
Una mutevole verità: I casi del maresciallo Fenoglio
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Gianrico Carofiglio
(Autore, Narratore),
Audible Studios
(Editore)
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,45 € | 6,60 € |
Supplemento libro
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,50 € | 4,00 € |
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice.
Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
In un folgorante romanzo breve, Gianrico Carofiglio orchestra una storia perfetta e dà vita a un nuovo personaggio: malinconico e lieve, verissimo, indimenticabile.
Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
In un folgorante romanzo breve, Gianrico Carofiglio orchestra una storia perfetta e dà vita a un nuovo personaggio: malinconico e lieve, verissimo, indimenticabile.
©2014 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2018 Audible Studios
- Durata2 ore e 36 minuti
- Data di uscita su Audible19 febbraio 2018
- LinguaItaliano
- ASINB079PZXM1J
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Scopri Audible
Un universo con migliaia di audiolibri e podcast da ascoltare senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Scopri di più.

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Acquista ora
2,95€2,95€
Acquista ora
2,95€2,95€
I titoli preferiti
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 2 ore e 36 minuti |
---|---|
Autore | Gianrico Carofiglio |
Narratore | Gianrico Carofiglio |
Data di pubblicazione su Audible.it | 19 febbraio 2018 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B079PZXM1J |
Accento narrazione | Standard Italian |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 8,792 in Police procedural n. 439,681 in Letteratura e narrativa (Libri) |
Recensioni clienti
3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
3.971 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Immagini presenti nella recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
4,0 su 5 stelle
Bello, come tutti i romanzi di Carofigbene. Prende dalla prima all'ultima pagina anche se non è ulio
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 aprile 2023
Bel romanzo, scritto veramente bene. Prende dalla prima all'ultima pagina anche se non è un giallo per come in genere viene considerato. L'importante non è scoprire il colpevole, ma costruire una storia e, tra le pieghe, scoprire piccoli dettagli,poche righe, che fanno empatizzare e scoprire i protagonisti, come se li conoscessimo da sempre.
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 aprile 2023
ottimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 agosto 2014
Tempo fa, su un famoso quotidiano che non compro quasi mai (ma oggi sì), c’era la classifica dei libri più venduti: tre dei primi quattro ce li ho anch’io (Coelho, no, non ce la faccio a comprarlo e a leggerlo). E ce li ho non perché abbia visto la classifica e sia andata a comprarli, ma perché li ho acquistati per affezione e ho scoperto di essere molto molto mainstream…
Uno dei tre in classifica è quello di Gianrico Carofiglio, amato autore dei gialli dell’avvocato Guerrieri, anche se lui, sul sito dell’Einaudi, afferma di non essersi mai riconosciuto in questa definizione. Amen. Adesso ci si riconosce, perché questo, dice, è la cosa più vicina a un poliziesco classico che abbia mai scritto.
Ne parlo oggi perché mi ha colpito la faccenda dei “tre su quattro”, ma il libro l’ho comprato e letto quando è uscito, tempo fa. Particolare utile a comprendere come mai, del libro, io, al momento, non mi ricordi assolutamente niente. Ma proprio niente. Per dire quanto deve essere pregnante e significativo.
Allora sono andata a leggermi la sinossi: “Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio [*], piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall’inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto. In un folgorante romanzo breve, Gianrico Carofiglio orchestra una storia perfetta e dà vita a un nuovo personaggio, ecc.”.
Ora, magari a uno che non ha letto il libro questo non dice niente. A me, che il libro l’ho letto, dice uguale. Niente. L’unica cosa che, per il momento, mi trova d’accordo, è la definizione “romanzo breve”: in effetti, mi ricordo che dopo averlo letto (due ore son più che sufficienti) ho pensato: apperò, 10 euro e venti per un romanzo breve che ti tiene occupata due ore e poi svanisce come neve al sole.
