|
Under Armour, UA HeatGear Long Sleeve, Maglia A Maniche Lunghe, Uomo
Prezzo: |
24,71 € - 63,10 €
e
Reso gratuito su alcune taglie e colori
|
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
- Abbigliamento sportivo uomo – La maglia fitness uomo asciuga velocemente, protegge dai raggi solari nocivi e offre molto comfort
- Sudare poco – Grazie al suo materiale, la maglia palestra uomo elimina il sudore dal corpo, asciuga in fretta e il mesh offre aerazione
- Quantità per pacco: 1
- 90% Poliestere, 10% Elastan
- Chiusura: Cerniera
- Maschinenwäsche bei 30°C
- Stile scollo: rotondo
- Manica lunga
- Ua Hg Armour Ls
- Comfort ottimale – La maglietta attillata uomo ha tutti i benefici della compressione UA ed è comoda da poter essere indossata tutto il giorno
- Protezione solare 30+ – Con il fattore UPF 30+ le magliette uomo proteggono dai raggi nocivi mentre il tessuto elastico fa muovere liberamente
- Materiale e vestibilità – Under Armour maglietta compressione UA HeatGear Armour, moda sport, vestibilità: compressione, materiale: poliestere/elastan
È disponibile uno stile più recente di questo articolo:
29,39 €
(7)
Disponibilità: solo 5 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Nike LS Park VI Jsy – Maglietta da uomo maniche lunghe
- adidas Maglia Termica Alphaskin Manica Lunga, Calcio Uomo
- Under Armour UA HG Armour LS Maglia A Maniche Lunghe Uomo
- Under Armour - CG Armour Crew 1265650, Maglia A Maniche Lunghe Uomo
- Nike M NP Top LS Tight Mock Maglietta a Maniche Lunghe Uomo
- Under Armour HeatGear Armour Mock Maglia A Maniche Lunghe Uomo
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Under Armour, HeatGear 2.0, Leggings, Uomo
- Under Armour UA HeatGear Short Sleeve Maglietta Uomo
- Under Armour, ColdGear, Pantaloni a compressione, Uomo
- Under Armour, UA HeatGear ARMOUR Sleeveless, Canotta, Uomo
- Under Armour, HeatGear 2.0 LONG Shorts, Pantaloni corti, Uomo
- Under Armour, Coldgear Armour Mock, Maglia, Uomo
Offerte correlate a questo articolo
- AMZSPORT Uomo Leggings da Compressione Pantaloni da Corsa Calzamaglia Sportiva Palestra
- AMZSPORT Maglietta a Compressione da Uomo Maglia Manica Corta Palestra T-Shirt Corsa
- AMZSPORT Maglia Compressione Uomo, Canotta Palestra di Raffreddamento Maglietta Palestra
- DANISH ENDURANCE Calze a Compressione Graduata per Uomo e Donna, 1 o 2 Paia 18-21mmHg Classe Medio Alta per Corsa, Running, Sport, Circolazione, Recupero, Gravidanza, Viaggi e Aereo
- Mpow Fascia da Braccio Portacellulare per Correre, Sweatproof Porta Cellulare Braccio per iPhone 11 Pro/11/XR/XS/X/8/7, Galaxy S9/S8/S7, con Tasca per Chiave e per Carte (Per 4.7''-6.2'')
- MYCARBON Marsupio Running Uomo Marsupio Sportivo Cintura Viaggio Corsa Porta Soldi per Smartphone Come iPhone X/8/8 Plus/7 Huawei Samsung
Descrizione prodotto
Under Armour UA HeatGear Armour maglietta uomo compressione – confortevole maglia tecnica a maniche lunghe da uomo
Pratica, confortevole e di veloce asciugatura: la maglia a compressione di Under Armour conquista per i materiali di alta qualità e, una volta indossata, sembra quasi una seconda pelle. Nonostante la compressione, la maglia sportiva uomo risulta ugualmente così comoda, da poter essere indossata tutto il giorno. Il tessuto elasticizzato in 4 direzioni dona massima libertà di movimento in ogni direzione.
