Toni Venturato

OK
Informazioni su Toni Venturato
Trevigiano, classe 1971, studi tecnici prima e sociologici poi. Paracadutista della folgore, ha la passione per la corsa, ama la buona cucina e lo stare a tavola. Meglio se in compagnia degli amici.
Giornalista, si occupa di comunicazione in genere. Cura i profili di diverse personalità in ambito imprenditoriale, politico e dello spettacolo. E' un ghost writer e pubblica anche sotto uno pseudonimo. Collabora con alcune testate giornalistiche italiane e statunitensi.
A causa di un incidente stradale perde la sensibilità alle gambe ma riesce ugualmente a correre la maratona di New York. Da quella storia nasce la biografia "Never Give Up" divenuto il suo motto e stile di vita.
E' l'ideatore della collana delle investigazioni del maresciallo Occhipinti, una serie di racconti gialli ambientati nella marca trevigiana. Ha come protagonista il maresciallo Salvatore Occhipinti, un carabiniere siciliano in servizio nella città veneta. Nelle sue indagini è aiutato dall'amico, oste e cuoco Mario, e dai frequentatori dell'Osteria al Sole. Tra piatti tipici della cucina veneta, battute in dialetto, rimandi in siciliano, risate e doppi sensi, il gruppo del locale che sorge nei pressi dell'alzaia del Sile indaga sui casi della Treviso "noire".
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Toni Venturato
Lingua:Libri ItalianiNei giorni seguenti, inspiegabili aggressioni cominciano a coinvolgere i conoscenti dell’adolescente, complici delle riprese di oscuri filmati amatoriali. Un filo conduttore lega i tragici eventi in un’indagine che metterà a dura prova le abilità investigative del maresciallo Occhipinti.
Tornano gli amici dell’osteria «Al Sole», pronti ad aiutare l’amico carabiniere ad indagare sui misteri di Treviso.
Le indagini del maresciallo Occhipinti è una serie di racconti ambientati nella marca trevigiana.
Ha come protagonista il maresciallo Salvatore Occhipinti, un carabiniere siciliano in servizio nella città veneta. Nelle sue indagini è aiutato dall'amico, oste e cuoco Mario, e dai frequentatori dell'Osteria al Sole.
Tra piatti tipici della cucina veneta, battute in dialetto, rimandi in siciliano, risate e doppi sensi, il gruppo del locale che sorge nei pressi dell'alzaia del Sile indaga sui casi della Treviso "noire".
La storia rivelerà l’intreccio tra una setta, riti magici, sesso, droga e assumerà la fisionomia di una trappola mortale tesa per vendetta.
****************************************
Tra piatti tipici della cucina trevigiana, battute in dialetto veneto, rimandi in siciliano, tornano gli amici dell’osteria «Al Sole» che aiuteranno il maresciallo Occhipinti ad indagare sui misteri noire della marca trevigiana.
****************************************
Le indagini del maresciallo Occhipinti è una serie di racconti che vede come protagonista il noto carabiniere di origini siciliane supportato nelle sue indagini dall’amico Mario, oste e cuoco.
Ma qualcuno vuole sviare le indagini addossando la responsabilità dei reati ad altre persone. Alla fine il maresciallo deciderà di giocare il tutto per tutto per scoprire la verità.
*****
Tra piatti tipici della cucina trevigiana, battute in dialetto veneto e detti siciliani, gli amici dell’osteria “Al Sole” e il maresciallo Occhipinti, indagheranno sui misteri della Treviso noire.
*****
«Le indagini del maresciallo Occhipinti» è una serie di racconti che vede come protagonista il noto carabiniere di origini siciliane supportato nelle sue indagini dall’ amico trevigiano Mario.
*****
Tra i piatti tipici della cucina trevigiana, le battute in dialetto veneto e detti siciliani, gli amici dell’osteria «Al Sole» e il maresciallo Occhipinti, indagheranno sui misteri della Treviso noire.
*****
«Le indagini del maresciallo Occhipinti» è una serie di racconti che vede come protagonista il noto carabiniere di origini siciliane supportato nelle sue indagini dall’ amico trevigiano Mario.
- Il cimitero dei burci
- L'ombra del notaio
- Il giardino dei gigli
- Il segreto del venditore di scope
*****************
La vita cambia, deve assentarsi dal lavoro per un lungo periodo ma dopo la convalescenza decide di provare a correre. D’altronde la corsa lo ha segnato per tutta la vita ed attraverso questa decide di riscattare il proprio destino.
Corre la maratona di New York nel 2014 e 2015 diventando un "maratoneta per caso". Da allora partecipa a numerose gare nelle principali città del mondo.
*****************
La volontà è quella di tornare ad una vita normale comunicando a tutti che grazie all’impegno si possono ottenere risultati incredibili.
*****
Among the typical dishes of Treviso cuisine, jokes in Venetian dialect and Sicilian sayings, the friends of the tavern "Al Sole" and Marshal Occhipinti, will investigate the mysteries of Treviso noire.
*****
"The Investigations of Marshal Occhipinti" is a series of short stories featuring the well-known Sicilian-born carabiniere supported in his investigations by his Treviso friend Mario.
Another case for Captain Occhipinti to solve in the city of Treviso.
Life changing, he has to absent himself from work for a long time but after recovering he decides to try running. After all, running has marked him all his life and through it he decides to redeem his destiny.
He runs the New York City Marathon in 2014 and 2015. Since then he becomes a marathon runner participating in numerous races in major cities around the world.
The will is to return to a normal life by communicating to everyone that through commitment one can achieve incredible results.
«Do not fear the difficult moments. The best flows from there» (Rita Levi Montalcini)