Questo l'ho preso per mia moglie, che usa saltuariamente la fitband di cui sopra, che essendo economica ha un display monocromatico piccolo e non si trova bene. Ma veniamo a questo orologio: non volevo spendere troppo (costa circa 39 euro) ma mi serviva qualcosa con display a colori e ben leggibile: questo è perfetto.
Tralascio la scheda tecnica e tutti i dati sulla carta, che potete trovare ovunque.
Partiamo dai pregi:
- display luminoso (lo lascio a metà di giorno), e touchscreen fluido e reattivo (attenzione questo rapportato al prezzo: non è a livello di un AMOLED come qualità)
- molto leggero, plastica morbida al tatto, adatto anche a chi ha il polso molto piccolo
- si ricarica con basetta ad aggancio magnetico, molto comoda (non bisogna staccare cinturini, ecc. - vedere foto)
- i cinturini sono standard (vedere foto) e si possono cambiare in 2 secondi
- lingua app e lingua manuale anche in italiano
- app facile da installare, ho fatto il pairing con il cellulare in un attimo (ho android - Galasxy s10), un po' spartana forse, ma va più che bene
- ottimo rapporto qualità/prezzo (il Gear S3 è su un altro pianeta, ma costava e costa tuttora mooolto di più)
- facile ed intuitivo da utilizzare, le registrazioni dei vari sport mi sembrano precise (confrontate con l'altra fitband ed il Frontier) per ora testato con camminata e corsa, tutto ok. Non ho testato il GPS, vedremo per quello.
Ecco i difetti (pochi, ma sono pignolo):
- app e manuale in italiano, software dell'orologio purtroppo no, perlomeno non ho trovato il menu per cambiare lingua, che è in inglese.
- a voler fare i pignoli, manca il "trasformatore", ovvero c'è solo il cavo di ricarica (usb standard da una parte, proprietario ad aggancio magnetico dall'altra). In pratica si deve usare il pezzo finale del caricatore di un cellulare, ovvio che tutti ne abbiamo almeno uno in casa (io ho perso il conto tra dispositivi vari) ma mi sembrava giusto dirlo.
Che dire in conclusione? Allora:
Se cercate uno sportwatch valido, con un buon display, costruito bene ma non volete spendere troppo, direi che fa al caso vostro. Valide alternative su questa fascia di prezzo (circa 40 euro) potrebbero essere le varie fitband come quelle Xiami od Honor, comunque io sono molto soddisfatto di questo. Da testare ovviamente l'affidabilità nel tempo, usandolo quando si cammina o si fa sport, ovviamente viene messo sotto stress con sudore o magari urti (speriamo di no) ma mi sembra resistente e ben fatto (la parte che sta attaccata al polso è bombata, con il sensore del battito giusto un pelo in rilievo) quindi sono fiducioso.
Se invece avete un budget più elevato, non c'è che l'imbarazzo della scelta nella fascia dai 100 ai 200 euro. Per le mie esigenze, questo è promosso a pieni voti.