Con questa maglia palestra il sudore rimarrà un ricordo lontano. Infatti il Moisture Transport System elimina il sudore corporeo, asciuga velocemente e con gli inserti in mesh sotto alle braccia la maglia ha maggiore aerazione. La tecnologia Anti-Odor previene la formazione dei microbi che causano i cattivi odori. Grazie al fattore di protezione UPF 30+, la t-shirt da uomo protegge dai raggi del sole nocivi. La maglia ha un inserto in mesh con logo sul lato posteriore del collo. Il corpo è realizzato in poliestere/elastan 140 g mentre gli inserti in mesh di poliestere/elastan 130 g.
Siamo partiti con una T-shirt che offriva agli atleti un vantaggio innegabile e siamo arrivati al punto tale da rivoluzionare l'abbigliamento degli sportivi. Oggi l'innovazione è la nostra linea vitale e la chiave per sviluppare la nostra visione del brand: offrire agli atleti soluzioni performanti di cui non sentivano la necessità e alle quali ora non possono più rinunciare.
Vantaggi del capo in breve:
- Innovativa maglietta a compressione
- Comoda ed elastica
- Asciuga velocemente
- Protezione solare UPF 30+
- Moisture Transport System
- Tecnologia Anti-Odor
- Corpo: 140 g poliestere/elastan
- Inserti in mesh: 130 g poliestere/elastan
Descrizione Prodotto


LA NOSTRA MISSIONE È CHIARA: UNDER ARMOUR TI RENDE MIGLIORE
Siamo partiti con una T-shirt che offriva agli atleti un vantaggio innegabile e siamo arrivati al punto da rivoluzionare l'abbigliamento degli sportivi. Oggi l'innovazione è la nostra linfa vitale e la chiave per sviluppare la nostra visione del brand: offrire agli atleti soluzioni performanti di cui non sentivano la necessità e alle quali ora non possono più rinunciare.
Under Armour UA HeatGear Armour maglietta uomo compressione – confortevole maglia tecnica a maniche lunghe da uomo
Pratica, confortevole e di veloce asciugatura: la maglia a compressione di Under Armour conquista per i materiali di alta qualità e, una volta indossata, sembra quasi una seconda pelle. La tecnologia Anti-Odor impedisce la formazione dei microbi che causano i cattivi odori. Grazie al fattore di protezione UPF 30+, la t-shirt da uomo protegge dai raggi del sole nocivi. La maglia ha un inserto in mesh con logo sul lato posteriore del collo. Il corpo è realizzato in poliestere e elastan 140 g.
|
|
|
---|---|---|
UA Long SleevesTROVA LA VESTIBILITÀ PERFETTA. Crea il tuo look a strati con le maglie a maniche lunghe Under Armour da uomo. Lupetto, girocollo, scollo a V, abbottonate o Henley. Vorrai indossare le nostre maglie a maniche lunghe per mangiare, dormire, lavorare e fare sport. Ogni giorno. |
UA ColdgearDA INDOSSARE PER SENTIRSI CALDI, ASCIUTTI E LEGGERI. Questo è lo strato su cui gli atleti fanno affidamento quando la colonnina di mercurio cala drasticamente. ColdGear elimina la necessità di indossare indumenti pesanti e voluminosi in condizioni di clima freddo. |
UA HeatgearDA INDOSSARE PER SENTIRSI FRESCHI, ASCIUTTI E LEGGERI. La particolare innovazione immaginata dal nostro fondatore mentre sudava sotto il cocente sole estivo. Questo tessuto altamente traspirante espelle il sudore e regola la temperatura corporea per farti sentire più fresco, più asciutto e più leggero che mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Maglia UA Armour Compression | UA Raid 8 Short | Maglia a manica corta UA Tech 2.0 | Leggings Armour Compression | Zaino Hustle 4.0 | |
Tecnologie | Heatgear | Heatgear | Heatgear | Heatgear | Storm |
Taglie | Compressione | Comodo | Comodo | Compressione | 26 litri |
Struttura elasticizzata in 4 direzioni | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Sistema di trasporto del sudore | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Si asciuga velocemente | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Tecnologia Anti-Odor | ✓ | ||||
Traspirante | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Dettagli prodotto
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 1 x 1 x 1 cm; 0.4 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 11 febbraio 2015
- Produttore : Under Armour
- ASIN : B00KHTNLIM
- Numero modello articolo : 1257471
- Categoria : Uomo
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1.263 in Sport e tempo libero (Visualizza i Top 100 nella categoria Sport e tempo libero)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
🏍️UTILIZZO🏍️
Ormai è da 4 mesi che questa t-shirt mi accompagna in tutte le mie uscite in moto e non mi ha mai deluso, praticamente ti dimentichi di averla addosso!
