Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,35 € di spedizione
84% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
A babbo morto. Una storia di Natale Copertina rigida – 12 novembre 2020
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
5,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
10,45 €

Migliora il tuo acquisto
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa0 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni25 x 1.5 x 17.5 cm
- EditoreBao Publishing
- Data di pubblicazione12 novembre 2020
- ISBN-108832735512
- ISBN-13978-8832735512
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia | La profezia dell'armadillo | Un polpo alla gola | Dodici | Dimentica il mio nome | Kobane calling. Oggi | |
Autore | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Macerie prime | Macerie prime. Sei mesi dopo | Scheletri | A babbo morto | Scavare fossati-nutrire coccodrilli | |
Autore | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
Ogni maledetto lunedì su due | Elenco telefonico degli accolli | La scuola di pizze in faccia del professor Calcare | |
Autore | Zerocalcare | Zerocalcare | Zerocalcare |
Dettagli prodotto
- Editore : Bao Publishing (12 novembre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 0 pagine
- ISBN-10 : 8832735512
- ISBN-13 : 978-8832735512
- Peso articolo : 440 g
- Dimensioni : 25 x 1.5 x 17.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 4,025 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 672 in Fumetti e manga (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
e stritolate dal circuito del delivery... Insomma una storia moderna, breve ma intensa, ottimamente illustrata. Un bel regalo di natale, per chi non crede in questo natale.
Testi e disegni semplici ma allo stesso tempo accattivanti e di facile interpretazione.
Spedizione Veloce e prodotto arrivato integro.
Bao Publishing. Cartonato. 80pp., b/n e colore. 11,00€.
Testi e Disegni_ Zerocalcare / Colori_ Alberto Madrigal.
Il libro si compone di illustrazioni colorate nelle pagine pari , in forma di ovali (ghirlande )natalizi, puntualizzate nelle pagg. dispari da didascalie (ed eventualmente da vignette monologanti aperte…), alternate ad una misura minore (oltre dimezzata…) di fumetti strettamente intesi , disegnati con incupente gradazione di neri e toni di grigio, forse non grandissima originalità compositiva ma certo con una certa insistenza nel dettagliare spargimenti ematici, ed una seriosità non contrappuntata da ironia verbale. A mio scansabilissimo parere ne esce fuori quello che _come dire_ sembra un lungo “trailer” di un volume più che il volume stesso; quasi fosse un assaggio sulla pista di decollo di un discorso necessariamente ampio che non ha il tempo di librarsi compiutamente , poiché le pagine sono finite dando perfino la sensazione di aver un po’ sprecato il “tempo” (ovvero lo spazio su carta) a disposizione , appunto come quei prossimamente al cinema brevi ma pieni di dissolvenze al nero.
Trasfigurando la dipartita di Babbo Natale, inteso come anziano manager e conduttore di una azienda produttrice d(e)i giocattoli artigianali, con tanto di discendenza debosciata o mal consigliata, e la schiera di maestranze Elfiche dalle incerte prospettive occupazionali , Zerocalcare mette in auge la trasformazione post-fordista del mondo della produzione e di conseguenza del lavoro, la precarizzazione che ne segue e la risposta delle classi sociali piccolo o medio borghesi e la deriva bi-partita verso una recrudescenza radicale che porta attentati “impopolari” e repressioni istituzionali (… nelle cui fila, almeno a livello di esecutori e funzionari sulla strada _degli scontri_ fanno parte individui poco meno nelle condizioni socio-economiche dei protestatari ) di segno luttuoso. Non se la passano gran bene pure le Befane, che diventano un simbolo delle lavoratrici sfruttate , sebbene anziane ancora costrette alla piena attività. Un po’ ce la mettono anche i pargoli destinatari delle ragalie, dai gusti quasi del tutto deviati su oggetti del desiderio giocoso di massiccia produzione import. Insomma Il Calcare butta lì quei carichi da novanta che aizzano dibattiti e probabilmente lasciano ai lettori il compito e la responsabilità di arare magari effettivamente il breve, denso ma non densissimo solco tracciato dal prolifico e direi sovra-esposto autore romano, zona Rebibbia e cuore a sinistra (imho).
Il volume è piccolo e compatto con una copertina cartonata robusta e ben rilegata, impreziosito con disegni lucidi a tema natalizio in evidenza.
I disegni, in parte a colori e in parte china, sono ben realizzati con la classica rappresentazione antropomorfa tipica di Zero. Il volume alterna disegni a colori che aprono i "capitoli" del racconto con le storie in bianco e nero, alternando pagine con note conclusive e battute caustiche nella loro semplicità.
Sebbene abbia apprezzato il racconto, questo è estremamente corto e si legge in 20 minuti, molto meno rispetto i soliti tomi dell'autore. Inoltre la tecnica usata che alterna unici disegni su una sola pagina al racconto vero e proprio su vignette rende il tutto molto spoglio (anche se ben confezionato) con una densità vignettistica molto scarna (ovvero il numero di pagine che effettivamente contengono le vignette su tutta la pagina, sono poche).
In sostanza, è un simpatico regalo di Natale per l'avido lettore di Zero Calcare con i soliti punti di riflessione e la comicità surreale che lo contraddistingue ma è evidentissima l'estrema brevità del racconto e delle pagine effettivamente piene di vignette. Compratelo se come me siete fan dell'autore, altrimenti altri suoi volumi dal costo simile sono a mio parere decisamente meglio
Le recensioni migliori da altri paesi


