
Attrazione fatale
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,00 € | 7,30 € |
- Formato Kindle
4,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
12,25 €
Tobia Allievi si troverà a indagare su uno dei casi più criptici della sua carriera. Sono stati ritrovati, in ordine: il corpo di una ragazza punk, delle lettere dell’alfabeto posizionate in un apparente disordine, il poster di uno di quei film dimenticati, un altro corpo — questa volta di un hacker, ritrovato crocifisso — e per finire in bellezza una citazione di Wittgenstein. Allievi dovrà trovare il filo che connette tutti questi pezzi del puzzle, ma la questione sembra avere dell’impossibile.
È il 2009, e con le elezioni alle porte, la Germania si trova a far fronte a uno spietato assassino che si nasconde dietro enigmi. Quel che capirà Tobia seguendo gli indizi, è che per scoprire il futuro di una nazione bisogna prima capirne il passato.
Alberto e Giorgio Ripa (1962) sono due gemelli scrittori. Entrambi laureati in chimica, con lo stesso voto, lo stesso giorno, i due si approcciano alla stesura di un libro con lo stesso metodo scientifico che ha contraddistinto il loro percorso accademico. Specializzati nel thriller e nel poliziesco, le loro opere — scritte e ideate insieme — presentano una struttura narrativa estremamente ricercata e precisa.
- Durata8 ore e 36 minuti
- Data di uscita su Audible9 settembre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BCN377Y2
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
7,95€7,95€
Titoli sullo stesso argomento
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 8 ore e 36 minuti |
---|---|
Autore | Alberto Ripa, Giorgio Ripa |
Narratore | Alessandro De Giorgi |
Data di pubblicazione su Audible.it | 09 settembre 2022 |
Editore | SAGA Egmont |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BCN377Y2 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non è un caso infatti che i "Gemelli" abbiano previsto tutto nel thriller scritto a 4 mani che poi, alla fine, è una gradevole congiura in cui la vittima è proprio il lettore.
Si perchè la scrittura è ben imposta a chi affronta il libro. Si traballa e ci si impegna a cercare di scovare il killer.
Che poi uno lo sa quando sceglie un thriller... che alla fine ci si chieda "chi" e "perchè". Il punto però è: come ti ci sa far arrivare l'Autore? (O gli Autori).
Con Attrazione Fatale si va oltre confine (geografico) e si fa una vacanza (letteraria) con le parole scritte dai Gemelli.
Sul fatto che il lettore riesca a rilassarsi beh... non ci giurerei...
Wagner qui va a braccetto con Richard Gere ,mentre la Mantide agghiaccia il lettore ,e un anagramma meraviglia con la sua molecola di novità .La filosofia non può bastare a spiegare la straordinarietà,perché Wittgenstein bacchetterebbe: non si può parlare di ciò che non si conosce!
Solo chi legge queste pagine può comprendere il titolo e la mia opinione.Opera splendida!