Considerando il prezzo davvero basso (pagata 20 euro) la consiglio a tutti quelli che la vorrebbero usare come sottotuta traspirante
Materiale leggero, traspirante e pratico.
Nonostante aderisca perfettamente al corpo, non da il classico fastidio da compressione eccessiva...
Ho preso una L, sono alto 1,81 per 79Kg...
Va bene...
ATTENZIONE...
Per i neofiti di questa marca un consiglio...
Questa maglia esalta all'ennesima potenza le forme, sia i muscoli che i rotolini...
Per chi avesse dei dubbi sui propri rotolini, consiglio il nero... aiuta... 😉😉😉
Nonostante il buon rapporto qualità/prezzo sono rimasto un po' deluso dal prodotto.
E' una maglia termica molto leggera, va benissimo se la usate in autunno o inizio primavera (se siete persone freddolose) e potete tranquillamente utilizzarla sotto i vestiti per andare a scuola o a lavoro.
E' molto traspirante e quasi non si sente addosso.
Questo è sia il più grande pregio di questo prodotto che il suo più grande difetto.
Dico così perché una maglia termica del genere è prettamente invernale e create per essere usata per fare sport all'aperto (se si sta in palestra al chiuso a sudare dubito sia utile un prodotto simile), e su questo l'ho trovata un po' debole.
Un po' troppo sottile e poco "termica".
L'ho utilizzata per giocare diverse volte a calcio e per andare a correre.
Ho trovato che scalda molto meno di altri prodotti simili di aziende molto meno blasonate e che costano anche meno, inoltre tende a smagliarsi sui polsi fin dai primi utilizzi (non è un gran problema eh, ma mi aspettavo più qualità).
Come resistenza all'utilizzo e ai lavaggi invece sembra eccellente, almeno per ora.
Sono parzialmente soddisfatto dell'acquisto ma tornando indietro non so se lo rifarei.
§1. Le doti tecniche.
La t-shirt in commento brilla per versatilità: indossandola si può svolgere qualsiasi attività sportiva. Questa qualità è strettamente connessa ad un’altra sua caratteristica di spicco: l’appagante vestibilità. Aderisce così bene al corpo (almeno nel mio caso), garantendo un’efficace compressione, da sembrare quasi una “seconda pelle”. Grazie alle cuciture ultrapiatte, alle maniche raglan e, soprattutto, alla buona elasticità e al tipo di lavorazione del tessuto (la rinomata “struttura elasticizzata in 4 direzioni”), non si percepiscono fastidi e/o limitazioni di movimento nel compiere i gesti atletici. Naturalmente tale condizione ottimale è subordinata alla corretta individuazione della taglia: un obiettivo semplice da raggiungere se si consulta l’apposita tabella disponibile su Amazon e sul sito del produttore, di cui fortunatamente esiste anche la versione italiana. Inutile dire che dalla giustezza della misura dipende anche il prodursi degli effetti dell’azione compressiva, ossia l’agevolazione della circolazione sanguigna e lo smaltimento dell’acido lattico.
