
Valis: Trilogia di Valis 1
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 216,40 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,68 € | 6,38 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 110,00 € | 10,06 € |
CD MP3, Audiolibro, Audio MP3, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,91 € | — |
- Formato Kindle
3,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
219,31 € - Copertina flessibile
10,68 € - Copertina flessibile
110,00 € - CD MP3
15,91 €
Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno.
Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, Valis pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino, esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente?
In Divina invasione, un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla Terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono.
La trasmigrazione di Timothy Archer ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo Archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile, che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
- Durata9 ore e 22 minuti
- Data di uscita su Audible19 settembre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BCX52NZ7
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
17,95€17,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 9 ore e 22 minuti |
---|---|
Autore | Philip K. Dick, D. Zinoni - traduttore |
Narratore | Francesco Pannofino |
Data di pubblicazione su Audible.it | 19 settembre 2022 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BCX52NZ7 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensione migliore da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Le recensioni migliori da altri paesi

I could not put this book down, I read it in a day, I even forgot to drink my coffee. Personally, I never expected such genius from Philip K Dick, well, in this manner. He's damn good at sci-fi, but this is beyond simple sci-fi. I never thought this would become my favourite novel.

PKD is well known for his very many creative SF novels which are the product of a unique imagination, and that some of his work is influenced by the 1960s drug culture. He suffered from episodes of psychiatric illness with a psychotic episode in 1974. This is the basis of much of the novel Valis which is semi-autobiographical where he examines the causality and nature of his experiences through his alter ego Horselover Fat ('Horselover' being a translation of 'Philip' from Ancient Greek, and 'Fat' the translation of 'Dick' from German).
The novel can be read on many levels and raises a number of thought provoking angles, such as the nature of reality and delusion, and the basis of religious belief. PKD's writing cleverly draws the reader from the perspective that Horselover Fat is psychotic to the possibility that he may actually be chosen by Valis to reveal higher truths, and in this lies some ambiguity. In places it reads like a satire on religious beliefs and cults. There is also some scattering of black humour, particularly from his encounters with his Israeli counsellor.
However despite this, I found the start slow and difficult to read in places with too much rambling metaphysics and philosophy. This is really for the fans of PKD rather than those in search of a more mainstream SF novel, hence the 3-stars; quite a difficult book to judge.

However I disagree with a couple of points in his plot. He SHOULD have integrated the Ancient Sumerians & their religion. I'm actually shocked (REALLY!!!) he didn't especially how extremely well it could have fit into this book & its plot/themes. These additions would have made this book so much richer & PHILOSOPHICALLY MIND-BLOWING than it already is for me personally...ESPECIALLY since the Sumerians ARE a basis for the most followed religions!
Side note: Philip also could have added the ancient mysterious peoples of Gobeklitepe (12,000 years ago)... for my reason why to add these mysterious peoples? well it's a spoiler so I can't say here. But their religion and purpose of being is so shrouded in darkness... so much playing around could have been done :)

