto del mondo non c’è”
La storia tra Alessandro e Elisabetta, se da un lato mi ha colpita per il loro modo di amarsi, dall’altro mi ha fatta arrabbiare, ci sono stati momenti in cui ho detto “perché arrivare a tanto?” ma probabilmente, come il loro incontro è stato voluto dal fato, mi piace pensare che il loro destino fosse stato già scritto.
Non è importante se delle volte per scegliersi ancora bisogna perdersi, ma la cosa importante è la consapevolezza di amarsi e appartenersi nonostante tutto.
Lorenzo e Beatrice sono due giovani ragazzi, con tanti sogni nel cassetto e una vita davanti a loro.
Si conoscono una sera, per caso, in realtà più che conoscersi si sentono.
La musica soave di uno, cattura l’anima dell’altra.
“C’è un qualcosa di estremamente perfetto nel sedermi qui per terra sul balcone la sera, fumare una sigaretta, chiudere gli occhi e sentire il ragazzo del piano di sotto suonare la chitarra.”
Possono due cuori scegliersi senza mai aver permesso ai loro sguardi di sfiorarsi?
Si incontreranno mai?
A volte non c’è distanza che tenga, quella voce che il tuo cuore ha scelto, la sentirai per sempre come un eco dentro te.
Nonostante Lorenzo sappia che forse non la incontrerà mai, la sua voce tuona nella sua mente per ricordargli che in quel momento, con lei si sentiva a casa.
<<Tu sei così. A volte hai il diavolo dentro, a volte sembri così insicura e fragile che rischi di spezzarti. Sei fatta di parole e soprattutto di silenzi che ti fanno rumore dentro. Tu sei rumore, caos, romanticismo e urla. A volte ti piove nel cuore, e a volte c’è il sole. E a volte non sai neanche tu che tempo fa…>>
Semplicemente Beatrice per Lorenzo è amore.
Sarò lo stesso per lei?
Lorenzo ne ha provato di dolore, lui merita di essere felice.
Delusione e sconforto hanno colpito anche me.
Ed è qui che faccio i complimenti all’autore che mi ha fatto entrare in empatia con Lorenzo tanto da percepire le sue stesse sensazioni: dolore, abbandono, dolcezza, amore, rabbia, delusione, apatia, voglia di lottare e di farcela, speranza e finalmente libertà di essere e sognare.
“Merito la tranquillità di un tramonto al mare, baci che leniscono ogni ferita e abbracci che scaldino il cuore. Merito di non sentirmi sbagliato, perché sbagliato mi ci sono sentito per troppo tempo.”
Riuscirà a farcela?
“L’amore le promesse non le fa, ma le mantiene, che le persone che contano non dicono di amarti, dimostrano di amarti, che i brividi si abbandonano non si perdono."
Saranno le parole e le note del cuore a far da cornice a questo libro che non parla di solo amore.
Un libro che vi consiglio di leggere.
Il primo libro che leggo dell’autore e sicuramente non sarà l’ultimo. Ho segnato tante di quelle citazioni che è stato difficile sceglierne qualcuna da condividere con voi.
Una scrittura fluida e coinvolgente.
Un libro che lascia dentro molte emozioni.
Complimenti davvero a Riccardo Bertoldi!
Scrivimi (Magari ti amo ancora)


Consigliato
la quotidianità è la crescita personale, per nutrire la voglia di ritrovarsi, dove questo sia possibile, di non dimenticare ciò che si era, per reinventare e riconoscere l'amore, in tutte le sue forme.
Le recensioni migliori da altri paesi

Complimenti a Riccardo! Il suo stile di scrivere è unico ed impeccabile!