Questo capo, con la sua trama leggera, propria dell’intera linea HeatGear, è ideale per i mesi estivi; al riguardo, giova evidenziare che è caratterizzato da un fattore di protezione “UPF 30+”, il quale è sinonimo di una valida schermatura della pelle contro i dannosi raggi ultravioletti del sole. Può, comunque, essere usato anche nelle stagioni più fredde come “primo strato” (il c.d. “base layer”), ossia come indumento intimo tecnico sotto quelli appositamente creati per le temperature più basse. La microfibra di cui è costituito, avendo una grammatura leggera ed una “tramatura a celle aperte”, favorisce il passaggio dell’aria all’interno del tessuto, rendendo davvero apprezzabile la traspirazione. Alla medesima finalità concorrono anche gli inserti a rete in mesh elasticizzato, presenti, in posizione strategica, sotto le ascelle. Questi diversi espedienti realizzativi (che il produttore racchiude nella locuzione “Moisture Trasport System”, ossia “sistema di trasporto dell’umidità”) evitano che il sudore stagni sulla pelle e venga assorbito dal corpo, in quanto lo convogliano verso l’esterno, sulla superficie della maglia. In tal modo, questo velo umido evapora rapidamente e, quindi, il busto rimane fresco ed asciutto ad una temperatura corporea tendenzialmente costante. Si genera, in sostanza, una sorta di isolamento termico, che assolve ad una funzione protettiva contro gli agenti atmosferici di ogni genere (ad es., gli sbalzi di temperatura dovuti a mutamenti climatici, il vento, ecc.). Tutto ciò si traduce anche in una sensazione di leggerezza, di confortevolezza, a cui concorre la buona compressione garantita dalla maglia, la quale, come ho avuto modo di sperimentare reiteratamente, si può indossare senza fastidio per tante ore.
Da sottolineare che la rapida asciugatura del tessuto, ottenuta per mezzo delle soluzioni tecniche testé passate in rassegna, si rivela molto utile anche sotto un altro aspetto, tutt’altro che trascurabile per lo sportivo: permette il sollecito riutilizzo dell’indumento dopo il lavaggio.
§2. Le qualità estetiche.
La particolare ricercatezza di questo prodotto balza subito agli occhi appena si apre la confezione: un tessuto rasato, che, con la sua finezza, lucidità, uniformità e liscezza, offre pieno appagamento al gusto estetico. Un esame più attento, però, mette in luce anche che le rifiniture, esterne ed interne, sono inappuntabili. La cura dei dettagli si evince dal pannello in mesh sul retro del collo recante la scritta “ARMOUR”, dal girocollo con profilo interno, dagli affascinanti ed indelebili loghi presenti al centro del petto e della schiena, e soprattutto dalle cuciture, che sono tutte diritte e con margini “puliti”.
Il tessuto è composto da poliestere ed elastan (con percentuali rispettivamente dell’84% e del 16% per il corpo e del 92% e dell’8% per le parti in mesh). Questa natura integralmente sintetica lo rende completamente riciclabile, ma, al tempo stesso, implica che, sin quando non avvenga il primo lavaggio, emani un odore poco gradevole legato al processo produttivo. Al tatto risulta molto morbido. Nonostante la sua grammatura non eccessiva (142g/m2 per il corpo e 130 g/ m2 per gli elementi in mesh), alla quale è strettamente connessa la sua raffinatezza, gode di un’efficiente resistenza all’abrasione, alla lacerazione e allo strappo, riconducibile alla sua peculiare elasticità e foriera di un’apodittica durevolezza. Una refrattarietà al logorio, che è testimoniata dalla mancata formazione di lanugine (i c.d. “pelucchi”), anche dopo un uso protratto negli anni.
§3. Il packaging e l’etichettatura.
La maglietta, al momento della consegna, è contenuta in un sacchetto di plastica trasparente, che valorizza l’articolo, rendendolo visibile anche con la busta sigillata: lo scopo perseguito è quello di fare in modo che il contenuto sopravanzi il contenitore, evitando per il potenziale acquirente qualsiasi possibilità di confusione o d’incomprensione. Un taglio minimale che denota una politica di contenimento dei costi da parte dell’azienda, ma anche una sua marcata attenzione alla sostenibilità ambientale, consistente, nel caso specifico, nell’evitare le componenti inutili della confezione, privilegiando solo materiali riutilizzabili e/o riciclabili. In considerazione delle proprietà dell’oggetto commercializzato, ritengo valida la soluzione adottata: le spiccate doti di resistenza della t-shirt, celebrate nel paragrafo precedente, fanno sì che non occorra un confezionamento particolarmente consistente per creare quella barriera che, in fase di stoccaggio e di trasporto, sia efficace contro gli urti e gli altri agenti esterni potenzialmente deleteri.
