Nuovo:
18,05€18,05€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 7 giu
Disponibilità immediata
Pagamento
Transazione sicura
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Compra usato 9,50 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,90 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
74% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Segui l'autore
OK
Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi Copertina flessibile – 23 agosto 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Formato Kindle
11,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
18,05 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa496 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNord
- Data di pubblicazione23 agosto 2022
- Dimensioni22.6 x 4 x 15.2 cm
- ISBN-108842932272
- ISBN-13978-8842932277
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno. I soldi, la reputazione e anche il rapporto col fratello Benigno, ammaliato dalle sirene della nobiltà di Milano e dal prestigio di possedere un giornale. Per Cristoforo, invece, ciò che conta è produrre qualcosa di concreto e cambiare in meglio la vita dei suoi operai. E la vita della giovane Emilia cambia il giorno in cui si trasferisce nel nuovo villaggio. Figlia di uno dei più fedeli operai dei Crespi, e con una madre tormentata da cupe premonizioni del futuro, Emilia è spettatrice della creazione di un mondo autosufficiente al di qua del fiume, e la sua esistenza, nel corso degli anni, si legherà ineluttabilmente a quella degli altri abitanti di Crespi d’Adda. Come la famiglia Malberti, l’anima nera del villaggio, o gli Agazzi, idealisti e ribelli. Con loro, Emilia vive i piccoli e grandi stravolgimenti di quel microcosmo e affronta le tempeste della Storia: i moti per il pane del 1898, la prima guerra mondiale, le sollevazioni operaie… Tuttavia il destino farà incrociare la sua strada anche con quella di Silvio Crespi, erede dell’azienda e della visione del padre Cristoforo. Nonostante l’abisso sociale che li divide, tra i due s’instaura un rapporto speciale che resisterà nel tempo, e sarà Emilia il sostegno di Silvio nel momento in cui i Crespi - forse diventati troppo ricchi, troppo orgogliosi, troppo arroganti - rischieranno di perdere tutto. Fino all’avvento del fascismo, quando il villaggio Crespi, come il resto del Paese, non sarà più lo stesso.


Alessandra Selmi
è titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum, dove si occupa di scouting e editing, e insegna Scrittura editoriale nell’ambito dei master dell’Università Cattolica di Milano.
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Nord; 6° edizione (23 agosto 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 496 pagine
- ISBN-10 : 8842932272
- ISBN-13 : 978-8842932277
- Peso articolo : 570 g
- Dimensioni : 22.6 x 4 x 15.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 914 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1 in Industria manufatturiera
- n. 22 in Narrativa su saghe familiari
- n. 40 in Narrativa su famiglia e relazioni
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 2 marzo 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La storia della famiglia Crespi si snoda attraverso due generazioni e si intreccia con quelle di operai e con la Storia con la S maiuscola degli scioperi.
Penso sia un libro importante che permetterà di conoscere la vita di un industriale che ha segnato fortemente la storia dell'industria e che allo stesso tempo porrà anche tanti quesiti al lettore e molte riflessioni sul mondo del lavoro e anche sulla filosofia di Crespi.
Lo consiglio vivamente.
Ma non a Crespi.
Non nel romanzo di Alessandra Selmi, abilissima nell'unire romanzo storico e racconto corale di tante storie che avrebbero potuto essere quelle dei miei trisnonni. Piangi e ti emozioni con ognuno di loro, rivedendo luoghi che conosci da tutta la vita.
Da leggere