Per farmi venire in mente qualcosa in più, ho letto alcune recensioni dei clienti: niente, stesso buio, anche se uno di loro accenna a un’apparizione fugace del caro Guerrieri e quella, sì, me la ricordo. Quando sono arrivata al punto ho pensato: ma guarda, che cosa carina, fa la sua comparsa l’avvocato Guerrieri agli inizi della sua carriera (prendete quest’ultima parte della frase con beneficio d’inventario).
Poi ho letto le recensioni su aNobii, perché di solito lì si trovano personcine che ti spiattellano trama e compagniea senza nemmeno avvisarti. E comunque, sì, particolari sulla trama ce ne sono, e metà dei recensori dicono che avevano scoperto il colpevole fin da pagina 25.
Io, ripeto, non solo non mi ricordo il colpevole, ma nemmeno tutto il resto.
Ho incontrato Carofiglio per caso agli inizi della sua carriera di scrittore, quando nessuno sapeva ancora chi fosse: era gentile, simpatico, disponibile.
L’ho incontrato quando era ormai esploso il boom di Guerrieri e dello scrittore-magistrato(in aspettativa)-senatore: mah…
Mah… anche per questo libro.
(stavo per dire che son dieci euro buttati via, ma sarei impietosa, e per un libro i soldi non sono mai buttati via. Comunque, i dubbi sulla commerciale operazione restano)
[*] Sapete? La pensa così anche Richard Castle (detective tra le righe), protagonista di una serie TV iniziata sei anni fa…
Uno dei tre in classifica è quello di Gianrico Carofiglio, amato autore dei gialli dell’avvocato Guerrieri, anche se lui, sul sito dell’Einaudi, afferma di non essersi mai riconosciuto in questa definizione. Amen. Adesso ci si riconosce, perché questo, dice, è la cosa più vicina a un poliziesco classico che abbia mai scritto.
Ne parlo oggi perché mi ha colpito la faccenda dei “tre su quattro”, ma il libro l’ho comprato e letto quando è uscito, tempo fa. Particolare utile a comprendere come mai, del libro, io, al momento, non mi ricordi assolutamente niente. Ma proprio niente. Per dire quanto deve essere pregnante e significativo.
Allora sono andata a leggermi la sinossi: “Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio [*], piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall’inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto. In un folgorante romanzo breve, Gianrico Carofiglio orchestra una storia perfetta e dà vita a un nuovo personaggio, ecc.”.
Ora, magari a uno che non ha letto il libro questo non dice niente. A me, che il libro l’ho letto, dice uguale. Niente. L’unica cosa che, per il momento, mi trova d’accordo, è la definizione “romanzo breve”: in effetti, mi ricordo che dopo averlo letto (due ore son più che sufficienti) ho pensato: apperò, 10 euro e venti per un romanzo breve che ti tiene occupata due ore e poi svanisce come neve al sole.
Per farmi venire in mente qualcosa in più, ho letto alcune recensioni dei clienti: niente, stesso buio, anche se uno di loro accenna a un’apparizione fugace del caro Guerrieri e quella, sì, me la ricordo. Quando sono arrivata al punto ho pensato: ma guarda, che cosa carina, fa la sua comparsa l’avvocato Guerrieri agli inizi della sua carriera (prendete quest’ultima parte della frase con beneficio d’inventario).
Poi ho letto le recensioni su aNobii, perché di solito lì si trovano personcine che ti spiattellano trama e compagniea senza nemmeno avvisarti. E comunque, sì, particolari sulla trama ce ne sono, e metà dei recensori dicono che avevano scoperto il colpevole fin da pagina 25.
Io, ripeto, non solo non mi ricordo il colpevole, ma nemmeno tutto il resto.
Ho incontrato Carofiglio per caso agli inizi della sua carriera di scrittore, quando nessuno sapeva ancora chi fosse: era gentile, simpatico, disponibile.
L’ho incontrato quando era ormai esploso il boom di Guerrieri e dello scrittore-magistrato(in aspettativa)-senatore: mah…
Mah… anche per questo libro.
(stavo per dire che son dieci euro buttati via, ma sarei impietosa, e per un libro i soldi non sono mai buttati via. Comunque, i dubbi sulla commerciale operazione restano)
[*] Sapete? La pensa così anche Richard Castle (detective tra le righe), protagonista di una serie TV iniziata sei anni fa…
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 settembre 2014