L’etichettatura risulta chiara ed esauriente. Il compiuto bagaglio informativo è ripartito tra l’esterno dell’involucro contenitivo, il cartellino agganciato alla maglia e le numerose targhette presenti al interno di quest’ultima. Su una di queste compaiono i simboli afferenti alla manutenzione del capo, dai quali si evince la sua semplicità (la c.d. “easy care”). L’indumento, infatti, può essere lavato a mano o in lavatrice ad una temperatura non superiore ai 30 gradi, assieme ad indumenti di colore simile e senza l’uso di ammorbidente; non può essere candeggiato; non può essere lavato a secco; può essere pulito ad umido da un operatore professionale, ma solo con procedimento delicato (una speciale tecnica eseguita in acqua da professionisti); può essere asciugato in asciugatrice esclusivamente a bassa temperatura; non può essere stirato.
A proposito delle etichette interne, faccio presente che quelle cucite sul fianco sinistro, oltre ad essere molteplici, sono piuttosto lunghe. Se, nell’indossare la maglia, non assumono il giusto verso, risultano fastidiose; per scongiurare tale evenienza, le rimuovo sin dall’inizio, ma le conservo per fronteggiare la fallacia della mia memoria.
§4. Le considerazioni finali.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che quest’articolo sia realizzato con materiali di pregevole qualità, tecnologicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico appagante sotto il profilo della praticità/funzionalità per la sua ampia versatilità, per la sua eccellente vestibilità e per la sua semplicità manutentiva, che, tra l’altro, non intacca la sua lunga vita tecnica. Reputo, inoltre, che soddisfi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, di cui l’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture è uno dei principali prodromi.
Considero l’attuale prezzo di circa 26 euro commisurato alla fascia commerciale di appartenenza; puntualizzo, però, che esso è soggetto a variazioni, a volte anche significative, in funzione della taglia e del colore.
Veniamo ora alle “dolenti” note, che occupano un posto all’ombra del palmares sinora magnificato e che enumeriamo più per un’esigenza di esaustività che di incidenza funzionale.
Innanzitutto, segnalo, almeno per quella che è la mia esperienza, la discutibile efficienza della tecnologia “Anti Odore”, che, a dire del fabbricante, dovrebbe prevenire la proliferazione microbica responsabile della formazione di cattivi odori. Al tempo stesso, però, evidenzio la marginalità di questa problematica, in virtù della poca cura che il capo esige e della sua celere riutilizzabilità dopo la detersione.
Un’altra doglianza, anch’essa trascurabile, afferisce a qualche episodica distonia che ho riscontrato nell’ambito di una medesima taglia, in caso di differente luogo o anno di produzione oppure di diversa tinta.
Rendo noto, infine, il mio disappunto per la politica aziendale di questo e della gran parte dei produttori di abbigliamento di non commercializzare sul mercato europeo, salvo rare eccezioni, le taglie c.d. “alte”. Negli Stati Uniti il consumatore, individuata la propria taglia, può optare tra la lunghezza “regular” e quella “tall”, ossia “alta”, la quale, nel caso di Under Armour, comporta una maggiorazione di oltre 5 cm per la lunghezza del corpo e di quasi 4 cm per quella delle maniche. Nel nostro Paese, invece, il potenziale acquirente non gode di questa facoltà. Egli, anche se molto esile o particolarmente robusto, probabilmente non incontrerà alcuna difficoltà nell’acquistare questa maglia, data la vasta disponibilità di taglie, che vanno dalla S alla 4XL, e l’elasticità del tessuto. Il problema sorgerà se è estremamente longilineo (ad es. un giocatore di pallacanestro, di pallavolo oppure un altista), in quanto gli gioveranno ben poco sia l’estesa gamma di taglie (tutte di lunghezza regolare) che la cedevolezza dell’indumento.

Di Francesco C. il 2 dicembre 2018
§1. Le doti tecniche.
