Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,15 € di spedizione
100% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
It ends with us. Siamo noi a dire basta Copertina rigida – 1 marzo 2022
Colleen Hoover (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa330 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreSperling & Kupfer
- Data di pubblicazione1 marzo 2022
- Dimensioni15.3 x 3.2 x 22.2 cm
- ISBN-108820072947
- ISBN-13978-8820072940
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Un romanzo letto e condiviso milioni di volte.
Un’autrice costantemente in trend su Tik Tok.

«Un romanzo coraggioso e toccante, che si radica in te e non ti abbandona,
anche dopo aver girato l’ultima pagina.
Nessuno arriva dritto al cuore come Colleen Hoover.»
ANNA TODD, AUTRICE DI AFTER

«Una lettura splendida e catartica, da custodire e consigliare.»
USA TODAY
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Sperling & Kupfer (1 marzo 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 330 pagine
- ISBN-10 : 8820072947
- ISBN-13 : 978-8820072940
- Peso articolo : 480 g
- Dimensioni : 15.3 x 3.2 x 22.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 22 in Narrativa di genere
- n. 33 in Romanzi rosa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
«In futuro… se per qualche miracolo avessi voglia di innamorarti di nuovo… innamorati di me.»
Wow lo sapevo che sarebbe stato un libro intenso e indimenticabile… divorato in poche ore mi ha messa a dura prova come spesso accade con i libri della Hoover. C’è un dramma molto attuale che attraversa tutta la narrazione del libro, le violenze dimestiche che Lily, la protagonista, vive in seconda e prima persona nella prima e seconda parte del libro. Ci sono due amori, il primo triste ed emozionante, per il senzatetto Atlas e il secondo più maturo e doloroso, per il neurochirurgo Ryle ma l’eroina del libro è lei, Lily, coraggiosa e audace fino alla fine 👏🏻
È un libro autobiografico e nei ricorsi della vita ci insegna che siamo noi… a dire basta 💪🏻
Tanto hype inutilmente.
Della Hoover vi consiglio “Forse un giorno” e “Tutto ciò che sappiamo dell’amore”, questi sì che vi faranno battere il cuore.
Anche stavolta COLLEEN HOOVER prende la mira e con certosina precisione colpisce prima la spalla, poi la clavicola per poi passare direttamente al cuore.
Lo fa perché è sadica e ci vuole lasciare più tempo possibile sanguinanti? Probabilmente, ma lei può permetterselo.
E noi siamo irrimediabilmente masochiste per CoHo.
Il modo con cui aggiunge tasselli di puzzle alla sua storia, il modo con cui ci fa avvicinare al colpo letale mentre ululiamo al cielo proprio come fa Axl Roses nella parte finale della citata canzone è praticamente l’equivalente del percorso di lettura di IT ENDS WITH US.
E noi la amiamo proprio per questo, e io la considero tra le migliori proprio per questa ragione.
Ma di cosa parla questo libro?
Parla di Lily che si innamora di un uomo apparentemente perfetto e che interrompe nel suo presente nel più romantico dei modi. Lily però ha anche un passato quando un ragazzo diverso l’ha amata nello stesso modo mentre il paradosso l’ha voluta mettere alla prova con un padre che l’ha trascinata in un baratro di violenza e paura. Ma non può esserci futuro se non si metabolizza il passato e a un certo punto della sua vita, Lily dovrà fare i conti con quello che vuole essere.
In IT ENDS WITH US non troverete una sola sfumatura di amore, leggerete anche di un filo imprescindibile che rappresenta il legame materno, c’è un percorso terapeutico alla ricerca della felicità, c’è il come definire i precisi limiti della propria felicità.
Ho adorato ogni parola di questo libro (a parte quel “limonare”) ogni scelta narrativa, ogni pagina.
A chi lo consiglio? Facile, a chiunque voglia leggere un bel libro.

