
Ogni cosa è collegata
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 17,10 € | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
17,10 €
Albert Einstein ha definito Wolfgang Pauli il suo unico e degno successore. Perché? Cosa rende il pensiero di Pauli unico e interessante? Questo è un viaggio alla scoperta dei segreti di uno dei fisici quantistici più importanti del XX Secolo. Dalla sua vita e dalle sue intuizioni ci faremo travolgere, per capire chi siamo e da dove veniamo, ci identificheremo nelle sue insofferenze e nei suoi abissi, per trovare una nuova chiave di lettura per vivere seguendo il nostro naturale talento, per crescere ed innalzarci.
Cosa spinge il talentuoso fisico e premio Nobel, Wolfgang Pauli, ad andare una volta a settimana dal noto psicanalista Carl Gustav Jung? Lo spinge un desiderio nobile ed impellente, quello di capire cos’è l’amore. Amore che nella sua vita è sempre mancato, per questo ha vissuto giornate di estrema dissoluzione, tra grandi sbronze e nottate folli nei bordelli nelle capitali europee di inizi ‘900. Dal dialogo tra i due grandi miti del XX Secolo, nasce questo viaggio in una delle anime più profonde della storia della scienza mondiale, che ha dato alla luce i principi fondanti della fisica quantistica.
La fisica quantistica, la sincronicità, la contrapposizione degli istinti umani, la teoria unificatrice, l'amore, l’elevazione dai problemi, il senso di rivincita da un ambiente che mette a dura prova il proprio intelletto, la paura di incontrare le persone sbagliate lungo il cammino, il desiderio di affermazione, la rinascita, tutto questo è Ogni cosa è collegata, il nuovo libro di Gabriella Greison. Fisica quantistica di cui prenderemo dimestichezza parola dopo parola, in questo libro dal ritmo serrato, dove il dialogo lungo e proficuo tra Pauli e Jung è il cardine attorno a cui ruotano tutte le vicende.
Ogni cosa è collegata è un viaggio sul senso della vita, sul perché siamo al mondo e viviamo. Gabriella Greison racconta Wolfgang Pauli con una grande voglia di identificazione, usando i principi cardine della fisica, raccontandoli in maniera semplice, e invogliando in tutti un desiderio innato di rinascita, che tutti noi abbiamo la necessità di vivere, oggi più che mai.
- Durata8 ore e 3 minuti
- Data di uscita su Audible28 febbraio 2023
- LinguaItaliano
- ASINB0BTZCK5C1
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
14,95€14,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 8 ore e 3 minuti |
---|---|
Autore | Gabriella Greison |
Narratore | Gabriella Greison |
Data di pubblicazione su Audible.it | 28 febbraio 2023 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BTZCK5C1 |
Accento narrazione | Standard Italian |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 7,346 in Fisica (Libri) n. 65,111 in Biografie e autobiografie (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
A mio parere, scienza e spiritualità sono più collegate di quel che possa sembrare, perché ciò che spinge l'essere umano a fare nuove scoperte e, molto spesso, a dedicare la propria vita allo studio e al progresso, è proprio quella necessità di rispondere e dare una forma a domande che scaturiscono dall'interno.
Pauli e Jung erano due menti straordinarie che descrivevano il mondo con linguaggi differenti, e il loro punto d'incontro è il frutto del fatto che l'uno voleva comprendere l'altro per avere uno sguardo più ampio sulla realtà e da questo nuovo punto di vista giungere a una visione unificatrice di ciò che è dentro e fuori di noi.
Il punto di forza del libro è il modo in cui l'autrice narra i fatti,spesso immedesimandosi ed "entrando" nel punto di vista di Pauli, facendo così conoscere al lettore lo stato d'animo, spesso irrequieto, del grande fisico.
Lo scambio Pauli - Jung è la parte centrale del testo ma è anche la solida base di partenza da cui la Greison attinge per accompagnarci nelle proprie riflessioni, che sono, a mio parere, molto profonde e d'ispirazione.
Consiglio questo libro agli instancabili curiosi, a chi si pone domande su ciò che siamo e al posto che abbiamo in questo mondo e a chi pensa che i confini e i limiti siano qualcosa di molto sottile e che vada "esplorato".
Autrice molto interessante
La nostra interiorità va cercata, e non si trova così, ma si trova perché sei affamato di conoscenza..e la conoscenza ci rende liberi e consapevoli, ma sempre e comunque collegati ad ogni cosa.
Da leggere e rileggere…chapeau Gabriella Greison