La t-shirt in commento brilla per versatilità: indossandola si può svolgere qualsiasi attività sportiva. Questa qualità è strettamente connessa ad un’altra sua caratteristica di spicco: l’appagante vestibilità. Aderisce così bene al corpo (almeno nel mio caso), garantendo un’efficace compressione, da sembrare quasi una “seconda pelle”. Grazie alle cuciture ultrapiatte, alle maniche raglan e, soprattutto, alla buona elasticità e al tipo di lavorazione del tessuto (la rinomata “struttura elasticizzata in 4 direzioni”), non si percepiscono fastidi e/o limitazioni di movimento nel compiere i gesti atletici. Naturalmente tale condizione ottimale è subordinata alla corretta individuazione della taglia: un obiettivo semplice da raggiungere se si consulta l’apposita tabella disponibile su Amazon e sul sito del produttore, di cui fortunatamente esiste anche la versione italiana. Inutile dire che dalla giustezza della misura dipende anche il prodursi degli effetti dell’azione compressiva, ossia l’agevolazione della circolazione sanguigna e lo smaltimento dell’acido lattico.
Questo capo, con la sua trama leggera, propria dell’intera linea HeatGear, è ideale per i mesi estivi; al riguardo, giova evidenziare che è caratterizzato da un fattore di protezione “UPF 30+”, il quale è sinonimo di una valida schermatura della pelle contro i dannosi raggi ultravioletti del sole. Può, comunque, essere usato anche nelle stagioni più fredde come “primo strato” (il c.d. “base layer”), ossia come indumento intimo tecnico sotto quelli appositamente creati per le temperature più basse. La microfibra di cui è costituito, avendo una grammatura leggera ed una “tramatura a celle aperte”, favorisce il passaggio dell’aria all’interno del tessuto, rendendo davvero apprezzabile la traspirazione. Alla medesima finalità concorrono anche gli inserti a rete in mesh elasticizzato, presenti, in posizione strategica, sotto le ascelle. Questi diversi espedienti realizzativi (che il produttore racchiude nella locuzione “Moisture Trasport System”, ossia “sistema di trasporto dell’umidità”) evitano che il sudore stagni sulla pelle e venga assorbito dal corpo, in quanto lo convogliano verso l’esterno, sulla superficie della maglia. In tal modo, questo velo umido evapora rapidamente e, quindi, il busto rimane fresco ed asciutto ad una temperatura corporea tendenzialmente costante. Si genera, in sostanza, una sorta di isolamento termico, che assolve ad una funzione protettiva contro gli agenti atmosferici di ogni genere (ad es., gli sbalzi di temperatura dovuti a mutamenti climatici, il vento, ecc.). Tutto ciò si traduce anche in una sensazione di leggerezza, di confortevolezza, a cui concorre la buona compressione garantita dalla maglia, la quale, come ho avuto modo di sperimentare reiteratamente, si può indossare senza fastidio per tante ore.
Da sottolineare che la rapida asciugatura del tessuto, ottenuta per mezzo delle soluzioni tecniche testé passate in rassegna, si rivela molto utile anche sotto un altro aspetto, tutt’altro che trascurabile per lo sportivo: permette il sollecito riutilizzo dell’indumento dopo il lavaggio.
§2. Le qualità estetiche.
La particolare ricercatezza di questo prodotto balza subito agli occhi appena si apre la confezione: un tessuto rasato, che, con la sua finezza, lucidità, uniformità e liscezza, offre pieno appagamento al gusto estetico. Un esame più attento, però, mette in luce anche che le rifiniture, esterne ed interne, sono inappuntabili. La cura dei dettagli si evince dal pannello in mesh sul retro del collo recante la scritta “ARMOUR”, dal girocollo con profilo interno, dagli affascinanti ed indelebili loghi presenti al centro del petto e della schiena, e soprattutto dalle cuciture, che sono tutte diritte e con margini “puliti”.