Di Naike il 2 marzo 2022
Anche stavolta COLLEEN HOOVER prende la mira e con certosina precisione colpisce prima la spalla, poi la clavicola per poi passare direttamente al cuore.
Lo fa perché è sadica e ci vuole lasciare più tempo possibile sanguinanti? Probabilmente, ma lei può permetterselo.
E noi siamo irrimediabilmente masochiste per CoHo.
Il modo con cui aggiunge tasselli di puzzle alla sua storia, il modo con cui ci fa avvicinare al colpo letale mentre ululiamo al cielo proprio come fa Axl Roses nella parte finale della citata canzone è praticamente l’equivalente del percorso di lettura di IT ENDS WITH US.
E noi la amiamo proprio per questo, e io la considero tra le migliori proprio per questa ragione.
Ma di cosa parla questo libro?
Parla di Lily che si innamora di un uomo apparentemente perfetto e che interrompe nel suo presente nel più romantico dei modi. Lily però ha anche un passato quando un ragazzo diverso l’ha amata nello stesso modo mentre il paradosso l’ha voluta mettere alla prova con un padre che l’ha trascinata in un baratro di violenza e paura. Ma non può esserci futuro se non si metabolizza il passato e a un certo punto della sua vita, Lily dovrà fare i conti con quello che vuole essere.
In IT ENDS WITH US non troverete una sola sfumatura di amore, leggerete anche di un filo imprescindibile che rappresenta il legame materno, c’è un percorso terapeutico alla ricerca della felicità, c’è il come definire i precisi limiti della propria felicità.
Ho adorato ogni parola di questo libro (a parte quel “limonare”) ogni scelta narrativa, ogni pagina.
A chi lo consiglio? Facile, a chiunque voglia leggere un bel libro.

È stata una lettura struggente e il dato che mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta è quello che la Hoover ha la capacità di trattare di argomenti molto attuali e importanti con una scrittura molto scorrevole.
Consiglio vivamente a tutti la lettura di questo libro e ringrazio la Sperling per aver portato nuovamente questa magnifica autrice qui in Italia.
Le storie della Hoover non iniziano quasi mai con il botto, è più che altro un cammino di scoperta che fai pagina dopo pagina. Un compromesso che fa il lettore, è come se l'autrice ti dicesse "fidati di me e fai questo viaggio insieme". E così comincia la storia di Lily, sopra un tetto dopo una brutta giornata. Conosciamo Ryle e conosciamo Atlas, e inevitabilmente il nostro cuore si spezzerà per entrambi, per due motivi diversi. Capitoli da pugni allo stomaco, frasi che scavano nel profondo e lasciano il segno. Situazioni che solo chi vive in prima persona sa come affrontare e nel farlo non ha bisogno di essere giudicata.
Ancora una volta mi sono messa nelle mani della Hoover e non me ne sono pentita, il messaggio che fa passare è forte, potente e smuove la coscienza di chi affronta tutto questo e anche di chi è solo uno spettatore.
Ok, non è una storia propriamente "originale", non è ciò che cerca l'autrice, ma il modo con cui la narra che fa la differenza.
Una lettura che narra la realtà “nuda e cruda”. Nelle note finali è spiegato tanto e vi consiglio di leggerle dopo aver terminato il tutto. Proprio a quel punto mi sono ritrovata ad asciugare le lacrime e a pensare al coraggio che molti hanno. Vi prego leggetelo ma soprattutto diffondete il messaggio.
Il libro si può riassumere solamente con la parola coraggio. Coraggio di affrontare la vita e di fare scelte dolorose che però ti condurranno a un futuro giusto e migliore! Perché bisogna scegliere prima di tutto se stessi!
…. recensione completa sul blog!

Di Romantic engineers books il 2 marzo 2022
Una lettura che narra la realtà “nuda e cruda”. Nelle note finali è spiegato tanto e vi consiglio di leggerle dopo aver terminato il tutto. Proprio a quel punto mi sono ritrovata ad asciugare le lacrime e a pensare al coraggio che molti hanno. Vi prego leggetelo ma soprattutto diffondete il messaggio.
Il libro si può riassumere solamente con la parola coraggio. Coraggio di affrontare la vita e di fare scelte dolorose che però ti condurranno a un futuro giusto e migliore! Perché bisogna scegliere prima di tutto se stessi!
…. recensione completa sul blog!