Un uomo con precedenti poco raccomandabili viene assassinato nel suo appartamento. Una inquilina curiosa, che spia abitualmente le mosse dei condomini, riferisce ai carabinieri particolari che inducono a sospettare, con prove e reperti apparentemente inoppugnabili, un giovane piuttosto timido, introverso, che non sa fornire spiegazioni in grado di escluderlo da un’evidente colpevolezza. Tutto sembra ormai indicare in lui l’assassino, ma ecco che entra in scena il maresciallo Fenoglio, un bravo e sagace piemontese trapiantato a Bari. E’ un personaggio singolare, riflessivo, colto, amante dei buoni libri e della musica classica; è comprensivo nei confronti di tutti, non ama la violenza gratuita ed i modi spicci di certi suoi colleghi. Non si lascia ingannare dalla evidenza dei fatti, scava nelle apparenti evidenze e nel passato dei personaggi coinvolti : fa emergere un’inaspettata verità, che non è più quella presunta ma che individua, con un colpo di scena finale, il vero colpevole.
E’ il primo vero poliziesco di Carofiglio, un volumetto che si legge in poche ore e che riassume la filosofia dello scrittore : da buon avvocato, suggerisce di indagare sempre a fondo, di seguire con cura tutte le piste , di non lasciarsi sedurre dalla banalità di costruzioni apparentemente veritiere e decisive. Carofiglio si immedesima nel protagonista del romanzo, il maresciallo Fenoglio, sa renderlo simpatico e sembra proporcelo per nuove indagini. Tutto sommato un buon poliziesco, anche se, per dirla tutta, la conclusione dell’indagine e quindi l’identità del colpevole traspaiono già sin dalle prime pagine. Ma lo spessore del maresciallo Fenoglio e le sue intuizioni rendono il romanzo di piacevole lettura.
E’ il primo vero poliziesco di Carofiglio, un volumetto che si legge in poche ore e che riassume la filosofia dello scrittore : da buon avvocato, suggerisce di indagare sempre a fondo, di seguire con cura tutte le piste , di non lasciarsi sedurre dalla banalità di costruzioni apparentemente veritiere e decisive. Carofiglio si immedesima nel protagonista del romanzo, il maresciallo Fenoglio, sa renderlo simpatico e sembra proporcelo per nuove indagini. Tutto sommato un buon poliziesco, anche se, per dirla tutta, la conclusione dell’indagine e quindi l’identità del colpevole traspaiono già sin dalle prime pagine. Ma lo spessore del maresciallo Fenoglio e le sue intuizioni rendono il romanzo di piacevole lettura.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 settembre 2022
Questo secondo libro mi è piaciuto più del primo, personaggi e trama migliorano
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 febbraio 2023
Brano dal contenuto povero e ripreso da altri fatti, narrativa scorrevole, dalla scrittore ci si apettava qualcosa con maggior impegno. Contenuto sobrio ma sembra un libro in 'parabola discendente' dell'autore. Speriamo nei prossimi ci sia più 'cuore' nello scrivere.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 dicembre 2022
Romanzo del genere noire molto scorrevole nella lettura, con attenta caratterizzazione dei personaggi che aiuta molto il lettore ad immedesimarsi nella narrazione. Trama accattivante che nulla lascia al caso in una vicenda apparentemente semplice da sbrogliare.
Carofiglio non si smentisce mai, consigliato.
Carofiglio non si smentisce mai, consigliato.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 agosto 2022
Descrittivo, ma non “giallo”
Le recensioni migliori da altri paesi

B. M. Kearney
4,0 su 5 stelle
A good read!
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 6 gennaio 2015
I really liked this book. A good storyline and interesting characters. I had never read any of this author's other novels previously. I will be reading more!

JR
4,0 su 5 stelle
Four Stars
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 22 novembre 2016
Good read and helped with my practice of italian - thumbs up.

ELIZABETH THOMAS
5,0 su 5 stelle
Couldn't put it down!
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 1 maggio 2016
I really enjoyed this book. The storyline kept me guessing until the end and I will definitely read more by this author.

LUCILA TORRES
5,0 su 5 stelle
Recomendable totalmente. Una gozada
Recensito in Spagna 🇪🇸 il 22 agosto 2015
Bueno, realmente son fan de Gianrico Carofiglio, de su facilidad para introducirte en los ambientes, de su profundidad psicologica, de su escritura facil y al mismo tiempo compleja y perfecta.

rethmeier
4,0 su 5 stelle
una mutevole verità
Recensito in Germania 🇩🇪 il 13 novembre 2015
Es ist eine spannende Kriminalgeschichte. Außerdem gefällt mir Carofiglios Stil und vor allem seine Sprache. Man sollte versuchen, das Buch im Original zu lesen.