Il tessuto è composto da poliestere ed elastan (con percentuali rispettivamente dell’84% e del 16% per il corpo e del 92% e dell’8% per le parti in mesh). Questa natura integralmente sintetica lo rende completamente riciclabile, ma, al tempo stesso, implica che, sin quando non avvenga il primo lavaggio, emani un odore poco gradevole legato al processo produttivo. Al tatto risulta molto morbido. Nonostante la sua grammatura non eccessiva (142g/m2 per il corpo e 130 g/ m2 per gli elementi in mesh), alla quale è strettamente connessa la sua raffinatezza, gode di un’efficiente resistenza all’abrasione, alla lacerazione e allo strappo, riconducibile alla sua peculiare elasticità e foriera di un’apodittica durevolezza. Una refrattarietà al logorio, che è testimoniata dalla mancata formazione di lanugine (i c.d. “pelucchi”), anche dopo un uso protratto negli anni.
§3. Il packaging e l’etichettatura.
La maglietta, al momento della consegna, è contenuta in un sacchetto di plastica trasparente, che valorizza l’articolo, rendendolo visibile anche con la busta sigillata: lo scopo perseguito è quello di fare in modo che il contenuto sopravanzi il contenitore, evitando per il potenziale acquirente qualsiasi possibilità di confusione o d’incomprensione. Un taglio minimale che denota una politica di contenimento dei costi da parte dell’azienda, ma anche una sua marcata attenzione alla sostenibilità ambientale, consistente, nel caso specifico, nell’evitare le componenti inutili della confezione, privilegiando solo materiali riutilizzabili e/o riciclabili. In considerazione delle proprietà dell’oggetto commercializzato, ritengo valida la soluzione adottata: le spiccate doti di resistenza della t-shirt, celebrate nel paragrafo precedente, fanno sì che non occorra un confezionamento particolarmente consistente per creare quella barriera che, in fase di stoccaggio e di trasporto, sia efficace contro gli urti e gli altri agenti esterni potenzialmente deleteri.
L’etichettatura risulta chiara ed esauriente. Il compiuto bagaglio informativo è ripartito tra l’esterno dell’involucro contenitivo, il cartellino agganciato alla maglia e le numerose targhette presenti al interno di quest’ultima. Su una di queste compaiono i simboli afferenti alla manutenzione del capo, dai quali si evince la sua semplicità (la c.d. “easy care”). L’indumento, infatti, può essere lavato a mano o in lavatrice ad una temperatura non superiore ai 30 gradi, assieme ad indumenti di colore simile e senza l’uso di ammorbidente; non può essere candeggiato; non può essere lavato a secco; può essere pulito ad umido da un operatore professionale, ma solo con procedimento delicato (una speciale tecnica eseguita in acqua da professionisti); può essere asciugato in asciugatrice esclusivamente a bassa temperatura; non può essere stirato.
A proposito delle etichette interne, faccio presente che quelle cucite sul fianco sinistro, oltre ad essere molteplici, sono piuttosto lunghe. Se, nell’indossare la maglia, non assumono il giusto verso, risultano fastidiose; per scongiurare tale evenienza, le rimuovo sin dall’inizio, ma le conservo per fronteggiare la fallacia della mia memoria.
§4. Le considerazioni finali.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che quest’articolo sia realizzato con materiali di pregevole qualità, tecnologicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico appagante sotto il profilo della praticità/funzionalità per la sua ampia versatilità, per la sua eccellente vestibilità e per la sua semplicità manutentiva, che, tra l’altro, non intacca la sua lunga vita tecnica. Reputo, inoltre, che soddisfi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, di cui l’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture è uno dei principali prodromi.
Considero l’attuale prezzo di circa 26 euro commisurato alla fascia commerciale di appartenenza; puntualizzo, però, che esso è soggetto a variazioni, a volte anche significative, in funzione della taglia e del colore.
Veniamo ora alle “dolenti” note, che occupano un posto all’ombra del palmares sinora magnificato e che enumeriamo più per un’esigenza di esaustività che di incidenza funzionale.
Innanzitutto, segnalo, almeno per quella che è la mia esperienza, la discutibile efficienza della tecnologia “Anti Odore”, che, a dire del fabbricante, dovrebbe prevenire la proliferazione microbica responsabile della formazione di cattivi odori. Al tempo stesso, però, evidenzio la marginalità di questa problematica, in virtù della poca cura che il capo esige e della sua celere riutilizzabilità dopo la detersione.
Un’altra doglianza, anch’essa trascurabile, afferisce a qualche episodica distonia che ho riscontrato nell’ambito di una medesima taglia, in caso di differente luogo o anno di produzione oppure di diversa tinta.
Rendo noto, infine, il mio disappunto per la politica aziendale di questo e della gran parte dei produttori di abbigliamento di non commercializzare sul mercato europeo, salvo rare eccezioni, le taglie c.d. “alte”. Negli Stati Uniti il consumatore, individuata la propria taglia, può optare tra la lunghezza “regular” e quella “tall”, ossia “alta”, la quale, nel caso di Under Armour, comporta una maggiorazione di oltre 5 cm per la lunghezza del corpo e di quasi 4 cm per quella delle maniche. Nel nostro Paese, invece, il potenziale acquirente non gode di questa facoltà. Egli, anche se molto esile o particolarmente robusto, probabilmente non incontrerà alcuna difficoltà nell’acquistare questa maglia, data la vasta disponibilità di taglie, che vanno dalla S alla 4XL, e l’elasticità del tessuto. Il problema sorgerà se è estremamente longilineo (ad es. un giocatore di pallacanestro, di pallavolo oppure un altista), in quanto gli gioveranno ben poco sia l’estesa gamma di taglie (tutte di lunghezza regolare) che la cedevolezza dell’indumento.














Si può usare anche in estate non vi procurerà più caldo di quanto già c è .
Il tessuto heat gear nkn si sente sulla pelle nonostante comprima e supporti il muscolo durante gli allenamenti.
La uso sia in palestra che a pugilato consigliati sisma.
Ricordate che sono taglie americane il skno alto 190 e peso 98 indosso una L
Le recensioni migliori da altri paesi

I've only really put this review on because it's pretty much the only photo of me running that I have ever liked so I thought it would show it off 🤣🤣🤣

Recensito nel Regno Unito il 28 settembre 2019
I've only really put this review on because it's pretty much the only photo of me running that I have ever liked so I thought it would show it off 🤣🤣🤣


Hauptsächlich nutze ich das Shirt beim Fahrradfahren im Herbst und vor allem Winter. Dabei hat es sich als optimale erste Schicht unter meiner SoftShell Jacke bewährt. Das Shirt hält warm, ist aber gleichzeitig atmungsaktiv, sodass man nicht allzu sehr schwitzt. Ich habe mir inzwischen zwei weitere Shirts gekauft, sodass ich immer mindestens ein sauberes zur Verfügung habe.
Was die Größe angeht, trage ich grundsätzlich M und selten L. Diese Shirts passen mir in XL am besten, wobei sie in XL wie eine zweite Haut anliegen. Also ein bis zwei Größen größer bestellen.
Das Shirt macht einen qualitativ hochwertigen Eindruck bei einem wirklich fairen Preis. Ich weiß nicht woran es liegt aber meine Shirts riechen kaum nach Schweiß, das kenne ich so anders bei Sport- bzw. Kompressions-Shirts.
Alles in allem kann ich die Under Armour Kompressions-Shirts absolut weiterempfehlen.
Wenn Dir diese Rezension geholfen hat, bitte bewerte sie dementsprechend. So behalte ich die Lust am Weitermachen und Dich kostet es nicht mehr als einen Klick. :) Danke!

I didn't even notice I had it on, I was worried it would be too tight but the fit is perfect. It keeps the instant breeze off your arms and also keeps me nice a cool in the sun. A great addition to my cycling collection, definitely recommend.


Recensito in Spagna il 10 gennaio 2019


Great as the only layer from 6-7C (faster workouts) or 9-10 (slower workouts).
Works great as a base layer when colder too.
Evaporates sweat instantly and protects from cold wind during rest between intervals.
White colour is excellent too as doesn't heat you up when sunny.
Quality is outstanding, have been using this on a daily basis and as good as new after a year.